|
28-01-2013, 09:26
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Marigliano ( NA )
Messaggi: 109
|
problemi tenuta di strada , a qualcuno è capitato?
Ciao a tutti,
ultimamamente ho notato che su strada la mia hp2 enduro , tende a tirare a SX.
Lasciando le mani dal manubrio a 100/120 km/h la moto si sposta verso sx.
Inoltre nelle uscite e nelle entrate in curva , mi trasmette una strana sensazione come se si facesse più fatica a riportare lo sterzo in asse vs destra.
Ho notato, mettendo la moto ferma sul dritto , che più o meno a sterzo diritto, come se si fosse formato uno scalino nell' asse , forse si sarà macinato qualche cuscinetto.
Pensate che potrebbe essere questa la causa , o magari un problema di raggiatura dela ruota ant?
inoltre da ultima visita al meccanico, lo stesso ha notato che la ruota anteriore era un po' fuori asse , infatti il disco freno toccava leggermente la pinza,
il meccanico ha risolto con un piccolo spessore lato sx ( pensate sia una soluzuione valida? )
datemi qualche dritta please
lamps
__________________
R80 GS PD
Triumph Speed Triple 955i
R1150GS ADVENTURE
HP2 / Vespa pk 50/ Lambretta
|
|
|
28-01-2013, 10:37
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
|
Se lo facesse da entrambe le parti potrebbe essere un problema dei cuscinetti di sterzo (più probabilmente quello sotto la piastra), ma così.........urti (anche in parcheggio....)? Cadute?
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
28-01-2013, 10:46
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Marigliano ( NA )
Messaggi: 109
|
niente cadute ... sol ourti nella norma di strade dissestate e pavè urbano malandato
__________________
R80 GS PD
Triumph Speed Triple 955i
R1150GS ADVENTURE
HP2 / Vespa pk 50/ Lambretta
|
|
|
28-01-2013, 11:41
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
|
Hai modo di metterla con la ruota anteriore sollevata di modo da "liberare" lo sterzo e verificare se gira bene e senza scatti da tutt'e due le parti? Se è un cuscinetto uno dei modi per sentirlo è questo. Chiedevo degli urti perchè pensavo, chessò, ad una macchina in parcheggio che ti abbia piegato il cerchio (cosa che si risolverebbe ritensionando correttamente i raggi).
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
28-01-2013, 11:54
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Marigliano ( NA )
Messaggi: 109
|
ciao
ho fatto questa prova , e mi sono accorto dello scatto in prossimità del centro, ovviamente lo scatto lo sento sia girando a dx che a sx, solo che trovandosi tipo alle ore 11.55 di un'ipotetico orologio, la sensazione in marcia l'avverto quando devo rimettere la moto in linea dopo una curva a sx o quando devo curvare a dx
__________________
R80 GS PD
Triumph Speed Triple 955i
R1150GS ADVENTURE
HP2 / Vespa pk 50/ Lambretta
|
|
|
28-01-2013, 12:08
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Cuscinetti di sterzo da sostituire...
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
28-01-2013, 14:01
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: Como
Messaggi: 524
|
[QUOTE=vicious il disco freno toccava leggermente la pinza,
il meccanico ha risolto con un piccolo spessore lato sx ( pensate sia una soluzuione valida?
lamps[/QUOTE]
Come fa il disco a toccare la pinza ????
Ovviamente mi sembra una cosa molto grave nel senso del funzionamento di tutta la moto!
Poi magari si risolve in un attimo smontando e rimontando qualche elemento che è stato montato male!
comunque mi sa che ti conviene portarla al concessionario perchè per Mia ignoranza dico che non esiste che un meccanico monti uno spessore a "caso" nel tentativo di abbozzare ad un problema così!!!
C--o è il Lego!!!
Ultima modifica di iRob; 28-01-2013 a 14:33
Motivo: errore digitazione
|
|
|
28-01-2013, 15:21
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Marigliano ( NA )
Messaggi: 109
|
mah , secondo me il disco toccava perchè le pastiglie erano montate male, magari il gommista le aveva spostate inavvertitamente rimettendo la ruota in sede, infatti erano consumate in modo anomalo, cmq le faro' fare un check in bmw perchè sta storia dello spessore manco a me convince
__________________
R80 GS PD
Triumph Speed Triple 955i
R1150GS ADVENTURE
HP2 / Vespa pk 50/ Lambretta
|
|
|
28-01-2013, 16:42
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
|
Quote:
Originariamente inviata da vicious
ciao
ho fatto questa prova , e mi sono accorto dello scatto in prossimità del centro, ovviamente lo scatto lo sento sia girando a dx che a sx, solo che trovandosi tipo alle ore 11.55 di un'ipotetico orologio, la sensazione in marcia l'avverto quando devo rimettere la moto in linea dopo una curva a sx o quando devo curvare a dx
|
Allora sono cuscinetti di sterzo (come dice anche Pippo). Se hai un minimo di manualità puoi provare a cambiarli anche da te......il problema è quanto stringere la ghiera di sterzo senza dinamometrica.
Ah....se son quelli il problema è dato dal fatto che lavate troppo le moto  (scherzo, ma davvero il problema, con ogni probabilità è dato dalla lancia a pressione che toglie il grasso da dove dovrebbe stare)
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
31-01-2013, 15:17
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 201
|
Molti guai ai freni anteriori nascono dal fatto che i gommisti non seguono correttamente la procedura di chiusura, mi era successo sull'ADV, sono andato dal conce mi ha mollato i dadi dell'avantreno, scrollato la forcella e poi richiuso il tutto con la dinamometrica ed è andato via il leggero disallineamento. Unica dritta è stata quella di avere un paio di nomi di gommisti che il meccanico mi ha garantito eseguano le corrette procedure.
__________________
K 1200 RS - R 1200 GS Adventure - HP2 e
|
|
|
31-01-2013, 16:00
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
La corretta procedura basterebbe anche solo leggerla nel libretto di uso e manutenzione della moto.
Certo che se un gommista non sa come lavorare sulle moto allora è meglio andare altrove perché prima o poi danni ne farà di sicuro.
A mio fratello per cambiare la gomma posteriore del GS stavano smontando la pinza freno...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
31-01-2013, 17:13
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
|
Io sul 1150 GS ho la posteriore montata al contrario e me ne sono accorto solo dopo 5000 Km.......
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
12-02-2013, 07:04
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 141
|
Urge intervento di un meccanico vero!! che rimonti il tutto nella maniera corretta... Nelle Bmw gli spessori in piu' non sono assolutamente contemplati... , la forcella va a forzare e poi alla lunga si rovina anche quella...... Tienici al corrente degli eventi!!
__________________
Il Garo!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54.
|
|
|