Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-03-2013, 18:26   #1
ivan il matto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivan il matto
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
predefinito Urto su Duolever

ciao a tutti,
oggi, dopo esser tornato da un bel giro, fermo la moto davanti casa ed entro per prendere la macchina fotografica.
Il tempo di uscire e mio zio, a retromarcia, aveva toccato la ruota anteriore della K... ma perché la gente si fida dei sensori di parcheggio e non guarda dove va?
ora:
  • aveva la prima ingranata
  • è stata spostata indietro di circa 50 cm
  • l'impatto è avvenuto a bassissima velocità
  • ad un primo esame visivo non sembra aver subito alcun danno

ho fatto una mini prova di 500 metri per vedere se sentivo qualcosa di strano, ma sembra tutto a posto.

secondo voi, visto che in settimana la porto per il tagliando, che cosa devo far controllare?
duolever, cardano e cambio?
parallelogramma anteriore?

quali indizi posso avere per capire a spanne se si è rotto qualcosa?

ciao,
P

Pubblicità

__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
ivan il matto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2013, 18:28   #2
salinesalvo
Mukkista doc
 
L'avatar di salinesalvo
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: alessandria
predefinito

...spiega l'accaduto al meccanico...lui saprà cosa controllare...
__________________
...K6.GT...lega il padrone dove dice l'asino...
salinesalvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2013, 18:33   #3
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Mah. Hai idea delle botte che prende l'avantreno con le buche? Io non mi preoccuperei. Cmq fatti un giro e mentre vai togli le mani dal manubrio. Poi prova a frenare per vedere se vibra o tira da una parte. Non ci credo che si sia piegato o rotto qualcosa
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2013, 19:19   #4
ivan il matto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivan il matto
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
predefinito

in effetti, tranne togliere le mani dal manubrio, è quello che ho fatto: prima una frenata brusca, poi qualche zig zag. mi pare che non vibri.
l'unica cosa che mi preoccupa, per dire la verità, è il cardano/cambio: poiché la marcia era ingranata e la moto è stata spostata di 50 cm indietro, potrebbe lo sforzo avere intaccato l'integrità strutturale del comparto trasmissione?
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
ivan il matto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2013, 21:33   #5
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Idem del discorso buche. Essere stata forzata per 50 cm è peggio degli skolnk quando metti la prima? È peggio di 170 cv? Non credo.........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2013, 21:39   #6
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivan il matto Visualizza il messaggio
l'unica cosa che mi preoccupa, per dire la verità, è il cardano/cambio: poiché la marcia era ingranata e la moto è stata spostata di 50 cm indietro, potrebbe lo sforzo avere intaccato l'integrità strutturale del comparto trasmissione?
Scherzi o dici sul serio?
Quella trasmissione regge agevolmente i 140 Nm generati da quella belva di 4 cilindri a tutta manetta e tu hai paura della resistenza opposta dal motore spento?!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2013, 21:44   #7
ivan il matto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivan il matto
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
predefinito

ok, hai ragione. io sono una persona molto razionale e dalla formazione tecnica. inoltre ho la fortuna di lavorare per una multinazionale che produce software tecnico e giro il mondo dando consulenze in ambito tecnico.
modellare numeri e comportamenti fisici delle strutture (edilizie non meccaniche, alla fine c'è solo un grado di libertà in più ) è una delle cose che faccio.

...ma non toccatemi la moto che esco pazzo e non ragiono più!!!... un po' come la prima febbre del figlio (a quanto mi dicono).


P.S.
quindi pensi che anche per il duolever la cosa possa essere tranquillamente assorbita dal materiale?
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
ivan il matto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2013, 21:44   #8
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Eh.... ma girava al contrario..........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2013, 21:46   #9
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Il Duolever fallo comunque controllare, anche se non sembra aver subito danni, ma per paralever e cardano lascia stare, a meno che tu non preferisca sentir sghignazzare tutto lo staff dell'officina.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2013, 22:08   #10
Delbi
Mukkista doc
 
L'avatar di Delbi
 
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
predefinito

Ciao Ivan,
ti spiego ciò che mi è successo qualche anno fa con un vecchio GS in prova dal conce, che poi non ho comperato.

Arrivo a casa di amici una sera. Cena con grigliata mista e alcune (forse anche di più) birretta.

Parcheggiato la moto dietro a quella di un amico il quale è partito prima di me, per poi rientrare subito, dicendo di aver fatto un danno alla moto.

Esco e mi ritrovo la sua passat, dopo che aveva fatto retromarcia, sopra la ruota della moto con il paraurti.

Preso in mano la moto e lui è andato avanti per scendere dalla ruota.

Detto al conce di controllare eventuali danni, che chiaramente sarebbero stati pagati, ma non abbiamo trovato nulla se non il cavalletto laterale leggermente piegato in avanti.

La moto non si è fatta assolutamente niente. Penso quindi che tu possa andare tranquillo.

Racconta al conce quello che ti è successo, ma, se fossi in te, non mi preoccuperei troppo. Sono molto forti, più di quello che crediamo.
__________________
GTL 1600 dark graphite
Delbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2013, 22:28   #11
ivan il matto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivan il matto
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
predefinito

ok grazie mille, mi state ressicurando
domani ci faccio un giretto e vediamo se si sentono vibrazioni o cose strane (devo dire che nella prova che ho fatto non ho sentito nulla di strano, e provando a spingere sul manubrio, il parallelogramma si schiacciava correttamente). comunque tra un 200 km devo fare il primo tagliando, quindi spero in settimana di farla vedere dal concessionario.
grazie ancora,
p
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
ivan il matto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2013, 22:29   #12
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Ah, dimenticavo: ovviamente rischi che sia saltata la catena della distribuzione!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2013, 22:58   #13
ivan il matto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivan il matto
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
predefinito

ecco, ora mi sto chiedendo:
a) mi sta perculando per le mie fobie
b) pensa davvero che sia un possibile problema

cavolo, non è bello approfittarsi così di chi è paranoico per la propria moto!

...scusa, per partire la catena, la ruota dovrebbe aver girato trasmettendo il moto attraverso il cardano no?
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
ivan il matto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2013, 23:04   #14
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Lo hai detto tu, no?

Quote:
Originariamente inviata da ivan il matto Visualizza il messaggio
  • aveva la prima ingranata
  • è stata spostata indietro di circa 50 cm
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2013, 23:14   #15
ivan il matto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivan il matto
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
predefinito

ecco si, ma quello che non so e che non ho capito è se la ruota abbia o meno girato all'indietro, francamente non ho controllato sul copertone se c'erano o meno segni di "scivolamento"... tu pensi che la ruota potrebbe aver ruotato?
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
ivan il matto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2013, 23:42   #16
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

È tardi, bevi qualcosa di caldo e vai a dormire sereno.
Domattina ti alzi e con calma vai in tribunale per farti fare una ingiunzione che impedisca a tuo zio di avvicinarsi.
Con la prima inserita la vedo dura che possa aver girato la ruota...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2013, 23:46   #17
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Una cosa: c'era il bloccasterzo? Cavalletto centrale o laterale? E dato che ci sono: perchè la prima inserita?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2013, 23:56   #18
ivan il matto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivan il matto
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
predefinito

c'era bloccasterzo e cavalletto laterale.
quando parcheggio ho l'abitudine di inserire la prima, come ulteriore sicurezza.
purtroppo non posso andare a letto ancora...tanto da lavorare per preparare una conf call per domattina (lavoro in partenza tra spagna e qatar se dio vuole).
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
ivan il matto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2013, 23:59   #19
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Allora è scivolata facendo un po' perno sul laterale direi....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2013, 00:12   #20
ivan il matto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivan il matto
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
predefinito

si, penso di si, ho visto la striscia sull'asfalto lasciata dal cavalletto laterale, perfettamente dritta. come segni c'è solo il parafango anteriore un po' "sgrugnato" ma per quello c'è lo zio che paga... mi ha chiesto se fosse stato in carbonio ed io, ancora scioccato, ho risposto di no! cavolo, un po' di prontezza di spirito e partiva l'ordine (ovviamente scherzo... proprio non ce la faccio a fare cose così).
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
ivan il matto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2013, 00:37   #21
Delbi
Mukkista doc
 
L'avatar di Delbi
 
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
predefinito

Ivan vai a dormire tranquillo! La moto non si è fatta niente.
__________________
GTL 1600 dark graphite
Delbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2013, 11:37   #22
Bramorex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Apr 2011
ubicazione: Arcene (BG)
predefinito

IO accendevo il Fifty spingendolo all'indietro....
:-))
Bramorex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2013, 14:48   #23
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Talking

Pazzesco... (cit.)
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2013, 17:46   #24
dum69
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Dec 2009
ubicazione: di fianco a Robertone....LAGOSANTO(FE)...
predefinito

Per la Moto stai tranquillooooooooooo...............
Il problema è tuo zio
__________________
S 1000 RR LA BELVA
dum69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2013, 10:27   #25
ivan il matto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivan il matto
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
predefinito

ieri mi sono fatto un bel giro dal mio paese verso Tolfa e Civitavecchia e ritorno per il lago di Bracciano. La moto va bene in effetti, non vibra e non tira di lato.

mio zio? si, è un grosso problema... cavolo ma come si fa a fidarsi dei sensori di parcheggio ciecamente? ma almeno un'occhiata al mondo esterno no? fa il volo cieco, lui, usa solo la strumentazione di bordo...
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
ivan il matto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati