Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-10-2012, 12:35   #1
morpheo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 33
predefinito olio nell airbox

Salve a tutti.
Ho un problema con il mio gs 1200 del 2004.
Premetto che la moto l'ho acquistata usata da un privato quindi non so come è stata tenuta o la natura del danno che vi sto per descrivere.
Dallo sfiato dell olio del cilindro sinistro il motore sputa olio nell airbox.
Smontando il collettore dello sfiato non ho trovato alcuna valvola a lamelle.
Secondo voi dovrebbe averne?
Il livello dell olio a motore freddo riempie quasi il cerchio rosso, non è che a caldo me lo sputa fuori?

Pubblicità

morpheo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2012, 13:30   #2
flagalli
Mukkista
 
L'avatar di flagalli
 
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Buttigliera Alta (TO)
Messaggi: 669
predefinito

Ho sentito dire che se si mette troppo olio motore, il surplus te lo ritrovi nell'airbox. Io per non sbagliare viaggio sempre a metà finestrella.
__________________
R1250 GS ADV
flagalli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2012, 13:44   #3
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

@morpheo
fatti un giro anche nelle altre stanze del boxer e troverai la procedura corretta x il controllo del livello olio.

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2012, 13:51   #4
morpheo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 33
predefinito

ok grazie per il momento.
della valvola a lamelle quindi non sapete niente?\\
morpheo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2012, 14:08   #5
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

Questo vale per il 1150, credo ci sia una cosa simile anche per il 1200.
http://vaqdellelica.altervista.org/v...coloVapori.pdf

Se l'olio non supera il cerchio rosso non vedo perche' dovrebbe sputarlo fuori...

Le lamelle non sono obbligatorie anche se le valvole di sfiato originali spesso le hanno: spesso si modificano proprio queste valvole, che poi non sono valvole, con quelle piu' grandi e senza lamelle (io l'avevo fatto sul mio Ducati 999...)
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Denta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2012, 17:42   #6
nestor97
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flagalli Visualizza il messaggio
Ho sentito dire che se si mette troppo olio motore, il surplus te lo ritrovi nell'airbox. Io per non sbagliare viaggio sempre a metà finestrella.
Concordo tieni l'oblo' pieno a meta' e non dovresti piu' avere problemi. Per la misurazione corretta attieniti a quanto scritto sul libretto.
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
nestor97 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©