|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-07-2013, 12:25
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Aug 2006
ubicazione: ISOLA BERGAMASCA
Messaggi: 322
|
1150 RT con 60.000 km per un neofito?
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio per un mio amico.
Vorrebbe comprare una moto turistica tranquilla, si era avvicinato a Deuville o altro sempre usato sui 700-800 cm3 di cilindrata e con costi d'acquisto e gestione contenuti.
Gli è stata offerta però un 1150 RT con 60.000 km che sembra ben tenuta e con qualche optional a un prezzo interessante, quindi giro a voi le domande che mi ha fatto:
è un po' troppo pesante e "pachidermica" per un neofita?
Come siamo messi a costi di manutenzione? i prossimi tagliandi saranno un salasso?
in definitiva, per iniziare e capire se la moto fa per lui, potrebbe essere un buon acquisto?
Grazie e buona giornata a tutti!
__________________
BMW R1200GS ADV
"Tutti siamo stupidi, ma a qualcuno bisogna spiegarlo"
|
|
|
17-07-2013, 12:49
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
|
secondo me si .... megli qualcosa di piu' leggero....
__________________
Honda Dueville 650 Verde
|
|
|
17-07-2013, 13:08
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Dipende da "quanto" è neofita.
La RT 1150 è facile da guidare, pesa poco, e i piedi restano ben saldi a terra.
Certo se mai ha guidato una moto in vita sua il discorso cambia. Ma cambia di un nulla anche acquistando un 700 jap
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
17-07-2013, 13:19
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Se è proprio nuovo al mondo moto consiglierei un qualcosa tipo Kawa er-6F o bandit 650 carenato.....comunqe il 1150, se usato con criterio, non è un motore che mette in grande soggezione.....
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
17-07-2013, 13:38
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
la R1150RT pesa poco? Siamo sui 270kg....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
17-07-2013, 14:15
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
se è la prima moto... personalmente sconsiglierei la 1150RT... per questioni di peso... e perchè le prime "cadute" (anche da fermo) possono diventare un salasso.... di carrozzeria
edit:
se hai un GS, alle domande su costi di manutenzione, ricambi e tagliandi.... dovresti avere già delle idee alquanto precise, (non cambia molto tra un modello e l'altro)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 17-07-2013 a 15:46
|
|
|
17-07-2013, 15:15
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
lasssa sta
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
17-07-2013, 15:47
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.096
|
Quotone per Depelago e Pancomau.
Altra variabile: quanto "grande e grosso" é il tuo amico? Se bello in carne e con un minimo di esperienza motociclistica, la rt1150 non dovrebbe porre problemi, se invece é un mingherlino con zero esperienza... la storia cambia un po'.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
17-07-2013, 15:57
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.399
|
Ma la dueville non pesa uno sproposito anche lei?
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
18-07-2013, 09:50
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.617
|
Il neofita è alto 1,60 per 50 kg spompato oppure 1,90 per 90 kg palestrato ?
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
18-07-2013, 10:32
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.004
|
una delle moto più piacevoli, complete e tutto sommato facili da guidare, che io abbia avuto il privilegio di provare.
io la consiglio caldamente anche ad un neofitO.
|
|
|
18-07-2013, 10:44
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 119
|
E' vero che sarebbe utile capire quanto neofita è il tuo amico. Se si tratta della prima moto forse è meglio partire con una 600 o simili, a salire poi c'è tempo.
__________________
R1200GS MY2010
|
|
|
18-07-2013, 11:09
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Non è solo una questione di peso ma anche di ingombro, di percezione delle misure. Con una moto così carenata fai un po' più fatica rispetto ad una nuda. Che per iniziare mi sembra meglio. IMHO, naturalmente.
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
18-07-2013, 11:18
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.354
|
come sopra.
Se neofito vuol dire che ha appena preso la patente, la RT mi sembra una follia.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
18-07-2013, 11:20
|
#15
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Qualunque moto diventa leggera se mantenuta dritta.
Qualunque moto diventa pesante se inclinata.
Per un totale neofita il discorso sul peso vale sia che si parli di Goldwing, sia che si parli di una Husaberg.
L'aver dimestichezza con una moto non limita la guida di nessun tipo di motoveicolo.
Il problema è se non si è abituati... in tal caso anche una banalissima manovra con qualsiasi moto diventa un problema perché banalmente non si sa come gestire un determinato tipo di carico e si va a terra facendo movimenti sbagliati e poco salutari.
|
|
|
18-07-2013, 22:10
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
Messaggi: 1.093
|
Quoto @chuckbird e aggiungo che se quella moto ti piace ti adegui e impari a portarla.
Per i tagliandi il discorso e' differente, tanta moto, tanto particolare, tante ore per fare bene le cose per prevenire guai. Una spesa importante nei tagliandi previene a volte disastri insormontabili.
Ma che soddisfazioni..
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07.
|
|
|