|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-07-2013, 13:39
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.679
|
Ma che succede in Ducati?
Ho letto di recente Motosprint, dove sono riportate alcune interviste a piloti e meccanici di Ducati corse.
Pessimi risultati in MotoGP ad Assen, dove tutti i piloti Ducati riescono ad arrivare dietro ad una CRT. Pessimi in SBK, dove Checa gira più lento che l'hanno scorso con la 1098.
Due pagine dopo, pubblicità al l'ennesimo crossover motociclistico: il finanziamento per l'acquisto di una hyperstrada.
Ora, io a 16 anni mentre il fratello menava il torrone con Rainey, Schwantz e compagnia varia, adocchiavo le gesta di quel personaggio di Fogarty. Vedevo rosso ovunque e decisi che un duca prima o poi l'avrei avuto. Passano gli anni, accompagno mio fratello in pista, io un 749s che quando vidi mi si strinse il cuore: ai miei occhi pareva un purosangue. Scoprii che era vero, ma al contrario: per farle fare quello che volevi mancavano solo i calci, "dura" come un tronco ma sui binari a tiro continuo.
E ora? Ora si scimmiotta, la pubblicità non sono più le gesta di un team che cerca di domare il cavallo matto, ma sono proprio pubblicità di prodotti finanziari, i cappellini, le scarpe, il triciclo, l'idiota al supermercato ricoperto di marchietti rossi, i box ufficiali che rimpallano con l'azienda, ingegneri e piloti di fama che non raddrizzano più "l'albero della vita" di Ducati, il bicilindrico ed il telaio a travi.
Cioè, un'albero storto non lo tronchi con un 4 o levando il telaio, lo drizzi curandone le specifiche.
Quando presentarono la Panigale, in un intervista rilasciata a motociclismo, Domenicali spiegava che il progetto l'avevano nel cassetto già quando fu presentata la 1098. Io, che di cassetti me ne intendo mi dico "strano, non hanno lavorato la Panigale ed un motivo ci sarà"
Probabilmente il motivo e' che i telai a qualcosa servono.
Ho il tremendo sospetto che qualcuno in Audi, la ami per denaro, come Pierer ed Husqvarna, che non per capacità, come Bonomi, i Texani, Castiglioni, Ecc..ecc..
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
Ultima modifica di Youzanuvole; 09-07-2013 a 13:51
|
|
|
09-07-2013, 13:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Castiglioni con la Ducati ha fatto tutto meno che i soldi. Pessimo amministratore, forse, ma quando c'era lui le moto erano fatte senza badare a spese...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
09-07-2013, 13:50
|
#3
|
Guest
|
Qualsiasi cosa stia succedendo direi che non va bene ... La Panigale va bene in Superstock ma in SBK sta facendo impazzire gente che la SBK la conosce per bene. La motoGP non è riuscito neanche Rossi a metterla a punto. Si, direi proprio che non va bene.
|
|
|
09-07-2013, 13:56
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.375
|
In effetti anch'io mi domando che caspita succede alla Ducati SBK ... mah ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
09-07-2013, 13:57
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2011
ubicazione: Siena
Messaggi: 804
|
Gli investimenti devono rendere e forse Audi sta' facendo questo..In un mondo dominato dal marketing prima o poi anche la "purezza" Ducati doveva essere macchiata.Credo anche che in tempi brevi non si possa mettere a posto le cose in una grande azienda con varie sfaccettature e ci vuole tempo.
Per la legge dei grandi numeri,dopo tanto dominio assoluto in sbk,una moto sbagliata ci puo' anche stare... L'importante e' non perseverare
__________________
Aprilia Pegaso 650,Yamaha TDM 850,Honda CBF 1000,BMW K 1300 GT, FJR 1300 AE
...Fai come faresti...
|
|
|
09-07-2013, 14:04
|
#6
|
Guest
|
Una moto sbagliata ha peso 1 in Honda e 100 in Ducati. E poi non è una moto sbagliata, magari ... è sbagliata sia la MotoGP che la SBK. La seconda pesa di più come tradizione ma la prima pesa molto di più come investimento.
|
|
|
09-07-2013, 14:09
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
Verro' sicuramente crocefisso in sala mensa, ma non ci vedo nulla di nuovo, Ducati e' sempre stata una fuffa mediatica gonfiata dal marketing e dai media. E' tutto sommato un marchio recente, non certo il piu' rappresentativo dell'industria motociclistica italiana.
I veri marchi storici col blasone sono stati affondati da tempo senza verbo ferire, Gilera, Morini, MV, Benelli.
Ducati e' un fenomeno degli anni 90 i modelli vecchi sono rottami, non pezzi da collezione.
|
|
|
09-07-2013, 14:13
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 474
|
Vabbè "fuffa mediatica" mi pare eccessivo....poi se vuoi tirarti addosso dei "vaffa" a nastro....liberissimo!!!!
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
|
|
|
09-07-2013, 14:13
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.679
|
Kappetto:
Premetto che quello che sto per fare non è un discorso alla Skito (con cui mi scuso) ossia geloso custode dell'ortodossia di qualcosa ma
Se Il marketing e' la capacità di prevenire i gusti della gente, e alla gente glielo devi dire te cosa vuole (cit. S.jobs - Cupertino dove c'è anche un pezzo di Ducati..) mi spiegano cosa vuol dire
- togliere il vecchio Monster
- fare il nuovo Monster (i commenti me li tengo per me)
- fare il sf1098
- aumentare l'angolo di sterzo sull'sf1098 che già sono dei tronchi di loro
- mettere l'abs sul Monster
- fare l'sf848 con cannotto di sterzo riveduto e corretto, ma senza ABS?
Cito di continuo l'abs perché pare che la bosch stia riuscendo nell'intervento massivo di far passare per menomata una moto senza ABS, ergo commerciabilmente meno valida. Cosa che meriterebbe 3D a parte visto che stanno portando la cosa in commissione europea..
Cioè, l'sf e' la naked più bella in circolazione, non potevi aspettare 1 (uno) anno e mettere la sigla Monster?
Se va avanti cosi Fra poco stroncano pure quella, ovviamente, e Ale'.
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
Ultima modifica di Youzanuvole; 09-07-2013 a 14:17
|
|
|
09-07-2013, 14:16
|
#10
|
Guest
|
Io ho raccolto in tv un'opinione che mi pare sensata:
il limite invalicabile di Ducati è che con la scelta tecnica del bicilindrico fatto in quel modo si preclude il raggiungimento di una regola basilare per avere una moto il più performante possibile ovvero interasse corto e forcellone lungo per scaricare a terra meglio la potenza.
Con un 4 cilindri trasversale si ha spazio col bicilindrico pare di no.
|
|
|
09-07-2013, 14:18
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
Quote:
Originariamente inviata da Boro
I veri marchi storici col blasone sono stati affondati da tempo senza verbo ferire, Gilera, Morini, MV, Benelli.
|
che al contrario di Ducati sono muffa mediatica visto che non esistono da secoli se non per estemporanee avventure commerciali..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
09-07-2013, 14:19
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 474
|
Avrebbe senso se fino ad oggi non avessero mai vinto nulla con il Bicilindrico o avessimo assistito ad un dominio incontrastato del 4 in linea.....e mi sembra non sia proprio cosi....almeno negli ultimi 25 anni.....
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
|
|
|
09-07-2013, 14:21
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.679
|
Cioè va che sulla tabella di Mendelev ci sono 276 elementi e quelli sono: in F1 i pistoni sono 8 "per legge" ma c'è chi ci prova col Berilio, e c'è anche chi vince oltre a chi perde.
Sulla carta il V4 Aprilia dovrebbe essere bastonato sia da Ducati che da BMW. E non è' così, non esiste solo la potenza massima.
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
Ultima modifica di Youzanuvole; 09-07-2013 a 14:29
|
|
|
09-07-2013, 14:25
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2010
ubicazione: Abbadia Lariana (LC)
Messaggi: 776
|
Vado in OT, mi scuso, ma non resisto :-)
Non posso dar torto a Boro.. tempo fa lessi un'intervista al (fore ex) general manager Honda ex Guzzi e Ducati: roba da piangere. Entrambe industrie passate come semistatali che operavano in perdita per far posti di lavoro, bilanci da film horror, mercato "dopato" per vendere l'invendibile. PS il tizio è scappato ben prima di arrivare a fare il manager perché totalmente insoddisfatto di una politica commerciale senza ricerca, evoluzione e sbocchi nel lontano 1990..Visto come va oggi non me ne stupisco..
E poi, quanti si comprerebbero un missile da 200+ cavalli duro come un asse da stiro?! va bene, la passione.. ma ai prezzi Ducati di passione uno ne deve avere un sacco.
__________________
ex F650Gs twin,R1200Gs, oggi KTM 1290 SA
Light Green..The Doctor is In!
|
|
|
09-07-2013, 14:26
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.625
|
Quote:
Originariamente inviata da Trinity
Io ho raccolto in tv .................................................. ovvero interasse corto e forcellone lungo per scaricare a terra meglio la potenza.
Con un 4 cilindri trasversale si ha spazio col bicilindrico pare di no.
|
Però mi sembra che la Honda in motogp utilizzi un 4 cilindri a V.
Per cui anche un motore a V andrebbe bene se il telaio funzionasse.
|
|
|
09-07-2013, 14:37
|
#16
|
Guest
|
da wiki
http://it.wikipedia.org/wiki/RC212V
in particolare
Sostituisce la precedente RC211V dalla quale differisce principalmente per l'utilizzo di un propulsore di cilindrata diminuita per regolamento a 800 cm³. In conseguenza del fatto che la cilindrata precedente ammessa (di 990 cm³) era frazionata per scelta della HRC in 5 cilindri, questo nuovo modello ha essenzialmente eliminato uno dei cilindri, il che ha consentito di mantenere validi gli studi fatti sulla termodinamica e sui sistemi di alimentazione[1].
Un'altra differenza rispetto al vecchio propulsore è quella di avere un angolo fra le due bancate di cilindri molto più stretto, il che ha permesso una riduzione dell'ingombro e la possibilità di realizzare la testata unica. Esteticamente si distingue per il codino corto e rastremato, la carenatura ridotta ed un aspetto molto compatto. L'interasse è lo stesso della RC211V (1440 mm), tuttavia lo spostamento in avanti del motore ha permesso di ottenere un forcellone molto più lungo, e quindi maggiore trazione, e, per via della distribuzione dei pesi, una guidabilità teoricamente eccellente[2].
N.B.quel che mi risultava è antecedente a quello che sta in questo post (traduzione:non ho copiato wiki)
|
|
|
09-07-2013, 14:43
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 474
|
A sentire "quelli che ne sanno" il problema principale della Ducati Desmo16 è proprio quello di avere "troppa trazione" che di fatto spinge il muso in maniera eccessiva nelle curve costringendola ad avere un osgradito sottosterzo..... la qual cosa sembrerebbe plausibile proprio dal fatto che in condizioni di scarsa aderenza questo "surplus" di trazione vien particolarmente comodo.....
All'atto pratico non ne sono ancora venuti fuori loro che ci lavorano sopra quotidianamente ( e con quel filo di esperienza e competenza in più di noialtri) ....ergo di "facili conclusioni" mi sembra non se ne senta la necessità ne mancanza!
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
|
|
|
09-07-2013, 14:44
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da LuMo86
E poi, quanti si comprerebbero un missile da 200+ cavalli duro come un asse da stiro?! va bene, la passione.. ma ai prezzi Ducati di passione uno ne deve avere un sacco.
|
Per me è un pazzo chi compra una moto da pista con 200+ cavalli comoda come un divano
|
|
|
09-07-2013, 14:45
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
secondo me la ducati in SBK ha vinto tanto perche' per molto tempo e' stata l'unica moto ufficiale a correre.
Inoltre l'equiparazione tra 4 cilindri 1000 e poi 1200 con i 4 cilindri prima 750 e poi 1000 e' molto difficile e poteva facilmente aiutare un concorrente rispetto ad un altro.
sono anche d'accordo con Trinity nel considerare come piu grave problema della moto gp Ducati la disposizione a L del motore
|
|
|
09-07-2013, 14:45
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
Agevolo albo d'oro gp 500:
Anno Nome Scuderia - Moto
1949 Leslie Graham - Regno Unito AJS - E90 "Porcupine"
1950 Umberto Masetti - Italia Gilera - Quattro Cilindri
1951 Geoff Duke - Regno Unito Norton - Manx
1952 Umberto Masetti - Italia Gilera - Quattro Cilindri
1953 Geoff Duke - Regno Unito Gilera - Quattro Cilindri
1954 Geoff Duke - Regno Unito Gilera - Quattro Cilindri
1955 Geoff Duke - Regno Unito Gilera - Quattro Cilindri
1956 John Surtees - Regno Unito MV Agusta
1957 Libero Liberati - Italia Gilera - Quattro Cilindri
1958 John Surtees - Regno Unito MV Agusta
1959 John Surtees - Regno Unito MV Agusta
1960 John Surtees - Regno Unito MV Agusta
1961 Gary Hocking - Rodesia MV Agusta
1962 Mike Hailwood - Regno Unito MV Agusta
1963 Mike Hailwood - Regno Unito MV Agusta
1964 Mike Hailwood - Regno Unito MV Agusta
1965 Mike Hailwood - Regno Unito MV Agusta
1966 Giacomo Agostini - Italia MV Agusta
1967 Giacomo Agostini - Italia MV Agusta - 500 tre cilindri
1968 Giacomo Agostini - Italia MV Agusta
1969 Giacomo Agostini - Italia MV Agusta
1970 Giacomo Agostini - Italia MV Agusta
1971 Giacomo Agostini - Italia MV Agusta
1972 Giacomo Agostini - Italia MV Agusta
1973 Phil Read - Regno Unito MV Agusta
1974 Phil Read - Regno Unito MV Agusta
1975 Giacomo Agostini - Italia Yamaha - YZR 500 OW 23
1976 Barry Sheene - Regno Unito Suzuki - RG 500
1977 Barry Sheene - Regno Unito Suzuki - RG 500
1978 Kenny Roberts - Stati Uniti Yamaha - YZR 500 OW 35 K
1979 Kenny Roberts - Stati Uniti Yamaha - YZR 500 OW 45
1980 Kenny Roberts - Stati Uniti Yamaha - YZR 500 OW 48R
1981 Marco Lucchinelli - Italia Suzuki - RG ? 500
1982 Franco Uncini - Italia Suzuki - RG ? 500
1983 Freddie Spencer - Stati Uniti Honda - NS 500
1984 Eddie Lawson - Stati Uniti Yamaha - YZR 500 OW 76
1985 Freddie Spencer - Stati Uniti Honda - NSR 500
1986 Eddie Lawson - Stati Uniti Yamaha - YZR 500 OW 81
1987 Wayne Gardner - Australia Honda - NSR 500
1988 Eddie Lawson - Stati Uniti Yamaha - YZR 500 OW 98
1989 Eddie Lawson - Stati Uniti Honda - NSR 500
1990 Wayne Rainey - Stati Uniti Yamaha - YZR 500 OWC 1
1991 Wayne Rainey - Stati Uniti Yamaha - YZR 500 OWE 0
1992 Wayne Rainey - Stati Uniti Yamaha - YZR 500 OWF 2
1993 Kevin Schwantz - Stati Uniti Suzuki - RGV ? 500
1994 Mick Doohan - Australia Honda - NSR 500
1995 Mick Doohan - Australia Honda - NSR 500
1996 Mick Doohan - Australia Honda - NSR 500
1997 Mick Doohan - Australia Honda - NSR 500
1998 Mick Doohan - Australia Honda - NSR 500
1999 Alex Crivillé - Spagna Honda - NSR 500
2000 Kenny Roberts Jr - Stati Uniti Suzuki - RGV ? 500
2001 Valentino Rossi - Italia Honda - NSR 500
La Ducati non ha nemmeno un 4 cilindri di serie e ne ha prodotto uno per le corse solo con l'avvento della motogp.
Ha sempre fatto motorette tenute su con lo scoch, poi con la sbk e alcuni bellissimi modelli, la 916 e 996 essenzialmente (che non erano altro che una versione nobile della Cagiva Mito, a sua volta identica alla Cagiva 500 da corsa) si e' lanciata come marchio Italiano d'elite del motociclismo.
Qualche apparizione nel cinema, molto marketing, roba che funziona.
|
|
|
09-07-2013, 14:50
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 474
|
Boro, fuma di meno...dai.....
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
|
|
|
09-07-2013, 14:51
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
Quote:
Originariamente inviata da Boro
, la 916 e 996 essenzialmente (che non erano altro che una versione nobile della Cagiva Mito, a sua volta ....
|
forse il contrario prima e' arrivata la 916 e poi hanno fatto la mito a sua copia
|
|
|
09-07-2013, 14:52
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Feb 2012
ubicazione: Da Nardini a bevar mexi...
Messaggi: 504
|
la Streetfighter e' stata in tutto e per tutto un flop.
Idem la Diavel, progetto del tutto estraneo alla concezione motoristica Ducati. Moto senza senso.
Per quanto riguarda la situazione nelle competizioni, forse Ducati paga il fatto di essersi accorta troppo tardi che i competitor sono piu' forti di quello che pensava: vedi i pessimi risultati in MotoGP e SBK.
In motoGP li vediamo da anni, in SBK Checa aveva gia' dato pessimi responsi alle prime uscite durante l'anno passato...
__________________
Adoro i maiali: i cani ci guardano dal basso,i gatti dall'alto,i maiali ci trattano da loro pari.
|
|
|
09-07-2013, 14:53
|
#24
|
Guest
|
Dovrebbe fare come gli altri,come telaio e come motore.
Il guaio è che sembra si sia fossilizzata come la Guzzi (due V diverse ma sempre V)
Imho e senza offesa ai ducatisti e guzzisti.
|
|
|
09-07-2013, 14:54
|
#25
|
Guest
|
l'Audi ad aprile aveva annunciato che in estate sarebbe arrivata una Ducati MotoGP completamente nuova
vedremo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54.
|
|
|