Non sono un'esperto, ma una dilatazione del genere senza che la bolla scoppi non l'ho mai vista. Facilmente lo spessore della vernice è notevole. Le considerazioni da profano che posso fare sono:
-Il coperchio è stato riverniciato con decapaggio insufficiente o inappropriato per quel materiale e conseguente scarso aggrappaggio della vernice
-La vernice utilizzata non ha stabilità termica adeguata. In effetti il difetto è presente nella parte non lambita dall'aria e presumibilmente più calda e le bolle sembrano avere dimensioni proporzionali alla temperatura. Strano che non succeda anche al coperchio dx, ipotizzando temperature simili. Oppure è stato riverniciato solo il sx.
Soluzione: togliere, sverniciare o sabbiare, riverniciare. Dire una preghiera.