|
28-12-2012, 21:50
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2012
ubicazione: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 109
|
Cilindro chiave Top Case
L'altro ieri , su subito.it ,ho pizzicato un'occasione che non mi sono lasciato sfuggire; top case perfetto come nuovo a 250 euri ....... ed era anche a pochi Km da casa . il top case ha il cilindro chiave , ma non la chiave , che naturalmente e' andata via insieme con la moto venduta settimane prima . La sera stessa , mi sono messo alla ricerca di una soluzione sul forum , leggendo molti post che parlavano di come risolvere la situazione ...e con sorpresa mi sono ritrovato con il problema piu' difficile e che forse poteva risolvere solo il Conc. Continuando a leggere pero' , diverse soluzioni adottate sulle borse laterali..non mi sono perso d'animo e sono partito a testa bassa; svitate le viti , tolti i rivetti , ho tolto il fondo ...un'altra mezz'ora di lavoro per riuscire a togliere il cilindro .....a quel punto , conscio che delle 6-7 piastrine mi sarei accontentato anche di averne 4-5 funzionanti , ho cominciato a provare la mia chiave e con grande sorpresa ho trovato la soluzione completa cambiando solo la disposizione di 2 piastrine . Il lavoro che sembrava piu' da naso , l'ho' risolto in 2 minuti ......invece , rimontare tutto il meccanismo della maniglia e della leva di sblocco , mi sta' prendendo un po' di tempo .....solo stasera sembra che ho raggiunto il giusto funzionamento . Domani , chiusura del fondo e prova dei meccanismi .
|
|
|
28-12-2012, 21:57
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: San Lazzaro di Savena (BO)
Messaggi: 418
|
E' sempre una soddisfazione farsi i lavori "in casa".
A me i ragazzi di MotorFelsinea hanno rimappato il cilindro del top case acquistato usato, gratuitamente!
Complimenti per l'acquisto.
__________________
Fabry65_RT
R1200RT'09-VFR800'99-XL600RM'87-AfricaTwinRD04
|
|
|
29-12-2012, 00:45
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 347
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabry65_RT
A me i ragazzi di MotorFelsinea hanno rimappato il cilindro del top case acquistato usato, gratuitamente!
Complimenti per l'acquisto.
|
Beato te, qui a Perugia non hanno voluto nemmeno guardarlo, troppe rogne....mi hanno detto....
__________________
R1200RT 2011
|
|
|
29-12-2012, 09:21
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Dec 2011
ubicazione: Arco
Messaggi: 332
|
Complimenti!!! Per aiutare futuri RTtisti dovresti fare una guida con qualche foto...
Ciaaaaao
__________________
R 1200 RT my 2012 (140.000 km)
|
|
|
29-12-2012, 11:22
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Non sapevo che per togliere il cilindro bisognasse fare tutto sto casino.... tra l'altro se vai dalla mamma te lo cambiano con 20 €....
Beati bricolanti!! 
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
29-12-2012, 12:18
|
#6
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.173
|
Aspetta che provo a fartelo ripetere ....
Quote:
Originariamente inviata da toro65
Beato te, qui a Perugia non hanno voluto nemmeno guardarlo, troppe rogne....mi hanno detto....
|
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
Ultima modifica di managdalum; 29-12-2012 a 12:22
|
|
|
29-12-2012, 19:04
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 558
|
ma togliere e rimettere i rivetti è complicato?
|
|
|
30-12-2012, 14:58
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2012
ubicazione: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 109
|
Assolutamente non togliete i rivetti !!!!! ...non ho potuto fare una videoguida perche' non sapendo come cominciare , ho smontato tutto e srivettato tutto ...ed avevo le mani pieni di grasso ....... pero' , ricordo tutta la procedura che ho usato per richiuderlo ..ed e' stata molto piu' semplice e veloce . Appena mi possibile faccio una guida scritta veloce con le principali accortezze da seguire.
Posso comprendere perche' i conc. non ci mettono le mani ....... troppo tempo per ricavi minimi .
|
|
|
30-12-2012, 17:13
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
ma non si smonta niente per cambiare codifica,per cambiare basta ritarda la vite in plastica grande vicino All apertura e con un ferretto si sgancia.si codifica e il gioco e fatto.i conce lo fanno gratis.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
30-12-2012, 17:46
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2012
ubicazione: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 109
|
C'e' un tappo di plastica .......ma dopo aver smontato l'interno ho cercato di capire dove si infilasse il ferretto per sganciare il cilindro ...ma non ho trovato nessun passggio che arrivasse all'8avo dentino del cilindro ...che poi e' quello che lo tiene in sede .
Poi ......non so' se l'ho' spiegato bene ...ma io ero senza chiave , con maniglie libere ma senza chiave .......e da quello che ho letto sul forum ..in questo caso ,il conc. procedeva di trapano con il rischio di rompere gli incastri di plastica .....
|
|
|
30-12-2012, 18:05
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
assolutamente no!io ho visto farlo sul mio,ferretto con punta a uncino al primo colpo beccato e tirato fuori.con la mia chiave lo ha poi codificato.comunque ripeto,i conce per questo lavoro non si pagano.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
30-12-2012, 18:35
|
#12
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 558
|
la mia domanda era pertinente al fatto che il mio cilindro ruota leggermente nell'alloggiamento e avendolo riportato dove l'ho acquistato mi hanno candidamente risposto che era stato forzato (da loro) e quindi se volevo dovevo a mie spese cambiare tutto il coperchio di sotto con una spesa molto vicino al costo dell'intero top case!!
|
|
|
30-12-2012, 18:45
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2012
ubicazione: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 109
|
x Enzino
che ne so' ...avevo letto appunto del problema denunciato da Franco ....e allora mi sono detto ...lo porto da loro , magari becco qualche incompetente che me lo rovina ....me lo faccio da solo in fondo in fondo ...sono serrature e leve .
X Franco ........ guarda franco ....la parte dove e' la serratura , con i relativi incastri e levette che girano con il cilindro , sono separate dal resto della serratura che effettua i movimenti delle leve di blocco del bauletto e coperchio .....io adesso non so' se vengono venduti i pezzi interni ...ma cmq ...se trovi un bauletto spaccato o fracassato ...il pezzo in questione non e' molto grande e posto in un punto che difficilmente si rompe ...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57.
|
|
|