Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 RR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-07-2013, 12:14   #1
Falcio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2013
ubicazione: Milano
predefinito Antifurto originale BMW

Ciao ragazzi, tra due settimane devo portare la moto per il tagliando dei 1000 km e finalmente mi sbloccheranno il fatidico blocco dei 9.000 giri!!!

Nel contempo volevo farmi montare l'antifurto originale BMW e mi hanno chiesto tra allarme e montaggio 280 euro!!!

Dato che ho letto quà e là che il meccanico a cui mi rivolgerò è un po carotto, come prima cosa volevo chiedervi se la cifra richiesta è in linea con i prezzi che si trovano in giro e poi volevo avere chiarimenti e consigli sull'antifurto in oggetto.

Volevo sapere se oltre al blocco motore e al sensore di movimento e sollevamento ha per caso qualche altro blocco.
Mi spiego meglio... sul mio vecchio allarme c'era un blocco fastidiosissimo, in pratica si inseriva automaticamente l'allarme dopo 1 minuto circa aver spento la moto! All'inizio sembrava una opzione utile (in caso si dimenticasse di inserire l'allarme manualmente) ma poi si è rivelata una grande caxxata!!! Un esempio... ogni volta che mi fermavo per fare benzina... biip... si inseriva l'allarme... Aspettavo qualcuno seduto sulla moto a motore spento... biip l'allarme!!!

Che voi ne sappiate quello BMW ha una tale opzione? Se si si può eliminare? Così almeno me la farei togliere direttamente dal concessionario!!!

Grazie!
Falcio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2013, 12:58   #2
Trinity
Guest
 
predefinito

La mia ha l'antifurto dall'origine,per attivarlo devi premere il pulsantino del trasmettitore.
Una "funzione" utile è la spia triangolare rossa che si accende sul display a destra quando si accende la moto a segnalare che è scattato in precedenza l'allarme.
Altro non mi sembra faccia.
  Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2013, 13:34   #3
Falcio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2013
ubicazione: Milano
predefinito

Perfetto... quindi nessun autoinserimento???
Falcio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2013, 13:47   #4
Trinity
Guest
 
predefinito

l'unico dubbio è se eventualmente si inserisce mettendo il bloccasterzo.
Stasera provo e ti do conferma.Nel caso di "sosta dal benzinaio" non si attiva.
  Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2013, 13:57   #5
Falcio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2013
ubicazione: Milano
predefinito

Grazie! Aspetto tua conferma...

La cosa fastidiosa era benzinaio, meccanico per cambio gomme, meccanico per revisione, etc... Ogni volta c'era qualcuno che la faceva suonare!!! Che pall...

Se dovesse inserirsi con bloccasterzo non sarebbe neanche poi così male...
Falcio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2013, 10:27   #6
Cristiano1
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Falcio Visualizza il messaggio
Grazie! Aspetto tua conferma...

La cosa fastidiosa era benzinaio, meccanico per cambio gomme, meccanico per revisione, etc... Ogni volta c'era qualcuno che la faceva suonare!!! Che pall...

Se dovesse inserirsi con bloccasterzo non sarebbe neanche poi così male...
di default devi inserirlo con telecomando, con la chiave non si inserisce (ma si sblocca) ma sul manuale dell'antifurto ci sono le diverse programmazioni possibili, devo leggere stasera se è possibile il modo automatico
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
Cristiano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2013, 16:07   #7
merovingio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Novara
predefinito

il mio antifurto originale si inserisce solo attraverso il tastino del radiocomando .... se non vuoi inserirlo.... NON si inserisce...... una volta inserito, per disattivarlo.... NON devi nemmeno ripremere il tastino e sufficiente che inserisci la chiave nel blocchetto e giri .... il corretto disinserimento dell'antifurto è testimoniato da un lampeggio prolungato delle frecce.....
merovingio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2013, 17:20   #8
Falcio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2013
ubicazione: Milano
predefinito

Allora se ho ben capito l'antifurto lo inserisci solo se lo vuoi tu... Quindi se non lo inserisci non ha nessuna attivazione automatica... Fin qui bene... ho capito!

Mi risulta strana invece la metodologia per il disinserimento. Non usi il telecomando e metti direttamente la chiave nel blocchetto. Ma senza disinserirlo con il tastino come fa a non suonarti???
Falcio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2013, 19:04   #9
merovingio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Novara
predefinito

puoi disinserlo o con il telecomando o con la chiave..... se usi la chiave l'antifurto riconosce la chiave e si disinserisce in automatico ....oppure puoi disinserlo con il telecomando premendo l'apposito tasto ..... sempre che l'antifurto non si "addormenti" (ti succede quando lo lasci inserito magari per qualche tempo) in questo caso la centralina dell'antifurto va in dormienza anche qui lo disinserisci solo con la chiave nel blocchetto ... che detto chiaramente fra l'altro è molto più comodo.....
merovingio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2013, 22:33   #10
atty 71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Mar 2013
ubicazione: como
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da merovingio Visualizza il messaggio
puoi disinserlo o con il telecomando o con la chiave..... se usi la chiave l'antifurto riconosce la chiave e si disinserisce in automatico ....oppure puoi disinserlo con il telecomando premendo l'apposito tasto ..... sempre che l'antifurto non si "addormenti" (ti succede quando lo lasci inserito magari per qualche tempo) in questo caso la centralina dell'antifurto va in dormienza anche qui lo disinserisci solo con la chiave nel blocchetto ... che detto chiaramente fra l'altro è molto più comodo.....
tutto vero ...un 'altra cosa ricordati di mettere il tasto di avviamento su on altimenti anche girando la chiave l'antifurto non si disinserisce. almeno sulla mia del 2012
__________________
kawasaki zxr 750'93, bmw s1000rr'2012 motosport
atty 71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2013, 19:15   #11
Trinity
Guest
 
predefinito

Allora:
Arrivi al distributore togli la chiave e non si inserisce da solo l'antifurto.
Arrivi al distributore metti il bloccasterzo e non si inserisce da solo l'antifurto.
Arrivi al distributore e puoi attivare l'antifurto col tasto sinistro del telecomando sia col bloccasterzo che senza il bloccasterzo.

Per la disattivazione si può:
girare la chiave accendendo il quadro (badando a non salire o sollevare la moto sennò suona )
premere il pulsante sinistro del telecomando (scomodo imho)

A che cosa serve il pulsante destro del telecomando lo scoprirò solo vivendo.

Ultima modifica di Trinity; 02-07-2013 a 09:53
  Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2013, 20:38   #12
GENNARO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: CASERTA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Trinity Visualizza il messaggio
Allora:
Arrivi al distributore togli la chiave e non si inserisce da solo l'antifurto.
Arrivi al distributore metti il bloccasterzo e non si inserisce da solo l'antifurto.
Arrivi al distributore e puoi attivare l'antifurto col tasto sinistro del telecomando sia col bloccasterzo che senza il bloccasterzo.

Per la disattivazione si può:
girare la chiave accendendo il quadro (badando a non salire o sollevare la moto sennò suona )
premere il pulsante sinistro del telecomando (scomodo imho)

A che cazzo serve il pulsante destro del telecomando lo scoprirò solo vivendo.
trinity mi pare che serve a far suonare la moto il tasto destro per individuarla nel caso la cerchi e non la vedi
__________________
FZ1 - S1000RR - EX CBR1000RR
GENNARO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2013, 20:36   #13
GENNARO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: CASERTA
predefinito

Ciao a tutti, L'antifurto che abbiamo noi ha l'opzione di inserimento automatico che si inserisce appena spegni la moto, ma e' un opzione che puoi attivare o lasciare disattivata perche lo inserisci manualmente premendo il tasto sul telecomando, io fino a 1000 km ho avuto l'opzione automatica poi l'ho fatta disattivare, per cio che riguarda il costo mi sembra un po altino se consideri che l'antifurto costa 220 euro senza sconto e 60 euro per configurarlo sulla centralina della moto mi sembrano davvero tanto se consideri che il mio conc me lo ha fatto gratis e l'antifurto non l'ho comprato da lui ma da un ragazzo che aveva messo la moto solo pista e mi ha anche sostituito un telecomando che era difettoso senza prendersi niente, cerca un po su subito ce ne uno che lo vende a 50 euro io il mio l'ho pagato 80 euro
__________________
FZ1 - S1000RR - EX CBR1000RR
GENNARO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2013, 10:03   #14
Trinity
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GENNARO Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, L'antifurto che abbiamo noi ha l'opzione di inserimento automatico che si inserisce appena spegni la moto, ma e' un opzione che puoi attivare o lasciare disattivata perche lo inserisci manualmente premendo il tasto sul telecomando, io fino a 1000 km ho avuto l'opzione automatica poi l'ho fatta disattivare
mmm...ho fatto delle prove ieri prima di scrivere (può darsi che a mia insaputa me l'abbia disattivato il concessionario quando me l'hanno data e non mi sono mai posto il problema) perchè da me non si inserisce da solo.
Mi spieghi per favore cos'è e come si attiva/disattiva l'inserimento automatico?

Il tastino destro ho provato a premerlo a distanza di 50 cm dalla moto sia con l'antifurto inserito sia disinserito ma non succede nulla (si accende solo ad intermittenza il led sul telecomando finchè premo).
  Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2013, 20:29   #15
GENNARO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: CASERTA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Trinity Visualizza il messaggio
mmm...ho fatto delle prove ieri prima di scrivere (può darsi che a mia insaputa me l'abbia disattivato il concessionario quando me l'hanno data e non mi sono mai posto il problema) perchè da me non si inserisce da solo.
Mi spieghi per favore cos'è e come si attiva/disattiva l'inserimento automatico?

Il tastino destro ho provato a premerlo a distanza di 50 cm dalla moto sia con l'antifurto inserito sia disinserito ma non succede nulla (si accende solo ad intermittenza il led sul telecomando finchè premo).
Be trinity ti spiego, io la moto appena l'ho presa non ci ho circolato per circa 6 mesi per problemi di salute, intendo che ho avuto le gomme con la cera sopra per i primi sei mesi , in quel frangente ho comprato l'antifurto usato da uno che la stava mettendo solo pista e quando l'ho montato anche se la moto non era configurata con l'antifurto e per questo motivo non si accendavano le frecce, questo funzionava perfettamente con la configurazione del proprietario precedente, inserimento automatico, quando sono arrivato a 1000km il concessionario mi ha chiesto se doveva configurarmelo con la centralina della moto e se avessi voluto mantenere l'inserimento automatico, io gli ho risposto di no e che se me lo disattivava era meglio, da allora, un anno c'e' l'ho manuale e mi trovo bene pero' se vedi sul manuale di uso e manutenzione , spiega come fare per inserire l'inserimento in automatico.

per il tastino dx hai ragione se premi non suona mi sono confuso con l'antifurto dell'altra moto, sulla bmw secondo me serve solo per configurare l'antifurto stesso
__________________
FZ1 - S1000RR - EX CBR1000RR
GENNARO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2013, 08:56   #16
Falcio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2013
ubicazione: Milano
predefinito

Grazie a tutti per le risposte... ora mi è chiaro il tutto!!!

Vorrà dire che al mecca dirò fin da subito di disattivare l'inserimento automatico o quanto meno di non attivarlo neppure!!!

Ultima domandina... ho letto che l'antifurto porta via praticamente tutto lo spazio sotto sella... mi rimane almeno lo spazio per mettere documenti e un piccolo bloccadisco?

Grazie!
__________________
A piedi cammino... in macchina viaggio... in moto corro!!!
Falcio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2013, 10:09   #17
Trinity
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Falcio Visualizza il messaggio
l'antifurto porta via praticamente tutto lo spazio sotto sella... mi rimane almeno lo spazio per mettere documenti e un piccolo bloccadisco?
rimane ben poco spazio,però sono riuscito a farci stare una giacca antipioggia della Tucano praticamente una velina ,per i pantaloni non c'è niente da fare .
  Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2013, 09:36   #18
merovingio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Novara
predefinito

portadocumenti piccolo sì ..... bloccadisco ...... NI ....
merovingio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2013, 13:36   #19
Falcio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2013
ubicazione: Milano
predefinito

Quindi bloccadisco... NI...

Neanche di quelli piccoli?

Va bè... tanto l'antifurto lo monto comunque... per il bloccadisco vedremo di farcelo stare!!!

Ma che caxxo... quanto è grossa questa centralina??? Il mio vecchio antifurto era grosso quanto un pacchetto di sigarette!!!
__________________
A piedi cammino... in macchina viaggio... in moto corro!!!
Falcio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2013, 16:32   #20
merovingio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Novara
predefinito

è più grosso ... dovrebbe contenere anche la sirena se non ricordo male.....
merovingio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2013, 20:10   #21
gbonetti69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2010
ubicazione: Varallo Pombia (NO)
predefinito

È grosso... Io direi occhio e croce almeno due pacchetti di sigarette.... Per darti un'idea, l'antifurto occupa circa 3/5 del vano sotto la sella del passeggero. 1/5 è già occupato dagli attuali cablaggi... Fai pure i conti dello spazio che ti rimane!
gbonetti69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2013, 20:14   #22
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Sicuri che agisce sul blocco di accensione e non è solo un inclinometro che fa suonare la sirena (si fa per dire) appena la moto viene spostata?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2013, 21:53   #23
Trinity
Guest
 
predefinito

Qualcuno sarebbe così gentile da mettere in pdf il manuale dell'antifurto se non è di troppo disturbo?
Parlando stasera con il concessionario mi ha confermato che è possibile la permutazione da allarme in modalità manuale in modalità automatico.
Peccato che alla consegna della moto con già l'antifurto montato (6/2012) non mi hanno dato il manuale,solo un paio di indicazioni a voce.
Invece nel manuale di uso e manutenzione mi pare non ci sia niente (almeno nella versione che ho io).
  Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2013, 11:52   #24
Falcio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2013
ubicazione: Milano
predefinito

Grazie a merovingio e a delle foto che mi ha spedito mi sono reso conto veramente dello spazio occupato dall'antifurto originale BMW.

Confermo che una volta montato, lo spazio sottosella diventa praticamente nullo!!! Non ci credevo ma purtroppo è proprio così!!!

A questo punto sono un pò combattuto... ho l'assicurazione furto/incendio e la moto non la lascio mai incustodita... quando esco e mi fermo a bere un caffè è sempre tenuta sott'occhio!!! Quindi potrei anche non montarlo ma da quando qualche anno fa mi hanno gabbato la mia vecchia R6 mi è rimasta sempre la paura...

Insomma lo monterei sopratutto per essere a posto con la coscienza!!!
Voi che dite... lo faccio montare o no???
__________________
A piedi cammino... in macchina viaggio... in moto corro!!!
Falcio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2013, 18:23   #25
gbonetti69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2010
ubicazione: Varallo Pombia (NO)
predefinito

Secondo me il problema, se quando vai in giro la moto e sempre o quasi sott'occhio, é quando rimane in garage o vai nelle grandi città. Ad un mio collega gli hanno rubato il k1300 con l'antifurto originale (che penso sia lo stesso della s1000) una mattina in pieno centro a Milano! È nessuno ha visto niente! Mai più trovata. Nel mio box ho installato un bel gancio al muro e con una bella catena l'assicuro alla moto. Ho optato per l'assicurazione BMW che per due anni ti copre incendio arti vandalici e furto (al nuovo) senza franchigia e non ho installato l'antifurto....
A proposito... Di seguito un'alternativa che ti potrebbe interessare....

http://www.cobra-at.com/wps/wcm/conn...Recupero_moto/
gbonetti69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati