Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-05-2013, 17:24   #1
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito Fra i Forti degli Altipiani



L’anno prossimo cominceranno le commemorazioni del conflitto che cento anni fa sconvolse l’Europa. Per l’Italia sarà ancora presto e occorrerà attendere il 2015, anche se per chi è nato o vive nelle Venezie il ricordo spesso è scolpito nella storia familiare e si rinnova continuamente fra Alpi e Prealpi. Quelli della mia generazione, poi, sono stati cresciuti a “cante” alpine e a copertine della Domenica del Corriere di Achille Beltrame e dunque la “Guera Granda” è stata per noi lo scenario da cui trarre gli ideali di amor patrio, di coraggio, lealtà, amicizia, ardimento. Luoghi come il Pasubio, il Monte Grappa, l’Ortigara, Caporetto, rimbalzavano per noi fra i libri di scuola e le gite domenicali e mi hanno fatto scoprire il valore della fatica e l’incanto della cima. Vi ho anche preso coscienza dei miei limiti, a volte imponendomi di superarli e altre arrendendomi.
A distanza di tanti anni da quella infanzia e adolescenza, sto ripercorrendo a tappe i luoghi della Prima Guerra Mondiale ed in particolare quelli vicini a casa, sulle Prealpi fra il Veronese, il Trentino e il Vicentino. Dopo Forte Belvedere a Lavarone, ieri abbiamo visitato il Sacrario di Monte Cimone sopra Tonezza, Forte Cherle e Forte Busa Verle. Il tentativo di giungere a Forte Campomolon si è arreso perché in quota la neve è ancora alta.
Ad Arsiero imbocchiamo la SP 83 che si alza rapidamente seguendo lo sviluppo della Valdastico con splendida vista sull’Altopiano di Asiago; all’ingresso di Tonezza deviamo a sinistra e proseguiamo in un grande bosco di faggi e conifere fino al parcheggio del Sacello Ossario di Monte Cimone.
Nel maggio 1916, dopo l’inizio della Strafexpedition, il Monte Cimone fu teatro di numerosi atti di guerra per il suo valore di osservatorio dei movimenti dei due eserciti contendenti fino al terribile epilogo il 23 settembre quando sotto le posizioni del Battaglione Sele scoppiò la mina austriaca di 14 tonnellate di esplosivo che provocò un cratere largo cinquanta metri e profondo ventidue e la morte di 1.100 soldati italiani. Sul luogo della mina, è stato edificato un monumento che raccoglie i resti dei soldati ritrovati negli anni intorno al cratere. Commuove la lapide che ricorda l’alpino Fontana Nicolò che “vittorioso su questa cima martoriata, il 23 Luglio 1916 cadde colpito in fronte mentre ritto sulla trincea guardava con amore alla sua casa posta ai piedi dello Spitz in territorio occupato dal nemico”. A nord del monumento, il bosco conserva i resti delle trincee e dei nidi di mitragliatrice austriaci.
Ritornati a Tonezza, la SP 83 ci conduce verso l’Altopiano dei Fiorentini che conserva ancora le testimonianze del duro inverno appena trascorso. Subito dopo il Passo della Vena, prendiamo la SP 92 dei Francolini, strada bellissima in ambiente molto aspro fino a Forcella Valbona dove si diparte la deviazione che porta a Forte Campomolon. La strada è ancora ingombra di neve e l’abbigliamento motociclistico non è proprio adatto ad una discreta passeggiata nella neve e dunque lasciamo perdere, ripromettendoci di tornare più avanti.
La costruzione del forte iniziò nel 1912 e non fu mai ultimata. Fu fatto saltare dagli italiani stessi il 19 maggio 1916, quattro giorni dopo l'inizio della spedizione austriaca di maggio. A farlo saltare fu l'ing. Paolo Ferrario, sottotenente del genio, che nell'operazione perse la vita. Ora è uno dei più bei belvedere su Tonezza, gli Altipiani, la Vigolana, la Valdastico, la valle di Posina e la pianura.
Proseguendo, giungeremmo a Passo Coe e a Folgaria, ma preferiamo tornare sulla strada già fatta per visitare i ruderi di Forte Cherle.
Il forte venne costruito a quota 1445 metri in località Malga Cherle, sull'Altopiano dei Fiorentini, a sbarramento dell’altopiano di Folgaria ed era costituito da due corpi di fabbrica, il corpo delle casamatte ed il blocco delle batterie, collegati tra loro da un corridoio. Era circondato da un fossato, controllato da un fortino di controscarpa, e da tre ordini di reticolati. Per il controllo dell'intervallo di terreno sino al forte Sommo Alto, Forte Cherle era dotato sul fianco destro del corpo delle casematte, di una batteria "traditor". Subito dopo l’inizio delle ostilità, nel 1915, il Forte subì pesanti bombardamenti da parte delle batterie italiane da 280 mm situate sul Campomolon.
Dalla sommità del forte su cui è ancora possibile vedere le postazioni dell’artiglieria e i resti delle cupole in cemento armato, si gode un panorama straordinario sull’imbocco della Valdastico e sugli Altipiani.
La penultima tappa della giornata è Forte Busa Verle al Passo di Vezzena, possente costruzione oggi in forte stato di degrado anche per lo smantellamento operato negli anni trenta per recuperare il ferro dal cemento armato. Al Passo una strada, abitualmente chiusa al traffico, porta in pochi minuti a destinazione mentre a piedi occorre invece una mezzora. In ogni caso, la vista panoramica che si gode dal Forte merita ampiamente la strada fatta.
Opera fortificata a prova di bomba, Forte Busa Verle serviva ad impedire un’eventuale avanzata italiana dalla Val d’Assa verso Lavarone e la Valsugana. Era composto dalla casamatta principale lunga circa 70 metri con i locali per la guarnigione, da una postazione per il combattimento ravvicinato sul fianco sinistro, una batteria di obici ed una postazione di fiancheggiamento a sud del fossato. Anch’esso fu oggetto di pesanti cannoneggiamenti da parte delle artiglierie italiane, ma non venne mai conquistato.
Eccoci infine all’ultima tappa che non è un’altra opera bellica, anche se fu coinvolta nella Grande Guerra: l’Osteria all’Antico Termine. Per noi è il luogo in cui sedere al sole a gustarci una polpetta, un panino con la soppressa come si deve e una birra Cimbra in due, mentre nel cielo viaggiano le nuvole.







Altre foto qui: http://giulio1954.com/2013/05/05/fra...gli-altipiani/

Avvertenza: le notizie storiche sono tratte da http://www.magicoveneto.it/
__________________
http://viaggiandoincontrare.com

Ultima modifica di trottalemme; 05-05-2013 a 19:08
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2013, 17:25   #2
Ambro61
Mukkista
 
L'avatar di Ambro61
 
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Livorno - Rimini - Santa Caterina di Pittinuri (OR)
Messaggi: 903
predefinito

Bellissimo report!!
__________________
"Il berbero"
Organizzatore di eventi alcolici.
MyWebsite:http://ambro61.blogspot.com/?spref=fb
Ambro61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2013, 17:29   #3
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

bello spunto, come sempre!

eh, le polpette del Termine...
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2013, 17:53   #4
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Thumbs up

Bravo Trottalemme, leggo sempre con piacere i tuoi report storici!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2013, 18:27   #5
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.403
predefinito

Où ma avete il monte Cimone anche voi?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2013, 18:39   #6
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Thumbs up

Si, sono dei copioni!
http://www.magicoveneto.it/altipian/...di-Tonezza.htm
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2013, 18:42   #7
Metzs
Mukkista doc
 
L'avatar di Metzs
 
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.091
predefinito

Proprio dei bei posti... trascorso 20 anni della mia vita!!!
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
Metzs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2013, 18:45   #8
giorgiom0251
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Apr 2010
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 81
predefinito

Bravo! Non ci avevo mai pensato ma sarà sicuramente una delle prossime uscite!
Grazie per il suggerimento!
__________________
Ciao belli! F650 GS 2001
giorgiom0251 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2013, 19:04   #9
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

bello! appena va via la neve ti faccio strada con l'XT al Forte Verena...però all'RT devi metterci le tassellate.....
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2013, 19:14   #10
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Le borse le tengo o no? E se le tolgo, dove metto il cavalletto?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2013, 19:15   #11
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

ma ormai il cavalletto non monta da solo dietro come passeggero?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2013, 19:16   #12
Dema 21
Mukkista
 
L'avatar di Dema 21
 
Registrato dal: 28 Oct 2012
ubicazione: Verona /=\
Messaggi: 772
predefinito

Spettacolo le tue recensioni!
Considerando che la partenza è comune alla tua trovo preziosissimi i tuoi consigli!

Lamps! Alberto
__________________
Boxer... What Else!
Dema 21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2013, 20:23   #13
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

[QUOTE=Ste02;7402600]bello spunto, come sempre!

ehmm ... bello spuntino... come sempre
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2013, 12:33   #14
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

...grande Giulio, un forte tra i ...forti!!!

__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2013, 12:41   #15
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
predefinito

Grazie mille.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2013, 12:45   #16
matteo10
TV Sorrisi e Canzoni doc
 
L'avatar di matteo10
 
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.639
predefinito

Bravo trottalemme è sempre un piacere leggere i tuoi report e guardare le bellissime foto.
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
matteo10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2013, 20:58   #17
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

…beh, io mi offro per accompagnarti al molto più accessibile Forte Corbin, potrai tenere le borse, bauletto/baulotto e non servono le tassellate

__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2013, 21:03   #18
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

PeccaTour dei Forti? o i Forti del PeccaTour.........potrebbe essere un'idea!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2013, 21:52   #19
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.370
predefinito

Sei passato a fianco di casa mia, dove mi trovo, senza moto, per salire al Cimone!
La casa dalla strada non si vede.
Osteria dell'antico termine. Dovrebbe essere "dell'antico confine" .... di là c'erano i "Todeschi", i nemici ... coi quali si poteva comunque proficuamente contrabbandare.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2013, 22:46   #20
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
PeccaTour dei Forti? o i Forti del PeccaTour.........potrebbe essere un'idea!
...parliamone!!!

Ieri é stato il 1° anniversario del 1° PeccaTour
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2013, 23:43   #21
Tommy
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommy
 
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
Messaggi: 1.495
predefinito

Ossstrega Valter ma ti ricordi anche dell'anniversario!!!!

Comunque son daccordo puó essere un buon giro "penitenziale"

Lo avvisi tu Ludovico?

.
__________________
Long may you run
Tommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2013, 14:01   #22
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

...ziobilli Diego, chisà quanta anticamera me farà far l'Agenore e me tocarà svenarme n'altra volta coi fiori par inbonirla


__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2013, 16:54   #23
Dano_tn
Mukkista doc
 
L'avatar di Dano_tn
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: Trentino
Messaggi: 2.332
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da positivo Visualizza il messaggio

Ieri é stato il 1° anniversario del 1° PeccaTour
Ooohh....se me lo ricordo....!!!
__________________
Ciao Px > Vespa VNB3 125 > R 850 R > senza moto...
Dano_tn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2013, 16:58   #24
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

hahaha!! Dano! ninnanannaninnaooo....
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2013, 20:09   #25
cardano62
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

IL Trotta.....mago del bianco e nero
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©