Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-05-2012, 15:19   #1
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito Zumo 660 & C. Installazione delle mappe-Spazio insufficiente

Più si va avanti negli aggiornamenti delle cartografie e più lo spazio per contenerle è risicato.
Io ho uno Zumo 660 e l'ultimo aggiornamento non è andato nella memoria del GPS.Seguendo qualche consiglio ( vadocomeundiavolo e Ginogeo) ho fatto questa procedura ,trovando però delle cose che non mi sono molto chiare.
Per prima cosa ho scaricato tutta la cartografia sul PC. Poi in un secondo tempo ho scaricato una parte della cartografia ,nel mio caso L'Europa occidentale,solo sul GPS.In una teza fase ho scaricato la restante parte sulla Microsd.Due sono le possibilità ,anzi tre.
1) Aprire Mapsource e con lo "strumento mappa" selezionare le regioni mancanti poi fare Trasferimento - Invia alla periferica e scegliere come percorso la Microsd.Io ho creatao una cartella denominata Garmin.La miscrosd è inserita nel GPS. Nel mio caso questo gruppo di mappe le ho chiamate Europa Orientale.
2) Usare MapInstall .Il procedimento è simile a prima.
3) Con uno o l'altro metodo.Si mette però la Microsd in un lettore di schede.
Secondo quanto ho appreso ( EagleBBG) se si va ( Zumo 660) in Strumenti -Impostazioni-Mappa toccando Info dovrei trovare le regioni installate ed avere la possibilità di attivare una o l'altra flaggare.Come si vede nell'immaggine screnshot a me non è così.Non c'è possibilità di scegliere e flaggare una regione invece dell'altra .Come mai?.Anzi io ho la Western Europa nel GPS ed è indicata come [2] mentre la parte installata nella sd è[1].
Cosa indicano quei [1] e [2]?
http://img338.imageshack.us/img338/1871/23356902.png

Pubblicità

__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....

Ultima modifica di Lochness; 21-07-2013 a 19:42
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 16:40   #2
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
predefinito

Io confermo la procedura 2)
Prima scarico tutto sul PC (con il vecchio mapupdater, lento, ma sicuro......)

Avendo lo Zumo 500 scarico solo Italia e Grecia sulla memoria interna(qualche volta uso mapinstall, qualche volta, come quest'ultima, direttamente da Garmin) poi il resto con Mapinstall sulla microSD, ma non scarico tutto, ma solo una fascia che copre 4-500 Km fuori dall'Italia, dalla Francia alla Croazia. Non ci metto molto tempo ed ho comunque più di quanto mi serva effettivamente.

Se poi faccio un giro lungo all'estero mi carico le mappe relative (tipo Francia, Spagna e Portogallo) nell'ultimo giretto estivo in Galizia e a Lisbona.

L'unica avvertenza usando Mapinstall è quella di fare un buono zoom sulle zone da caricare, in modo che non ti scappi qualche grande città........

Invece la grande potenzialità di Mapinstall è che puoi scegliere pezzi di mappa provenienti da cartografie diverse e naturalmente inserirli nell'unico file Gmapsupp che è consentito su ciascuna unità di memoria.
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................

Ultima modifica di pigreco; 07-05-2012 a 16:44
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 16:50   #3
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito

Questo di mapinstall non lo sapevo.Ma cosa dici invece delle due cartografie presenti sulla mia unità? (GPS e SD)
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 17:44   #4
mark-68
Mukkista doc
 
L'avatar di mark-68
 
Registrato dal: 20 Nov 2007
ubicazione: Friuli sul Tagliamento
predefinito

Non riesco a vedere la l'immagine...
Tutte queste operazioni si possono fare anche con Basecamp?
__________________
Honda Golwing 2023 DCT Bagger
mark-68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 18:03   #5
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolobonato Visualizza il messaggio
Invece la grande potenzialità di Mapinstall è che puoi scegliere pezzi di mappa provenienti da cartografie diverse e naturalmente inserirli nell'unico file Gmapsupp che è consentito su ciascuna unità di memoria.
Io questa operazione la faccio e l'ho sempre fatta con Mapsource, selezionando man mano le zone delle mappe che mi servivano e poi inviando un unico file al navigatore.
Ad esempio adesso ho Italia e paesi limitrofi 2012.40 + Land navigator Italia 2011 (?) + openstreetmap Italia e limitrofi in un unico file sul navigatore, creato proprio selezionando i singoli pezzi da ognuna delle 3 cartografie e poi inviando il tutto al navi.
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 19:48   #6
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mark-68 Visualizza il messaggio
Non riesco a vedere la l'immagine...
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 19:53   #7
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

ecco fatto
__________________
58 sempre nel cuore.

Ultima modifica di Superteso; 07-05-2012 a 20:07
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 20:03   #8
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito

Ma perchè fai la stessa domanda ad almeno 2 thread diversi?Io giusto per non intasare l'altro ho messo questa discussione.
Cmq ti hanno risposto dall'altra parte.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 22:27   #9
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lochness Visualizza il messaggio
Questo di mapinstall non lo sapevo.Ma cosa dici invece delle due cartografie presenti sulla mia unità? (GPS e SD)
Ognuna delle due unità di memoria (GPS e microSD) nello Zumo può contenere un solo file cartografico, che si chiama gmapsupp sia sull'uno, sia sull'altro.
Sta a noi mettere nei due files quello che ci serve, con un po' di lungimiranza perchè non possiamo aggiungere una nuova zona, ma dobbiamo ogni volta ricaricare tutte le mappe.

Sul Navi, quando vai a vedere che mappe hai, te ne riporta sempre due, quella sul GPS e quella sulla microSD, anche se poi le legge entrambe contemporaneamente e puoi tracciare tranquillamente un percorso che passa da una all'altra.

Garmin non usa più questa logica nei più recenti stumenti outdoor. Io uso un Edge 800 e posso caricare quante mappe voglio, col nome che voglio, e attivare quella che mi serve di volta in volta. Si possono attivare anche più mappe contemporaneamente e si vedono le informazioni di entrambe, come se fossero due lucidi sovrapposti. E' una soluzione molto pratica e posso caricare accurate mappe di singole zone (per MTB o trekking a piedi) che trovo con facilità in rete o addirittura caricare carte geografiche scansionate ed inserite come files immagine. Naturalmente sotto uso una cartografia completa dell'Italia (Velomap, che è gratuita, o Trek map Italia di Garmin, che è, almeno in teoria, a pagamento), che viene integrata dalle singole mappe locali.

Ad esempio per Garda, Lessinia ed Altipiano di Asiago ci sono in rete splendide cartografie gratuite fatte da un tedesco, ma in lingua italiana.
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................

Ultima modifica di pigreco; 07-05-2012 a 22:31
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 23:37   #10
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito

Splendite notizie
Quindi il fatto che una sia catalogata con [1] e [2] non significa che una è la principale e l'altra è secondaria.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2012, 09:41   #11
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
predefinito

Perfetto!!!!
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 14:10   #12
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito

Un piccolo dubbio:Oltre a problemi di spazio sul GPS la installazione di parte della cartografia potrebbe essere utile per velocizzare le funzioni del GPS.
E' più performante se installi il necessario sul navigatore e poco o niente sulla scheda? oppure lo è lo stesso se installi parte nella memoria dello Zumo ed il restante sulla scheda.?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 21:36   #13
francogs
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
predefinito

personalmente per scaricare gli aggionamenti uso il programma Garmin Lifetime

-seleziono nelle impostazioni solo nel pc e dal primo CD caricato nella cartella GARMIN
-dallo Zumo elimino l'ultima mappa
-con il MapInstall seleziono le parti da caricare e poi si segue la procedura
francogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2012, 01:14   #14
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lochness Visualizza il messaggio
E' più performante se installi il necessario sul navigatore e poco o niente sulla scheda?
Questa!
Sicuramente lo vedi nei forti zoom e nei trascinamenti di mappa.
Se hai la porzione nella memoria interna è molto più fluido (almeno nel 500)
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2012, 08:40   #15
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito

OK ! Anche se da ignorante quale sono di informatica non vedo come la presenz della cartografia su di una unità esterna ,in questo caso la microsd,possa influire sulla qualità del GPS. E' come per i flussi video ,per velocizzare i rendering ed in generale per rendere l'editing video più perfomante è preferibile mattere su di una unità 2 ,HD,tutto quello che rigurada i video ,le clip etc etc.Tenere il disco contenente il sistema operativo libero .
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2012, 11:58   #16
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito

Dato il segnale GPS (sempre quello, ovvero una coordinata lat-lon) il sistema deve "disegnare" la mappa recuperando le informazioni (una lista di numeri) con cui è rappresentata, orientandola nel giusto verso, inserendo in base allo zoom le immagini necessarie.
va da se che se le informazioni della mappa sono contenute nella memoria interna la velocità di lettura sarà nettamente maggiore rispetto a quelle contenute in una SD esterna.
Come già scritto sopra è una cosa che si rileva solo nelle forti escursioni di zoom e nei pan della mappa in aree esterne a quelle mostrate nel display.
Nella normale tracciatura mappa durante il viaggio la lettura dei dati dalla memoria è limitata e quindi è più difficile accorgersi della limitata banda passante della scheda SD rispetto al BUS interno.

Poi c'è da valutare l'eventuale malfunzionamento della SD: se tengo la parte "vitale" di mappa sulla scheda e per qualche motivo questa non funziona e devo toglierla sono fregato.
Se invece ci tengo "il resto" anche se ci sono problemi posso toglierla e continuare con la mappa.
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2012, 13:05   #17
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito

OK ! Perfetto
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 12:04   #18
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
predefinito

Mi serve un aiuto: ho anch'io il problema di spazio nello zumo.
Allora ho cercato di eliminare i file della vecchia mappa, per farci stare la nuova.
Dato per certo che ho eliminato il file mappa vecchio (quello più grande, gmapprom.img, è stato facile trovarlo ), devo cancellarne altri?
Ve lo chiedo perchè riaccendendo lo zumo, sulla lista mappe mi segnala ancora la versione 3D...e nello zumo ci sono altri file simili alla mappa cancellata (per es.: gmapbmap.img, GMAP3D.IMG (è la mappa 3D???) ecc. ecc.)
Penso che da oggi installerò solo la mappa che uso attraverso mapsource o mapinstall.
Grazie!

Alex
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer
alexa72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 14:57   #19
robediR
Pivello Mukkista
 
L'avatar di robediR
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Ho fatto l'aggiornamento lifetime e ho cancellato il vecchio file sullo Zumo Europa 2010,20. La cosa nel passato la facevo con mapsource adesso, visto il furto del portatile, la sto facendo con un fisso Mac con basecamp. mi sembrava tutto a posto, poi ho preparato un percosso, l'ho passato su zumo, ma quando lo accendo mi dice che deve ricalcolare i percorsi perché fatti su mappe diverse (!) strano no?
__________________
..............RobediЯ.............

Robe_di_R..65LS..650GS..1200R..1200GS..1200GS-LC
robediR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 15:09   #20
Leonardo L'Americano
Diverso doc
 
L'avatar di Leonardo L'Americano
 
Registrato dal: 16 Jan 2007
ubicazione: seriamente...da qualche anno non so dove casso vivo !
predefinito

qualcuno sa se il 660 legge una micro sd da 16 giga ?
__________________
QUELLIDELLUBALDA
Nike, Church"s, Tod"s, Santoni
Leonardo L'Americano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 16:04   #21
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito

Su forum americani ho letto che c'è gente che sul 660 ha montato SD fino a 32 Gb senza problemi.
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 16:07   #22
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
predefinito

robediR l'unica spiegazione è che le mappe non sono le stesse. hai guardato su basecamp che tipo di mappa stai usando? si fa così



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 17:34   #23
robediR
Pivello Mukkista
 
L'avatar di robediR
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Roma
predefinito xUmberto

Dunque: io ho la mappa city navigator 2013.10 come te (e la vedo come nel tuo esempio, con la differenza che a me compare anche la mappa city navigator 2010.20 che non ho selezionato.
sullo zumo, che compare qundo è collegato in alto a sinistra, ho una mappa 2010 3D (non sono riuscito a trovare nel download la 2013 3d) e poi la city navigator 2013.10 anche se non mi compare in alto a sinistra (forse perché è sulla SD?)
__________________
..............RobediЯ.............

Robe_di_R..65LS..650GS..1200R..1200GS..1200GS-LC
robediR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 21:03   #24
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
predefinito

io non ho la scheda sd quindi non ti so dire come fare a far leggere la cartografia che è su questa scheda. certo è che lo zumo ti legge quella vecchia e questo è il motivo del ricalcolo
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2013, 15:34   #25
skeoxxx
Mukkista
 
L'avatar di skeoxxx
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Mantova
predefinito

Risollevo questo thread perchè ho bisogno d'aiuto per il mio Zumo 660

Ieri ho provato ad aggiornare il navigatore visto che collegandolo e registrandolo al sito Garmin mi diceva che era disponibile un aggiornamento gratuito..
Mi sembra d'aver seguito tutte le procedure indicate, poi per continuare l'aggiornamento mi ha richiesto una scheda SD perchè lo spazio sul dispositivo era insufficiente.. ho inserito quindi una nuova Micro SD da 8gb ed ho continuato l'aggiornamento..
Dopo circa un paio d'ore ho controllato l'avanzamento del download, ma ho trovato che il download non era andato a buon fine per un problema.. Ho ripetuto l'operazione per un paio di volte ma il risultato è stato sempre quello.. Ho quindi deciso di rinunciare a completare l'aggiornamento, con l'idea quindi di mantenere le vecchie mappe che erano già precaricate.. ed ecco lì l guaio..
Accendendo il navigatore e cliccando su "Dove si va?" o su "Mappa" e cliccando poi su indirizzo mi da la scritta "nessun dato disponibile"..
Cosa può essere successo??
C'è qualcuno che può darmi qualche dritta??
__________________
Carpe Diem. . .

Aprilia Pegaso 125 >> Pegaso 650>> BMW R1200 GS '04 >> ADV LC '14
skeoxxx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati