|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
21-07-2012, 14:48
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 62
|
C2, C3, N104, Symax III: prove casalingue.
Queste sono solo mie considerazioni personali, quindi prendetele come tali perchè variano da persona a persona e da moto a moto, ecco, appunto, moto: i "test" da me effettuati sono con una Bandit GSF 1250 S con cupolino e aletta regolata al massimo in autostrada e al minimo su strada normale.
Caschi tutti misura XL.
C2 silver casco di 5 anni ma ancora in ottima forma sia esterna sia interna.
Interni comodi per la mia testa sia da chiuso sia da aperto, goletta "regolabile" nel senso che avendo lo strap la puoi cavare o mettere dove vuoi, una gran comodità, visierino parasole facile da azionare, non copre tantissimo ma svolge il suo lavoro egregiamente, visiera bella grande e limpida, comodissimo lo scatto in avanti per far entrare tanta aria anche a velocità superiori ai 100 km/h, velocita in cui la visiera sollevata si chiude da sola, antiappannamento buono ma delicatissimo (non c'è il pinlock ma uno strato spalmato sulla visiera)
ho già sostituito la visiera una volta per colpa di una mia errata pulitura.
Presa d'aria anteriore molto buona, ottima la superiore che ti spettina il centro della testa, però "romba parecchio".
Il rumore del C2 è appunto concentrato sulle prese d'aria soprattutto la superiore, per il resto sono sempre stato soddisfatto, quando lo chiudi con la goletta ben serrata ti isoli dall'esterno, non sento il rumore del motore, solo qualche fruscio dietro la nuca, quindi per me molto buono d'inverno.
Ma soffocante in estate e girare con la mentoniera aperta si può fare fino ai 90km/h poi la vela della mentoniera si sente parecchio sul collo.
Qui torna utile l'avanzamento di uno scatto della visiera, ripeto, davvero comodo per me anche a discapito di un leggero fruscio e di un leggero sbatocchiamento del visierino.
Stabile in autostrada anche in scia a mezzi pesanti.
Con la pioggia ottimo, non entra acqua, anche con la presa d'aria anteriore aperta che serve per spannare leggermente la visiera.
Il "difetto" più grosso di questo casco è la chiusura della mentoniera, laboriosa, mai precisa, insomma devo sempre controllare un paio di volte per essere sicuro, nonostante i due segnalatori installati sul davanti dicano sia chiusa.
Altro punto debole sono gli interni non totalmente staccabili per un lavaggio accurato, ma con una spugna si riesce a lavare decentemente.
Insomma ci ho passato 5 anni e sono molto soddisfatto e quindi...
C3 silver comprato per sostituire il C2, 3 mesi di servizio.
Interni buoni per la mia testa, stringe leggermente le tempie (che nel mio caso il male si trasferiva ai denti... Boh...) ma dopo un mese gli interni si sono addattati (o forse le mie tempie...)
Ottimo il visierino parasole, copre bene il campo visivo senza interferire con il mio nasone. Venendo dal C2 per me non è stato subito facile azionarlo, ma mi ci sono abituato.
La visiera buona, anche se mi sembra più piccola come visibilità rispetto al C2, ottimo il pinlock per l'appannamento, per il resto manca lo scatto in avanti e si chiude anche questa a 90 km/h. Comoda la chiusura di sicurezza.
Buona la presa d'aria anteriore e ottima quella superiore, anche questa spettina il centro della nuca.
Finalmente una mentoniera "seria" che quando la chiudi da sicurezza, click ed è CHIUSA.
Un passo avanti con il rumore, sento solo un fruscio sulla presa d'aria anteriore, se ci metto una mano sparisce, forse ad essere pignoli pignoli si sente un po di rumore anche presso le orecchie.
Stabilissimo in autostrada, sento anche meno peso sul collo.
A mentoniera aperta molto buono fino a 100 km/h.
Note dolenti, con casco tutto chiuso mi arriva sempre un filo d'aria sulla fronte, fastidioso d'inverno, innocuo col caldo, deleterio con la pioggia mi cola l'acqua sulla visiera internamente: ho controllato bene sembra tutto serrato compreso l'imbottitura interna dove ci sono i due fori davanti. Adesso l'ho mandato in assistenza, per questo ho preso momentaneamente...
N104 bianco, 1 mese di vita, ma già parecchi km.
Interni ottimi davvero per la mia testa, comodi si incastrano perfettamente.
Ottimo come sul C3 il visierino, più facile del C3 l'azionamento e molto comodo lo scatto al ritorno.
Un capolavoro la visiera, grande e tanta visibilità, ottimo il pinlock.
Questa però si chiude già a 70 km/h forse perchè appunto più grande, comoda la chiusura di sicurezza.
La mentoniera anche qui come sul C3 quando la chiudi, la CHIUDI, da un certo senso di sicurezza e c'è molto più spazio del C2 e del C3.
Quando la apri con il suo movimento che si ritrae diventa praticamente quasi un jet, infatti a 100 km/h riesco ancora a guidare senza sforzi sul collo.
Molto stabile in autostrada.
Presa d'aria anteriore non l'ho capita, dove va a finire l'aria ?
Quella superiore, sconvolge per l'aria che entra, solo che a me arriva tutto sulla fronte e niente dietro, anche a tutta apertura.
Note dolenti...
Venendo dai Schuberth dopo i primi 100 Km ero frastornato dal rumore, dispiace dirlo ma per me è così.
Sia vicino alle orecchie e sia dal lato sinistro dove c'è il meccanismo del visierino provengono rumori, fruscii e aria: un casino.
Anche la goletta sotto mento per me è troppo piccola, fa passare aria e rumori esterni, sembra quasi che manchi un pezzo.
Pensavo d'aver sbagliato misura di casco ma la L mi stringeva troppo, molto più che sul C3.
Poi arrivato a destinazione ho smontato il casco e ho visto che i passaggi per l'interfono e vicino al meccanismo del visierino sono vuoti, manca l'imbottitura. Sono andato in un supermercato ho comprato una spugna da piatti non abrasiva e ho imbottito le parti vuote, risultato: è migliorato dal giorno alla notte, è diventato silenzioso quasi come il C2, però c'è sempre quel passaggio di rumori e aria dalla goletta.
Non l'ho provato con la pioggia.
Mentre ero indeciso del N104 il negoziante mi ha fatto provare l'HJC Symax III per una 20 di Km. di sole.
Gli interni sono ben imbottiti, ma quando l'ho indossato mi è sembrato un giocattolo, troppo piccolo e mi lasciava scoperto leggermente il mento, poi il negoziante mi ha detto che questo modello è mono-calotta quindi per la mia testa grande non era adatto.
Insufficiente per me la visiera, troppo piccola.
Buono il visierino ma l'azionamento... Boh... A casaccio... Diciamo che occorre un pò di adattamento e pratica.
La mentoniera si chiude bene ma come dicevo prima, non da sicurezza al mio testone.
Discreto il rumore, dovuto alle ottime imbottiture, ma si sente tanta aria che "passa" frusciando dove gira la mentoniera all'altezza delle orecchie e soprattutto dal sottogola...
Insomma per la mia testa non va proprio...
Non esiste un casco perfetto.
|
|
|
21-07-2012, 15:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: vicino a Parrocchia, nella Valle dei Signori
Messaggi: 1.704
|
Molto utile la tua prova, ti manca solo lo Shoei Neotec 
Se tu dovessi ricomprare un casco, cosa prenderesti tra C2 C3 N104?
Te lo chiedo perchè ho un C2, per me un buon casco, ma sono indeciso per sostituirlo con un C3 o Neotec (anch'io ho un testone  )
Ciao
__________________
R1200GS MY2011 Weiss
|
|
|
21-07-2012, 16:02
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 62
|
Eh... Il Neotec il negoziante mica me lo faceva provare...
Considerando il duro lavoro che mi ha fatto il C2 direi che il C3 è un ottimo investimento, reputo il difetto che ho avuto io come un inconveniente riparabile.
Il neotec l'ho visto, toccato e indossato.
Non male come interni, fasciano bene la fronte, ma non mi piace la visiera, mi sembra troppo piccola, bene il visierino e bene l'azionamento in posizione "C2".
Ma che prezzo, mamma mia...
L'N104 non è male come prodotto, basta diventare McGyver per una mezz'oretta. Inoltre ho fatto fare una goletta aggiuntiva con strap come sul C2 da aggiungere a quella esistente, la devo solo provare.
Chissà se fra 5 anni è in forma come il mio C2.
Aggiungo una cosa strana: anche la mia ragazza ha il C3 taglia M e ho notato alcune differenze con il mio, innanzitutto i dentini della visiera, ce ne sono 3 per me e 2 sulla sua, inoltre anche gli interni sono leggermente differenti nella parte anteriore... Immagino siano differenze dovute a due misure di calotta.
|
|
|
22-07-2012, 00:37
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Due domande: ho un 104 e non mi pare che passi tutta questa aria dalla presa superiore. La mia al primo scatto si apre di 1-2 mm, al secondo un po' di più e quindi mi pare insufficiente. La tua quanto si solleva al max?
Come hai fatto la goletta aggiuntiva? Posti una foto?
saluti Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
22-07-2012, 13:48
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 62
|
dino_g
la presa d'aria superiore dell'N104 sia alza come il tuo, ma secondo me la quantità d'aria dipende molto dall'accoppiata moto/cupolino e la tua altezza, come dicevo all'inizio del mio "test".
Come anche i vortici che sento sotto sempre al 104, per questo ho disegnato una golettina aggiuntiva, in pratica un triangolino di plastica morbida rivestita di tessuto morbido con dello strap per aderire alla goletta originale del 104, appena me l'hanno cucita (mamma) posto una foto. E' comunque un'idea che ho spudoratamente copiato dal C2 che ne era già dotato.
|
|
|
22-07-2012, 19:13
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Accoppiata moto/cupolino-altezza = molto sfortunata....
Grazie, attendo la mamma per la foto del prodotto che copierò spudoratamente anche io...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
02-05-2013, 22:37
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Dec 2011
ubicazione: Marco di Rovereto
Messaggi: 76
|
Ragazzi non comperate dei hjc sy max 3 è un bidone di casco
Dopo 1 anno vita e 12.000 km è distrutto se ne è pure andata via la serigrafia hjc dopo 2 giorni di acqua
Per non parlare delle visiere che in prossimità dei pinlock si sono formate delle crepe lunghe 1 cm
Entra acqua a fiumi è rumorosissimo
Mi fermo qua
Potrei diventare cattivo
__________________
EX FZ6 Ex CB1000R EX GS 1200R
ORA GSA 2014 LC !!!!!
IL GS fa male a chi non ce l'ha !!!!!
|
|
|
03-05-2013, 18:55
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Liguria di ponente
Messaggi: 720
|
Cavolo lo volevo andare a comprare domani..........non so più cosa scegliere.....
|
|
|
03-05-2013, 19:04
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: alessandria
Messaggi: 1.333
|
...io con il sistem 6 evo vado alla grande...
__________________
...K6.GT...lega il padrone dove dice l'asino...
|
|
|
03-05-2013, 19:09
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2012
ubicazione: Südtirol
Messaggi: 814
|
Tutta la vita C3
Ciao Fabio
|
|
|
03-05-2013, 19:23
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Liguria di ponente
Messaggi: 720
|
Il c3 mi stringe ....... volevo cercare un'altro modulare ma non il Nolan
|
|
|
03-05-2013, 19:26
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Liguria di ponente
Messaggi: 720
|
SAi ma l'hjc sy max non è il l'rph 3 max......
|
|
|
03-05-2013, 22:55
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 62
|
Aggiungo un altra esperienza.
Stessa moto ma casco modulare Lazer Monaco pure glass white.
Gran bel casco, veramente leggero, interni comodi, avvolgono bene e le imbottiture non spingono le guance. Unico appunto sullo "strano" materiale degli interni, con la barba fa un prurito bestia, occorre rasarsi prima...
Sempre per gli interni c'è un "frangivento" da mettere sulla nuca per l'utilizzo invernale.
Ben fatta la chiusura del casco, da sicurezza. Un po un casino l'apertura della mentoniera in quanto il bottone da azionare si trova internamente e davanti quindi occorre infilare il pollice nel casco, infatti hanno fatto una goletta elastica.
Chiuso la mentoniera è bello tondo davanti e abbastanza vicino al mento.
La presa d'aria anteriore non l'ho capita, praticamente l'aria va solo all'interno della visiera, la presa d'aria superiore è ben fatta, aria ne passa a volontà ed è facile da azionare. Sempre nella confezione ci sono i rain stopper da mettere in caso di pioggia, in pratica due tappi che si incastrano nella presa d'aria superiore che altrimenta fa passare sempre un filo d'aria (boh... chissà perchè questa cosa...)
Capitolo rumore: molto contenuto fino a 100 km orari, oltre si sente parecchio fruscio (non fischi o spifferi) ai lati, diciamo che mi aspettavo di meglio, credo che la colpa sia di quelle prese d'aria (estrattori) poste ai lati appunto... Anche qui boh... Valli a capire sti ingegneri....
Molto bene invece dal mento, non passano spifferi e si è abbastanza isolati dal mondo esterno.
In autostrada forse è troppo leggero, si "lascia" un po prendere dal vento e soprattutto nei sorpassi dei mezzi pesanti va un po dove gli pare.
Tengo per ultima la visiera, in quanto il casco non ha il visierino parasole ma la visiera fotocromatica.
Personalmente: è una figata. Si ha sempre (sempre!) gli occhi riposati e si adatta continuamente alla luce esterna, essendo tutta la visiera che si scurisce la luce rimane costante, cosa che non succede con il visierino che copre solo un porzione: non è veloce nel passaggio da scuro a chiaro, ma anche passando velocemente in una galleria la visibilità rimane sempre molto buona: unico dubbio la durata di questa visiera... Se durano e se migliorano la velocità di reazione da scuro a chiaro io la farei obbligatoria per tutti, pensateci, non devi staccare le mani dal manubrio per azionare strani aggeggi, il casco è più leggero, ecc...
|
|
|
04-05-2013, 00:23
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.048
|
R PHA MAX, credo molto in questo casco
__________________
EX-GS 1150 ADV - EX-GS 1200 30th Anniversary. Oggi NineT
|
|
|
08-05-2013, 22:22
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Dec 2011
ubicazione: Marco di Rovereto
Messaggi: 76
|
Bene dopo aver scritto una lunga email all 'importatore hjc elencando tutti i problemi dei caschi e ho pure inviato foto, mi è stato risposto che me li sostituiscono entrambi a zero spese ....
Stiamo a vedere
__________________
EX FZ6 Ex CB1000R EX GS 1200R
ORA GSA 2014 LC !!!!!
IL GS fa male a chi non ce l'ha !!!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34.
|
|
|