|
03-01-2013, 12:36
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2006
ubicazione: Brugherio
|
Novità (tecniche) sulle k6 2013 ?
Ciao a tutti,
a Luglio mi scade il Leasing per la mia k6 e mi chiedevo se da luglio 2011 (data di acquisto) erano usciti aggiornamenti/migliorie sulla moto che "giustifichino" realmente una sua eventuale sostituzione.
A Luglio devo decidere se riscattarla o cambiarla e visto che ha fatto pochissimi km mi domandavo se avesse senso farlo o no !
Pro della sost. :
- moto in garanzia
- moto aggiornata (questo non lo so)
Contro della sost. :
- rischiare con una moto così sofisticata che un difetto (faccio corna) diventi un "salasso"
- i nuovi colori non mi piacciono proprio.
Accetto (e chiedo) consigli sul dafarsi ....
__________________
[FONT="Comic Sans MS"][I]N a r o k[/I][/FONT]
|
|
|
03-01-2013, 13:41
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Le differenze tra 2 moto uguali ma con 2 anni di differenza sono decine, quasi tutte invisibili.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
03-01-2013, 14:41
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
verissimo!
Le poche visibili, da sole, difficilmente giustificherebbero un cambio (parlando di un privato che pensi di metterci su 6-7000€ per il cambio).
Il tutto dipende da quanto ti "costa" effettivamente e dal valore che tu dai alla "tranquillità" di avere una moto in garanzia e con qualche cosuccia diversa e/o qualche affinamento.
da quel che si sa oggi le principali "pecche" sono rimaste invariate, quindi dipende da quali cose tu ritenga "fastidiose" (e forse migliorate) che siano diverse da quelle canoniche....
..poi si tratta anche di guardare nella "sfera di cristallo" e provare a immaginare se nel modello 2014 ci si aspetta qualche cambiamento più significativo. In caso affermativo sembrerebbe più logico non fare in modo di trovarsi nel bel mezzo di un leasing, se il desiderio è quello accontentare velocemente scimmiette e scimmioni....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
03-01-2013, 16:12
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2006
ubicazione: Brugherio
|
Se il "super tecnico" pancomau non è a conoscenza di novità .... vuol dire che "non ce ne sono" !
Che Voi sappiate, esistono società che possano estendere la garanzia per privati ?
So che esistono per le società; tipo quando si compra una macchina usata da un concessionario, quest'ultimo "è obbligato" per legge a dare la garanzia di un anno, quindi si rivolge a società esterne che offrono questi servizi.
Qualcuno ha notizie in merito ?
__________________
[FONT="Comic Sans MS"][I]N a r o k[/I][/FONT]
|
|
|
04-01-2013, 18:42
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da narok
Che Voi sappiate, esistono società che possano estendere la garanzia per privati ?
So che esistono per le società; tipo quando si compra una macchina usata da un concessionario, quest'ultimo "è obbligato" per legge a dare la garanzia di un anno, quindi si rivolge a società esterne che offrono questi servizi.
Qualcuno ha notizie in merito ?
|
Ricordo vagamente che l argomento estensione garanzia era stato menzionato da Giovanni Cataldo..... Ma lui lavora e risiede all estero.....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
03-01-2013, 17:24
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
prova a sentire al QdE point più vicino
mi pare avessero qualche mossa in merito ma non ho mai indagato
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
03-01-2013, 17:36
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
io credo che una "assicurazione" (simile a quelle dei conce sull'usato) sia poco conveniente economicamente...
...o le esclusioni sono tali da renderla inapplicabile, o il costo è tale da renderla inappetibile. I conce possono avere probabilmente condizioni migliori in quanto lavorano sul numero e sulla statistica (e poi sono obbligati dalla legge), ma come privato dubito che trovi una offerta ragionevole (visto che non è una pratica diffusa che possa fare appunto leva sulla statistica dei grandi numeri).
Peraltro, pur essendo vero che su una moto come la k6 le riparazioni potrebbero avere costi elevati, è anche vero che la stragrande maggioranza delle cose "difettose" di fabbrica si rompono abbastanza presto. Quindi se la moto l'hai avuta e usata sempre tu e non hai sentore di nulla di imminente, la probabilità che qualcosa succeda è proporzionalmente ridotta (esiste sempre (tocco ferro), ma probabilmente è un rischio "accettabile")
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
04-01-2013, 21:01
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
|
Confermo che qui in UK e' possibile farlo.
Potro' essere piu' preciso verso Aprile alla scadenza della garanzia originale.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
21-01-2013, 18:59
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Geneve (Suisse)
|
Io ho una voglia matta di prenderla, forse anche nuova economicamente parlando perche ho una  pazzesca.... ma con questo cambio proprio non mi va.... vorrei che facessero una seria modifica e anche la retro sarebbe gradita.... speriamo....
|
|
|
21-01-2013, 19:27
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2012
ubicazione: Milano
|
Per quanto mi riguarda e nel rispetto delle opinioni di tutti, la retro non serve veramente a niente!
__________________
Bmw K1100rs - B650Ex - Bmw K1600GT
|
|
|
21-01-2013, 19:54
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
relativamente alla retromarcia, direi che l'argomento era molto "caldo" all'inizio, tra la presentazione della moto e la sua effettiva commercializzazione. Poi via via è praticamente scomparso (almeno da questo forum, ma anche da altri).
La deduzione è che la media di chi la possiede non lo consideri un argomento particolarmente problematico.
Personalmente (se ne è parlato anche nel thread di confronto con la RT) penso che se fosse "a gratis" (ovvero senza aggravi di peso ed economici sensibili) potrebbe essere utile in certe particolari condizioni. Nell'uso comune invece considero la questione simile (per non dire equivalente) a quella di tutte le altre maxi (oltre i 250kg), che nelle suddette particolari condizioni impediscono di muovere all'indietro "in salita" le moto.
Il fatto di trovarsi o meno in queste condizioni dipende ovviamente moltissimo dall'accortezza del conducente.. anche se in qualche raro caso ci si mette anche la sfiga.
Quindi.... non ci sputerei sopra (in assenza di aspetti negativi) ma non è certo tra i "problemi" in cima alla mia lista di cose migliorabili...
...anche perchè averla senza "il rovescio della medaglia" mi sembra sia praticamente impossibile o quasi
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
21-01-2013, 20:16
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2013
ubicazione: italy
|
che io sappia il codice del cambio è diverso da quello 2012..però il concessionario mi ha detto che hanno cambiato ditta ( non parlo che abbiano inserito la marcia indietro) però forse sarà migliorato ,anche se io mi trovo bene !
__________________
Aprilia rs 125,ducati Monster 695,ducati 1098
,ducati 1198s, k1600 gt ed infine k1600 gtl
|
|
|
21-01-2013, 21:03
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2012
ubicazione: Milano
|
Panco, concordo con te. Per quanto sembri quasi impossibile, ho avuto un Burgman 650 e nella retro facevo più fatica che col k1600. Certo, devi stare accorto nel parcheggio e se hai un minimo di esperienza (sfiga a parte) e non ti metti in discesa di muso, difficilmente ti trovi nei guai. E poi quando ti succede una volta.... Beh non ti capita più perché ci stai superate to! Poi, tutto e' sempre opinabile e soggettivo!!
__________________
Bmw K1100rs - B650Ex - Bmw K1600GT
|
|
|
21-01-2013, 21:27
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: Lugano
|
beh, io sono innamorato della mia gufetta
certo che se la facessero con un bel cambio automatico a doppia frizione  probabilmente la tradirei
|
|
|
21-01-2013, 22:24
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
la faccendo del camio del camio (scusate il gioco di parole  ) l'avevo già trovata controllano i numeri di parte e la lista delle modifche apportate (anzi credo di averlo anche segnalato qui da qualche parte). Ovviamente non ci è dato saper "cosa" o perchè sia stato modificato, magari basta un banalissimo ingranaggio che non midfica il comportamento....
quoto wwwally sul doppia frizione. credo che sarebbe una libidine intergalattica 
anche se qui dentro ci sono molti che la pensano diversamente...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|