|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-12-2012, 11:20
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
Messaggi: 1.519
|
Beta Alp
Avrei una mezza idea di prendermene una, ma sono ancora indeciso se la 200 oppure la 400 (vabbè, facciamo 350...)
Ho dato un po' una lettura in giro nei vari forum di motoalpinismo ecc. e - come in ogni cosa - c'è chi ne parla bene e chi invece dice che la componentistica è da ridere, è assemblata male e via discorrendo.
Visto che a me non interessa l'estremo, anzi...sono un mezzo frisciolaio, cerco più che altro una motina tranquilla e che mi porti senza problemi su per sentieri e mulattiere (anche se impegnative) dei nostri appennini. Ma che abbia anche un minimo di comfort su strada per trasferimenti nell'ordine di una trentina di km... e che se fatti su una da trial puro non sono propriamente il massimo...
suggerimenti?
grazie
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
|
|
|
18-12-2012, 11:22
|
#2
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Che sulla mula impegnativa con un Beta Alp non pensare che lo fai con una mano dietro la schiena. Te la vendono come pseudo trial, moto da alpinismo e pesa a secco 135kg!
In più ha una forcella della Barbie.
Ma detto questo sicuramente una 4.0.
(valuta un Drz400 a sto punto)
Sciauu
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
18-12-2012, 11:28
|
#3
|
utilizzatore finale
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 888
|
Saggio consiglio!
__________________
stultum est dicere putabam!
|
|
|
18-12-2012, 11:39
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.521
|
Ho letto una bella comparativa e non ne sono uscite benissimo: costano "poco" ma valgono relativamente poco....
Investi un pò di più se puoi e compra una KTM Freeride
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
|
|
|
18-12-2012, 11:51
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
Messaggi: 1.519
|
Ho letto che ha una forcella da ridere, ed anche il peso (in effetti) c'è...
in ogni caso ero più propenso sulla 350 che non la 200, dovrebbe avere più tiro.
E ragiono un po' anche sulle vostre alternative.
Grazie per ora.
g
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
|
|
|
18-12-2012, 12:35
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 812
|
di sicuro sale meglio del giessone
__________________
ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
Nato sul boxer ... Piaggio
|
|
|
18-12-2012, 12:45
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
La KTM freeride sarebbe la scelta migliore, peccato per la sella strettissima e dura, era fastidiosa anche da fermo in concessionaria.
Riguardo alla Alp, 135 kg sono tanti per una motoalpinismo ma non eccessivi in senso assoluto, le sospensioni scarsine possono essere un limite se si vuol andare un pò veloci ma volendo il loro lavoro lo fanno bene.
Il suzuki 400 penso che sia la scelta migliore, oppure la Yamaha WR250, quella più turistica, non mi ricordo il nome esatto del modello, ma ne hanno vendute poche.
|
|
|
18-12-2012, 12:55
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
|
yamaha tricker, e una figata solo che non scende di prezzo...ciao...
__________________
AGER
|
|
|
18-12-2012, 13:00
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.693
|
la ktm freeride costa una volta e mezzo del giusto.
allora meglio l'intramontabile dr400.
si potrebbe anche valutare la piccola kawa o honda 250 da 20-25 cv, costano 5000 euro nuove.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-12-2012, 13:02
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
Messaggi: 1.519
|
Quote:
Originariamente inviata da andrea68
di sicuro sale meglio del giessone 
|
quello è poco ma sicuro!
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
|
|
|
18-12-2012, 13:07
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Sull'argomento sono piuttosto ferrato....
Dipende chi sei e cosa vuoi....
Tra le alp, sicuramente 4.0. Le altre sono motorette agili e divertenti, ma sono troppo minute e scomode per qualsiasi cosa.
Valide alternative sono il DRZ 400, che ricopre una fascia di mercato unica e sicuramente molto superiore alla alp, ma che non è più importata in italia e quindi si trova solo usata.
Altra alternativa è il vecchio, e mitico aggiungerei, DR 350. Qualitativamente superiore alla ALP 4.0, stesso motore, ciclistica superiore. Chiaramente, in queto caso si fanno i conti con l'età del mezzo, che andrà come minimo revisionato completamente.
La freerid, io la sconsiglio vivamente. Sicuramente una motoretta molto divertente, ma il manuale di uso e manutenzione riporta gli stessi tempi e interventi di manutenzione di un EXC 450, quindi di sicuro non una motoretta paragonabile al genere alp.
Tornando alla ALP 4.0, se ti interessa il nuovo, ha una fascia di mercato tutta sua. Se non hai fretta, non hai di che preoccuparti.
Alcuni modelli presentano delle lacune in fase di assemblaggio (per es. blocchetti leve non serrati bene) ...ma niente che non si risolva con 10 minuti e una chiave inglese, quindi non gli dò molto peso.
La qualità dei materiali non è di prima scelta. Ma ti direi lo stesso di una honda hornet, se paragonata alla "sorella" CBR.
Dopodichè, nel fuoristrada, se non la frusti. Và ovunque. In più ti dà la possibilità di trasportare comodamente un passeggero e se gli monti delle gomme "miste" ti fai tranquillamente i 150 km per andare al mare la domenica.
Se ti và fai un salto su www.betamotard.tk, forum di cui sono amministratore, e avrai anche altri pareri.
Ciao!
|
|
|
18-12-2012, 13:19
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
Messaggi: 1.519
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
la ktm freeride costa una volta e mezzo del giusto.
.
|
in effetti... non è poco quello che chiedono per 100 kiletti scarsa di robina...
in compenso vedo che la dr400 è sempre molto votata..
e grazie anche a te, Dario, ci faccio un giro volentieri sul tuo sito.
ciao
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
|
|
|
18-12-2012, 13:33
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
....vai di Dr....  !!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
18-12-2012, 13:43
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
18-12-2012, 13:46
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
Messaggi: 1.469
|
in un forum mostruosamente popolato come questo, riceverai pareri concordi e no,
dipende molto dalle tue capacità in fuoristrada, se l'interesse che hai è un off turistico, di avanscoperta e contemplativo vai tranquillamente di Beta,
se hai capacità molto buone prendi e valuta una enduro,
se vai di DR (sia S che E, ci puoi pure mettere il pedalino x l'avviamento) e non ti sbagli, non sarebbe male pure la WR250R di Yamaha, gran bella motina ma essendo una 250 richiede un uso di regime motore alto, se l'avessero prodotta con una cilindrata maggiore ne avrebbero vendute il triplo.....
buon grattacapo!!!  
__________________
turista in fuoristrada...
|
|
|
18-12-2012, 13:57
|
#16
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.693
|
se il fuoristrada non e' estremo continuo a ritenere una buona scelta la honda appena presentata e la kawa 250 , sono versatilissime, le usi su strada senza problemi e costano 5000 euro nuove. In pratica la filosofia del dr400 su cilindrata 250.
Se fossero furbi le proporrebbero anche 400 con 35-40 cv invece che 22-25 in categoria 250, e costerebbero uguale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-12-2012, 14:25
|
#17
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
anche a me piacerebbe una ALP.
avendo una remota esperienza da trialista, piuttosto che da endurista, mi sembrava più adatta che un DRZ....
Freeride bellissima, ma costa un botto..
le 250 di cilindrata non le prendo neanche in considerazione vista la mia mole...oltre i 100kg!!
Ultima modifica di bigzana; 18-12-2012 a 14:33
|
|
|
18-12-2012, 15:20
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Le 250 entry level sul mercato sono solo honda, kawa e yamaha.
A mio avviso, per quanto possano aver addolcito i motori attraverso l'elettronica e migliorato l'erogazione, un motore 250 rimane un 250. Quindi poca coppia, e potenza sopratutto in alto.
Roba da tenere allegra per divertirsi.
Niente a che vedere con mototi in stile DR, roba che a 3500 giri ti porta ovunque.
Qui trovi una recensione della nuova honda 250.
|
|
|
18-12-2012, 15:24
|
#19
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.693
|
pero' un 250 limitato a meno di 25 cv il tiro in basso dovrebbe averlo, in compenso non ho letto cose molto lusinghiere sul ktm, che per inciso ha la stessa potenza ma un raggio di azione ben inferiore a quelle 250 anche se avra' un pelo piu' di capacita' funamboliche (servono davvero a un amatore?), ma non ha autonomia, su strada una pena, non e' versatile e costa troppo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-12-2012, 15:30
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Certo, honda in questo è stata anche molto più brava di yamaha, che pare un 2t come erogazione.....
Solo che la fluidità di una guida "di coppia" come quella che garantisce il vecchio suzuki 350 è qualcosa che è sparito dal mercato ed è imparagaonabile. Certe cose vanno provate per capire...
|
|
|
18-12-2012, 15:32
|
#21
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Scusami aspes ma credo sia il caso di fare un po' di chiarezza
Paragonare un EXC250 con le entry level come la WR250R è paragonare un R6 con un GSR600 se rendo il paragone.
L' EXC250 (4t) è una moto stupenda con la quale si gareggia anche.
Io sto usando ora il 250SX (il modello cross) per allenamento ed è un mostro.
Alla faccia
E che significa "su strada fa pena"?
Quelle che Dario C ha saggiamente elencato sono le Entry Level 250.
Sono moto "lowcost", addirittura la Kawa non ha neanche il telaio del corrispondente 250enduro o cross.
Sono proprio segmenti diversi.... e non c'entrano niente con le KTM che non hanno mai fatto uscire una gamma economica più "dual" ad eccezione della freeride (ma che non è gamma economica).
Son due mondi completamente separati.
PS
Io tifo un economico e inaffondabile DR350.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
Ultima modifica di GHIAIA; 18-12-2012 a 15:41
|
|
|
18-12-2012, 16:03
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.693
|
ghiaia......io parlavo proprio della freeride in confronto con i 250 entry level, mai parlato di exc
la freeride di motore vale sostanzialmente come quelli, e' un po' piu' dotata fuoristrada ma molto meno come versatilita' generale, e costa una volta e mezza
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-12-2012, 16:03
|
#23
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da gritta
...... cerco più che altro una motina tranquilla e che mi porti senza problemi su per sentieri e mulattiere (anche se impegnative) dei nostri appennini. Ma che abbia anche un minimo di comfort su strada per trasferimenti nell'ordine di una trentina di km... e che se fatti su una da trial puro non sono propriamente il massimo...
suggerimenti?
grazie
|
Ho un Beta Alp 200 che uso su mulattiere e sentieri per lavoro (e non solo .....), effettivamente ti permette trasferimenti stradali (anche autostradali...) confortevoli rispetto ad un trial.
Mi è capitato di percorrere 200 km di asfalto in mezza giornata per andare a lavorare in Valtellina ..... devi concederti una sosta ogni 80-90 km per via delle vibrazioni.
Il motore è un suzuki 4t che non ti da le prestazioni di un trial ma ti permette di divertirti senza impegnarti più del dovuto con 100 kg di moto.
Rustica, leggera, maneggevole, manutenzione minima e bassi consumi, la mia
calza gomme da trial e la consiglio come moto "tranquilla" ...
|
|
|
18-12-2012, 16:04
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
|
|
|
18-12-2012, 16:04
|
#25
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Scusa si parlava di 250 e hai detto KTM e ho fatto 1+1= 3
Anche perchè la Freeride è 350efi
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.
|
|
|