|
10-10-2012, 13:30
|
#1
|
Guest
|
Sostituita frizione K1300GT
Ho sostituito la frizione del mio K1300GT (07/2009 - 92000 km) perché in folle faceva fracasso e avevo cominciato a faticare nell'inserimento la folle.
Il risultato è il seguente:
Dischi frizione usurati in modo non uniforme
Molle della campana non più precaricate e lasche nella loro sede
Guide dischi della campana con evidenti segni di scalinatura
|
|
|
10-10-2012, 14:12
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
|
Hai rimontato una frizione BMW oppure hai montato una Surflex? Costo?
|
|
|
10-10-2012, 15:23
|
#3
|
Guest
|
Penso sia una BMW perché la cosa è partita su consiglio del concessionario e gestita dal medesimo.
Il costo esatto non lo conosco ancora ma dovrebbe essere attorno ai 1500 €, lo saprò Venerdì al momento del ritiro moto.
Ti tengo informato
|
|
|
10-10-2012, 18:49
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
inchia Drago!!
quella cifra mi spaventa!!
è una manutenzione piuttosto onerosa, spero che quando toccherà a me, si possa salvare la campana e sostituire solo i dischi... non so se possibile
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
10-10-2012, 18:55
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
10-10-2012, 19:03
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
|
mamma mia 1500 euro!!!
Che BOTTA!!!
Cmq adesso Rudolph ha finito il rodaggio dai!! ihihihihihih!!
Dove andiamo il prox anno?
|
|
|
10-10-2012, 19:04
|
#7
|
Guest
|
TAG ..... purtroppo la campana con le molle "sedute" va sostituita integralmente perciò se le molle sono ancora efficienti penso si possa mantenere ..... poi c'è la questione di quella che mi hanno detto essere la scalinatura delle guide dischi e che non permette il movimento fluido dei dischi frizione.
Il modello K1200GT, a differenza del 1300, aveva la campana in alluminio (?!) e questi due fenomeni (allentamento delle molle e, sopratutto, scalinatura) sembra portassero alla sostituzione dell'intero gruppo frizione tra i 20000 e i 30000 km (!!!).
Questo è quanto riferitomi dal mio meccanico .....  
|
|
|
10-10-2012, 19:07
|
#8
|
Guest
|
|
|
|
10-10-2012, 19:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
per ora i 1200 pare reggano oltre 30mila
di frizioni over 60mila ce ne sono diverse in giro...
magari rumorose come la mia da sempre ma ancora in funzione
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
10-10-2012, 19:17
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
.....
Dove andiamo il prox anno?
|
Hey, non ti ricordi più ?
Sei tu il "redattore capo" del giro KGT 2013 !!!  
Però se hai bisogno di una mano, modesta ma operosa, io sono disponibile
|
|
|
10-10-2012, 19:19
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
ahahah DRAGO!!!!!
leggiti i messaggi precedenti, la frase "dove andiamo il prox anno?" non è mia!! ahahah
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
10-10-2012, 19:33
|
#12
|
Guest
|
|
|
|
10-10-2012, 20:14
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
|
ahahaahh!
da oggi ti chiameremo Alzheimer!
PERO'...dove andiamo il prox anno???? non cambiate discorso....sarei io OT forse! però è uguale!
|
|
|
10-10-2012, 20:26
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Drago2
Penso sia una BMW perché la cosa è partita su consiglio del concessionario e gestita dal medesimo.
Il costo esatto non lo conosco ancora ma dovrebbe essere attorno ai 1500 €, lo saprò Venerdì al momento del ritiro moto.
Ti tengo informato 
|
Per la campana e frizione completa, io, sapevo che in BMW chiedono intorno ai 700 euro montata! 1500 mi sembrano proprio tanti.
|
|
|
10-10-2012, 20:48
|
#15
|
Guest
|
Guarda, non ho ancora pagato ..... se mi confermi il costo attorno ai 700 €  prima di pagare cercherò di vederci chiaro.
Graze per la dritta !!
|
|
|
10-10-2012, 20:55
|
#16
|
Guest
|
OT
Ireland ha ragione 
Allora TAG, dove andiamo l'anno prossimo ?
Perché non apri un belllissimissimissimo 3D nei Giri Randagi che così ca@@eggiamo un po' ?  
|
|
|
10-10-2012, 21:34
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
ad ora l'apertura di un topic apposito sarebbe precoce più dell'alzheimer di Drago
siamo sul pezzo, ca22uti e sereni! 
la stesura è in corso....
se ne parla ad inizio anno
continuiamo sul discorso frizione!!
dai che dobbiamo capire quanto costa e per quale motivo dovrebbe variare nella forbice 700-1500 euro  oppure 1500 te l'hanno sparata in alto per stare sul vago
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
10-10-2012, 21:47
|
#19
|
Guest
|
Nonononono, non hanno sparato e sembravano convinti.
Per conoscere il costo dobbiamo attendere Venerdì e posterò anche la foto della fattura con i lavori eseguiti (oscurando il nome del conce, ovviamente !).
|
|
|
10-10-2012, 21:48
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Quote:
sembra portassero alla sostituzione dell'intero gruppo frizione tra i 20000 e i 30000 km
|
Orcamiseria, io ho quasi 50mila e non ho mai cambiato nulla, quindi devo cambiarne 2 di fila adesso ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
10-10-2012, 22:07
|
#21
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Quindi io con con 180.000 fatti sul frontemarcio..zk non riesco a fare i conti
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
10-10-2012, 22:09
|
#22
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Cmq a 92.000 non.mi sembra una bestemmia.
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
10-10-2012, 22:32
|
#23
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Orcamiseria, io ho quasi 50mila e non ho mai cambiato nulla, quindi devo cambiarne 2 di fila adesso ...
|
Ahahahahahah
Dunque:
2x1500=3000
3000-(700x2)=1600
1600:2=800
800x J/4=124,699562690047
(124,699562690047+ Y)x4 Cs=1100
Ecco ..... se il calcolo è corretto il prezzo di sostituzione di una doppia frizione o di una frizione doppia oppure il prezzo di sostituzione doppio di una frizione dovrebbe essere pari a 1100 €
Siamo in media perfetta .....      
nb
J, detto anche CSM (Coefficiente di Smembramento Motore), è un valore di derivazione sperimentale pari a 0,62349781345023735244875389 relativo al numero cilindri motore
Y, detto anche CSM (Coefficiente di Smagrimento Monetario), rappresenta il valore minimo accettabile di sottovuoto del continbanca ed é storicamente pari a 0,300437309953
Cs, detto anche CSM (Coefficiente di Sicurezza Manovalanza), in questi casi si pone pari al 110% ovvero 1,1 e rappresenta il rischio massimo ammissibile di errore di montaggio componenti motore
|
|
|
10-10-2012, 22:36
|
#24
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Quindi io con con 180.000 fatti sul frontemarcio..zk non riesco a fare i conti
|
Gioxx, se vuoi il calcolo te lo faccio io ......  
|
|
|
10-10-2012, 23:29
|
#25
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Guarda la mia ex k sta girando come un orologio con la frizione originale..ed ha 135.000 km
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|