Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-08-2005, 13:08   #1
guidodapazzi
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Estintore: quale, dove, come?

vorrei dotare la mia sardomobile con cui potrerò la famiglia in vacanza, di un piccolo estintore.

ne esistono più tipi? hanno scandenze, sono revisionabili, dopo un po' vanno comunque buttati, ce ne sono di più adatti per la macchina, di non adatti?

sapete dove si comprano? alla casema dei pompieri?
 
Vecchio 04-08-2005, 13:16   #2
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Prova a chiedere a Fabio Maidiremai
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 04-08-2005, 13:41   #3
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.901
predefinito

l'argomento interessa pure a me
magari renderlo pubblico invece che in pvt considerato l'importanza
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
intruso non è in linea  
Vecchio 04-08-2005, 13:47   #4
onofriodelgrillo
Mukkista
 
L'avatar di onofriodelgrillo
 
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
predefinito

Per quanto riguarda gli estintori portatili per auto, la scelta si riduce essenzialmente ad estintori a polvere (da 1 o 2 kg di estinguente, per un peso totale tra 1.5 e 3.5 kg), spesso di forma compatta e di facile utilizzo.
La polvere come estinguente va bene un pò per tutti i tipi di incendio (A solidi, B liquidi, C gas, D metalli, impianti elettrici).
Il grosso problema della polvere è che una volta scaricato l'estintore sul principio di incendio, spesso ciò che rimane risulta inutilizzabile (impianti, congegni meccanici etc...); mi spiego: se prende fuoco un sedile per una sigaretta entrata dal finestrino...se esce fumo dal cruscotto per un corto circuito...se si incendia un tubo della benzina forato nel motore...ecco, dopo la scarica di polvere, a fuoco spento ci sarà da mettersi le mani nei capelli...
In questo sarebbe meglio un piccolo estintore a CO2, che non lascia nessun danno residuo, però è meno pratico, più pesante (è una bombola d'acciaio con una pressione molto più elevata), più ingombrante, meno adatto allo spegnimento di solidi (la CO2 non soffoca le braci come fa la polvere).
Poi ci sarebbe la schiuma ma non è il massimo della praticità per l'auto....
Come sempre la scelta non è mai univoca...
In genere sono quasi tutti ricaricabili (la legge prevede una verifica semestrale ed un collaudo con scadenze a seconda della tipologia, ma per l'auto, non essendo obbligatorio tale prescrizione immagino non valga), puoi acquistarlo in qualsiasi negozio di antinfortunistica/antincendio/nautica oltre che presso la grande distribuzione.
Il consiglio è di prenderne uno compatto, a polvere, ma nella malaugurata evenienza di trovarti di fronte ad un principio di incendio, valutare bene se hai alternative all'uso dell'estintore (ovviamente se non ci sono persone in pericolo).
Per esperienza (...ehm... ) ricordo che la scarica di 6 kg di povere su un cestino della carta acceso causa sigaretta, causò la rottamazione di una decina di monitors, qualche stampante, e altre attrezzature assortite.....e sarebbe bastato un bicchiere d'acqua....
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
onofriodelgrillo non è in linea  
Vecchio 04-08-2005, 13:54   #5
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.901
predefinito

per quale motivo la polvere è così devastante per tutto quello che è vicino al fuoco
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
intruso non è in linea  
Vecchio 04-08-2005, 14:31   #6
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

Ha la densità del borotalco ed è a base di fosfati di monoammonio.

...immagina a rovesciare quindi un barattolo da 6Kg. di borotalco particolarmente aggressivo sui metalli.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 04-08-2005, 17:54   #7
babbù
Pivello Mukkista
 
L'avatar di babbù
 
Registrato dal: 14 Nov 2004
ubicazione: Siena
Messaggi: 238
predefinito

Per gli stessi motivi elencati da Maidiremai, sconsiglio vivamente la polvere.
Nel caso non trovassi alternativa, prendilo comunque ALMENO da 2Kg perchè con quello piccolo non ci spengi neanche una cicca.
L'ideale (se se ne trovano ancora in commercio) sarebbe quello ad halon (idrocarburi alogenati) che usavano una volta nelle vetture da rally, ma che , data la sua tossicità, è stato bandito.
Adesso, che mi risulti, viene usato il NAF 3 che è un alogenato "verde" che non ha la stessa potenza estinguente dell'halon, ma neanche la stessa tossicità.
L'unico problemuccio è che costicchia caro, tipo un centinaio di euri...
__________________
CAPOSQUADRA DI EBANO
R1200RT 2007 "MATILDA"
babbù non è in linea  
Vecchio 04-08-2005, 18:19   #8
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

Estintori a gas estinguenti, tipo alogenati, al momento ve li sconsiglio, costano e la loro azione in aree aperte è tutta da verificare.
L'estintore a CO2 usato all'esterno non è valido in quanto non riesce arrivare a saturazione, ne esistono anche modelli piccoli da 2 Kg.(costo intorno ai 80 euro) non fanno danni collaterali ma hanno un'efficacia molto limitata.

Rimangono quindi solo la possibilità di estintori idrici (schiuma) e a polvere.

Gli estintori a schiuma partono dai 6 litri, quindi piuttosto grandini...quindi non adatti ad essere trasportati.

Gli estintori a polvere possono essere da 1 Kg. (costo intorno ai 20 euro) oppure 2Kg. (costo intorno ai 25 euro), 3 kg. (costo intorno ai 32 euro), 4 kg. (costo intorno ai 36 euro)... e così a salire fino ai 50 Kg.!!!

L'efficacia dipende dalla portata e riserva di polvere che si ha, dalla qualità della polvere e da come uno usa l'estintore!.

In casa e nel box ho dei vecchi ma fantastici estintori ad Halon 1301 da 5Kg, in auto nulla ma almeno un piccolino da 2 kg. tutti dovrebbero averlo, almeno per tentare di salvare qualcuno intrappolato in un'auto in fiamme.
Provvederò quanto prima.

Spero di essere stato utile.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 04-08-2005, 21:06   #9
Gary B.
Doc
 
L'avatar di Gary B.
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
predefinito

Io propenderei per un bel secchio di sabbia, efficace in ogni situazione, economico, pratiico, ricaricabile gratuitamente.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
Gary B. non è in linea  
Vecchio 04-08-2005, 23:08   #10
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

Gli idrocarburi alogenati non sono piu' in produzione ed è vietato anche l'utilizzo in quanto danneggiano l'ozono, anzi dovrebbero essere stati tutti smaltiti, chi ancora ne possiede rischia di essere perseguito(almeno in italia)
La CO2 all'aperto è un gas inerte e non conta una cippa,oltretutto diventa pericoloso lasciare la bombola esposta al calore in quanto la pressione all'interno è esponenziale con la temperatura esterna. I sostituti degli idrocarburi alogenati oltre ad essere costosi sono di difficile utilizzo per una mano inesperta, 2kg di polvere sono di facile utilizzo su un PRINCIPIO di incendio anche se la polvere fa un po di casino ma sempre meglio che lasciare bruciare l'auto.
greenmanalishi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©