Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-10-2012, 13:40   #1
joerain82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: Londra
Messaggi: 17
predefinito GS 1100 "fuori giri"

Buongiorno a tutti,
e' da un po' che non mi faccio sentire.
Forse qualcuno mi puo' illuminare su di un problema che ho avuto con il mio GS 1100 del 94 (adesso ha circa 60.000Km).
Non sono espertissimo in meccanica e varie, ma un po' di base ce l'ho e spesso riesco ad arrangiarmi. Chiedo perdono in anticipo se diro' delle cagate colossali.
Piccola premessa... Abitando in Inghilterra piu' o meno una volta all'anno scendo in Italia, mi faccio un bel po' di Km cercando di visitare posti nuovi e arrivato in Italia faccio il mio taglaindone annuale...
Quest'anno e' stata un po' un odissea tornare a casa...
Non so se sia tutto d'interese, ma cerchero' di fare la cronostoria dettagliata...
Arrivando in Italia, mi accorgo che c'e' una discreta perdita d'olio dal cilindro SX, porto la moto dal meccanico di fiducia e prendo l'occasione per "tagliandare" compreso cambio guarnizioni. Qui forse comincia il delirio...
Smontando le teste, i prigonieri incastrati da sale e tempo si spezzano.
Il meccanico sistema la cosa, taglianda la moto e va tutto come un orologio svizzero (consuma anche molto meno a quello che ero abituato, circa un 20% in meno).
Contentissimo, parto per il ritorno in Inghilterra. Tutto ok, fino a quando non arrivo verso Parigi.
La moto non tiene il minimo e continua a spegnersi.
Mi fermo la notte e la mattina dopo sembra essere tutto tornato a posto.
A circa 100Km dal traghetto di Calais, mi fermo per l'ultimo rifornimento.
Qui, mi accorgo che la moto a frizione tirata si spara a 5000 giri.
Controllo cavi veloce, non mi sembra nulla di bloccato lato acceleratore.
Avendo fretta di arrivare in tempo alla nave, decido di giocare con la regolazione del minimo e riesco a portarla a 2000 giri.
Riparto, arrivo in Inghilterra e sento un suono "quasi da battere in testa"...
Decido di andare fino a casa (circa 100 Km).
A 70 Km dall'arrivo (in autostrada), mi accorgo che il problema del fuori giri si ripresenta anche avendo regolato al massimo il gioco del minimo...
Mi fermo nuovamente per non bruciare frizione e varie nel traffico.
Faccio un po' di esperimenti, controllo fusibili, stacco la batteria, etc.
Non cambia nulla. Mi dico... domenica sera a Londra, caricare la moto su un carro attrezzi mi costa piu' della moto...
Provo a farla andare per qualche secondo ad 1 cilindro per vedere se e' una questione DX o SX e mi sembra che fossero entrambi, dato che sconnettendone 1 la moto va ovviamente a 1 ma con il minimo a 2500 giri.
Riesco ad "accrocchiare" con un pezzo di fil di ferro tra i carburatori e far scendere i giri nuovamente a 2500.
Riparto, a 5 Km da casa la moto ha dei suoni "non propri", e dico qui mi sa che mi sono giocato la mukka...M'icaxxo e parcheggio sotto casa.
La moto e' ancora li'... Mi domando 2 cose:
1) cosa potrebbe essere? Elettronica, carburatore bloccato, filo dell'aria bloccato? E gia' successo a qualcuno di voi? Cosa dovrei provare a fare?
2) Il portarla a casa "di forza", sicuramente non gli ha fatto bene...
Secondo voi... ho fatto danni gravi dalla descrizione che ho appena dato?

Ringrazio moltissimo chiunque abbia tempo e voglia di dedicare 5 minuti all'analisi della situazione.

Giuseppe
__________________
BZR
joerain82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 19:16   #2
Kit
Mukkista
 
L'avatar di Kit
 
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Provincia Italia
Messaggi: 859
predefinito

Ti rispondo per tirare sù il post,......sicuramente c'è qualcuno nel forum in grado di risponderti...........io posso solo dirti che mi dispiace.
__________________
ex Honda 750CBF Kawasaki 600GPZ-R
Suzuki GSR600,V-Strom 650,GS1200 TB,GS1200 ADV, GS 1200 ADV LC
Kit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 19:31   #3
joerain82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: Londra
Messaggi: 17
predefinito

Grazie mille. Gentilissimo.
__________________
BZR
joerain82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 19:55   #4
popialfi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
predefinito

Ciao. Penso al filo del gas sfilacciato che impedisce una chiusura completa delle farfalle. Controlla il filo del gas dalla manopola e controlla i cavi che escono da sotto la batteria fino al corpo farfallato. Purtroppo il rinvio dei fili del gas è sotto la batteria e c'è un po' da smontare; fallo dopo che hai verificato sia visivamente che provando ad accellerare da fermo e motore spento. let me know
__________________
gs1150 biculur
popialfi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 20:05   #5
joerain82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: Londra
Messaggi: 17
predefinito

Provero' a fare un secondo controllo, ma pare che il filo dell'accelleratore sia a posto. Grazie.
__________________
BZR
joerain82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 17:39   #6
joerain82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: Londra
Messaggi: 17
predefinito

Penso proprio sia il cavo dell'aria che si bloccava/sbloccava a suo piacimento...
Una cagata alla fine dei conti. Spero solo di non aver fatto danni negli ultimi inevitabili 10 Km di super-traffico...
Domani la porto dal meccanico e vediamo cosa mi dice!

Grazie comunque a tutti quelli che si sono presi la briga di leggere!

Ciao e a presto, possibilmente senza sfighe di sorta!
__________________
BZR
joerain82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 17:59   #7
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.282
predefinito

Cavo del gas.

Carburatori?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 13:58   #8
vincenzo 66
Pivello Mukkista
 
L'avatar di vincenzo 66
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Alcamo(TP)
Messaggi: 284
predefinito

se non è stato mai sostituito potrebbe essere il cavo acceleratore che ha perso la sua scorrevolezza (per anzianità) o si e semplicemente sfilacciato all'interno della guaina.
__________________
Gs 1100 nero del 99 Vespa PX 150E
vincenzo 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 20:59   #9
madcris
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jul 2011
ubicazione: Cremona
Messaggi: 193
predefinito

Se anche la moto resta accelerata in teoria non dovrebbe succedere niente....potrebbe esserci solo un consumo maggiore della frizione,comunque sarà sicuramente una banalità vedrai..... il 1100 è indistruttibile!!!
madcris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 21:09   #10
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.481
predefinito

Quasi certamente cavi del gas o dell'aria che tengono aperti i corpi farfallati.
Insomma qualcosa di meccanico che fa arrivare più aria.
Quando risolvi (e comunque non farebbe schifo sostituirli tutti in una moto con 18 anni) fai poi allineare i corpi farfallati.

Danni: forse la frizione ha sofferto un pò, ma di sicuro il motore no (indistruttibile, come già detto)
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2012, 11:42   #11
joerain82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: Londra
Messaggi: 17
predefinito

Sto sostituendo tutti i cavi. Poi faro' dare una bella regolata al tutto. Motore sembra ok. La frizione adesso fa un po' di rumore, ma anche lei mi pare a posto. Veramente indistruttibile. Mitica Mukka!

Grazie a tutti per l'aiuto!
__________________
BZR
joerain82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©