Non sapevo che titolo mettere.
Ma ora mi spiego meglio.
Premesso che ho montate delle EXP con 15.000 km (si, lo so, mò le cambio...), non prendevo la moto da quasi un mese. Apparte il freddo (che non è un grosso problema) ha leggermente diluviato ultimamente.
Oggi era limpido ed ho pensato di farle ricaricare un pò la batteria.
Appena partito la moto sbandava.
Scodava il retrotreno, ma anche l'anteriore sembrava non volesse saperne di andare dritto.
La prima sensazione è stata che avessi la gomma posteriore a terra. Ma "totalmente" a terra.
Invece le gomme erano tutte e due a pressione.
Ripartito l'effetto continuava. Inguidabile.
Ho pensato che fosse rimasto bloccato un pistoncino delle pinze freno.
Ma le ruote giravano regolarmente ed i dischi non erano eccessivamente caldi.
Insisto ad andare avanti e dietro sotto casa, ed il fenomeno và in miglioramento.
Decido cmq di andare sino al lavoro.
man mano che andavo la moto diventava più stabile. Ho azzardato anche qualche zig zig tipo "scaldagomme".
Dopo una ventina di km (lavoro vicino

) la moto non presentava più il difetto.
Cosa può essere successo?
Ad altri si è verificata questa cosa?
Ha fatto molto freddo ed il garage è interrato, quindi molto sottozero. Può essere qualcosa relativo al gas negli ammortizzatori?
Insomma , brancolo nel buio.