Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-12-2012, 21:36   #1
sim2
Mukkista in erba
 
L'avatar di sim2
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
predefinito Casco e Pioggia: compatibilità

ma esisterà mai un casco che con la pioggia a lungo non lasci passare l'acqua all'interno della visiera rendendo il viaggio, magari di notte, un incubo ?
La mia esperienza con il system V e anche VI ( entrambi con pinlock) non è esaltante.
anzi pessima
dopo un po' l'acqua passa all'interno e , soprattutto di notte, diventa fastidiosissimo.
Oltretutto mi ritrovo con la parte sottomento tutta bagnata. e d'inverno non è affatto piacevole !
Il fatto è che porto anche gli occhiali, e quando ci si ferma, magari a un semaforo, un incrocio gli occhiali si appannano e necessariamente per poter ripartire devo aprire un po' la visiera.
è per questo che entra acqua mi direte !
vero e non vero.
nel senso che spesso ho evitato proprio per questo motivo di mettere gli occhiali, ma l'acqua è entrata lo stesso !
Oggi, questa sera, trasferimento di una 60ina di km, pioggerella fitta , a un certo punto sono letteralmente entrato in paranoia.
stavo lasciando la moto a bordo strada per la disperazione.
non riuscivo a vedere più niente per l'acqua all'interno.
gli ultimi 10 km li ho fatti con la visiera alzata acqua in faccia e temperatura di 2°.
Almeno riuscivo a vedere qualcosa !
Domanda :
Ma sono i vari system che non servono a un cazzo ( qualche sospetto ce l'ho ) o che ?
migliorerei o risolverei , chessò, con uno shoei o magari con un integrale ?
Oggi mi sono veramente, oltre che completamente rotto, anche spaventato
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
sim2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 21:39   #2
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Con Arai e Shoei,ma avuto di questi problemi.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 23:09   #3
Bebeto
Mukkista doc
 
L'avatar di Bebeto
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
predefinito

multitec da anni e acqua presa parecchia ma il tuo problema sinceramente non l'ho mai avuto

Ps. anch'io porto occhiali e ogni tanto per forza di cose apro per farli disappannare e se entra qualche goccia è solo in quel momento
Bebeto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 23:21   #4
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
predefinito

Schuberth, Arai, Nolan, Osbe.

Mai avuto di questi problemi.

Anch'io occhialuto.
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 23:29   #5
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

Con il pin look sembrerebbe impossibile
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 23:58   #6
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Anch'io avuto stesso problema con System 3. Con Schubert C2 un pò meno ma più o meno...

Non vedo l'ora di prendermi questo:

__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 19:02   #7
dancer
Mukkista
 
Registrato dal: 30 Oct 2006
ubicazione: Osteria Grande (BO)
Messaggi: 948
predefinito

Nolan, arai condor e arai quantum (quest'ultimo da giugno scorso).
Mai entrata acqua e anch'io occhialuto.
Sui System non ho esperienza alcuna
dancer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 21:04   #8
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
predefinito

Arai quantum da tanti anni: mai entrata una sola goccia d'acqua!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 21:18   #9
doc raf
Mukkista doc
 
L'avatar di doc raf
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
predefinito

Schubert C3 da due anni e mai avuto problemi, anche se ho sentito di qualcuno che con lo stesso casco ne ha avuti...sarò fortunato..
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
doc raf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 23:21   #10
Championpiero
Mukkista doc
 
L'avatar di Championpiero
 
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sim2 Visualizza il messaggio
La mia esperienza con il system V e anche VI ( entrambi con pinlock) non è esaltante.
li fa la Schubert?
il c3 della mia ragazza ha avuto lo stesso serio problema....
la guarnizione della visiera era troppo piccola, per cui entrava acqua
Ora si è fatto un giro in Germania in Schubert, speriamo lo abbiamo risolto. Il tutto mi è costato 2 pinlock strisciati e la visierina parasole strisciata....
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
Championpiero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 23:45   #11
celio
Mukkista doc
 
L'avatar di celio
 
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.448
predefinito

C2 schubert, ore di acqua tipo diluvio universale, zero problemi, il c3 un pelo peggio, non male ma meglio il c2.
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.

cit. io.
celio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 23:48   #12
Tommasino
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommasino
 
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.272
predefinito

Ho il C3 e quest'estate nessun problema sotto 4 ore di diluvio temporalesco.
__________________
I'll see you on the dark side of the moon.
Tommasino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 00:01   #13
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
predefinito

...C2 prima (6 anni) ed ora C3......per ora...nessun problema.......

...tieni presente che, quando lascio il casco "a riposo" in casa...la visiera la lascio staccata dalla guarnizione.....a mio avviso, aiuta ad evitare pieghe strane e/o compressioni inutili.... ;-)
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 00:15   #14
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

A me han detto che non son piu`schubert i sistem..ma dainese...pero`non so`...
Io posso dire solo che ...il mai avuto problemi come molti di voi,non e`il mio caso.
Anzi alla prova del neotec...se non mi muovo ad aprire la visiera mi schianto....
Interessante invece e`una piccola applicazione fatta al system 5.
In caso di nebbia o pioggia,una piccola guarnizione da profilo inserita nella parte alta della visiera.
Evita l'ingresso di acqua dall'alto e mi mantiene la visiera aperta di pochi mm che permettono sempre visibilita`.
Fai delle prove Sim...anche perche`cambia da moto a moto.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 08:46   #15
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
predefinito

@sim2
scusa... ma tu il casco dove lo riponi esattamente?
lo lasci magari in garage, lo metti in una scatola in casa, lo tieni in cantina.... da quanti anni ce l'hai? dopo le acquate a casa l'hai asciugato?

d-
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 10:53   #16
Mylo
Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jun 2007
ubicazione: Cavriago ( R.E. )
Messaggi: 667
predefinito

arai tour X no problem , preso acqua in autostrada per 200 km e nessuna infiltrazione ..solo qualche probl di appannamento risolto aprendo leggermente la visiera ... adesso con il J1 Shuberth no problem di acqua , sole , caldo , freddo ...
__________________
GS1150ADV : la Leggerona
Mylo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 12:05   #17
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Se entra acqua bisogna regolare il sistema di chiusura della visiera. Quoto Winnie per la visiera leggermente aperta per non rovinare le guarnizioni.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 12:14   #18
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.526
predefinito

Arai x 3 entra acqua,si riempe la mentoniera.In generale casco scarso.Non all altezza della produzione Arai.Arai astro e Viper fantastici.No acqua poi con visiera pin lock no problem di appannamento.
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 12:26   #19
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

L'X3 nelle foto ha delle feritoie che non credo si possano sigillare, se non con del nastro. Quindi, sì, probabile si inzuppi.
A me è capitato alla mia prima bagna caoda: quasi 500 km sotto l'acqua. Avevo la feritoia anteriore aperta ma non ci ho fatto tanto caso perché il resto del pilota non era più asciutto. Il casco ci ha messo una settimana ad asciugarsi.
Sull' Schuberth S1 entrava acqua. Ho registrato la visiera ed ora è perfetto.
Lo Shoei XR1100 invece ha una visiera mobile che con la velocità si adagia asulla guarnizione schiacciandola. In teoria ottimo, mai testato sotto l'acquazzone.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 19:36   #20
sim2
Mukkista in erba
 
L'avatar di sim2
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
predefinito

Grazie a tutti delle risposte e dei consigli.
@ Zangi : il system v e anche il VI li produce sempre Shubert solo nel VI la meccanica del meccanismo visiera è Nolan.
Molto interessante il tuo consiglio della guarnizione per poter tenere un po' aperta la visiera, anche se non ho ben capito il meccanismo.
@ Darrenstar : i caschi li tengo in casa, mai completamenti chiusi, e ogni volta che esco li manutento come si deve tanto che dopo 1 anno di VI e 2 di V sembrano ancora nuovi.
...E comunque , a mio avviso, c'è un mondo di differenza tra il viaggiare di giorno o di notte con la pioggia !
Qualche goccia all'interno di giorno non creano di norma un problema grosso.Viceversa di notte , con i vari riflessi dei fari, luci ecc..., per me è un grosso problema non avere la visiera a posto.
Sarà che sono un po' becalino...
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
sim2 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©