Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-10-2014, 18:41   #1
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
predefinito per la prima volta

ho provato la moto da solo, 360 km per le Dolomiti


giornata splendida, il brutto è che la moto non mi è piaciuta, non riuscivo a uscire bene dai tornanti a destra, come accentuavo la piega la moto andava giù di colpo come se stessi per cadere, e sopratutto nel veloce oltre i 160 km/h non c'era verso di tenerla ferma, l'anteriore non stava dritto, tutto un saballotamento........spero che sia colpa delle gomme ormai vecchie, sono le z8 di primo equipaggiamento (2012) e con 6000 km fatti tutti a pieno carico, avevo su anche il top, che influisca anche quello?

Pubblicità

__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 18:50   #2
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito

Gomme e top.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 19:01   #3
paolo e monia
Mukkista
 
L'avatar di paolo e monia
 
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Inzago (MI)
predefinito

Le Z8 le ho usate fino a 6500 km prima di cambiarle per il viaggio estivo e sia da solo che in due pieno carico l'anteriore andava via dritto, la pressione è ok?
Con bauletto o senza non ho mai avuto nessun problema di stabilità.
Per le curve ci si deve abituare alla bestiolina di 330 kg.........
__________________
BMW R1200RT LC
paolo e monia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 19:15   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

come quasi in tutti i thread sull'argomento... va ricordato anche che la pressione di gonfiagio e le regolazioni ESA influiscono molto sul k6...

...e se magari era anche una delle prime volte che usavi la modalità "dynamic" approfittando della "solitudine"... beh... anche quella incide parecchio sulla sensazione di "chi comanda" l'avantreno

quale pressione gomme avevi?
quale settaggio ESA?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 20:31   #5
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
predefinito

pressione a 3, modalità "dynamic", ESA sport.
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 21:11   #6
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

pressione ed esa sembrano perfettamente ok....

riguardo alla modalità dynamic (ma in parte anche all'ESA) dipende anche poi dalle abitudini e consuetudini personali, nel senso che se uno è abituato a "qualcosa" (magari di solito usi altre modalità) potrebbe rimanere un pò "spiazzato" da variazioni nel comportamento della moto al cambiare le condizioni di guida.

Nel caso specifico dici che finora hai sempre viaggiato in coppia, forse anche con settaggi diversi (non so... ma immagino). Forse le prime sensazioni di una guida "diversa" (senza passeggero, settaggi forse diversi, stile di guida forse diverso) possono dare sensazioni poco familiari che lasciano perplessi.

Ovviamente queste sono solo "ipotesi" tanto per parlare....

riguardo all'effetto "moto che cade" potrebbe anche essere che delle Z8 con 6000km prevalentemente fatti ad alta velocità e carico sul dritto.. si siano spiattellate al centro e che la sensazione di caduta al superamento dello "scalino" che si è formato venga esasperata.(da notare che c'è anche chi a 6000km si è ritrovato sulle tele con le z8)
a 160 è un pò "pochino" per sentire grosse influenze del bauletto... ma potrebbe essere che sommato agli altri fattori contribuisca...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 22:20   #7
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
predefinito

Invidia pazzesca... per quello che hai detto sulle impressioni di guida... boh... che dire ... forse c'hai le gomme un po sgarrotate dalla guida sempre a pieno carico... no ... che la moto cada dentro in curva, non mi è ai capitato... mmmah! Non è che la temperatura ti ha giocato qualche brutto scherzo...? Secondo me... il problema è stato quello. Lo sballottamento ad alta velocità probabilmente è dovuto alla somma tra gomme usurate e bauletto...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017

Ultima modifica di cobra65; 28-10-2014 a 22:22
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 23:36   #8
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito

Prova a montare I braccioli allora,anche in comfort ai 200 va via dritta come un fuso :-)))))
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 23:39   #9
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito

....... É il vento nel 98 % dei casi serio..
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2014, 07:27   #10
oscarillo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: Vicenza
predefinito

Con le Z8 di primo equipaggiamento non mi trovavo per niente bene pure io. Poi 2012 con 6000km... vecchiette no?
Altro mondo con le PR4. Domenica in solitaria sull'appennino ed in particolare salendo l'Abetone dalla Garfagnana e scendendo verso Pavullo mi sono divertito come un bimbo in sella alla mia K6
Credo dipenda soprattutto da come si scaldano e se si scaldano le gomme. Visto che sei andato sulle dolomiti e c'era neve a bordo strada immagino l'asfalto non sia stato particolarmente caldo
__________________
Oscarillo&Anto
--------------------------------
BMW ???

Ultima modifica di oscarillo; 29-10-2014 a 07:29
oscarillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2014, 08:11   #11
maxgw
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Oct 2009
ubicazione: biassono
predefinito

Leggo di gomme vecchie a 6.000 km, volendo passare al K6, mi sto chiedendo che durata media hanno le gomme ? Ora con GSADV riesco a farci 12/13.000 km, ma mi ricordo che anche quando avevo il GW arrivavo tranquillamente con le Bridgeston a 15.000 km. Considerando che pesano uguali K6 e GW, anzi forse pesa di più il GW, come mai si consumano di più nel K6 ?
maxgw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2014, 08:15   #12
Intermot
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Intermot
 
Registrato dal: 14 Mar 2013
ubicazione: Curno (BG)
predefinito

mah,io con le mie PR3 sono arrivato a 13000 km e non erano alle tele......6000 km mi sembrano molto pochi.....A meno che sei uno da gas sempre spalancato..
__________________
Bmw R1200 GS ADV RALLYE-18
Intermot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2014, 08:28   #13
paolo e monia
Mukkista
 
L'avatar di paolo e monia
 
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Inzago (MI)
predefinito

Mai fatto grandi numeri con le gomme sia su RT che su questa, arrivare a 10000 era un record.
Poi magari qualche millino li avrei potuto fare ma per restare in sicurezza preferisco cambiarle.
__________________
BMW R1200RT LC
paolo e monia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2014, 10:14   #14
oscarillo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: Vicenza
predefinito

Intendevo gomme vecchie perchè del 2012 e 6000km... non credo la mescola sia ancora particolarmente performante dopo 2 anni... soprattutto con il freddo.


Io con le PR4 sono riuscito ad arrivare a 9000/9500km... e le ho cambiate non perchè consumate al centro ma sulle spalle
__________________
Oscarillo&Anto
--------------------------------
BMW ???
oscarillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2014, 10:19   #15
kadosh
Mukkista doc
 
L'avatar di kadosh
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
predefinito

Anche la moto che ho provato sabato scorso, in alcune occasioni, stessi settaggi di max, cedeva se spingevo troppo, ambo i lati.
Essendo una moto test con 11.000 Km circa non mi sono posto il problema, non ricordo nemmeno che gomme montasse...
__________________
Virtute Siderum Tenus

...Riding Is An Attitude...
kadosh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2014, 12:13   #16
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxgw Visualizza il messaggio
Leggo di gomme vecchie a 6.000 km....
...come mai si consumano di più nel K6 ?
Se cerchi ci sono qualche centinaio di post sulla durata delle gomme sul k6... ma sinteticamente:

Il peso è solo UNO dei fattori... e gli altri sono prevalentemente due... coppia e polso.. e spesso sono più importanti del puro peso

c'è chi fa a malapena i 6000... e c'è chi ne fa 13000... o forse anche più...
.. ma sicuramente la K6 consuma più gomme di un GS
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2014, 14:18   #17
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
predefinito

ma che la moto ondeggi nei curvoni ad oltre i 160 km/h mi sembra strano che sia dovuto al top, con la vecchia RT 06 senza ESA, con il top, con gomme P3 con su più di 10000 Km moto bella stabile nessun movimento, con il Kappone me la son fatta addosso.......da riprovare con gomme nuove, spero che la colpa sia delle gomme.......

@Panco....di solito, in due, viaggio "dynamic" con "normal" o "confort" e chiaramente due caschi. Ieri un casco e "sport" certo che il bisonte finché si viaggia un'allegro tranquillo è piacevolissima, se si comincia a spingere diventa dura.......magari sono io che devo ancora imparare e conoscere bene la moto....
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 19:14   #18
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Se c'è una moto stabile in velocità e nei curvoni è la K6!!

..se la tua oscilla va capito perché, ma di sicuro c'è qualcosa che non va!..

Le gomme potrebbero essere le prime responsabili, quindi procedendo per esclusione la prima prova da fare è sostituirle...

Il fatto che siano del 2011 non c'entra nulla, il decadimento prestazionale del pneumatico dovuto ad un presunto invecchiamento dopo 3 anni è praticamente "virtuale"!!...potrebbe però esserci qualche problema congenito di carcassa o altro...

A proposito di Z8...ieri uscita con amici (650 km)...pensavo di poterci fare ancora sui 1.500 km..poi abbiamo incontrato un altro gruppetto di 3 motociclisti (una Triumph e due multis.) su un bel percorso di collina pieno di curve è scoppiata la "canizza" ed abbiamo cominciato a tirare sul serio..quando sono giunto a casa sentivo la moto decisamente più dura da far scendere in piega...

ecco come appariva la posteriore dopo 6.500 km..!!

[IMG][/IMG]

[IMG][/IMG]

[IMG][/IMG]

Mi sarei atteso che la scopertura delle tele avvenisse al centro gomma..invece è comparsa un pò più laterale...

Comunque state tranquilli...queste sono le Z8 con qualifica C, quindi il modello monomescola precedente alle Z8 bimescola con qualifica "O" che dovrebbe ovviare a questo problema!..

ad ogni modo per la cronaca, anche con le gomme in questo stato a 200 la moto era precisa e stabile, e nel misto anche se con più fatica si piegava fino al limite...gran gomme!!....e gran moto!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 02-11-2014 a 19:19
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 21:27   #19
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito

Facevi scintille😜😜😜


Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 21:39   #20
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

Quelle gomme erano da cambiare almeno 1000km fa...
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 22:31   #21
paolo e monia
Mukkista
 
L'avatar di paolo e monia
 
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Inzago (MI)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
Quelle gomme erano da cambiare almeno 1000km fa........
Facciamo anche 2000!
__________________
BMW R1200RT LC
paolo e monia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 23:44   #22
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
predefinito

Anche a me è successa quella roba li... ma non per colpa mia!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 12:10   #23
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo e monia Visualizza il messaggio
Facciamo anche 2000!
So che sembra strano...ma credetemi quando son partito , si vedevano ancora le incisioni del battistrada vicino al centro gomma...insomma non pensiate che 650 km prima le gomme erano lisce..ovviamente non erano nuove ma nemmeno lisce, infatti pensavo di sostituirle ad anno nuovo e che ci sarei arrivato senza sforzo!!...evidentemente i 40 km fatti con il coltello tra i denti, hanno devastato quello che rimaneva del battistrada..!!e lo dimostra il fatto che la scopertura delle tele non è avvenuta al centro gomma come ci si aspetterebbe in conseguenza di un chilometraggio eccessivo...ma più lateralmente: la colpa è dei 17 ,5 Km di coppia di cui gran parte scaricata a terra all'uscita di ogni curva...

Comunque lo ripeto, per una moto con 17,5 Km di coppia e 320 Kg di peso...se si spremono i cv son dolori per qualsiasi gomma, di sicuro con le Michelin ci si fanno più Km (io ce ne ho fatti 1.500 in più) ma non consentono gli stessi limiti di tenuta e piega!!...la scelta come sempre dipende dal tipo di impiego e dalle esigenze di ciascuno!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 03-11-2014 a 12:14
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 12:17   #24
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito per la prima volta

Anche a me è successo. Il degrado è stato improvviso. Parliamo sempre della Z8 con specifica C. Pensavo di fare ancora 2000 km e invece nel mezzo di un giro di 700 km mi sono trovato sulle tele. Rientrato con molta cautela.
Quotone per sgomma.

Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 12:44   #25
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

successo esattamente anche a me con quelle schifezze di Z8, cosa che non si è più ripetuta con altre gomme (ho gia fatto 6 cambi gomme con questa moto), per cui la colpa non è della moto ma delle Z8.
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati