|   | 
	
	| 
	
		
	| 
			
				|  |  | Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale 
	> Boxer 4 valvole
	> R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV |  
				|  gs,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Come preservare serbatoio metallico dalla ruggine |  |  |  
	
	
		
	
	
	
		|  22-08-2005, 12:56 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2002 ubicazione: MO 
					Messaggi: 2.888
				      | 
				 gs,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Come preservare serbatoio metallico dalla ruggine 
 
			
			Avrei necessità di conservare a riposo per lungo tempo un serbatoio metallico e vorrei evitare che faccia la ruggine. Riempirlo di benza non credo vada bene, l'acqua contenuta nella benzina finisce per depositarsi e fare il suo sporco lavoro.C'e' qualche soluzione semplice ed economica che non sia la tankerite?
 Chesso, riempirlo di nafta o miscela?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2005, 12:57 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2004 ubicazione: freehold 
					Messaggi: 4.176
				      | 
 
			
			Svuotarlo completamente?
		 
				__________________Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2005, 14:54 | #3 |  
	| Segretario Particolare C1 fun club 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2004 ubicazione: Calenzano (Firenze) 
					Messaggi: 624
				      | 
 
			
			Per esperienza diretta (su di un vecchio Gilera Saturno), mi fu consigliato di svuotare completamente il serbatoio, poi lavaggio con acetone e proteggere spruzzando all'interno della vasellina tecnica che si trova anche in bombolette. http://www.nencinisport.it/update14/details.php?art=432 
 Quindi chiuderlo, smontare il rubinetto e tappare il foro. Per pulire il rubinetto va bene il petrolio bianco.  
Buon lavoro     
				__________________così è -se vi pare-
 Marcello   80/7 (1979); M. Guzzi 500 V (1937).
 
				 Ultima modifica di artemio;  22-08-2005 a 14:59
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2005, 09:23 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2002 ubicazione: MO 
					Messaggi: 2.888
				      | 
 
			
			Grazie Artemio, farò come dici.   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2005, 00:36 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2004 ubicazione: Gallarate (VA) 
					Messaggi: 378
				      | 
 
			
			Ora dico una boiata... ma se rimane pieno di benzina cosa succede ?      
				__________________Disse o pappice alla nuce ramm'tiempo che ti percio (Sofocle)
 
				 Ultima modifica di inizioascazzafottere;  24-08-2005 a 00:59
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2005, 02:38 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2005 ubicazione: Virginia, USA 
					Messaggi: 104
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da inizioascazzafottere
					
				 ma se rimane pieno di benzina cosa succede ? |  In presenza di humidità, la benzina vecchia diventa corrosiva.
		 
				__________________Carlos D. /R1150R/2002
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2005, 19:56 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2005 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 832
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SirJo
					
				 Basta semplicemente svuotarlo, lavarlo bene ed asciugarlo all'interno (ottimo il phon per questo), smontare gli accessori come dice Artemio (mai lascire a contatto con il metallo delle guarnizioni), e conservarlo in un luogo areato, asciutto e con temperatura stabile che non cagioni della condensa.Nel caso limite in cui non si disponga di un locale adeguato si può tappare ogni foro del serbatoio con materiali non degradabili da residui di idrocarburi e metterci dentro un sacchetto di silicagel oppure provvedere con dell'olio di vasellina che si può acquistare in qualsiasi negozio di enologia e prodotti per la vinificazione a poche lire.
 Dopo però c'é la palla di ripulirlo quando deve essere messo di nuovo in esercizio.
 |  confermo al 100%,la tankerite la usi SOLO per ripristinare serbatoi con presenza di ruggine,secondo me è eccessivo usarla su serbatoi buoni a meno che tu non la diluisca alquanto.Ciao
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2005, 22:34 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2002 ubicazione: Nice   ( France) 
					Messaggi: 10.849
				      | 
 
			
			Inoltre la tankerite diminuisce la capienza di circa un litro.
 Io non mi complico la vita: dopo averlo svuotato, due-tre bicchieri di olio esausto, giro più volte il serbatoio per oliare le pareti, apposto per anni.
 
				__________________K 100 RT 387 000km
 R 80 ST 251 000km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2005, 21:51 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2004 ubicazione: Gallarate (VA) 
					Messaggi: 378
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Arbreacames
					
				 In presenza di humidità, la benzina vecchia diventa corrosiva. |  Cosa si intende per "benzina vecchia", 1 anno, 2, 10 ?
		 
				__________________Disse o pappice alla nuce ramm'tiempo che ti percio (Sofocle)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2005, 22:00 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Mar 2004 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 2.334
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Luigi
					
				 Io non mi complico la vita: dopo averlo svuotato, due-tre bicchieri di olio esausto, giro più volte il serbatoio per oliare le pareti, apposto per anni.
 |  Si ma specifica quale olio: CARREFOUR, CASTROL, VALVOLINE, MOBIL? 
E' facile dire 'OLIO'! Magari apriamo un topic.            
				__________________R1150R grigia. Oltre i 100000!
 
 
 Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2005, 22:44 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2005 ubicazione: Virginia, USA 
					Messaggi: 104
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da inizioascazzafottere
					
				 Cosa si intende per "benzina vecchia", 1 anno, 2, 10 ? |  Secondo la Exxon (Esso), la benzina dovrebbe essere consumata in meno di un mese. Se è ben conservata (contenitore ermetico), dicono che può durare sei mesi. Dopo un anno in un serbatoio, la benzina sarà sicuramente ossidata, e dopo 2 anni sarà scapata dagli fori!
http://www.exxon.com/USA-English/GFM...soline_FAQ.asp 
				__________________Carlos D. /R1150R/2002
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2005, 23:39 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2004 ubicazione: Gallarate (VA) 
					Messaggi: 378
				      | 
 
				__________________Disse o pappice alla nuce ramm'tiempo che ti percio (Sofocle)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2005, 13:52 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2004 ubicazione: Albisola 
					Messaggi: 1.150
				      | 
 
			
			...io ho lasciato la benza nel serbatoio per più di un anno...poi ho acceso la moto e sono partito...ovviamente la benzina ha perso gran parte del suo potere detonante e la moto all'inizio ha scoppiettato un po' però....
 La benzina non scade dopo un mese... anche se perde molti ottani. Ovviamente sarebbe meglio sostituirla dopo un po' di tempo questo per prevenire le incrostazioni nei condotti.
 Esistono comunque degli adittivi che, aumentando il numero di ottani, dovrebbero diminuire la probabilità di incrostazioni.
 
				__________________Fede KTM 1290R - gs100 PD flash green
 
				 Ultima modifica di fedeste;  26-08-2005 a 14:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. |  |     |