I pezzi me li porto io
Probabilmente se n'è già parlato, ma torna in voga spesso quindi vorrei vedere cosa fanno gli altri, oggi.
Allora si, facciamo outing, io sono uno di quelli che quando (le pochissime volte) vado dal meccanico, porto io i pezzi.
Per due motivi:
- scelgo io il produttore che voglio, mentre il meccanico ha una scelta limitata dal suo grossista
- lo stesso pezzo, stesso produttore, stesso tutto, costa di meno se me lo compro io - UNO - su ebay, piuttosto che il prezzo che fa il grossista al mio meccanico (lasciam perdere poi il pezzo che mi farebbe il meccanico a me)
E no, non è la stessa cosa di andare al bar e portarsi la birra.
Perchè il bar ha una fattura unica, comprensiva di servizio e birra. Mentre il meccanico ha DUE voci in fattura. Belle distinte, con fini distinti. Pezzi e manodopera. Quindi non ho mai capito, e mai capirò, perchè deve "spostare" una parte dei costi dalla manodopera verso i pezzi. A che pro? Per confondere le idee e farmi credere che mi faccia un "prezzo da amico"?
Siccome il mio meccanico lo conosco da anni, adesso ci capiamo, e quando chiedo il costo per fare una cosa, mi dice la manodopera giusta per quel lavoro. E poi il costo giusto dei pezzi. Così io vedo. Sempre - e dico sempre - i pezzi io li trovo a meno.
Quanti altri fanno così?
E, se ci sono meccanici tra noi, mi spiegate cosa vi spinge a questa manovra di confusione delle acque ove spostiamo i costi di manodopera sulla parte dei pezzi!?
E, se ci sono dei grossisti, mi spiegate come mai voi praticate ai meccanici dei costi che sono SEMPRE superiori a quello che io, povero pirla, trovo comprando UN pezzo su ebay (sepdizione inclusa)?
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|