Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-10-2011, 15:59   #1
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
Red face Usare la moto in tempo di crisi: conviene?

La motocicletta è sempre stato un mezzo di evasione: dalla routine, dal traffico, dalle costrizioni di una scatola di latta e dalle frustrazioni derivanti dalla ricerca di un parcheggio. Sinonimo di libertà e regalo di un'immagine sempreverde, ora questo mezzo sta comunicando qualcosa di diverso: forse, in questo contesto di crisi mondiale, l'antieconomicità del suo uso?
Premesso che tutti abbiamo l'autovettura e posto che potremmo usarla anche per andare al lavoro, oltre che per tutte le altre incombenze familiari, la moto, intesa come via alla spensieratezza, al tempo libero, alla sportività nella nostra vita, a quel pizzico di avventura che ancora il suo uso ci trasmette, di questi tempi ha ancora la sua ragione d'essere?
Mi spiego meglio: arriva il week-end, si organizza un girello domenicale. Non so gli altri ma spesso i miei non sono mai scesi sotto i 300 km. Naturalmente ci sta alla perfezione la fermata in qualche agriturismo che UNA VOLTA erano economici. In moto si cercano le curve e la voglia di sfoltire i peletti laterali delle gomme viene sempre, a meno di non essere dei bradipi bradicardici. Se poi si gira in autostrada c'è da aggiungere la vile gabella. E un paio di bar per il caffettino, la pisciatina, la chiacchiera, il gelato non ce li mettiamo?
Ovviamente, poi, andare in moto comporta un abbigliamento sicuro e confortevole... che ha un costo. Ma tralasciando quest'ultimo punto, a me capita di spendere, per una gitarella fuori porta in moto quei 100€, che moltiplicati per 4 domeniche al mese diventano 400€. Senza contare la normale manutenzione del mezzo che se è BMW non è esattamente regalata!
E si parla di una sola persona: se poi le persone a bordo sono due i costi aumentano...
Ora, tralasciando che si parla di una passione e la passione non ha regole pratiche e non può essere monetizzata... in tempo di crisi... è davvero così?
Ecco, io sto scoprendo che meno uso la moto e meglio arrivo a fine mese. Certo, avessi uno congruo stipendio o fossi da solo, il punto di vista cambirebbe. Ma... parliamo di uno stipendio da impiegato, parliamo di una persona che non ha ancora figli (e se li ha???), magari con una compagna che condivide questa passione.... la domanda è... ma ci arrivo a fine mese usando la moto? E le bollette? E il mutuo? E la spesa? E la normale vita di relazione?

Il mio forse è uno sfogo: non ho più la moto da ormai 3 mesi e mi rendo conto che sto risparmiando decisamente!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 16:04   #2
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

ne spendo mediamente poco meno di 100 con zavorra ogni volta che usciamo.

senza parlare dell'usura del mezzo/svalutazione/costokilometrico dell'assicurazione

etcetc

giro di meno.
ho altre priorità.

però andare allo stadio/sparare al poligono/ giro shopping per i centri commerciali andare a cavallo.

insomma da qualche parte bisognerà pure spenderli 'sti soldi, o no?
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 16:05   #3
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
predefinito

Te la faccio molto più breve.
Se non cambia qualcosa sul mio conto in banca entro il 26/10 non rinnovo l'assicurazione della moto e risparmio qualcosa. Del resto la macchina mi serve per forza (con un bimbo piccolo) e quindi andrei a lavorare con quella. consuma anche molto meno della moto!
caSSo
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 16:07   #4
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

E già, per non parlare dell'assicurazione, del bollo e dell'eventuale parcheggio in qualche garage... E' ovvio che le passioni hanno dei costi ma la motocicletta sta raggiungendo vette che prima si raggiungevano con altri hobbiessss....
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 16:57   #5
scuccia
Mukkista doc
 
L'avatar di scuccia
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
predefinito

Io ho rinunciato all'auto "di famiglia": ora abbiamo solo una Smart del 2005 e la moto (ma non abbiamo figli). Anche perchè, fortunatamente il lavoro è vicino casa. Certo, se in futuro mi sentissi obbligato a ricomprare un'auto e dover fare tanti chilometri con questa, le cose potrebbero cambiare decisamente. La sola assicurazione della moto, quest'anno, è arrivata a 930 Euro (ed era quella che costava meno).
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
scuccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 17:20   #6
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Io fermo la moto nel periodo invernale.

La posso prendere solo tre domeniche al mese,e se ci metti la pioggia,impegni familiari,se esci presto c'è il ghiaccio,ecc,conviene fermarla,tanto non riuscirei a prenderla.

Cosi riesco a pagare l'assicurazione,ogni due anni.

Poi l'ideale sarebbe che quando si esci in moto,si mangiano panini,cosi oltre a risparmiare,si sta piu tempo in moto e nelle ore migliri,quando tutti stanno due ore con le gambe sotto il tavolo.
__________________
Vaccinato con zero dosi.

Ultima modifica di vadocomeundiavolo; 14-10-2011 a 17:36
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 17:33   #7
utente cancellato_
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

NO !
Un laconico NO !
Menononsipuòperviadelledieci...
; - )
**p
  Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 17:37   #8
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
Io fermo la moto nel periodo invernale.
anch'io ora fermo la moto nei mesi invernali.....già riesco ad usarla poco d'estate....

ma fino a 10 anni fa la usavo per andare al lavoro, per andare al mare la domenica,al supermercato,estate e inverno....ora i figli,il lavoro,gli impegni di vario tipo non mi permettono di usarla come vorrei,per cui risparmio...una polizza mi dura due anni
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 18:31   #9
Wittmann
Mukkista doc
 
L'avatar di Wittmann
 
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
Messaggi: 1.216
predefinito

Si ma non si puo' vivere la vita come eterni contabili...
__________________
BMW HP2 "Arm buster"
BMW GS ADV "Dreadnought"
KTM 450 "Venom"
Vespone 300 GTS "Sfizione"
Wittmann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 18:32   #10
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.673
predefinito

Non di solo pane vive l'uomo.....
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 18:46   #11
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.360
predefinito

Non di solo pene vive la donna.....



...comunque.....la moto è un costo!....se uno vuole risparmiare....deve mettere dei paletti ben fissi.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 18:46   #12
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.717
predefinito

domenica scorsa sono andato in bici con la moglie, una cinquantina di km. in valle olona
abbiamo speso 25 euro di abbuffata e ci siamo divertiti tutto il giorno.
--------------------------------------------
l'altra domenica invece ho fatto un giro in moto con il figlio: 450 km x 2 = 100 euro di benza (..azz, quanto consumano le nostre moto...), 20 euro di autostrada
50 euro di abbuffata
159 euro di multa gia' arrivata per velocita' 102 contro 30 e meno 3 punti
159 euro di multa che attendo per mio figlio......
--------------------------------------------------------------------
e' chiaro che la moto e' una spesa, potremmo anche farne a meno, e allora.....
quando non potevo permettermela, io non me la sono mai comprata, a buon intenditore...

ciao
bim
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 18:47   #13
Paolo1973
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
Messaggi: 2.159
predefinito

Solitamente le mie uscite sono così:

dai 400 ai 600 Km
in solitaria
mi fermo solo per pisciare a bordo strada
al massimo una 1/2 di acqua ed un panino in qualche bar
la manutenzione me la faccio da me

L'unica vera incidenza è la benzina...

E tanto, ma tanto godimento, io e lei, la mia fidata ADV
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
Paolo1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 19:01   #14
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

circa 1000 euro per assicurare una moto???????? Ma siete matti?
Purtroppo il marketing e' riuscito a fare di un mezzo di trasporto economico , un mezzo di elite danarosa e di moda con relativi costi esorbitanti ed effettivamente, fossi in Italia, non so se il gioco varrebbe ancora la candela.
Io ho iniziato ai primi anni 70, la moto piu' , il kawa 900 aveva un bollo di 9960 lireeeee l'assicurazione era una cosa irrisoria ma ad andare in moto eravamo veramente in pochi, ecco perche' ci si salutava Protezioni tecniche? Ma quali protezioni, avevo, per andare al lavoro un paio di stivali che sembravano normali scarpe con i pantaloni su, la protezione piu' schiccosa era una tuta barbour o belstaff, rigorosamente nere , quando arrivavo al lavoro, un garagetto per parcheggiare la moto lo trovavo sempre (centro di Pisa) non ricordo manco se pagassi qualcosa se si un inezia, toglievo casco, tuta e via in banca, giacca e cravatta....
Oggi siamo diventati complicatissimi e ci vuole questo e ci vuole quell'alro, come si fa senza manopole riscaldate , cilindrate enormi noah!! sara' meglio che i guru del marketing ci pensino un po su e si diano una regolata o presto andranno a spasso...
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 19:08   #15
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

La moto in Italia è un lusso, nel resto dell'Europa, anzi, in Europa è un mezzo di trasporto.
La realtà è questa, basta guardarsi intorno e vedere i kmggi delle nostre moto, le cambiamo per sfizio o per moda. Ben venga ma certamente questo no coincide con il cercare nelle 2 ruote (moto) un qualcosa di economico. Chiaramente generalizzo perchè poi c'è anche chi con la ottima Suzuki 650 fa turismo, va al lavoro e magari ci fa 100.000km senza problemi ma la massa non è così.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 19:08   #16
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
Io fermo la moto nel periodo invernale.
così però sei costretto a comprare il mantenitore della LIDL...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 19:08   #17
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Liberalizzato il prezzo della benzina, liberalizzato il prezzo delle assicurazioni, privatizzate le autostrade... ma senza un vero mercato concorrenziale i risultati sono questi.

biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 19:09   #18
pezzato
Mukkista doc
 
L'avatar di pezzato
 
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.082
predefinito

in tempo di crisi tutto il superfluo fa...crisi.

la moto e' il superfluo per eccellenza.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
pezzato ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 19:18   #19
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da varamukk Visualizza il messaggio
così però sei costretto a comprare il mantenitore della LIDL...
quando c'è ,prendimene uno.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 19:24   #20
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

domenica apassata uscita con la famiglia,vicino roma a tivoli,visita a villa d'este.

benzina piu autostrada 10 euro
parcheggio 3 euro
2 biglietti 22 euro
3 panini 14 euro
1 caffè 1 euro
totale 50 euro

per una passegiata ,per mangiare un panino e per fortuna l'acqua l'abbiamo portata.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 19:36   #21
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.040
predefinito

boh io per una girata in moto spendo 30-40€ di benza più una ventina per mangiare. fanno 25-30€ a testa. non mi sembrano tanti..
se poi vado in vespa la benza si riduce a 15-20€!
se pernotto fuori spesso sono in tenda
insomma mi sembra che dire che una moto nuova costa tanto prendendo in considerazione solo bmw di alto livello sia un pò "parziale", no?
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso

Ultima modifica di Specialr; 14-10-2011 a 19:54
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 20:00   #22
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
La moto in Italia è un lusso, nel resto dell'Europa, anzi, in Europa è un mezzo di trasporto.
Ma certo, in Francia la benzina te la regalano o quasi, idem per le assicurazioni, nel nord Europa conviene molto, ti consiglio di comprare la moto nei paesi scandinavi.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 20:05   #23
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.745
predefinito

leggendo il titolo pensavo ti riferissi al fatto che girare in moto, invece che in macchina, conviene

riteniamoci fortunati a poter ancora sfogare la nostra passione ...c'é sempre più gente che non solo non arriva a fine mese ma neppure ha più un lavoro

(quando esco in moto, il più delle volte sono da solo ...20 euro di benza e 1 caffé ...per il resto sin'ora mi trovo bene con Genialloyd che per la Stelvio nuova in 14ma classe mi ha chiesto 900 euro, da spalmare su due anni ...per la eSSe qualcosa meno ...poi sul fatto che la moto sia un lusso, in un paese sostanzialmente privo di trasporti pubblici degni di questo nome, non ci piove)
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 20:28   #24
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
predefinito

...e stiamo dimenticando pneumatici e tagliandi.

Con il vfr un treno di gomme faceva 7.000 km, a 16.000 km l'anno (circa) e quasi 300 euri a cambio sono soldi...
Adesso almeno col gs se ne fanno minimo 10.000 spendendo sui 200 euri, ma è comunque un botto.

Tagliandi? Parliamone.
Ogni 10.000 km tra i 250 e i 400 euri solo per la manutenzione ORDINARIA.

Poi lo so anch'io che è la mia passione, il principale mezzo di trasporto quotidiano e piuttosto rinuncio ad altro.

Ma rimane una follia.

Credo che almeno gli intervalli di manutenzione dovrebbero essere ben più dilatati...
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 20:39   #25
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.717
predefinito

chiaramente un'auto costa meno
golf gt 122 cv euro 20.000 km fatti 50.000 spese: 1 tagliando a 30.000 km euro 200
non ho il coraggio di fare il conto dei costi degli ultimi 50.000 km fatti con le moto, di solo tagliandi e gomme
vado in ufficio in moto, ma a conti fatti spendo di piu', cioe benzina ed autostrada uguale, tagliandi e gomme molto di piu'

non parliamo poi del costo d'acquisto che per un'auto si distribuisce su 150.000/200.000 km, mentre per la moto.....
ciao
bim
ciao
bim
bim non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©