Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-05-2014, 23:59   #1
Descartes
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Tappo olio hornig incollato

Salve e scusate se il 3d è già stato affrontato da qualche parte. Oggi sono andato a rabboccare l'olio della mia R850R e ho avuto la brutta sorpresa di scoprire che il tappo olio Hornig si è letteralmente fuso/icollato con la guarnizione in gomma della testata del cilindro. Mi sa che ho fatto una stupidaggine a sostituire il tappino in gomma originale, che avevo rimpiazzato con quello Hornig in alluminio per evitare brutti scherzi (furti/manomissioni). Mi tocca passare in officina: intanto qualche consiglio o esperienza in merito? Posso far da solo?
Ciao grazie,
Descartes
Mukka Camilla Williams (prima soprano di colore)
  Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 00:01   #2
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Cioè si sarebbe squagliato l'alluminio? Mah....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 00:07   #3
Descartes
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao Dino, no; si sono attaccate le due guarnizioni di gomma: quella del tappo Hornig e quella che sta alloggiata nella sede della testata. Quando ho svitato il tappo sono venute via insieme e mi è toccato rimettere tutto a pressione tipo tappo del lavandino.
  Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 11:00   #4
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

Mi sa che ho fatto una stupidaggine a sostituire il tappino in gomma originale....
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 12:55   #5
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Io ho un tappo in alluminio. Mai problemi. Ogni tanto cambio il suo oring ma la plastica del cilindro è sempre la sua. Non capisco come si possa sciogliere così...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 22:17   #6
Descartes
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao eccoci. Rassicuro 75/5 (ciao... bella macchina)
Allora: sono riuscito a risolvere così: a motore CALDO ho lasciato cadere qualche goccia di olio motore PULITO lungo il perimetro (circonferenza del tappo) e con MOLTA delicatezza ho di nuovo ruotato il tappino in alluminio. Questa volta il tappo Hornig si è miracolosamente aperto docilmente lasciando la guarnizione della testata al suo posto (UFF!). Esaminando il tappo in alluminio ho notato alcune piccolissime abrasioni sull'O-Ring come se si fosse "micro-crepato" (deve essere stato il freddo invernale o qualche sbalzo di temperatura). Ho controllato la guarnizione testata (sembra OK) e l'ho ricoperta di un sottile velo d'olio. Ho sostituito l'O-Ring del tappo, e l'ho leggermente velato di olio motore pulito. Riserrato, riaperto, riserrato, riaperto. Finalmente tutto bene. Credo che la cosa sia da imputare alle diverse reazioni delle gomme (che infatti sono elasticamente diverse) della guarnizione testata (più rigida) e dell'O-Ring del tappo (più morbida e "friabile") alle forti variazioni di temperatura.
Morale: date retta a Dino: sostituite l'O-Ring del tappo in alluminio ogni tanto e soprattutto dopo un periodo di freddo intenso. Oppure usate il tappino in plastica originale (sperando che nessuno lo apra per buttarci le cicche... ).

Un salutone a tutti e grazie della pazienza.
Dex
  Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2014, 15:54   #7
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.696
predefinito

Parlo per esperienza personale:
prima che la mucca usciva dalla concessionaria già aveva il tappo in alluminio originale bmw, il rabbocco dell'olio è stato fatto sempre da mamma bmw, la scorsa estate dovendo partire cercando di aprire il tappo con la sua chiave si è spanata la ghiera esterna e quindi sono dovuto andare in concessionaria che con molta calma e non poca difficoltà è riuscita ad aprire il tappo, di conseguenza ho rimontato subito l'originale di fabbrica in "diciamo plastica".
Immaginate se succede in un posto dove non abbiamo a disposizione dell'attrezzatura particolare e molta inventiva essendo costretti a rabboccare l'olio e poi se la bmw fà uscire le mucche con quel tappo ci deve essere un ragione, comunque " speriamo mai " se qualcuno vuole anche con l'altro tappo "alluminio" può rovinare un motore
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2014, 15:59   #8
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Eddai, sembra un film catastrofico. È solo un tappo....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2014, 19:39   #9
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.696
predefinito

Hohohohohoho dino g maremma bukaiola, purtroppo è vero per fortuna era solo un tappo (come dici tu) ma ero sempre in mezzo alla c@@@a in qualsiasi caso
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 10:29   #10
marcoron
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jul 2011
ubicazione: Chieti
Messaggi: 47
predefinito

Il tappo originale in gomma è davvero brutto da guardare e perciò l'ho sostituito con quello in alluminio posto in vendita quale optional dalla stessa casa. Mai avuto problemi.i
marcoron non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©