Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-08-2010, 10:57   #1
Doppiozero
Mukkista in erba
 
L'avatar di Doppiozero
 
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Schio (VI)
Messaggi: 313
predefinito Norvegia - qualche informazione (lunghissimo)

Mia moglie ed io siamo stati in Norvegia: UAU!
Ci sono già sul forum altri report interessanti e non voglio ripetere impressioni che sono sempre personali (però UAU!), allora ecco qualche informazione che spero possa essere utile a chi punterà il faro anteriore a nord.

BANCOMAT: si chiamano “minibank” e ce ne sono molti meno che in Italia.

CARTA DI CREDITO: diffusamente accettata ma meno che in altri Paesi. Spesso mi hanno detto che accettano solo carte norvegesi, indipendentemente dal circuito, e molti campeggi sono talmente piccoli che accettano solo contante. E' spesso richiesto il PIN, composto dalle sole prime 4 cifre di quel che avete, che dovrebbe essere di 5. Occhio al verso di inserimento: ai distributori self service a volte si inserisce capovolta; anche alle casse dei negozi ci si arrangia sempre infilando la tessera nella macchinetta e premendo “ok” dopo che è uscito l'importo, quindi si firmerà come al solito la ricevuta.

CLIMA: caldo caldo, freddo freddo. Date retta alla vostra compagna e mettete in valigia un capo caldo. Nonostante fosse agosto e non fossimo molto a nord (massimo Trondheim) abbiamo avuto freddo quando siamo saliti di quota (max 1500 mt slm) per poi avere caldo una volta scesi, quindi nel giro di un'ora abbiamo completamente cambiato abbigliamento. Piove e nonostante le dichiarate qualità dei capi in goretex e simili, consiglio una bella tuta antipioggia in plastica: di sicuro non passa l'acqua e si asciuga rapidamente, al contrario degli altri capi che dopo una notte sono ancora umidi e fastidiosi -oltre che freddi- da indossare. Sempre perché piove, consiglio: berretti antipioggia da montagna per girare in città a piedi; un sacco impermeabile dove mettere i caschi da legare alla moto con un cavo.

HYTTE: (singolare, plurale: hytter. In inglese “cabin”). I bungalow dei campeggi. Ottima soluzione di pernottamento, presenti in quasi tutti i numerosi campeggi, da 4 a posti in su con letti a castello. A volte squallide, a volte molto curate, spesso in posti splendidi in riva al fiordo. Pagate da 250 a 500 corone (da 30 a 60 euro), in media 350 corone, quasi sempre in contanti. Necessario avere con sé i sacchi a pelo, che possono essere leggeri perché c'è sempre il riscaldamento. E c'è sempre il fornello elettrico, che permette di risolvere economicamente il problema (in Norvegia è un problema) del mangiare. Nei campeggi piccoli nessuna formalità: reception chiusa, cartello che invita a scegliersi una hytte, le chiavi sono sulle porte, qualcuno passerà a chiedere il pagamento, alla partenza la chiave si lascia in un cestino all'uscita. Meravigliosa civiltà.

FOTOGRAFIA: da appassionato, non avevo mai avuto la sensazione così netta che non sarei riuscito a rendere in foto la bellezza dei paesaggi che attraversavo. Se avete una reflex, portate un grandangolare.

LINGUA: il norvegese è incomprensibile, ma parlano tutti inglese. Davvero tutti, qualunque passante interpellato e di qualsiasi età si esprime tranquillamente in inglese e con grande disponibilità.

MANGIARE: caro, carissimo e insoddisfacente. Alla fin fine ci siamo spesso arrangiati con acquisti al supermercato, oppure in squallidi fast food con hamburger (bleah) o pseudo pizza. La cosa migliore per le cene era cuocersi qualcosa di semplice nelle hytte.

MAPPE: ho usato una Michelin 1:250.000; è sufficiente ma mancano un sacco di paesi neanche tanto piccoli. Si possono comprare mappe su internet (per esempio www.stella-alpina.com ) ma in Norvegia si trovano praticamente da ogni benzinaio quindi si possono comprare là vedendole.

PEDAGGIO: gratis per le moto! Le moto non pagano né l'autostrada, né le frequenti strade a pedaggio, né per entrare nelle città. Vedrete spesso dei cartelli che preannunciano delle stazioni di pagamento alle quali andare per pagare il pedaggio e passerete sotto delle inquietanti strutture con telecamere e sensori: se siete in moto (e naturalmente sarete in moto), via tranquilli. Ho pagato pedaggio solo nei due tunnel che portano a Kristiansund.

PNEUMATICI: ho casualmente visto un chiodo conficcato nella gomma posteriore, sembrava non avesse trapassato la carcassa e potevo estrarlo, ma ho preferito farlo da un gommista per essere nel posto giusto in caso si afflosciasse e così ho scoperto che non riparano le gomme delle moto, le sostituiscono. Pare sia la legge ad impedirlo. (il chiodo non era passante e così non ho avuto bisogno di interventi).

SITI INTERNET: tra i moltissimi consiglio http://www.visitnorway.com/it e http://www.turistveg.no/main.asp?lang=eng quest'ultimo riporta 18 strade di particolare interesse turistico e quelle che ho percorso io sono state tutte meravigliose.

TRAFFICO: modesto e rispettosissimo. Un sogno, a confronto dell'Italia. Le uniche due volte che ho sentito un clacson era il mio. Distanza di sicurezza altissima. Sorpassi di moto e biciclette passando nell'altra corsia, senza quegli odiosi sfioramenti che fanno prendere un colpo.

TRENO PER AMBURGO: ottimo. Preso a Bolzano nel tardo pomeriggio, sceso ad Amburgo la mattina dopo risparmiandomi un migliaio di km di noia. E' un treno delle ferrovie tedesche, non di Trenitalia; tutte le informazioni qui: http://www.bahn.com/i/view/ITA/it/index.shtml

VALORI: quelli etici. Altissimi. Senso civico e rispetto. L'ambiente, le città, le aree di servizio sperse sui monti, la pulizia di ogni centimetro quadrato di suolo, i bambini che vanno in giro da soli, i musei senza custodi in ogni stanza, i bar dove ci si serve da soli e si paga da soli senza controlli, tutto testimonia fiducia reciproca ben riposta. Meravigliosa civiltà.

VELOCITA': limiti bassissimi! A parte rarissime eccezioni, la velocità massima è di 80 km/h, ma spesso c'è il limite dei 60! Rispettarli? All'etica di ognuno la risposta. Ho parlato dell'argomento con dei motociclisti norvegesi e dopo una discussione tra di loro hanno concluso che è meglio rispettarli perché ci sono gli autovelox (automatisk traffikkontrol), la polizia (politi) appostata chissà dove (ne ho visto uno in tuta mimetica (!!) con telelaser a bordo strada prima della pattuglia) e le multe sono salatissime. Per i limiti e per la natura del territorio, la velocità media che ho quasi sempre avuto è stata di 60 km/h, tenetene conto nel progettare i trasferimenti.

Buon viaggio.
__________________
------
Kawasaki Z900RS SE in garage, altre moto nei ricordi, altre ancora desiderate.
Doppiozero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 11:16   #2
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.269
predefinito

confermo tutto, agiungo che al supermercato il salmone affumicato (disponiible in tante varianti) ha risolto brillantemente piu' di una cena.!!!
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 13:23   #3
frenkygs
Mukkista in erba
 
L'avatar di frenkygs
 
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Vicenza, ma vengo da lontano
Messaggi: 537
predefinito

Ottima sintesi.
Condivido in pieno soprattutto quanto hai scritto su valori e senso civico.
__________________
Frenky 1200GS + ZRX1200R & Lory 695
frenkygs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 14:16   #4
black
Mukkista doc
 
L'avatar di black
 
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: san severino m.
Messaggi: 1.983
predefinito

...si tutto vero

piccolo consiglio: portatevene 2, la mia mastercard non sempre l'hanno accettata



lamps
__________________
....andatura turistica...ndè piano ch'è pericoloso
black non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 14:55   #5
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

in effetti di carte sempre due e cmq contanti, anche perchè problemi se ne possono avere anche in altri paesi come personalmente mi è accaduto..
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 18:22   #6
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Bella sintesi. Rispetto al mangiare, in generale sono d'accordo. Tuttavia la pizza dei Peppe's Pizza non è malaccio ed il salmone (affumicato o surgelato) incomparabilmente migliore di quello che in genere si trova in Italia. Ma credo che nessuno vada in Norvegia per mangiare bene...
PS. La birra costa una fortuna e... noi abbiamo speso una fortuna in birra
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 20:22   #7
yankee66
Mukkista in erba
 
L'avatar di yankee66
 
Registrato dal: 24 Sep 2008
ubicazione: Contea di Appiano s.s.d.v.
Messaggi: 554
predefinito

Grazie delle dritte! Per uno come me che ancora non c'è stato sono sicuramente molto utili!
__________________
BMW R 1200 GS ADV - Magnesium metallizzato opaco My 2009 - Km. 233.000
FLHTKL
yankee66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2010, 09:03   #8
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.420
predefinito

NON concordo nè sulle carte di credito (quando ti chiedevano il PIN bastava dire che la tua carta era without PIN, with signature e pagavi), nè sulla qualità del mangiare (che siano cari rispetto ai nostri std è fuori dubbio o se si pretende di mangiare un buon piatto di pasta sono d'accordo). Avevo con me NOK, le ho usate solo per disfarmene, non certamente per necessità!

A Bergen, fuori dal circuito turistico normale, ma neanche tanto, di fronte al mercato del pesce, ci sono un paio di vicoletti like casbah .....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 30-08-2010 a 07:31
brontolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2010, 18:51   #9
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Anche io non concordo sul mangiare.
Durante il viaggio devo dire di non essermi fatto mancare nulla: sono stato alcune volte al ristorante e spesso ho fatto la spesa.
E' vero che i piatti sono cari, ma per me spesso a pranzo bastava dividere un piatto con la mia ragazza perchè viaggiare pesante non aiuta... e comunque non ho mai sofferto la fame.

Abbiamo sfruttato tantissimo le griglie monouso ed il fatto che la carne non costa tanto e che il pesce, anche quello surgelato (!!!!), costava poco ed aveva un ottimo sapore! Mai sentita la necessità di aggiungere sale o condimenti.
Abbiamo fatto un grigliata a Caponord che mi ricorderò per sempre!

Limiti di velocità: bassi, ma le strade spesso non permettono molto di più. Gli autovelox puntano alla targa anteriore... che molti motociclisti hanno..
Come giustamente detto, il vero pericolo sono le doppie pattuglie. Personalmente mai incontrate, ma ho trovato un ragazzo che con il limite a 60 è stato pescato a 73: 400 € sull'unghia!
Un camionista norvegese mi ha detto che quando il limite è 90 (quindi il più alto) non ci sono problemi se vai a 100 o poco più, ma i controlli sono severi sui limiti minori che di solito si incontrano nei centri abitati.
Certo, sta a fidarsi di un camionista sconosciuto.

NOK: mi è capitato solo due volte di incontrare campeggi che non accettassero carte di credito. Più spesso ho invece avuto problemi a pagare con il Bancomat.

P.S.
Spesa totale in due: 3300 € (900€ c.ca solo di benza)!
Pensavo davvero peggio!
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2010, 21:06   #10
frenkygs
Mukkista in erba
 
L'avatar di frenkygs
 
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Vicenza, ma vengo da lontano
Messaggi: 537
predefinito

In Norvegia, nel bauletto non mancano mai, per eventuali spuntini "al volo", il mitico Gudbrandsdalsost TINE (la confezione sembra un mattoncino)
http://en.wikipedia.org/wiki/Brunost e il tubetto di Kaviar original Mills .

Con la carta mai problemi di pin, a volte capita che accettano Visa e non Mastercard.
__________________
Frenky 1200GS + ZRX1200R & Lory 695
frenkygs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2010, 21:15   #11
frenkygs
Mukkista in erba
 
L'avatar di frenkygs
 
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Vicenza, ma vengo da lontano
Messaggi: 537
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio

A Bergen, fuori dal circuito turistico normale, ma neanche tanto, di fronte al mercato del pesce, ci sono un paio di vicoletti like casbah .....
A Bergen invece, sul circuito turistico ufficiale, davanti al molo, c'era un chiosco ove vendevano panini (con il pesce, ottimi); bene in vista un cartello con su scritto "Sconto ai turisti Napoletani" !
Ovviamente il gestore era di Napoli. Era l'agosto del 2005.
__________________
Frenky 1200GS + ZRX1200R & Lory 695
frenkygs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2010, 22:23   #12
gIulieTtA
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: da qualche parte
Messaggi: 5
predefinito

posti bellissimi e belle le foto komplimenti
__________________
"Noi siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni"
gIulieTtA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2010, 23:45   #13
ALP_3225
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2005
ubicazione: ai confini del Chianti
Messaggi: 464
predefinito

Bel lavoro Doppiozero

bel giro

dove sono le foto ... mi sono perso ??

Anche noi rientrati da poco dalla Norvegia
stavolta percorza da Nord (Kirkenes ) a Sud
l' abbiamo trovata molto più affollata,
ma non fraintendetemi SEMPRE una gran goduria
anche sempre più costosa... ma non pensiamoci
__________________
Alp_3225: R1200GS ADV -R100GS PD Classic Regina -Vespa primavera 125
http://alp3225.wordpress.com
ALP_3225 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 08:53   #14
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frenkygs Visualizza il messaggio
A Bergen invece,(..)
Ah beh, al mercato del pesce, come banconisti, ci sono un sacco di ragazzi italiani che fanno la stagione estiva
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 11:30   #15
gionni1964
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 17
Smile

ciao,tornato da poco anchio da nordkapp e norvegia,mai avuto problemi sia con postepay visa e mastercard pagavo qualsiasi cosa,per il pin bastava dire "without pin" e ti facevano firmare anche perchè se digitavi il pin risultava ogni volta come un prelievo internazionale con percentuale del 4% dell'importo ogni volta.
per il mangiare noi abbiamo soggiornato nelle hytte e quindi facevamo spesa nei supermercati x colazione e cena e abbiamo mangiato sempre bene e bevuto parecchia birra spendendo cifre ragionevoli ,le volte che siamo stati in albergo siamo andati fuori a cena in self service o catene tipo "MAX" "BURGER KING" "PIZZAHUT" a pranzo invece sempre nelle stazioni di servizio dove trovi di tutto.
Per i limiti di velocita' basta stere attenti nei paesi agli autovelox anche se x me ti fotografano davanti quindi in teoria non avendo la targa anteriore non dovrebbe succedere niente pero' meglio non rischiare.
polizia ne ho vista pochissima ,solo un paio di auto e verso trondheim,scendendo da nordkapp percorrendo la E6 molte volte dove la strada lo permetteva siamo andati anche a 110-120 pero' la media era dagli 80 ai 100
gionni1964 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 11:36   #16
jena plissken
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: parma
Messaggi: 639
predefinito

non concordo sulle carte di credito
l'anno scorso in 4 giorni tra Gamvik-Kirkeness-Vardo ho usato ESCLUSIVAMENTE la carta, circuito Mastercard, tanto che NON so neanche come sono fatte le banconote norvegesi, solo una volta, la banconiera di un benzinaio ha digitato i numeri a terminale
jena plissken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 22:30   #17
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
Question

Quote:
Originariamente inviata da Rephab Visualizza il messaggio
Spesa totale in due: 3300 € (900€ c.ca solo di benza)!
Pensavo davvero peggio!
Per quanti giorni?
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 10:26   #18
AndreaCekketti
Mukkista
 
L'avatar di AndreaCekketti
 
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Vicopisano
Messaggi: 906
predefinito

Non è vero che si mangia male, ma mangiare costa tantissimo.
Noi ci siamo portati da casa qualche kg di spaghetti (che non occupano tanto spazio) da cucinarci nelle hytter quando non trovavamo altro.
Tanti pranzi ce li siamo gustosamente sistemati con pane, pomodorini e Norzola. L'avete assaggiato il Norzola? E' una specie di gorgonzola, spettacolare!
__________________
Honda VTR 1000 F Gialla - BMW R 1200 GS Orange Namibia
Sail fast and live slow!
AndreaCekketti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 15:13   #19
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Dissento anche io sul discorso carte di credito, l'importante ritengo sia del circuito Visa e ripeto solo Visa e non Visa Electron che in effetti dà qualche problema come gli altri circuiti (Cirrus, Maestro etc...).

Con Visa mai digitato il pin in nessun posto dove sono stato.

Piuttosto sarebbe consigliabile averne 2 di carte; si raddoppia il plafon di spesa ed all'occorrenza se non viene accettata una c'è almeno l'altra .

I denari in contanti servono solo per piccoli traghetti interni (anche se si stanno attrezzando con i POS) e per eventuali piccolissimi campeggi ...

Personalmente ho pagato in contanti l'ultimo campeggio in Norvegia lungo la RV9 a Rotemo (sud norge) per disfarmi del contante prelevato a Kirkness (estremo nord-est norge) .

Altro consiglio spassionato che mi sento di fornire è quello di portarsi, per chi alloggia in Hytte, un lenzuolo da mettere a contatto fra il letto e il vs. sacco a pelo/letto in modo da essere isolati (al nord europa hanno una concezione dell'igene molto più libertina di noi italiani).

Nessuno infatti può garantirvi che la notte prima sul letto abbia dormito magari il cane del precedente occupante.

Se siete in coppia provvedete a posizionare delle asole e dei bottoni in modo che possano unirsi e formare un lenzuolo a due piazze (capita di poter affittare anche Hytte con letto matrimoniale ... nel qual caso ...

P.S. Spesa soggiorno ... mettete a bilancio per l'alta stagione un € 200,00/giorno medi circa e starete tranquilli un pò meno per giugno naturalmente.


Caino

Ultima modifica di CAINO; 23-12-2010 a 08:06
  Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2010, 01:01   #20
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
Question

Quote:
Originariamente inviata da CAINO Visualizza il messaggio
mettete a bilancio per l'alta stagione un € 200,00/giorno medi circa
...a coppia ovviamente... (?)
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2010, 07:55   #21
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fancho Visualizza il messaggio
...a coppia ovviamente... (?)
Si certo, comunque da solo spendi più della metà , risparmi solo sul mangiare e quel poco di carburante che la moto consuma in meno, per il resto ... la Hytte ti costa uguale, così come i pedaggi (una moto è quasi sempre considerata con 2 persone).

Caino
  Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2010, 11:43   #22
filippo188
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: brescia
Messaggi: 49
predefinito

Informazioni preziose, tra qualche mese torneranno utili...
__________________
GS1200 '06
Pegaso 650 '01
filippo188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2010, 11:44   #23
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
predefinito

Quote:
la pulizia di ogni centimetro quadrato di suolo,
Quote:
(al nord europa hanno una concezione dell'igene molto più libertina di noi italiani).
Nessuno infatti può garantirvi che la notte prima sul letto abbia dormito magari il cane del precedente occupante.
Cioè ... hanno le strade linde e dove servirebbe veramente pulizia (premesso che è bello che ci sia anche per strada) potrebbe non essere garantita?

Quote:
anche perchè se digitavi il pin risultava ogni volta come un prelievo internazionale con percentuale del 4% dell'importo ogni volta.
Spiega meglio il fatto che si digita il PIN viene considerato prelievo internazionele, vale in tutta Europa / mondo?
__________________
R1200GSA
Andreapaa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 11:14   #24
RB1
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
predefinito

Informazioni utilissime, visto che sto progettando il viaggio
grazie ne terrò conto
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/

F650GS 30°Anniversary
RB1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 11:29   #25
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
Talking

Quote:
Originariamente inviata da CAINO Visualizza il messaggio
Si certo, comunque da solo spendi più della metà ,
Grazie!

In effetti in due si spende nettamente meno... è il motivo per cui mi porto dietro la mia dolce metà!
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©