Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-02-2013, 22:26   #1
gino-twin
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gino-twin
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: Southern Brianza
Messaggi: 149
predefinito Qualcuno mi spiega perche'...

Quando cambio l' olio motore e il filtro dopo pochi minuti e' gia' torbido e quando lo fa il meccanico resta limpido per molto piu' tempo?
Eppure lo cambio a motore caldo, lo faccio scolare per 20-30 minuti, faccio fare qualche giro al motorino di avviamento a contatto staccato...
Boh!
Anche con la moto precedente stessa storia.
Tralascio qualcosa?
__________________
Giorgio - GS 1200 LC STD '14 - Ex R1150R Nera. Dèrva sto' gas!!!
gino-twin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2013, 22:54   #2
vitmez
Mukkista
 
L'avatar di vitmez
 
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Molfetta
Messaggi: 802
predefinito

Forse si tratta di sensazioni !
__________________
per aspera ad astra
R850R slowdrive
vitmez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2013, 23:13   #3
gino-twin
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gino-twin
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: Southern Brianza
Messaggi: 149
predefinito

No, ti assicuro che e' torbido al punto che non vedi il disco dietro il vetro della finestrella di controllo livello.
E' come se rimanesse in giro per il circuito di lubrificazione un piccolo quantitativo di olio vecchio non scaricato che contamina quello nuovo.
Mi era venuta l' idea di "risciaquare" il motore con dell"olio da scaricare prima di riempire con l'olio nuovo.
Dal punto di vista pratico non cambia niente, ma perche non deve restare limpido anche quando lo cambio io?
__________________
Giorgio - GS 1200 LC STD '14 - Ex R1150R Nera. Dèrva sto' gas!!!
gino-twin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2013, 23:19   #4
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.728
predefinito

il mecca non sciacqua di sicuro.... mi pare strana la differenza, a parità di olio.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2013, 23:49   #5
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Ma togli anche quello dentro ai radiatori?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2013, 23:56   #6
gino-twin
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gino-twin
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: Southern Brianza
Messaggi: 149
predefinito

Lo lascio scolare prima di togliere il tappo di scarico inferiore.
Probabilmente e' il residuo che rimane nei radiatori, nei tubi e attaccato alle pareti dei carter che contamina quello nuovo. Succedeva anche con la moto che avevo prima, V -Strom 650 Suzuki.
__________________
Giorgio - GS 1200 LC STD '14 - Ex R1150R Nera. Dèrva sto' gas!!!
gino-twin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2013, 01:16   #7
vitmez
Mukkista
 
L'avatar di vitmez
 
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Molfetta
Messaggi: 802
predefinito

Mah ! Continuo a pensare che sia solo una sensazione. Il meccanico non fa niente di più !
__________________
per aspera ad astra
R850R slowdrive
vitmez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2013, 03:17   #8
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Se prima di scaricare l'olio non lo mandi in temperatura il radiatore rimane pieno.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2013, 10:18   #9
gino-twin
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gino-twin
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: Southern Brianza
Messaggi: 149
predefinito

Pippo, ti assicuro che l' olio lo cambio con il motore bello caldo, e aspetto una decina di minuti per essere sicuro che sia colato nella coppa sia dai radiatori che da tutti i condotti e le superfici, e la cartuccia del filtro e' vuota perche' nuova. Eppure guardo le finestrelle delle altre moto e lo vedo limpido, nel mio motore no.
Ho capito che alla fine non cambia niente, e' solo una sega mentale, pero' mi girano...
__________________
Giorgio - GS 1200 LC STD '14 - Ex R1150R Nera. Dèrva sto' gas!!!
gino-twin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2013, 13:51   #10
mari
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: cantù
Messaggi: 267
predefinito

prova a misurare l'olio vecchio e vedi se concide con la quantità indicata nel libretto di manutenzione per il cambio d'olio. Se c'è una certa differenza probabilmente resta olio usato in circolazione.
__________________
bmw f650 st; bmw r850r; bmw r1200r
mari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2013, 17:43   #11
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Gino ora ti faccio inca****e ancora di più:
Il mio "compagno di merende" ha un CB1000R, tempo fa, in occasione del cambio olio motore, ha fatto questotrattamento; bhe ora dopo 8.000km il suo olio è color giallo paglierino come appena messo, incredibile ma vero. Nel suo caso certamente la cosa è dovuta all'azione dei 2 additivi (detergente prima e riduzione degli attriti poi), nel tuo caso evidentemente, nonostante il tuo impegno, non sei riuscito ad evacuare completamente l'olio esausto. Non metterti troppi problemi perchè succede praticamente sempre che qualcosa del vecchio olio rimanga per cui, metti il casco e usa lo moto senza guardare troppo il colore dell'oblò ma piuttosto il livello al suo interno!
Buona strada
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo

Ultima modifica di Cactus; 24-02-2013 a 17:46
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2013, 18:00   #12
gino-twin
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gino-twin
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: Southern Brianza
Messaggi: 149
predefinito

E' chiaro che non lascio la moto in garage per non sporcare l' olio!
Non me ne puo' fregare di meno, pero' perche' anche quello dell' Audi a gasolio rimane limpido per qualche Km e questo si zozza immediatamente?
Evidentemente qualche residuo rimane in giro.
Me ne faro' una ragione!
__________________
Giorgio - GS 1200 LC STD '14 - Ex R1150R Nera. Dèrva sto' gas!!!
gino-twin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2013, 18:28   #13
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

oltre al motore caldo deve esserlo anche il radiatore,lo verifichi toccando i tubi di collegamento,io poi lascio scolare un'intera notte
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2013, 14:28   #14
El Casciavid
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.383
predefinito

Ciao gino-twin, rimane sempre in circolo un pò di olio vecchio che sporca immediatamente quello nuovo, quindi non ti preoccupare e guida sereno....
__________________
R100CS '82 - R80G/S '84 - K100RS 16V bianco perla '92 - K1100LT '92
R1150R '02
El Casciavid non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©