|
04-11-2012, 16:16
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
|
Il segreto del progetto RT: l'interasse
Da quando sono salito sulla mia 1100RT mi sono sempre chiesto come faccia una moto di tale stazza ad essere tanto maneggevole. Per assurdo se dovessi dire qual è la prerogativa principale di questa moto apparentemente ciclopica è l'agilità.
Allora mi sono tolto lo sfizio di mettere a confronto l'interasse della RT con quello di alcune moto stradali sopra i 1000 cc. Ho inserito anche la Fazer 1000 che è una delle mie precedenti moto, ottimo equilibrio di potenza e maneggevolezza; la Bandit perché ho guidato a lungo quella di un mio amico e la trovo veramente equilibrata. Sorpresa: le RT vecchie e nuove hanno un interasse più vicino alle naked di cui sopra che alle carenate da viaggio o alle sport tourer. Il primato negativo se lo contendono le BMW 4 cilindri. Ora capisco perché la RT mi sembra una bicicletta e la FJR mi pareva un macigno. Badate bene: quando si parla di ciclistica le variazioni si fanno in mm. I 6 cm che dividono la RT dalla FJR e i 10 che la separano dalla K1200S sono un'enormità.
SUZUKI BANDIT 1250 (2007)
interasse 1430
lunghezza 2250
peso a secco 226
YAMAHA FZS 1000 FAZER (2003)
interasse 1450
lunghezza 2125
peso a secco 225
BMW R1200RT
interasse 1484
lunghezza 2230
peso a secco 229
BMW R1100RT
interasse 1485
lunghezza 2205
peso a secco 256
KAWASAKI GTR 1400 (2012)
interasse 1520
lunghezza 2230
peso a secco 279
HONDA VFR1200
interasse 1545
lunghezza 2250
peso a secco 258
FJR1300 (2006)
interasse 1545
lunghezza 2230
peso a secco 264
BMW K1200R
interasse 1570
lunghezza 2228
peso a secco 237
BMW K1300GT
interasse 1572
lunghezza 2318
peso a secco 255
BMW K1200S
interasse 1585
lunghezza 2182
peso a secco 248
|
|
|
04-11-2012, 16:44
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
OK... più è corto l'interasse e più è maneggevole nel misto, più è lungo l'interasse e più è stabile alle alte velocità... a grandi linee.
ma per quanto riguarda RT, secondo il mio modesto parere, e la sua grande agiità direi che sarebbe più giusto focalizzare i meriti del reparto sospensioni e soprattutto del boxer il quale porta il baricentro della mucca molto spostato verso il basso che senz'altro è più incisvo nel determinare la maneggevolezza di una moto così pesante ...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
04-11-2012, 16:55
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
|
Hai perfettamente ragione. E' un sistema complesso con tante forze in gioco. Trovo il telelever una intuizione rivoluzionaria e non capisco perché non sia stata imitata dalla concorrenza.
Ma è indubbio che un interasse lungo sia il primo responsabile di una tendenza sottosterzante che ho riscontrato nella FJR e che, a detta delle prove su strada, si trova su tutte le moto con interasse generoso.
Al contrario la RT gira sempre dove voglio, non ha comportamenti sovra o sottosterzanti e mi consente correzioni molto importanti anche in fase di conduzione di curva: ad esempio evitare del ghiaino o una macchia d'olio. Il che, molte volte, è fondamentale per portare a casa la pellaccia.
|
|
|
04-11-2012, 16:55
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
il tutto dovuto all'inclinazione del canotto di sterzo molto accentuato che accorcia,essendo le forche piu'verticali l'interasse.
questo sulle R si puo'fare grazie al telelever che coadiuva gli steli altrimenti sarebbe impossibile visto che perderebbe avendo le forche piu'verticali la staticita'dell'avantreno.
Ma basta vedere una foto di profilo di una RT o un GS per vedere la forcella"strana"molto vicino al motore per capire,come se avesse avuto un frontale....
comunque è proprio quella la forza delle R in genere,l'interasse corto che da'appunto un miglior controllo della moto.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
04-11-2012, 17:09
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
....ma perchè pesante? le altre della categoria pesano meno? La RT1200 è la R1200 con le carene, le borse sono uguali a parità di accessori ci saranno si e no 20 kg di differenza e in parte dovuti ai 25 litri di capienza del sebatoio.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
04-11-2012, 17:12
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
... appunto; tuto sta nel dove vengono collocati quei chili...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
04-11-2012, 17:27
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Carene, parabrezza e rivestimenti vari, dove sennò visto che le differenze sono quelle........
La RT è "pesata" con gli accessori di serie qundi ABS portapacchi/maniglie, borse laterali e cavalletto centrale che sulla R ( e quasi tutte le atre dell' elenco) di serie (abs fino a quest'anno) non ci sono, a parità di accessori ci si sorprende.
La Honda CBF1000, senza borse fa 260 kg, le altre dell' elenco sopra quanto pesano in più dell' RT? perchè pesano tutte di più o è una mia impressione?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 04-11-2012 a 17:34
|
|
|
04-11-2012, 19:53
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
|
La RT1200 è una delle più leggere moto da turismo in circolazione. Come per il GS, il passaggio dal 1100, al 1150, al 1200 ha comportato una cura dimagrante di una trentina di chili almeno. Peccato che il prezzo sia quell'effetto plastico d'insieme che non mi garba. La carenona della 1100 rimane per me una delle più belle mai disegnate.
Vera la questione dell'angolazione del canotto. Me ne sono accorto passando dalla Fazer 1000, che aveva gli steli più verticali, alla FJR che ha un angolo più tradizionale. L'immediatezza di risposta (a scapito di un avantreno leggerino ad alte veolcità) è sensibile specie a basse velocità (in città per intenderci).
Comunque tengo a precisare che finché avevo la FJR la consideravo la moto totale e perfetta. Ma adesso che sono passato alla RT (lasciando perdere il motore inconfrontabile) la trovo più perfetta!
|
|
|
04-11-2012, 19:58
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da SKA
Carene, parabrezza e rivestimenti vari, dove sennò visto che le differenze sono quelle........
La RT è "pesata" con gli accessori di serie qundi ABS portapacchi/maniglie, borse laterali e cavalletto centrale che sulla R ( e quasi tutte le atre dell' elenco) di serie (abs fino a quest'anno) non ci sono, a parità di accessori ci si sorprende.
La Honda CBF1000, senza borse fa 260 kg, le altre dell' elenco sopra quanto pesano in più dell' RT? perchè pesano tutte di più o è una mia impressione?
|
credo che non ci capiamo; sto parlando di distribuzione dei pesi... per fare un esempio paradossale e grossolano; un conto sono 200kg. per un altezza di un metro, altra cosa sono gli stessi kili ma per un'altezza di 80 cm.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
04-11-2012, 20:26
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
tant'è che il K1600 che pesa 330 kg ed ha l'interasse ben più lungo dell'RT è più maneggevole e sembra più leggere dell'RT.
Questione di baricentro, nel K1600 è più basso.
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
|
|
|
04-11-2012, 20:31
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
@max5407
 Non penso proprio che sia più maneggevole..provare per credere..ma se tu pensi il contrario vieni a fare il salto della capretta con la K 1600..  ahhahhahahhahha..
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
04-11-2012, 20:39
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Molfetta
Messaggi: 802
|
[...]
Concordo totalmente : la 1600 è una gran bella moto, ma nulla a che vedere con l'RT.
__________________
per aspera ad astra
R850R slowdrive
Ultima modifica di managdalum; 04-11-2012 a 21:14
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
04-11-2012, 20:59
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
L'ho provata, e non voglio far nessun confronto con l'RT, volevo solo sottolineare quello che ha scritto Roberto sulla distribuzione dei pesi.
OTTO...scusa la mia ignoranza mi spieghi cos'è il salto della capretta?
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
|
|
|
04-11-2012, 21:20
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.445
|
Quote:
Originariamente inviata da Mond
... la trovo più perfetta!
|
...e se vuoi migliorarla ulteriormente monta la "barra corta"...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
04-11-2012, 21:21
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
@ max5407
visto che OTTO non ti risponde... te lo dico io; è una strada "minore" che sale al M. Grappa partendo da Crespano d. G. ... sempre se ricordo bene...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
04-11-2012, 21:24
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
 Esattamente sono due ottime moto..
il Salto della capretta va fatto assolutamente..
http://www.youtube.com/watch?v=WeVdW1SOnnI
e una piccola stradina con pendenze e curve diverse che porta in Cima Grappa...un ottima palestra di guida.
Ciao
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
04-11-2012, 22:07
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
|
Dimenticavo il "mostro":
BMW K1600
interasse 1618
lunghezza 2324
peso 295
Che sia un'ottima moto non me lo metto in dubbio: mi affascina e mi inquieta. Ma che con un passo così lungo e un peso da rinoceronte se la cavi bene su per i tornanti ho qualche riserva. Come tante Tourer sono da lanciare a 200 all'ora sulle autostrade tedesche. Per andare in Dolomiti teniamoci strette le nostre RT!
|
|
|
04-11-2012, 23:10
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 393
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
...e se vuoi migliorarla ulteriormente monta la "barra corta"... 
|
quoto,all'ultimo tagliando ho incontrato un signore che aveva modificato la barra con una più corta e ne elogiava le doti di maneggevolezza acquistate.
__________________
..sii folle per essere normale poichè è la tua normalitÃ* che ti ha portato alla follia..R1200rt '07
|
|
|
05-11-2012, 00:07
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...mentre sul 1200, che ha la barra sopra al monobraccio, devi mettere una barra lunga...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 05-11-2012 a 00:10
|
|
|
05-11-2012, 05:03
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 393
|
[...]
mi riferivo al 1200 roberto,ma se ricordo bene l'aveva modificata con una più corta.
__________________
..sii folle per essere normale poichè è la tua normalitÃ* che ti ha portato alla follia..R1200rt '07
Ultima modifica di managdalum; 05-11-2012 a 09:47
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
05-11-2012, 08:05
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...allora qualcosa non mi torna... se sul milledue la metti corta l'interasse si allunga; non ci piove...  ...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
05-11-2012, 11:33
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 393
|
vado a memoria e visto che la mia è quello che è,prendi per buono quelle che sono le tue conoscenze,il modello in questione era un 2010 ed il propietario aveva fatto diverse modifiche tra cui questa barra che aveva colpito la mia attenzione.io personalmente nn andrei a modificare nulla sulla mia visto che mi trovo molto bene così com'è ma seguo con interesse tutto ciò che riguarda eventuali migliorie sul ns modello
__________________
..sii folle per essere normale poichè è la tua normalitÃ* che ti ha portato alla follia..R1200rt '07
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15.
|
|
|