Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-12-2012, 13:34   #1
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito Top-case si apre! (senza umano intervento)

Ciao a tutti/e,
ho la RT che appare in firma con top-case e borse laterali originali (qui siamo ancora al colore nero opaco... per intenderci)
Mi sono accorto nell'uso che il top-case in particolare l'ho trovato aperto all'arrivo. Mi accorgo in pratica che si apre dopo un dosso (di quelli stretti maledetti che si formano quando "aggiustano" le strade o delle giunture che si trovano in autostrada)
All'inizio dell'uso mi ero accorto che era colpa mia quando chiudevo perché facevo scattare le due maniglie senza preoccuparmi di appoggiare una mano sopra per assicurarmi che si chiudesse. Ma il fattaccio tende ad accadere nonostante questa "accortezza". Se provo a metterci il mio casco senza fare attenzione alla posizione, sento che fatica a chiudersi e che devo proprio mettere una mano sopra per pesare per far combaciare i gusci e chiudere, ma se lo faccio... 90/100 si apre anche con maniglie chiuse. Ho imparato a sistemarlo a dovere e dunque si chiude, ma così ho scoperto ahche il "difetto" del top
Vi scrivo tutte queste cose per consentire a chi è esperto di capire se compio errori nella chiusura o se devo controllare la meccanica della chiusura.

E qui chiudo con la mia ben conosciuta niubbiaggine: ma... a cosa servono due maniglie per chiudere? E soprattutto "come" si usano tutte e due?
Mi son fatto l'idea che se ce ne sono due a qualcosa dovranno servire! Per aprire e chiudere io apro la più esterna e poi quella sotto o interna e faccio al contrario per chiudere. Ho ipotizzato che possano servire per togliere il top-case dalla moto (ma non saprei nemmeno come fare).

Insomma, magari se mi date una dritta su a cosa servono/come si usano le 2 maniglie, magari capisco anche cosa non funziona.
Se poi invece l'inconveniente è noto e mi dite come si risolve GRAZIE forum!

p.s. se poi con questa mia causerò un altro ricovero al PS per prolasso addominale la prossima volta giuro che scrivo le cose in modo che nessuno capisca l'ingenuità della domanda. Tipo "ma a 195km/h. a chi si apre il top-case se prende un avallamento dell'asfalto?"
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2012, 14:22   #2
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Il Bauletto dell'RT 2002 era piccolo, un integrale ci sta a fatica.
Per quanto i fondamentalisti della BMW dicano che è brutto, ti suggerirei di sostituirlo con un Givi, grande, sicuro e invulnerabile.
Io li trovo belli, ma questa è una discussione consumata.
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2012, 14:26   #3
motorrader
Mukkista doc
 
L'avatar di motorrader
 
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
predefinito

...di'la verita':a quanto superavi il dosso?
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
motorrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2012, 15:15   #4
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motorrader Visualizza il messaggio
...di'la verita':a quanto superavi il dosso?
La verità, tutta la verità, nient'altro che la verità: credo a 60 all'ora! Davvero non sono nemmeno capace di andar forte sulle strade provinciali... In autostrada ho toccato i 130 giusto per vedere com'era e quando c'ho provato e ho "visto" i 140 a momenti... frenavo!

Non credo si tratti della velocità, semmai del sobbalzo secco

Ma... e le due maniglie?
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2013, 18:59   #5
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
predefinito

Ciao Olivastro le due maniglie servono per 2 differenti operazioni, la piu' grossa diciamo la prima che prendi in mano serve se tiri solo lei per sganciare il bauletto dopo aver anche schiacciato il "pulsante" sotto, l'altra serve per aprire il bauletto ma in quel caso le devi tirare tutte e due!!! spero di essermi spiegato...Lamp..
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2013, 21:17   #6
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Magiaaaaaa !!!!!
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2013, 22:24   #7
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Sinceramente non si capiscono un paio di cose.
Quando lo trovi aperto,le maniglie sono chiuse ?
Dato che il sistema blocca con ganci,credo che nel tuo caso ,devi controllare l'accoppiamento dei due gusci.
Controlla che non ci sia qualcosa che ne impedisce l'aggancio.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 11:22   #8
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

forse non sono in asse coperchio e base ?
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 14:09   #9
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Quando lo trovi aperto,le maniglie sono chiuse ?
Controlla che non ci sia qualcosa che ne impedisce l'aggancio.
Grazie per la risposta, provo a spiegare meglio:
a. lo trovo aperto MA con le maniglie chiuse
b. quando qualcosa impedisce l'aggancio è quanto ho provato a spiegare a proposito del casco: se qualcosa osta il bauletto si chiude chiudendo le due maniglie, ma poi "inspiegabilmente" si riapre
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 14:11   #10
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zerbio61 Visualizza il messaggio
forse non sono in asse coperchio e base ?
In asse significa che osservando attentamente i due gusci quando sono prossimi alla chiusura si nota un non parallelismo nella chiusura? Se è questo ho cercato di evitarlo e infatti così chiude meglio, MA resta che si apre raramente lo stesso. Non lo fa certo ogni volta, solo in seguito a qualcosa che "stressa" l'apertura mi pare di capire. I sobbalzi ne sarebbero prova.
MA vorrei piuttosto capire come posso intervenire per correggere la cosa

tks
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 14:27   #11
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefano todesco Visualizza il messaggio
Ciao Olivastro le due maniglie servono per 2 differenti operazioni, la piu' grossa diciamo la prima che prendi in mano serve se tiri solo lei per sganciare il bauletto dopo aver anche schiacciato il "pulsante" sotto, l'altra serve per aprire il bauletto ma in quel caso le devi tirare tutte e due!!! spero di essermi spiegato...Lamp..
A parte il pulsante (non ne ho rilevato la presenza, ma controllo meglio)
mi confermi con questo che per aprire il bauletto occorre aprire tutte e due le maniglie. Prima una e poi l'altra. Giusto? Così faccio di solito...
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 19:06   #12
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
predefinito

guarda il "pulsante" lo trovi sotto le maniglie ti devi un po' piegare, per aprire il bauletto le puoi prendere tutte e due assieme, almeno io faccio cosi'!!se invece vuoi togliere il bauletto di aprire solo la manopola diciamo principale e poi schiacciare il "pulsante",ok??hai mai provato a togliere le borse laterali? il sistema è uguale....
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 15:32   #13
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

@stefano todesco
non ho pulsante! Provo a postare immagini perché si comprenda (forse) meglio il problema.

Questa mostra il retro del top per farvi comprendere che modello può essere. Si nota che non vi è alcun pulsante (almeno io non lo vedo!) a meno che non parliate della serratura (ma allora non capisco come si usa...)

Ho provato a spiegarmi meccanicamente cosa non funziona. Nonn potrebbe essere la forma dei "denti" dell'aggancio? Qui, nonostante il flash, si dovrebbe notare che in effetti è come se non fosse (più?) adatta a tenere qualcosa... Non vi pare? Ci sono anche dei segni di limatura (sol flessibile) dei ganci. Mi chiedo se posso farci qualcosa a questo punto e cosa... mumble mumble (diceva Paperino=





Mentre scrivo mi è venuto in mente di fare un confronto con i ganci delle borse laterali! Vi posterò le eventuali differenze, ma intanto voi esperti... dateci dentro con le soluzioni!

tks
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 15:58   #14
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Se i perni del coperchio si incastrano perfettamente nel gancio,non c'e`possibilita`che si sfili.
Quindi io farei un controllo dei perni sopra,che non siano spostati,quindi che il gancio non li metta esattamente nella sede.
Plastilina-dash-pongo per vetri o semplicemente un big babol(masticato neh..non scartato solo)
Li metti nel gancio a coprire la sede,chiudi il top.
Lo riapri e guardi se i perni han schiacciato perfettamente la gomma nella sede del gancio.
Dopo in base a questo..foto e capiremo di piu`..un dubbio c'e`l'ho...

Ps no vigorsol...poco volume..
prova..intanto poi si passa al mio dubbio..
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 16:06   #15
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Prova a chiudere le maniglie a top aperto,controlla i ganci non devono aver gioco o esser mollati
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 18:21   #16
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Oliv, il pulsante sta più in basso rispetto alle foto che hai fatto, per questo non si vede. Sta a livello del pianale del portapacchi, ed è verniciato in rosso. Nella seconda foto che hai postato, all'interno de baule si vede il cilindro del pulsante (in centro, sotto la serratura).
Quanto ad aprirsi, non deve succedere e se succede c'è un guasto o una manomissione (come dici anche tu, molatura fatta a muzzo da uno che non capiva bene...). Se i ganci sono stati molati, possono scivolare via dai perni e il bauletto si apre. Consiglio una nuova serratura completa (è identica a quella delle borse) oppure se sai lavorare la lamiera, costruzione o riparazione dei due ganci. è ferro zincato, si può saldare e limare della stessa forma delle borse laterali. Devi smontare completamente la serratura, leggi i miei post in merito, è spiegato con molte figure. C'è anche una VAQ
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 18:53   #17
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
predefinito

Come ti dicevo e come ti dice u00328431 prova a piegarti di piu' sotto le maniglie,piu' in basso dovresti vedere il "Pulsante" per poter sganciare il bauletto. Io penso che si apre perche' i due Ganci non prendono bene...prova a fare delle prove come ti è stato consigliato prima, casomai buttati su una borsa o bauletto usato a poco prezzo o monta un bel Givi e non ci pensi piu'!!!io li' ho tutti e due,esteticamente io preferisco l'originale, ma come capienza non ci sono paragoni!! ciao
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 11:09   #18
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Il pulsante rosso l'ho visto bene quando mi sono abbassato per fare la foto, ma non lo tocco mai per aprire il top! Serve per smontare/togliere il bauletto, no?
Altrimenti, se deve essere premuto per l'apertura... vuol dire che anche a me viene un brutto pensiero che poi non è altro che: o il vecchio proprietario ha avuto necessità di aprire il top senza chiavi e ha generato il guaio, oppure c'è stato un tentativo di scasso andato peraltro a buon fine...

Non mi spaventa la riparazione fatta in casa. Unica cosa (puoi guarderò i post di u00328431) che mi preoccupa sono i rivetti: non saprei come toglierli e rimetterli! Con quali attrezzi e in che modo, mi chiedo...
Intanto rassicuratemi circa il pulsante rosso sotto il top: serve SOLO per togliere il top dalla sua sede, vero? (o no...)
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 12:07   #19
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
predefinito

Caspita Olivastro .... allora se con bauletto chiuso inserisci la chiave lo apri (con la chiave) tiri la prima maniglia( quella esterna diciamo) poi schiacci il pulsante rosso e vedrai che stacchi il bauletto dalla moto prova è gratis!!!per togliere i rivetti li' devi trapanare, piano se non tela senti chiedi a qualcuno con un po' di manualita'..per rimetterli comperi una rivetatrice e qualche rivetto del diametro del buco e provi guai non ne fai di sicuro...
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 12:55   #20
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
predefinito

fai la prova a coperchio aperto ,chiudi maniglia e chiave e vedi se i ganci fotografati si muovono.
Se togli il top aprendo la prima maniglia quella in plastica e schiacci il pulsante rosso per togliere il top dal porta pacchi,quando lo rimonti ricordati di far rientrare con le mani il sistema di scorrimento a volte si incastra male e ti puoi perdere il topcase .
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 14:13   #21
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Caspita... come al solito più facile a farsi che a spiegarsi!

@stefano todesco
Per aprire il top ora:
a. inserisco la chiave e la giro
b. sollevo tutte e due le maniglie
c. posso aprire il top

Ho notato che posso aprirlo senza chiave se sollevo con un po' di forza il lato destro del top dove c'è la giunzione delle due scocche. Il brutto è che facendo il contrario, premendo, così posso anche richiuderlo! Segno che davvero qualcosa non va nei "giochi" tra ganci e perni di chiusura...

@dosa
Fatta la prova i ganci si muovono benissimo, nessun intoppo. Il sistema è perfettamente funzionante. Credo si tratti solo come scritto sopra del gioco tra perni e ganci. Tra l'altro quelli delle laterali sono proprio diversi perché si incastrano nella plastica ma soprattutto hanno una forma diversa, ovviamente più "uncinata" che consente maggior tenuta (del resto la plastica non è l'acciaio...)

Non avrei problemi con la manualità, credo, solo forse meglio rimandare a quando la temperatura consente di non ghiacciarsi le mani
Tanto ho verificato che se copro l'intero top con la vecchia rete elastica mentre vado non si apre più, o comunque se se aprisse se c'è qualcosa dentro non esce. Quando sono fermo mica ce lo lascio il notebook dentro!
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 17:10   #22
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
predefinito

se ho tempo domani do un'occhiata al mio e ti faccio sapere, mi suona strano che si muovano se la maniglia è chiusa, assicurati che quando è fissato sulla moto si agganci bene il mio se non faccio rientrare bene il pulsante rosso a mano quando lo monto si stacca.
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 18:59   #23
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
predefinito

Olivastro hai mai provato a togliere le borse laterali? se si il bauletto usa lo stesso sistema, devi solo stare attento di agganciarlo bene al piastra posta bauletto....altrimenti lo perdi.Guarda anche io sono passato da uno scooter Majesty 250 all' RT sono due anni ho provato a fare anche qualche lavoretto e mi è anche riuscito..prova continua a provare, e se trovi qualche possessore di Rt GHISA chiedi consigli, non gli fai altro che piacere!!
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 21:29   #24
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Il complesso maniglie/serratura è lo stesso per il bauletto e le borse laterali, ad eccezione del pezzo finale per lo sgancio della borsa/bauletto. Nel caso delle borse laterali è un pezzo a L che a me si è rotto e ho ricostruito, come spiegato nel post nella stanza del meccanico, mentre per il bauletto non lo so, non avendolo mai smontato, ma è diverso perché c'è il pulsantone rosso. Probabilmente la maniglia esterna (di plastica) agisce con un blocco sul pulsantone, che infatti a maniglia chiusa non si può premere. Comunque, per tornare al problema di Olivastro, secondo me il guaio è stato fatto limando i ganci mobili che impegnano nei perni: probabilmente erano duri, e per renderli più scorrevoli sono stati molati (troppo) così che ora scappano via. Se sai usare la saldatrice puoi fare un riporto e poi rifinirlo con la lima, in modo da ripristinare la forma corretta, che ripeto è la stessa della borsa laterale. Devi smontare i ganci dal complesso maniglia, o almeno coprire bene tutto per non fondere la plastica con l'elettrodo. Il secondo metodo però secondo me fa dei guai, la plastica si scioglie.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 09:56   #25
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
predefinito

Olivastro prova a guardare se delle volte manca la guarnizione nella canalina a giro del topcase non ricordo se la guarnizione è nella parte bassa o nel coperchio
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©