|
13-05-2013, 11:48
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: Torino
|
Continua a spegnersi
Come da titolo, al minimo, da fredda, da calda, continua a spegnersi. L'ho fatta vedere al conce su vostro suggerimento e mi ha confermato che secondo il computer è tutto a posto. Ho fatto il tagliando dei 1000 km e il conce aveva detto in proposito: "tanto poi con il tagliando resettiamo tutto" (????).
Una cosa la devo confessare; non l'ho detto prima per la vergogna....Il secondo giorno l'ho sdraiata su una stradina di collina, praticamente da fermo. Sul lato sinistro e mi hanno spiegato che può avere aspirato un po d'olio; infatti il meccanico, con occhio attento ha subito visto che il terminale dello scarico era un po impastato d'olio....Mi hanno detto " Fatti una tirata e si pulisce tutto" nella stessa occasione dell'affermazione sul reset.
Io tirate ne ho fatte poche, a parte ieri che ho fatto 180 km in tre ore con sosta cappuccino (devo pure aver preso un velox    ).
Secondo il vostro autorevole parere, devo insistere perchè si faccia della pulizia?
Iniettori? Filtri? Boh? Può l'aspirazione di un po d'olio causare un minimo farlocco?
Altro dubbio: sotto la carena di sinistra c'è un meccanismo che pare connesso con l'acceleratore...una specie di carrucola. Il peso della moto, può aver starato/danneggiato questo meccanismo? In quell'occasione si è rotta la freccia laterale che è rientrata...Può aver fatto danni sul meccanismo di cui sopra? Il tutto sempre tenendo conto dell'assicurazione dei meccanici che il software di controllo non denuncia anomalie.
Scusate la paranoia...ma sono un po stufo di fare figure di m... ai semafori con gli sputer che se ne vanno ed io che riavvio....
Grazie a tutti per eventuali consigli...
Olerico
__________________
ex: R45 '90; R90/6 '90; Montesa 348 '92 R1200R '10; s1000rr '13 HP4 '16 R1150 RT'13 now: R1200GS ‘23
|
|
|
13-05-2013, 17:02
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
|
@Olerico
ma tu al meccanico a cui l'hai fatta vedere hai spiegato che ti è caduta?
è stato lui a dirti di farci una tirata per pulire?
non te lo chiedo per scetticismo, ma solo per capire perchè da come l'hai raccontata alcune cose te le hanno suggerite degli amici, altre il meccanico....
a me in passato è capitato di mettere cadere fuori strada, quasi in un burrone, e la moto è rimasta per qualche ora sottosopra; una volta messa dritta si è accesa, ma faceva un fumo blu che neanche i traghetti....mentre tornavo verso casa, un pò per scrollarmi di dosso la paura, un pò per vedere se finiva di bruciare questo benedetto olio, ci ho fatto una bella tirata è arrivato a casa sono stato felice di vedere che non fumava più minimamente!
detto ciò...se il suggerimento è "autorevole", trovati un nastro d'asfalto idoneo e vatti a leggere 299 sul tachimetro e vedi se il problema si risolve.
per quanto riguarda gli scooter e i semafori avrei una rispostaccia  però mi fa sorgere una domanda: quando ti si spegne? sempre nelle partenze da fermo o anche mentre sei in marcia?
|
|
|
13-05-2013, 17:41
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
|
E poi, scusa, se la moto non e' in ordine, la diagnostica puo' dire quel che vuole, ma tu una moto cosi' non accettarla. L'hai sdraiata a causa di uno di questi spegnimenti da quanto ho capito, potresti chiedere di fare intervenire la garanzia per quello che hai rovinato.
In ogni caso non mollare. La razza dei meccanici ha la tendenza a minimizzare i problemi, sperando che il cliente si spazientisca.
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
13-05-2013, 19:11
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: Torino
|
@riv: azz 2 ore? La mia è stata 1 minuto e comunque fumo strano non ne vedo. Sorvolo sui 299... comunque sopra i 200 (in germania ovviamente) sono arrivato un po di volte.
Si spegne sempre solo ai semafori da ferma. Quando si spegne in partenza è per colpa mia che non accelero abbastanza. Ho la tendenza a guidare come con il bicilindrico, a bassi regimi e mi sa che con la 1000 non va tanto bene. In corsa non si è mai spenta e come accelerazione mi pare tutto ok. Al minimo ogni tanto accelera da sola fino a 3000 giri e poi si riabbassa...come detto già in altre occasioni sembra un girare "irregolare", come un cuore che fibrilla, poi inevitabilmente si spegne.
@Swiss no, no: mi è caduta per la mia dabbenaggine... era il secondo giorno dopo il ritiro, una domenica infame, aveva piovuto, stradina non adatta alla 1000 (l'ho capito dopo) stretta, in salita. Alla confluenza con un'altra strada ho girato a sinistra ai 20 all'ora e si è sdraiata: gomme fredde, asfalto scivoloso e probabile curva troppo larga.
Tutta colpa mia. Secondo me è da allora che il minimo non tiene più, per questo le mie paranoie su qualcosa che si è starato o ingolfato. Poi se l'intervento non è in garanzia pazienza, la colpa è solo mia e della mia dabbenaggine.
Comunque seguirò i consigli: dar de gas e smarronare il meccanico. (magari vado a sentirne anche un'altro, considerato bravo in provincia di Torino)
Grazie delle risposte
Olerico
__________________
ex: R45 '90; R90/6 '90; Montesa 348 '92 R1200R '10; s1000rr '13 HP4 '16 R1150 RT'13 now: R1200GS ‘23
|
|
|
14-05-2013, 00:36
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Cernusco Lombardore (LC)
|
Sicuramente un problema c'è...devi trovare un meccanico che con passione ti cerchi e risolva il problema...comunque se ti è caduta sul lato s. C'è un motorino con dei cavi(proprio sopra la freccia, se ricordo bene comandano le valvole della marmitta), non vorrei che si sia "spostato" o allentato in maniera tale che magari qualche valvola, a minimo, anziché restare "socchiusa" si chiuda causando lo spegnimento della moto... Smonta la carena sx e verifica se ha danni, se visivamente ti sembra tutto ok, metti in moto e vedi un po' come si comporta quella valvola, magari provando a dare lievemente gas, tanto da capirne il funzionamento...
|
|
|
14-05-2013, 06:10
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: Torino
|
Ciao BiancaFollia! Hai centrato il problema! E' il dubbio che mi è venuto quando ho smontato la carena sinistra per cambiare la freccia: l'ho esternato ai meccanici (figlio del conce + secondo meccanico dall'aria competente) quando l'ho portata la prima volta. L'hanno ascoltata sotto i miei occhi, hanno sgasato, il figlio del concessionario mi ha detto la stessa cosa che hai scritto tu, citando il motorino....Quindi sapevano di cosa stavamo parlando...Mi hanno detto: "ora la controlliamo" e purtroppo mi hanno fatto uscire dall'officina, manco fosse un segreto militare..... Mentre curiosavo tra le moto esposte sentivo delle accelerazioni da paura.....dopo 10 minuti il responso (oltre al discorso dell'olio già fatto) è stato..."tutto a posto, faccia qualche tirata e la rivediamo al tagliando". Al tagliando mi pare ( la memoria comincia a farmi cilecca) di aver ribadito il problema, ma, tra il richiamo del cavalletto, tra il fatto che abbiamo concordato di sistemare il carter lievemente rigato senza cambiarlo (tra l'altro hanno fatto un lavoro egregio, si vede che ha strisciato solo se ti avvicini a 10 cm), tra che quando entro lì dentro mi "distraggo" facilmente....potrei anche non averglielo ricordato.
Comunque se due indizi fanno una prova (o erano tre?), farò il controllo che mi hai suggerito, anche se penso di non capirci una cippa.
Grazie per il consiglio...mi sa che il problema è proprio quello...
Salutoni
Olerico
__________________
ex: R45 '90; R90/6 '90; Montesa 348 '92 R1200R '10; s1000rr '13 HP4 '16 R1150 RT'13 now: R1200GS ‘23
|
|
|
14-05-2013, 10:27
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: Torre Annunziata
|
Olerico probabilmente BiancaFollia ha perfettamente centrato il problema. La diagnostica elettronica però avrebbe perfettamente riscontrato l'anomalia in questione, se il motorino d'azionamento valvola funzionasse male. Piuttosto controlla i cavi di rinvio che partono dal suddetto, il percorso che fanno e l'integrità della puleggia su cui si innestano.
|
|
|
14-05-2013, 21:21
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Cernusco Lombardore (LC)
|
Si probabilmente è una questione di taratura del tiraggio dei cavi, oppure si è leggermente spostato il motorino dalla sua posizione. Spesso le centraline non registrano un guasto "intermittente". Comunque ci sono un sacco di cavi che vanno a collegarsi alla marmitta. Se non mantiene il minimo sicuramente ci sarà qualcuno che ha perso la sua taratura. In questo periodo i meccanici lavorano molto e le cose in po' "rognose" che richiedono maggiore dedizione le rimandano...perché devono dedicarsi a macinare il lavoro stagionale. Comunque fai un tentativo, magari riesci a notare qualcosa e a tenerlo presente al meccanico e sopratutto a farlo risolvere. Se riesco smonto la carena e ti mando una foto del mio motorino, tanto per confrontare la posizione... Ma la mia è 2011...
|
|
|
14-05-2013, 21:53
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: Torino
|
Grazie delle risposte! BiancaFollia, non smontare niente, per carità! Piuttosto la porto dal conce con la carena smontata... Magari cerco uno schema in rete.
Grazie dell'interessamento, anche @antonello308...
Saluti a Tutti
Olerico
__________________
ex: R45 '90; R90/6 '90; Montesa 348 '92 R1200R '10; s1000rr '13 HP4 '16 R1150 RT'13 now: R1200GS ‘23
|
|
|
14-05-2013, 23:31
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
|
"Ci faccia una tirata e poi ci vediamo al tagliando" oltretutto in rodaggio ---> cambia officina e vai da qualcuno di serio
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
|
|
|
15-05-2013, 08:21
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: Torre Annunziata
|
Continua a spegnersi
Sono d'accordissimo con Cristiano. In tempi come questi, certe cose sono addirittura da evitare accuratamente.
|
|
|
15-05-2013, 09:05
|
#12
|
Guest
|
Ma è un concessionario multimarca o solo BMW?
Non esiste che un problema così non venga risolto,da me dopo averci messo le mani la provano anche personalmente facedoci un giro impossibile non accorgersi che le irregolarità rimangono.
Se il problema persiste l'intervento è stato superficiale.
Cambia concessionario.
|
|
|
15-05-2013, 13:34
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: Torino
|
Risposta globale: forse l'unico appunto che posso muovere al concessionario è quello di non aver stressato molto il concetto di rodaggio, se non l'aver chiarito che è comunque limitata apposta. Per il resto non mi hanno certo invitato a rovinarla, l'invito a "tirarla" era per bruciare dell'eventuale residuo d'olio (come ha fatto riv con la sua). Poi intendiamoci, la moto mi sembra che vada benissimo, magari poi ha solo il minimo basso...Per quanto riguarda il provarla sono sicuro che dopo il tagliando l'hanno provata. Quando l'ho ripresa segnava 10 km in più....Finche vai non ti accorgi di nulla, è quando ti fermi che, nel tempo di un semaforo si spegne...forse neanche ad ogni fermata. Diciamo che quando sento che ...muore.... accelero leggerissimamente e la cosa si risolve. Se mi intestardisco a non farlo, prima o poi si spegne.
Comunque dal concessionario torno di sicuro. Appena smette di piovere. E' il più importante di Torino (anzi, forse è rimasto l'unico) ed è ufficiale BMW.
Saluti a Tutti!
Olerico
__________________
ex: R45 '90; R90/6 '90; Montesa 348 '92 R1200R '10; s1000rr '13 HP4 '16 R1150 RT'13 now: R1200GS ‘23
|
|
|
15-05-2013, 23:04
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2012
ubicazione: Roma
|
E' alquanto strano che BMW ha realizzato un prodigio della tecnica come la nostra RR e poi abbia lasciato concessionari e officine autorizzate ai tempi del boxer ad aste e bilancieri della WWII! Non me ne vogliano gli amici boxeristi ovviamente!
Sls.
__________________
"Uisge beatha"
|
|
|
23-05-2013, 11:21
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: Torino
|
Sono allibito!!!

Questo è il famoso comando valvola di scarico....
Sulla mia moto c'è un solo cavo Bowden!!!!!     
Eccheccazz!!!!Mica me lo sono perso...
Sarà così dall'inizio???L'avranno tolto quando l'ho portata la prima volta?
Che fo??? Lo gnorri e vedo cosa fanno? ( a brevissimo porterò la moto al conce)
Oppure vado e gli giro sottosopra l'officina?
Olerico
__________________
ex: R45 '90; R90/6 '90; Montesa 348 '92 R1200R '10; s1000rr '13 HP4 '16 R1150 RT'13 now: R1200GS ‘23
|
|
|
23-05-2013, 15:13
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
|
come tutti i clienti (non siamo, salvo rari casi, tecnici) richiedi una risoluzione definitiva altrementi dovrai recarti altrove oltre a scrivere formalmente a BMW la mancata risoluzione, una lettera dell'avvocato oggi non si nega a nessuno....
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
|
|
|
23-05-2013, 19:01
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2010
ubicazione: Varallo Pombia (NO)
|
Quote:
Originariamente inviata da Olerico

Questo è il famoso comando valvola di scarico....
Sulla mia moto c'è un solo cavo Bowden!!!!!     
Eccheccazz!!!!Mica me lo sono perso...
Sarà così dall'inizio???L'avranno tolto quando l'ho portata la prima volta?
Che fo??? Lo gnorri e vedo cosa fanno? ( a brevissimo porterò la moto al conce)
Oppure vado e gli giro sottosopra l'officina?
Olerico
|
Prova ad accedere alla valvola e stacca/sgancia il secondo cavo ( se non ho capito male uno dei due già ti manca). In questo modo la valvola rimane aperta e la moto acquisisce un certo sound anche ai bassi regimi. Comunque, prova a vedere se continua a spegnersi oppure no. Sulla mia S gli ho scollegati entrambi e non ho mai avuto alcun problema.
|
|
|
23-05-2013, 19:12
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: Torino
|
@gbonetti69: grazie dell'informazione ma è una questione di principio:se sono previsti 2 cavi, perchè sull mia moto ce n'è solo uno? Mi sembra una cappella grande come una casa...
Olerico
__________________
ex: R45 '90; R90/6 '90; Montesa 348 '92 R1200R '10; s1000rr '13 HP4 '16 R1150 RT'13 now: R1200GS ‘23
|
|
|
23-05-2013, 19:29
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
|
perderlo è quasi impossibile,penso sia stato un errore di montaggio
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
23-05-2013, 19:32
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2010
ubicazione: Varallo Pombia (NO)
|
Sono d'accordo.... Ti proponevo di fare la prova per essere certi che il motivo dello spegnimento del motore sia effettivamente dovuto dall'assenza di uno dei due cavi.
|
|
|
23-05-2013, 19:39
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2010
ubicazione: Varallo Pombia (NO)
|
..... Anche perché non sono sicuro che quella valvola possa influire sull'efficienza della carico. Di fatto dovrebbe ammorbidire il sound quando chiusa. Con la mancanza di uno dei cavi dovrebbe rimanere aperta oppure chiusa cosa che dovrebbe comunque avvenire regolarmente con entrambi i cavi. Però non sono un meccanico e non conosco esattamente il meccanismo ed il funzionamento della valvola.
|
|
|
23-05-2013, 23:54
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: Torino
|
Ma tu perchè li hai sganciati? Hai cambiato lo scarico?
__________________
ex: R45 '90; R90/6 '90; Montesa 348 '92 R1200R '10; s1000rr '13 HP4 '16 R1150 RT'13 now: R1200GS ‘23
|
|
|
24-05-2013, 12:36
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jun 2007
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da Olerico
Al minimo ogni tanto accelera da sola fino a 3000 giri e poi si riabbassa...come detto già in altre occasioni sembra un girare "irregolare", come un cuore che fibrilla
Olerico
|
Eh si, lo fa quando parte la procedura di pulizia del FAP  
__________________
antonio "maestrale" nella strada e nel vento
|
|
|
24-05-2013, 14:13
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Feb 2013
ubicazione: Vicenza
|
Anche la mia ogni tanto si spegne...
Ciao,
volevo portare anche la mia testimonianza, la mia ha fatto il primo tagliando e ora ha 1500 km (e solo quelli visto il tempo di m...  ) e ogni tanto quando sono fermo al semaforo o al casello anche la mia si spegne al minimo.
Sinceramente speravo che al primo tagliando la cosa si sistemasse, ma così non è stato. Ora non è che la cosa mi dia enormemente fastidio, tanto al minimo non ci sta quasi mai. Ma se continua a farmelo dovrò anche io portarla al concessionario e chiedere di risolvere il problemino.
|
|
|
24-05-2013, 17:25
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da maestrale
|
Maestraleeeee!!!Quando andiamo a fare un giro??Domani?Così ti faccio vedere come va il diesel.....  
Olerico
__________________
ex: R45 '90; R90/6 '90; Montesa 348 '92 R1200R '10; s1000rr '13 HP4 '16 R1150 RT'13 now: R1200GS ‘23
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|