|
15-07-2013, 16:26
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: Piemönt
Messaggi: 46
|
La RT "cammina" da sdraiata?!
Forse se ne era già discusso e mi spiego meglio.
Ieri pomeriggio, su per un colle, tratto di stradina sterrata in contropendenza. Sono obbligato a fare inversione, ingrano la prima e a mezza manovra perdo l'equilibrio e appoggio la moto per terra. La ruota continua a girare  , provvedo immediatamente a spegnerla dall'interruttore di emergenza.
La fantastica RT non è provvista di un sensore per lo spegnimento del motore a moto sdraiata? Me lo confermate?
Molto, molto pericoloso.
__________________
ex BMW RT '09, altro, altro, ora GS std my '15 lwr plc.
|
|
|
15-07-2013, 16:35
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
Già... E' una delle "caratteristiche" di pregio che invece moto ben meno costose hanno.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
15-07-2013, 16:49
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
All'epoca ho anche scritto a BMW e la risposta è stata:
Quando cadi la ruota è appoggiata all'asfalto e pertanto si spegne.... dimenticandosi che l'rt ha in dotazione le borse che non permettono il verificarsi di tale evento.....
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
15-07-2013, 16:54
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
rispolvero la risposta:
Egregio Signor xxxxxxx,
con riferimento alla Sua cortese e-mail pervenuta il 17 agosto scorso, il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi, desideriamo anzitutto ringraziarLa per la Sua segnalazione e per le Sue osservazioni che ha voluto condividere in quanto frutto della Sua esperienza di motociclista BMW.
Con la presente, desideriamo tuttavia rassicurarLa in merito alle caratteristiche di tutte le nostre moto per quanto concerne l’attenzione posta alla sicurezza ed alla qualità dei nostri prodotti.
Considerando quanto da Lei specificamente segnalato, desideriamo informarLa che il sistema da Lei citato è presente sulle moto sportive (anche sulla nostra S1000 RR) per evitare che la moto, durante una caduta, possa restare accelerata divenendo incontrollabile e di conseguenza pericolosa.
Nei modelli Boxer, come la Sua R1200 RT,l’assenza della trasmissione secondaria a catena e la conformazione del motore fanno si che, in caso di caduta, la ruota posteriore rimanga al suolo facendo spegnere il motore senza l'ausilio di un sensore dedicato.
Il motore può restare acceso per qualche istante dopo la caduta, ma anche nel caso della presenza di un sensore il taglio di alimentazione di carburante non è mai immediato.
RinnovandoLe il nostro ringraziamento per lo spirito costruttivo della Sua segnalazione, Le ricordiamo che la nostra Rete di Assistenza rimane a Sua disposizione per ricevere ulteriore supporto tecnico, mentre cogliamo l’occasione per porgerLe i nostri cordiali saluti.
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
15-07-2013, 18:59
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Aspetta, adesso arriva Enzino che ti dice.....
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
15-07-2013, 19:05
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Te lo dico io il perchè.
Con le pieghe se facciamo se questo sensore ci fosse, si spegnerebbe sempre nooo?
Ecco il perchè. Osti!
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
15-07-2013, 19:20
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.294
|
Che arriviate a questo, penso sia improbabile:
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
15-07-2013, 19:45
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Poi si sono staccate?
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
15-07-2013, 20:02
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: Brianza
Messaggi: 508
|
__________________
Mario R1200GS Lc ex R1150RT Tw Sp 05 (Germanotta)
|
|
|
15-07-2013, 22:03
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
Ma non bastava un secchio d'acqua fredda.....
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
Ultima modifica di gianniv; 16-07-2013 a 08:51
|
|
|
15-07-2013, 22:12
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...quelle erano già accese...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
15-07-2013, 22:36
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
|
E allora mettiamolo noi un interruttore inerziale..... che ci vuole! In commercio ce ne sono a decine.Per inclinazioni a 45° c'è un interruttore a mercurio molto efficace....Per chi si volesse cimentare..
Il problema della rotazione della moto è scongiurato dai bauli e dalle testate... ma pensate in caso di caduta se a motore acceso ci si infila un capo di abbigliamento nella ruota che gira... o peggio ancora una mano o un piede.... o l'uccello.....
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
15-07-2013, 23:40
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Aspetta, adesso arriva Enzino che ti dice.....
|
Hai poca memoria vecio...,questo problema lo abbiamo già trattato proprio quando appoggiò la moto Gianniv e io che gli ero dietro con la mia ex ciofeca gli diedi una mano a tirare la moglie che era per terra con la gamba che sfiorava a pochi cm la ruota che girava e la benza che pisciava fuori per terra vicino a lei. Roba da matti, l interruttore del piffero che spegne la moto e sopratutto chiude la benzina guarda caso la Dea da 9000 euro c'è l ha.
C'è l ha anche la R1 nonostante che piega più di una Rt perciò non gasatevi tanto con le pieghe del pachiderma e che BMW non se ne frega na cippa della vostra e altrui sicurezza.
Come sono andato vecchio Zangi?
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
16-07-2013, 00:34
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Guarda che mi ricordavo, per quello ho specificato che saresti intervenuto
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
16-07-2013, 21:56
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Volevo assicurarmi che avessi studiato!!!!
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
17-07-2013, 18:34
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
|
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.
|
|
|