Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-06-2013, 10:32   #1
MAD BORSA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
Messaggi: 598
predefinito Modifica sfiato olio gs 1200 adv

innanzitutto vorrei chiedervi se anche voi avete avuto "problemi" simili ai miei...

dopo una lunga percorrenza partendo con la moto tagliandata e forse un livello dell'olio un pò troppo full (gs 1200 adv 2007 che non mangia 1 grammo di olio), mi sono reso conto che l'airbox (dove poi arriva lo sfiato olio motore) cominciava a trasudare unto ed a farmi la goccia partendo appunto da lì, per poi scoprire, smontandolo, che a 35000 km, si era accumulato molto sporco sottoforma di vapori di olio condensati...il problema si ripresentava anche successivamente, soprattutto considerando che il nostro gs, viaggiando quasi solo in montagna per cui spesso piegato, tendeva ad accumulare nei vari pozzetti dell'airbox l'olio...per tagliare la testa al toro, ho smontato tutto, pulito, e fatto costruire dal meccanico di fiducia una vaschetta di recupero in alluminio piazzata di fianco al mono, togliendo il tubo di sfiato dall'airbox e portandolo nella vaschetta...vi fornirò delle foto, ma era sostanzialmente per capire se anche voi avete avuto casi del genere...

davvero un bel lavorino...problem solved

Pubblicità

__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
MAD BORSA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2013, 16:01   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
predefinito

basta tenere il livello non oltre meta' oblo' e non hai "travasi"
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2013, 19:45   #3
matias
Mukkista
 
L'avatar di matias
 
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Tra Adriatico e Ionio
Messaggi: 723
predefinito

Ma dovè che finisce st'olio? Filtro aria?
__________________
Dal GSA '06 al GSA '11 ... ora GSA '04 ...
matias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2013, 20:32   #4
padregisto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Nov 2008
ubicazione: sutri
Messaggi: 109
predefinito

motore che non consuma olio?? ho sentito dire che potrebbe essere sinonimo di difetto , vedi diluizione olio con benzina in fase di compressione vi risulta
padregisto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2013, 21:28   #5
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

L' olio poi torna nel motore con il tubo di gomma nera che va alla testata sinistra, se finisse benzina nell'olio falserebbe il livello solo momentaneamente perché poi con il motore caldo evaporerebbe e dovrebbe essere molta, forse era un problema sui motori di una volta o con usura/guasti. Per fortuna oggi sono molti i motori che non consumano olio o quasi.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2013, 23:03   #6
MAD BORSA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
Messaggi: 598
predefinito

il motore è perfetto, il livello è giusto e la moto va benissimo...semplicemente mi è scappato un rabbocco una volta e non me ne sono accorto, da lì ho sporcato tutto...poi ho pulito l'airbox senza smontarlo, ma ci sono talmente tanti pozzetti che si fa fatica a fare un lavoro definitivo...lo farò al prossimo tagliando...ad ogni modo i vapori di olio tendono comunque ad imbrattare un filo il filtro aria e l'airbox (vi esorto a controllare), per cui, dal momento che il mio amico meccanico ne ha le capacità e vuoi per tagliare la testa al toro, abbiamo studiato questa modifica, per altro molto bella secondo me...la vaschetta ha lo sfiato sulla parte bassa ed un foro in testa chiuso con della spugna per evitare che entri sporcizia e sovrappressioni...ecco le foto
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
MAD BORSA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2013, 23:05   #7
MAD BORSA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
Messaggi: 598
predefinito





__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
MAD BORSA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©