Quote:
Originariamente inviata da Bob Rock
Qualcuno di voi ha mai viaggiato con un gps sul quale ha caricato mappe grafiche calibrate?
Desideravo sapere se, scansionarsi la cartina, ricostruirla e calibrarla eppoi "viaggiarci sopra" è una cosa fattibile ed usabile oppure è da realizzare con molta accuratezza ed in casi estremi.
Potrei acquistare le mappe belle e pronte, ma non m'interessa l'autorouting e non ne faccio neanche un problema di prezzo...volete mettere la soddisfazione nel realizzarsi tutto da solo!!!
Ciao e Grazie

|
E' ovvio che il fai da te ha il suo fascino....
Posso suggerirti l'utilizzo di due programmi in particolare OZI EXPLORER e QUO VADIS (non è il noto ristorante di Roma), quest'ultimo è distribuito anche dalla Touratech.
I programmi una volta capito il funzionamento, non proprio intuitivo, sono molto validi, in particolare perchè ti permettono di personalizzare il tutto: aggiungere commenti sulla rotta, inserire fotografie (una figata pazzesca) di punti particolarmente belli lungo il percorso e non ultima, anzi, la possibilità di stamparti dei veri e proprio "Road Book".
La calibrazione delle mappe non è particolarmente difficile se non per la zona dell'Italia che per sfiga nostra è divisa in due (secondo il reticolo UTC).
Se hai tempo e voglia puoi scansionarti le carte del touring 1:200.000 divise per regione, oppure in alternativa, se fai fuoristrada, le carte dei sentieri del CAI.
Una volta scansionate e calibrate vai alla grande
Lamps