|
27-02-2013, 22:26
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2011
ubicazione: Lugano
Messaggi: 233
|
primi passi con il k e 1000 domande
premesso che sono 25 anni che vado su 2 ruote, mai > 600 cc e che ho una guida tranquilla, vorrei esporre le mie impressioni (primi 200 km) sul k
1. rumore: nonostante l'akrapovich sono rimasto deluso, a tratti (soprattutto quando salgo le marce con il cambio elettroassistito) sembra un t-max  magari "stappando" l'akra ..... mi arrestano...
2. maneggevolezza: leggendo i vari commenti e le numerose prove redatte dai giornalisti, mi ero fatto un'idea tipo transatlantico... ok ok che non è come il cbr 600, non lo metto giù e tocco le pedane, ma l'ho usato a milano e ci giravo nel traffico.. l'ho trovata molto "friendly"
3. motore: il giorno del ritiro, il meccanico, il venditore, mi hanno detto occhio, vai piano... STRAPPA LE BRACCIA...  ho fatto i primi km praticamente con i pedi fuori dalle pedane e cambiata a 2.000 giri... ora, come in premessa, soddisfattissimo, felicissimo e piacevolmente sorpreso dalla guidabilità, ma onestamente mi aspettavo di +.... oggi ho fatto una puntantina oltre i 7000 giri, e in effetti la cavalleria si sente... ma da una moto così mi aspettavo una bella spinta dai 4000 in su.... qualche anno fa ho provato il cbr 1000 rr e a 4000 spingeva parecchio... tant'è che non sono andato molto oltre... vorrei conferme sulla "dolcezza" in basso e un po' di "piccantezza" in alto > 8000
4. ventole: girando per milano a basse andature ho sentito la ventola che partiva.. più e più volte.. la cosa mi preoccupa in prospettiva... se quando ci sono 6 gradi parte così spesso... quando quest'estate ce ne saranno 36...?
5. allarme: fichissimo allarme bmw origianle.. allora mi sfugge il motivo per il quale non emetta suoni all'innesco.. e poi non capisco perchè lo inserisco, e tutto ok, se lo disinserisco dopo 3 ore lo fa dal telecomandino, ma se vado al giorno dopo, dal tastino del telecomando non c'è verso... non si disinserisce, e devo per forza inserire la chiave...
6. borse: durate i miei lunghi e numerosi peregrinaggi non avevo mai notato che l'interno delle borse fosse irregolare, e la borse in se fosse "corta" in pratica dentro non mi ci stanno gli strumenti di lavoro... mi dovrò ingenerare...
per ora tutto qui, sto ancora prendendo confidenza..
__________________
BMW K 1300 r 2011 Light Grey - 20.000 km
Honda CBR 600 F 2004 italian red - 70.000 km
|
|
|
28-02-2013, 08:33
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
|
Vedrai che ti divertirai sempre di più, soprattutto in centro guidarla con più esperienza è un'altra storia, un'altro feeling.
La ventola parte spesso ma mi sembra strano che parta adesso, quanto sei andato a giro?
Io d'estate il centro lo evito apposta sennò la ventola è fissa e ho paura di far danni.
Per la potenza non saprei, è la mia seconda moto e la prima è stata un f800gs (per un solo anno) quindi non sono un buon metro di paragone ma a me non dispiace come è erogata, se fosse più spigolosa in centro non saresti così tranky.. è gestibile.
Per le borse ti consiglio di vendere quelle che hai e comprarne di nuove (o usate) della givi così risolvi.. sono meno belle ma tanto non le lasci montate se non ti servono.
E poi stappa l'akra
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
|
|
|
28-02-2013, 08:53
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Dec 2012
ubicazione: Colli Berici
Messaggi: 86
|
Ciao,
ho preso pure io da poco la K (a fine settembre), e per un motivo e l'altro ho fatto solo qualche breve giretto e una sola uscita che superasse i 200Km.
Posso dirti che pian piano aumenterai la confidenza con la moto, inizierai a "capirla" e a fidarti dei vari controlli, e inizierai a spalancare il gas con più irruenza, e allora li si che strapperà le braccia. 
Ammetto che non ha sorpreso nemmeno a me come accelerazione; prima avevo un CBR 1000RR, quindi come cavalleria si equivalgono; ma aspetto come già detto, ad avere più confidenza.
Comunque sia, non è che sia una moto "inchiodata"
Per il rumore invece a me ha sorpreso molto, con lo scarico originale fidati, raggiunti gli 8000 giri cambia, e come se cambia !!! 
Poi con l'akrapovic non saprei, io da poche settimane ho montato un remus, che purtroppo causa il meteo ho potuto sentirlo soltanto accendendo la moto sotto casa... ma porca boia !!! 
Manegevolezza: beh non è un transatlantico come tanti descrivono, vero, ma il peso si sente nei cambi di direzione (sempre confrontato con la moto che avevo prima)
Per le altre domande non so darti risposta, a parte per le borse, che effettivamente sono piccole, ti consiglio di prendere anche una borsa serbatoio.
__________________
Ciao
Zan8
K1300R '12; CBR 1000 RR '07; Z750 '05
|
|
|
28-02-2013, 22:35
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Ai pé dlà Ghìrlandeina
Messaggi: 1.066
|
1. Tu sali di giri e poi ne riparliamo... ricorda che allo scarico ha una valvola parzializzatrice, che sotto un determinato range di giri rimane chiusa, limitando il rumore... inoltre se togli il dbkiller (come sound si sente soprattutto agli alti regimi, mentre ai bassi rimane più cupo) vedrai che goduria, soprattutto nei cambi marcia elettroassistiti, dove ogni tanto qualche scoppietto salta fuori!
2. Il passo è lungo e dipende sempre dove viene usato; il suo terreno peggiore sono i tornanti stretti montani mentre il suo migliore sono i curvoni autostradali veloci, che sembra di affrontarli su di un binario.
3. A mio avviso sei ancora psicologicamente "bloccato", nel senso che bisogna che ci prendi un pò di confidenza e vedrai che lo rivaluti positivamente; ovvio che non è un motore tirato per la pista, ma il suo punto forte è una schiena di coppia che le altre moto si sognano, cbr incluso!
...cmq fidati che se tiri le marce al limitatore, diventa un missile terra/aria 
Diciamo che ti trasmette una sensazione di "velocità codice" anche quando sei ben oltre; quando l'anno scorso ho fatto un viaggio in austria, dove potevo, ho mantenuto velocità alte senza stancarmi particolarmente.
4. Come ben si sa, sotto ad una determinata velocità (se ricordo bene dovrebbe essere almeno i 70km/h) non si ha abbastanza aria per poter raffreddare qualsiasi motore... figuriamoci un 1300
5. C'è una particolare procedura x rendere l'antifurto originale sonoro nell'inserimento e nel disinserimento... il capofficina sa la procedura e non impiega più di un paio di minuti per attivarla... altrimenti se ti vuoi cimentare tu, ho un file pdf che ti posso girare se mi passi la tua email in pvt.
6. Le borse originali fanno solamente una gran scena estetica ma come capienza non sono il massimo! Concordo anch'io che ti conviene venderle e di acquistare le Givi V35, che comunque si integrano abbastanza bene nella linea della moto e sono belle capienti; io ho montato il modello Tech (con i catarifrangenti bianchi che s'integrano perfettamente con il fanale originale) l'anno scorso e ne sono rimasto contento!!! 
Se poi colori la cover superiore dello stesso colore della moto, diventano uno spettacolo... (cosa che farò appena avrò voglia di smontare le cover visto che le ho rivestite con della moquette adesiva all'interno per evitare che gli oggetti più delicati si segnino)
Per farti capire così:
Se hai altri dubbi, perplessità, chiedi pure!
__________________
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!
★ K1300R ★
Ultima modifica di Piadeina; 28-02-2013 a 22:45
|
|
|
01-03-2013, 09:12
|
#5
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Prova ad accellerare sul serio....se mi parli che a 4000 in sesta non ha sto gran tiro ti posso anche credere ....ma che sia piu' pena il cbr a 4000 non è vero...oppure la tua non va bene.
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
01-03-2013, 09:22
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 167
|
[QUOTE=Piadeina;7276365]1. Tu sali di giri e poi ne riparliamo...
porca miseria stavo rispondendo ma tutto quello che volevo dire lo ha già egregiamente esposto piadeina:
posso dire che lo scarico con la valvola fino a 7/8000 giri è volutamente addomesticato ma falla entrare in coppia e poi senti.
Sul tiro, se parli di percezioni di do ragione: ti da sensazione che non spinga ai bassi perchè ha una curva di coppia molto regolare e fruibile mentre il cb esplode fino a 3000 poi cala per poi riprendere a salire e quindi da una sensazione di esplosione che manca alla nostra.... prova a metterti accanto ad una cbr e apri e vedrai che i 140 nm della bavarese, sono tutt'altro rispetto ai 113,8 della nipponica....   
__________________
K1300R
GasGas 300 Ec Sixdays
|
|
|
01-03-2013, 09:24
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Dec 2012
ubicazione: Colli Berici
Messaggi: 86
|
[QUOTE=Piadeina;7276365]1. Tu sali di giri e poi ne riparliamo... ricorda che allo scarico ha una valvola parzializzatrice, che sotto un determinato range di giri rimane chiusa, limitando il rumore... inoltre se togli il dbkiller (come sound si sente soprattutto agli alti regimi, mentre ai bassi rimane più cupo) vedrai che goduria, soprattutto nei cambi marcia elettroassistiti, dove ogni tanto qualche scoppietto salta fuori! 
QUOTE]
 amen
__________________
Ciao
Zan8
K1300R '12; CBR 1000 RR '07; Z750 '05
|
|
|
01-03-2013, 09:29
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Dec 2012
ubicazione: Colli Berici
Messaggi: 86
|
... poi, magari dico una ca@@ta, ma il discorso che in accelerazione non si ha una percezione di "cannonata" può essere data anche dal fatto che con il K quando apri è più "composta" ciclisticamente parlando, tende meno ad comprimersi nel posteriore o cose cosi !?!?!
Con il cbr sentivi maggiormente che l'avantreno si allegeriva e "galleggiava"
__________________
Ciao
Zan8
K1300R '12; CBR 1000 RR '07; Z750 '05
|
|
|
01-03-2013, 09:55
|
#9
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.794
|
anche . ma sopratutto dal fatto che ha un'erogazione meno appuntita. non arriva un vero " calcio"
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
01-03-2013, 10:38
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
|
Quote:
Originariamente inviata da Gioxx
Prova ad accellerare sul serio....se mi parli che a 4000 in sesta non ha sto gran tiro ti posso anche credere ....ma che sia piu' pena il cbr a 4000 non è vero...oppure la tua non va bene.
|
Concordo    anche qualche mio amico che ha provato il mio 1200S diceva la stessa cosa  , poi, dopo che gli ho chiesto di "acciaccare sul serio sul gas" è tornato e si è rimangiato le sue parole  
__________________
K1600GT - ex R1250 RT-KTM 1190 ADV- Yamaha FJR1300AS-BMW K1200S-Honda CBR600F-Gilera RC600
|
|
|
01-03-2013, 13:44
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 250
|
Quote:
Originariamente inviata da The_Smart
anche qualche mio amico che ha provato il mio 1200S diceva la stessa cosa  , poi, dopo che gli ho chiesto di "acciaccare sul serio sul gas" è tornato e si è rimangiato le sue parole
|
E ci credo! Anche perché la cosa è splendidamente ancora più evidente sul 1200 che senza il valvolame e magari con uno scarico aperto (...e deka!) ha una progressione da antologia... E lo dico sulla esperienza di mezzi tra cui lo Speed Triple che di schiena ne ha da vendere!
__________________
K1200R Sport, F800R, SpeedTriple 955i, Monster 900, GSX-R 750
|
|
|
01-03-2013, 14:08
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
|
__________________
K1600GT - ex R1250 RT-KTM 1190 ADV- Yamaha FJR1300AS-BMW K1200S-Honda CBR600F-Gilera RC600
Ultima modifica di pacpeter; 18-03-2013 a 22:20
Motivo: art 3 regolamento
|
|
|
01-03-2013, 16:37
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2011
ubicazione: marche
Messaggi: 43
|
confermo... dopo una speed 1050, non posso dire altro che il k12r ha un gran bel motorone!!! quando attacca... attacca davvero!!!
|
|
|
04-03-2013, 18:53
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 Jan 2013
ubicazione: Novara
Messaggi: 6
|
Prima del K1300 avevo lo Z1000 2010 e ti assicuro che c'è una bella differenza il kappa secondo me strappa le braccia,apri il gas con violenza e non mollare fino al limitatore buttando dentro le marce con l'elettroassistito e vedrai che goduria.Per lo scarico io monto un MIVV senza dbkiller,il sound è da paura e scoppietta che è un piacere,ma non contento ora ho preso la pc5.
__________________
S1000RR - Malaguti Fifty Top'89 - Fifty Hf'81 - Vespino 50 Special'73
|
|
|
05-03-2013, 12:04
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
|
__________________
K1600GT - ex R1250 RT-KTM 1190 ADV- Yamaha FJR1300AS-BMW K1200S-Honda CBR600F-Gilera RC600
Ultima modifica di pacpeter; 18-03-2013 a 18:35
Motivo: art 3 regolamento
|
|
|
05-03-2013, 15:17
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Quote:
Originariamente inviata da Anchorchili
E ci credo! Anche perché la cosa è splendidamente ancora più evidente sul 1200 che senza il valvolame e magari con uno scarico aperto (...e deka!) ha una progressione da antologia... E lo dico sulla esperienza di mezzi tra cui lo Speed Triple che di schiena ne ha da vendere!
|
No, scusa, ma come progressione ed erogazione di potenza, non c'è partita tra 1200 e 1300, io li ho avuti entrambi, fidati, valvolame o non valvolame...
|
|
|
05-03-2013, 15:30
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Dec 2012
ubicazione: Colli Berici
Messaggi: 86
|
Quote:
Originariamente inviata da DSG75
Prima del K1300 avevo lo Z1000 2010 e ti assicuro che c'è una bella differenza il kappa secondo me strappa le braccia,apri il gas con violenza e non mollare fino al limitatore buttando dentro le marce con l'elettroassistito e vedrai che goduria.Per lo scarico io monto un MIVV senza dbkiller,il sound è da paura e scoppietta che è un piacere,ma non contento ora ho preso la pc5.
|
Io domenica ho fatto un brave giretto per collaudare il nuovo remus hexacone appena montato...
Ho girato per 1 ora e mezza con il sorriso stampato in faccia !!!
fucilate da paura sia ogni cambiata con l'elettreassistito sia in rilascio !!!
__________________
Ciao
Zan8
K1300R '12; CBR 1000 RR '07; Z750 '05
|
|
|
14-03-2013, 08:18
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2011
ubicazione: Lugano
Messaggi: 233
|
rieccomi, dopo altri km ad esporre.... allora sulla "pienezza" intorno ai 4000 giri non è MENO piena del cbr, ma molto simile... in altre parole, mi aspettavo da una moto del genere un po' di "calcio" già ai 4000, in realtà ho capito che la differenza e i cavalli li sento sopra 7-8000 giri e soprattutto mi sono lasicato impressionare dal cambio elettroassisito.... snocciolare le marcie a 7-8000 giri fa in effetti un certo effetto (non sono riuscito ad andare oltre la 3)
per quanto riguarda il cambio, ho la sensazione che in base al numero di giri le dinamiche cambino.. nel senso che introno ai 3-4000 giri mi sembra di guidare un t-max, a 7-8000 sento la belva....
altra cosa che mi "stona" è la luuuuuuuuuuunga corsa della manetta... è quasi al limiete del fastidio...
per le borse, non so, la cosa che non mi convince sono i talaietti che rimangono quando le smonto, ora vedrò in base alle esigenze... per il lavoro, forse ho trovato un eco che ci sta nello zaino e pesa "solo" 6 kg
nel complesso, già mi piaceva, ma da quando la uso mi piace sempre di più
__________________
BMW K 1300 r 2011 Light Grey - 20.000 km
Honda CBR 600 F 2004 italian red - 70.000 km
|
|
|
14-03-2013, 12:19
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
|
Quote:
Originariamente inviata da flycat
altra cosa che mi "stona" è la luuuuuuuuuuunga corsa della manetta... è quasi al limiete del fastidio...
|
Gas rapido. Una cinquantina di euro per l'inserto, qualche minuto di lavoro e passa la paura.
(e il comando diventa anche un po' più "pesante" e piacevole da ruotare)
Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
|
|
|
14-03-2013, 12:44
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2011
ubicazione: Lugano
Messaggi: 233
|
Ciao Edo, in effetti ci avevo gia pensato, cmq oggi ho notato una cosa, che "calci" a parte, a 100 km/h ho la sensazione di essere fermo, perche il cbr a 100 manda vibrazioni, rumori molto diversi....
__________________
BMW K 1300 r 2011 Light Grey - 20.000 km
Honda CBR 600 F 2004 italian red - 70.000 km
|
|
|
18-03-2013, 15:41
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
|
Eh. Tutta quella massa in più a qualcosa serve...
__________________
Edo
K1200R
|
|
|
20-03-2013, 16:13
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: Ardea
Messaggi: 6
|
K1300
Ciao Fly, anche io posseggo da poco un K.
1. Per quanto riguarda il rumore, avendo sotto una Leovince Evo2 "stappata"
posso dirti che il suono è davvero "ignorante". Almeno io percepisco la profondita di un 1,3 litri. Si sente che c'è motore sotto. E pure tanto!
2. Maneggevolezza: la moto è grossa ma sono completamente daccordo con te. I crucchi hanno fatto il miracolo e tanto i kili quanto la lunghezza non si sentono come uno è portato a immaginare.
3. Secondo me il fatto che la moto sotto i 3000 sia dolce è dovuto a una precisa scelta dei crucchi. In fin dei conti dalla forma della sella, dalla ciclistica e dalla possibilità di montare borse si capisce che è una moto nata sia per tirare che per fare belle passeggiate in compagnia. Una moto troppo scorbutica sarebbe troppo impegnativa per un utilizzo in tal senso. E comunque posso garantirti che con qualche "piccolo accorgimento" può diventare un mostro anche in basso :-)
Fare confronti con un CBR1000RR a mio avviso è del tutto superfluo. Si tratta di moto totalmente differenti pensate per un utilizzo differente.
4. Non si accendono così spesso come affermi te ma ho notato che rispetto a quello che avevo prima il motore scalda di più.
5. Non so cosa dirti perché ho un allarme BMW ma lo devo far installare ancora
6. Ci sono altri tipi di borse e altri tipi di moto :-) Questa moto non è concepita per avere bagagli tipo R1200GS. Comunque non posso fare commenti perché le borse che monta il K a me vanno bene anche se dentro effettivamente hanno una sorta di "escrescenze" plastiche che ne limitano il volume interno
Ultima modifica di pacpeter; 20-03-2013 a 17:04
Motivo: basta con il quoting integrale. leggete il regolamento!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40.
|
|
|