Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-06-2005, 18:01   #1
dan
Mukkista in erba
 
L'avatar di dan
 
Registrato dal: 24 May 2004
ubicazione: VIAREGGIO
Messaggi: 546
predefinito Interfono..

Volevo prendere i bluetooth BMW, ma visto il prezzo proibitivo, 390 euro l'uno, ho rinunciato, mi sarei orientato sugli OSBE, qualcuno di voi che li ha, può darmi qualche consiglio? Si accettano anche su altri modelli....
Grazie!
__________________
R 1200 RT MY 2016
dan non è in linea  
Vecchio 12-06-2005, 18:31   #2
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

molti son soddisfatti del Tuyacom

certo che se sei orientato su un dispositivo senza fili, il tuyacom non è il massimo
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 12-06-2005, 18:41   #3
dan
Mukkista in erba
 
L'avatar di dan
 
Registrato dal: 24 May 2004
ubicazione: VIAREGGIO
Messaggi: 546
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
molti son soddisfatti del Tuyacom

certo che se sei orientato su un dispositivo senza fili, il tuyacom non è il massimo
sarei stato interessato a quelli senza fili..........ma visto i prezzi... ho deciso di riorientarmi sui tradizionali. Tuyacom ne ho sentito parlar bene......mah! mi informerò
Grazie
__________________
R 1200 RT MY 2016
dan non è in linea  
Vecchio 12-06-2005, 19:01   #4
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.006
predefinito

Ciao Dan,
io ho l' OSBE "poker 2". Sono ormai circa 4 mesi che lo uso e devo dire che mi trovo bene. Puoi sentire anche la musica (nei rari casi in cui si può fare) e poi ha la regolazione della sensibilità dei microfoni (utile in velocità quando l'aria rompe le scatole.
Il mio ha il microfono con la stanghetta snodabile da incollare all'asterno del casco; mi pare di ricordare che ci sia anche il modello con il microfono a dischetto da incollare all'interno della mentoniera. Io l'ho scartato perché con il modulare avevo paura che il filo desse fastidio ogni volta che aprivo.
L'ho acquistato da Lucarotti (80 €)
motomix non è in linea  
Vecchio 12-06-2005, 19:09   #5
dan
Mukkista in erba
 
L'avatar di dan
 
Registrato dal: 24 May 2004
ubicazione: VIAREGGIO
Messaggi: 546
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motomix
Ciao Dan,
io ho l' OSBE "poker 2". Sono ormai circa 4 mesi che lo uso e devo dire che mi trovo bene. Puoi sentire anche la musica (nei rari casi in cui si può fare) e poi ha la regolazione della sensibilità dei microfoni (utile in velocità quando l'aria rompe le scatole.
Il mio ha il microfono con la stanghetta snodabile da incollare all'asterno del casco; mi pare di ricordare che ci sia anche il modello con il microfono a dischetto da incollare all'interno della mentoniera. Io l'ho scartato perché con il modulare avevo paura che il filo desse fastidio ogni volta che aprivo.
L'ho acquistato da Lucarotti (80 €)
Ciao....sai mica se ce l'ha anche il Bianchi??
__________________
R 1200 RT MY 2016
dan non è in linea  
Vecchio 12-06-2005, 19:59   #6
chiotto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 128
predefinito

Io ho gli OSBE Poker 2 e mi trovo benissimo: devo dire, però, che prima che montassi il cupolino wunderlich (r1150r) con lo speedster era complicato riuscire a comunicare dai 140 in su. Adesso anche a 170 non ho bisogno nemmeno di alzare la voce.

Ciao
chiotto non è in linea  
Vecchio 12-06-2005, 20:05   #7
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
predefinito

io ho Tuyacom e mi trovo davvero molto bene. è solo un pò + laborioso di uno tradizionale ma una volta su è come se non lo avessi
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea  
Vecchio 12-06-2005, 20:13   #8
sducati
Mukkista in erba
 
L'avatar di sducati
 
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Città dei Conigli
Messaggi: 421
predefinito

Mi par di capire che gli attuali interfoni elettronici abbiano raggiunto una buona qualita' del sonoro.
La cosa che mi interessa sapere e' quante ore di autonomia si fa con un set di batterie (magari ricaricabili).

Idem se qualcuno ha idee su quanto dura la ricarica dei dispositivi blue tooth.
Purtroppo di questa tecnologia, applicata alle cuffiette dei cellulari, non ho avuto buone esperienze; prima nokia ora ericsson dura al piu' 40 minuti di telefonata.

Ciao
sducati non è in linea  
Vecchio 12-06-2005, 22:30   #9
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motomix
Ciao Dan,
io ho l' OSBE "poker 2". Sono ormai circa 4 mesi che lo uso e devo dire che mi trovo bene. Puoi sentire anche la musica (nei rari casi in cui si può fare) e poi ha la regolazione della sensibilità dei microfoni (utile in velocità quando l'aria rompe le scatole.
Il mio ha il microfono con la stanghetta snodabile da incollare all'asterno del casco; mi pare di ricordare che ci sia anche il modello con il microfono a dischetto da incollare all'interno della mentoniera. Io l'ho scartato perché con il modulare avevo paura che il filo desse fastidio ogni volta che aprivo.
L'ho acquistato da Lucarotti (80 €)
Ce l'ho anch'io e mi trovo benissimo. Stupidamente, per distrazione, ho preso quello da integrale, col microfono da attaccare alla mentoniera + filo, dimenticandomi che noi abbiamo i caschi modulari. Ho provato a montarli lo stesso e i fili non creano nessun problema. Si aprono e chiudono benissimo e tutto funziona perfettamente. Per fortuna!
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea  
Vecchio 12-06-2005, 22:34   #10
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
predefinito

Prendi il tuyacom...zero problemi di interferenze, vento, batterie!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
Janno non è in linea  
Vecchio 12-06-2005, 22:41   #11
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Ho appena comprato OSBE modello MOUSE.... (dovrebbe essere come il pocket, ma ha uno scatolotto più piccolo e tondeggiante che sta meglio in tasca) .. ha due canali, due auricolari per casco, volume regolabile singolarmente...

COSTO CIRCA 100 EURO...

direi semplicemente eccezionale...
con i caschi modulari si sente bene anche oltre i 160 km/h....
sugli integrali sarà ancora meglio...
verso i 200 c'è rumore ma non di più di quello del vento e del motore..., si sente lo stesso , magari alzando un po' la voce....(se non altro senti quella dietro che ti chiede di rallentare )

basta posizionare molto bene il microfono davanti alla bocca, che non prenda aria, e allora si attenuano molto i fruscii in cuffia....

rispetto a prodotti di una generazione fa il salto di qualità è notevole...

è poco che ce l'ho, però penso che con una pila da 9 Volts (puoi prenderle ricaricabili eventualmenet) ci si faccia tranquillamente due o tre giornate intere in moto

in sintesi
CONTENTO DELL'ACQUISTO.....
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 00:00   #12
dan
Mukkista in erba
 
L'avatar di dan
 
Registrato dal: 24 May 2004
ubicazione: VIAREGGIO
Messaggi: 546
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Janno
Prendi il tuyacom...zero problemi di interferenze, vento, batterie!
te ce l'hai? funziona bene?
__________________
R 1200 RT MY 2016
dan non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 00:48   #13
dream
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Feb 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 261
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da topcat
Ho appena comprato OSBE modello MOUSE.... con una pila da 9 Volts (puoi prenderle ricaricabili eventualmenet) ci si faccia tranquillamente due o tre giornate intere in moto

.
Direi anche una settimana....., il volume regolabile individualmente poi e' impagabile. Anch'io sono molto soddisfatto
__________________
Un bradipo tra i carotoni
dream non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 12:08   #14
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.006
predefinito

Dan, sinceramente dal Bianchi non ci sono neppure andato. Non so dirti se abbia il modello o meno.
M
motomix non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 12:14   #15
eugeniog
Mukkista doc
 
L'avatar di eugeniog
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.112
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dan
te ce l'hai? funziona bene?
....in effetti janno ha perfettamente ragione, anche su lui non li ha, ma ce li abbiamo io e Lilith e sa perfettamente del nostro ottimo giudizio sul prodotto

niente pile, niente rumori di fondo, nessun problema a tenerli su per 10 ore consecutive, si sente fino a che il rumore della moto non copre tutto .... noi col GS fino a 160 non abbiamo avuto problemi.....

devi solo fare un po' di pratica (cmq al max 2 tentativi e poi ok ) a modellare l'auricolare.....

ciao

P.S. li trovi su internet
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
eugeniog non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 12:14   #16
carlom
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Nov 2002
ubicazione: firenze
Messaggi: 117
predefinito

Salve, vendo un TUYACOM: se interessa...!
ciao
carlom non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 12:30   #17
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.854
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eugeniog
....in effetti janno ha perfettamente ragione, anche su lui non li ha, ma ce li abbiamo io e Lilith e sa perfettamente del nostro ottimo giudizio sul prodotto

niente pile, niente rumori di fondo, nessun problema a tenerli su per 10 ore consecutive, si sente fino a che il rumore della moto non copre tutto .... noi col GS fino a 160 non abbiamo avuto problemi.....

devi solo fare un po' di pratica (cmq al max 2 tentativi e poi ok ) a modellare l'auricolare.....

ciao

P.S. li trovi su internet
100% eugenio!
io vado in moto CON ZAINETTO dall'età di 16 anni e solo ora (a 33!) mi sono convinto ad acquistare l'interfono.
leggendo i numerosi riscontri positivi (tra i quali anche quello di eugenio) ho optato per il tuyacom e devo dire che sono veramente soddisfatto!!!!
Io sono dell'idea che "meno cose ci sono, meno cose si possono rompere". Ed in effetti, oltre a sentirsi bene, non hai batterie che si scaricano, volumi da regolare, niente di tutto ciò!!!
E' solo un po' macchinoso da indossare ma con un po' di pratica....

PS: grazie eugenio per il consiglio "indiretto"!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 12:43   #18
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Io posso solo raccomandare l'AUTOCOM.
è elettronico, con regolazione della sensibilità (VOX), ha ingressi -oltre a pilota e passeggero- per:
-musica (io lo uso per il PC con cui sento musica e navigatore)
-cellulare
-radio/CB
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 13:53   #19
eugeniog
Mukkista doc
 
L'avatar di eugeniog
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.112
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Io posso solo raccomandare l'AUTOCOM.
è elettronico, con regolazione della sensibilità (VOX), ha ingressi -oltre a pilota e passeggero- per:
-musica (io lo uso per il PC con cui sento musica e navigatore)
-cellulare
-radio/CB
ma tu non fai testo: ti porti quasi un server web sulla moto

.....l'elettronica non è indispensabile ovunque: se si riesce a farne a meno e con risultati superiori (vedi Tuyaucom)......

fra un po' (in effetti lo stanno già facendo..... ) sostiuiranno gli specchietti retrovisori (che non consumano e sono eterni) con telecamera + monitor + .........
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
eugeniog non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 13:58   #20
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

vero. Se interessa SOLO la comunicazione pilota-zainetto non credo ci sia di meglio del Tuyacom. Ma se uno vuole anche altro, non vedo alternative all'elettronica.

E poi tu nella motronic del 1200 hai più potenza di calcolo del mio PC quindi...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 14:26   #21
brugola
Mukkista
 
L'avatar di brugola
 
Registrato dal: 15 Mar 2004
ubicazione: Espinasse Avenue Milano, Landa Cisalpina.
Messaggi: 877
predefinito

Da 14 mesi ho il Mouse della OSBE.
Funziona a meraviglia (io ho un modulare, lo zainetto un'integrale) sino a 120 (anche con mentoniera aperta ed apposito microfono stile Jet) poi le prestazioni decadono un po' per via dei fruscii.
Ci sono varie regolazioni (separate per i due motociclisti).
Con una pila 9 volt ci faccio in genere almeno 2 week end pieni (sabato e domenica in moto), a volte di più
__________________
Brugola©-XR1200X ; R100CS "Schwarzer Blitz" - FeldMaresciallo (riservista) dell' ELIKADINAMIKA
brugola non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 14:39   #22
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
predefinito

con l'OSBE, a mentoniere chiuse, fino a 140 ci si parla abbastanza bene. Oltre la qualità decade, ma è meglio, così non sento le offese
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea  
Vecchio 13-06-2005, 14:46   #23
dan
Mukkista in erba
 
L'avatar di dan
 
Registrato dal: 24 May 2004
ubicazione: VIAREGGIO
Messaggi: 546
predefinito

A questo punto non mi resta che tirar le somme, il forum si divide in Osboniani e Tuyacomiani ......a me l'ardua sentenza!!!!!
Grazie a tutti di cuore!!!!!
__________________
R 1200 RT MY 2016
dan non è in linea  
Vecchio 16-08-2005, 10:22   #24
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

vorrei prendere anche io il Tuyaucom
ma non è fastidioso sentire tutti i rumorini del passeggero...in continuazione...

domanda: gli interfono tradizionali vanno lasciati sempre accesi oppure si possono accendere all'occorrenza?
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Vecchio 16-08-2005, 11:23   #25
eugeniog
Mukkista doc
 
L'avatar di eugeniog
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.112
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
molti son soddisfatti del Tuyacom

certo che se sei orientato su un dispositivo senza fili, il tuyacom non è il massimo
concorodo al 100%

puoi tenerli su giorni interi senza alcun problema, senza batterie che si scaricano senza interferenze di alcun tipo, ecc. ecc. ecc.

...cmq si chiamano TUYAUCOM e non TUYACOM come spesso è stato scritto

http://www.interfoni.it/
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
eugeniog non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©