Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-11-2012, 19:54   #1
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito Forse non voglio più bene alla 850 ?

Me lo chiedo perchè oggi mi sono proprio rotto i cosidetti nel fare un po' di lavoretti alla moto.
Il lavaggio a fondo ok, ci voleva.
Ma per il resto è uno sfinimento: mille viti e bulloncini tutti diversi per passo, lunghezza, filettatura, testa. Ho millanta viti, bulloncini, dadi e rondelle ma se devo cambiarne una è di sicuro quella che mi manca. Quel demente di ingegnere che ha progettato il reggifaro in modo che ci sia una piegatura in fuori proprio in corrispondenza di dove si deve avvitare il supporto del cupolino. Tutto è in basso, a volte rasoterra e io sono alto e mi piego anche male. Per entrare nei misteriosi anfratti tra telaio e motore mi sgargio sempre una mano contro qualcosa di tagliente. Ho giraviti, cricchetti, bussole, punte di ogni foggia e dimensione e santini di padre Pio ma mi ci vorrebbe sempre qualcos'altro per fare la cosa giusta.
È tutto -quasi- finito: ammiro la mukka che splende con i pezzi riverniciati, la cera lucida e le parti in plastica protette con l'apposito prodotto rinnova-anche-la-nonna-centenaria....
Sono le 16,30, voglio farmi una doccia e correre a vedere il gp di F1.
Ma perchè ho dovuto ripassare il serbatoio che già brillava con un asciugamano che avevo usato per togliere residui di silicone?

Ma vaff te e la tua R850R e il faidate....

saluti Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2012, 20:01   #2
andrea68
Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 812
predefinito

la prossima volta salta in sella e facci un giretto invece di stare a trastullartelo con il brikofer
__________________
ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
Nato sul boxer ... Piaggio
andrea68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2012, 20:06   #3
pignabianca
Mukkista
 
L'avatar di pignabianca
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 656
predefinito

Puoi passare a rt....una bella pulitina esterna e via!!!
__________________
🌊 there is a crack in everything, that’s how the light gets in.
1250 ADV
pignabianca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2012, 20:08   #4
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Dino si tratta di una bella ed affascinante donna.
Il problema è che è perfettamente consapevole di tutto questo.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2012, 22:58   #5
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.696
predefinito

La prossima volta aspetta che piove, oppure Cambialaaaaaa
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 03:12   #6
centauropeppe
Mukkista
 
L'avatar di centauropeppe
 
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
predefinito

Secondo me la dovresti trascurare un pochino nella pulizia e godertela di più guidandola in lungo e largo. È vero che è un po elaborate nella meccanica però in compenso ci fai un milione di km. Ma alla fine gli perdoni tutto o quasi. Evviva il boxer. Lamps.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
centauropeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 08:44   #7
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
predefinito

ebbasta con il bricolage. usala zozza che è meglio.
io l'ho comprata ad aprile 2011 e l'ho lavata una volta.

d.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 10:39   #8
omnidrive
Mukkista doc
 
L'avatar di omnidrive
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
predefinito

son sicuro che quella bella pulita l'hai data con amore... certo che verso la fine sembra sempre di scoprire qualcosa di nuovo da ripulire!
io la lucido per bene ogni 2/3 mesi, per il resto cerco di tenerla pulita nell'utilizzo: se rientro in garage sotto la pioggia, le do un'asciugata e levo il possibile con un panno in microfibra, poi la vera pulita gliela do alla prima occasione... ieri uscita nella nebbia della bassa emiliana, toccata la costa adriatica e ritorno, ovviamente moto ricoperta di moscerini da lavare via prima di una pausa invernale!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
omnidrive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 10:57   #9
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Talking

porca pupazza
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 11:23   #10
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Avete frainteso. Il lavaggio era propedeutico a una serie di lavoretti "meccanici" di rimontaggio parti.
Mi piace tenerla pulita ma non sono un fanatico, se c'è da sporcarla la sporco, la moto va usata.
Mi ha sfinito la quantità di roba che bisognerebbe avere per fare qualsiasi lavoro, anche il più semplice...

Saluti Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 13:04   #11
andrea68
Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 812
predefinito

quanto maggiore è la tua perizia tecnica tanto è più alto il numero di attrezzi necessari per metterla il campo

la tua è una capacità invidiabile, io devo limitare al minimo indispensabile i miei interventi manuali proprio per amor di mukkina
__________________
ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
Nato sul boxer ... Piaggio
andrea68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 13:08   #12
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Insomma ci sono delle realtà molto più complesse, vedi i 4 cilindri a V.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 22:19   #13
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

come cassio ti capisco, ieri sera sono andato nel box per un servizio e mi sono messo a pulire la moto, domani è prevista pioggia
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 13:25   #14
teista
Mukkista doc
 
L'avatar di teista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.631
predefinito

A me la mia 1100 la lava la pioggia e l'asciuga il sole.
Certe faticate.
teista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 14:11   #15
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Vi siete fissati con il lavaggio... non è quello il problema!

Per esempio ieri sono stato in BMW e ho scoperto come fanno a serrare i bulloni dei supporti del cupolino Speedster, che mi avevano fatto incaz... di brutto per via di una piega del supporto del faro che sta proprio sotto e che impedisce a qualsiasi attrezzo di prendera la testa del bulloncino e di stringerlo anche perchè accanto c'è la forcella e non si entra con niente.
Hanno una sorta di giravite per brugola lungo con il manico stretto, con il braccetto esagonale come la testa.
Con questo si riesce a entrare un po' di sbieco, ma non si potrebbe girare lo stesso e applicare la coppia di serraggio: allora lo mettono dentro una chiave inglese chiusa e con questa si gira il giravite che avvita il bulloncino.
Tipico esempio di quello che volevo dire: per fare una cosa di una semplicità galattica si deve ammattire.
E qui ne approfitto per maledire ancora quel cornuto di ingegnere tedesco che ha progettato in questo modo la staffa reggifaro, e senza alcuna ragione tecnica o meccanica.

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 14:19   #16
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Su questo quoto dino.

Recentemente ho avuto a che fare con le due medesime pieghe del piffero. Per fortuna che per accedere alle luci degli strumenti non è necessario svitare quelle due brugole.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 14:40   #17
teista
Mukkista doc
 
L'avatar di teista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.631
predefinito

[QUOTE=dino_g;7110536]Vi siete fissati con il lavaggio... non è quello il problema!

Scherzavo sul lavaggio.
A me è bastato stare in officina di un mio amico e vedere che per rifare la frizione di una R 1100 S l'ha praticamente dovuta dividere a metà.
teista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 14:52   #18
Massimino
Mukkista doc
 
L'avatar di Massimino
 
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
predefinito

La lavo al max 2 volte l'anno (ma bene bene 1!) eccetto farlo dopo manutenzione straordinaria o viaggi di mer....per il resto concordo con chi dice che sia difficile tenerla pulita ma anche con chi viene ripagato dal fascino che dona in cambio....bisogna accontentarsi...chi ci viaggia non avrà mai una moto impeccabile...le cromature sono impossibili da tenere perfettamente lucide!...un'utopia!!!!!!!!!!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
Massimino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 21:50   #19
andrea68
Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dino_g Visualizza il messaggio
ieri sono stato in BMW e ho scoperto come fanno a serrare i bulloni dei supporti del cupolino ...
Passione e pazienza (e un bel pò di tempo) non ti mancano di certo ... e mi sa che il tuo garage è già ben fornito di attrezzi ed utensili
Un posizionamento tanto scomodo o è gravemente casuale oppure è pensato appositamente per non agevolare lo smontaggio della staffa ... magari per ragioni di protezione
Tuttavia non stenterei a credere che sia stato semplicemente l'ultimo dei problemi ... da risolvere in buona economia
Ho visto un mio amico mecc approntare degli incredibili giochi di specchi e controspecchi per arrivare a guardare nei posti più assurdi ... affascinante la sua dedizione e la precisione chirurgica ... così riesce spesso ad "operare" evitando di smontare l'inutile
__________________
ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
Nato sul boxer ... Piaggio
andrea68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 14:48   #20
omnidrive
Mukkista doc
 
L'avatar di omnidrive
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
predefinito

allora vogliamo parlare di sostituzione lampadine strumenti?
ieri ho voluto verificare come mai il tachimetro non fosse altrettanto illuminato quanto il contagiri. avendo già sostituito la lampadina dell'orologio, pensavo fosse semplice.

ho dovuto smontare il parabrezza (ovvio), la vite tonda torx che tiene il tachimetro, e il... manubrio! avrei dovuto svitare anche il cavo del tachimetro, ma son riuscito a sfilare lo strumento abbastanza, spingendo il cavo verso l'alto. a questo punto, le lampadine sono accessibili, stando attenti a non rompere la guarnizione di gomma che sta intorno allo strumento e a non piegare la rotellina laterale che azzera il contakm parziale.

ovviamente le 2 lampadine dentro il tachimetro sono differenti da quella centrale dell'orologio, e effettivamente una era fulminata. nello smontaggio, si è bruciata anche la seconda, meno male che ne avevo comprate 3, tanto per non sbagliare

per fortuna non ho fatto danni, adesso il taco è bello luminoso!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
omnidrive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2012, 11:23   #21
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
predefinito

@omnidrive
è così difficile anche sulla prima serie?
no perché io ormai ho una colorazione rossastra/gialla... su tutti gli strumenti. è così di serie?

d.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2012, 14:19   #22
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Fatevene una ragione: qualsiasi cosa possa complicare il lavoro di chi ha deciso di fare da sè è già stato inventato. Esistono ingegneri che hanno questo specifico compito. Me ne sono convinto da tempo e non solo per la mukka.
Come sarebbe altrimenti possibile che per smontare un notebook devi smoccolare come uno scaricatore di porto, svitare mille vitine minuscole, scoprire dove sono state nascoste le micidiali linguette di plastica che tanto ti si romperanno, scoprire che per arrivare ai moduli sodimm dovevi aprire dall'altra parte, ecc ecc ecc.....

Vi dico: c'è una oscura e segreta congiura a livello mondiale portata avanti contro di noi. Ricordatevi di quello che dico....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2012, 14:38   #23
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.064
predefinito

visione filosofica e/o da complotto internazionale a parte

- chi ingegnerizza, lo fa solo rispetto alla costruzione, che riguarda la fase di montaggio
- fatta salva la prima parte, vengono scelte le parti che sono econmicamente + convenienti da produrre, pazienza se può funzionare una volta sola, (quando le monti)
- ingegnerizzare (bene) in vista di una fase, la costruzione, costa assai meno che ingegnerizzarne (bene) in vista di due: costruzione+riparazione
- bmw in questo, è una delle aziende che si spinge alle vette più alte (ma è in ottima compagnia)
solidarietà...
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2012, 14:33   #24
alex65mbike
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alex65mbike
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 138
predefinito

concordo c'è un disegno globale per far ammatire chi vuol far da se. Non solo per le mukke: c'è una ricca collezione di m......te nei campi più disparati per coplicare cose altrimenti semplici. L'omologazione dovrebbe prevedere anche l'ok del manutentore ..
__________________
Alex ex R80r ora R850r comfort nera
alex65mbike non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©