Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-05-2013, 18:12   #1
toro65
Mukkista in erba
 
L'avatar di toro65
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 347
predefinito Fumate azzurre

Per il ponte del 25 Aprile ci siamo fatti un migliaio di km in giro per la Majella. Chi mi stava dietro mi ha più volte detto che la moto, in rilascio/scalata, fuma azzurro Ora, la moto ha 10800km quando l'ho acquistata(dicembre aveva 4900 km) il concessionario ha fatto il tagliando visto che l'annualità era scaduta. Da allora, circa 6000 km, l'oblò del controllo livello è sempre pieno, o non consuma una goccia d'olio o ne hanno messo davvero troppo. Se davvero avessero esagerato, questo può provocare le fumate di cui sopra???
__________________
R1200RT 2011
toro65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 18:25   #2
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

Si...............
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 18:54   #3
mego60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Mar 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 158
predefinito

dai un'occhiata alla scatola filtro aria che se cosi fosse dovrebbe essere piena d'olio
__________________
BMW K75C R1150 RT
mego60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 19:05   #4
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

Se riempi la scatola filtro hai già spaccato tutto......fuma un po' perché se la mangia dalle fasce....certo che se ne hai molto rischi....ma se è' una concessionaria mi sembra impossibile...
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 19:09   #5
toro65
Mukkista in erba
 
L'avatar di toro65
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 347
predefinito

Orpo, allora domani ci passo...
__________________
R1200RT 2011
toro65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 19:17   #6
mego60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Mar 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 158
predefinito

per quale motivo se nella coppa dell'olio c'è un po di olio in piu dovrebbe trafilare dalle fasce?molto piu logico che il vapole vada nella scatola filtro aria
__________________
BMW K75C R1150 RT
mego60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 21:48   #7
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Perché il boxer di sua natura ha le fasce lasche ed e per questo che mangia olio e se a 50.000 km ne mangia meno e perché le fasce si incostrano e fanno più spessore.
Il fumo che dici tu che vedono i vuoi amici si vedono in tutti i boxer compreso quello che avevo io e che più di qualche amico mi diceva.
Perché le fasce sono lasche?perché ho hai un motore di grossa cilindrata come un 1200 che non mangia olio ma rischia seriamente di grippare e essere poco longevo oppure hai un motore come il boxer che mangia olio ma che non grippare mai.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 22:00   #8
mego60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Mar 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 158
predefinito

se fosse come dici te fumerebbe piu in accelerazione che in rilascio,se lo fa in rilascio è perchè in quel momento è attivo il cutoff e risucchia tutta l'aria senza miscela benzina,se l'olio passasse dalle fasce elastiche significa che la fascia raschiaolio è già andata e di conseguenza non hai piu compressione
__________________
BMW K75C R1150 RT
mego60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 22:42   #9
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Ma allora spiegami tecnicamente perché il boxer mangia olio.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 22:54   #10
mego60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Mar 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 158
predefinito

chi ha detto che per forza un motore boxer deve mangiare olio? ricordi le alfasud o le alfa33? motore boxer 4 cilindri,non mi risulta che in funzionamento normale mangiassero olio eppure erano plurifrazionate rispetto alle nostre mucche.
__________________
BMW K75C R1150 RT
mego60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 23:18   #11
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

Stai paragonando motori diversi tra loro che a parte la architettura Nn hanno niente in comune e cmq io ho avuto sia la 33 che la alfa sud e di olio ne consumavano pure loro rispetto al 4 in linea che hanno poi montato dopo....il boxer bmw mangia olio perché ha gli accoppiamenti piu larghi soprattutto nella serie 1100 1150 e anche se in misura minore nella serie 1200 e sono scelte di progetto...tanto e' vero che dopo i 50000km il consumo cala sensibilmente e quasi si azzera...in altri boxer motociclistici invece il consumo di olio e' inferiore (tipo goldwing o pan) perché le tolleranze sono più strette.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2013, 23:45   #12
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Le tolleranze sono anche legate al fatto di un raffreddamento ad aria.
Per questo si assesta meccanicamente dopo molti km.
Altro fattore,molti si ostinano a prendere oli con gradazioni sbagliate
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2013, 04:17   #13
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mego60 Visualizza il messaggio
chi ha detto che per forza un motore boxer deve mangiare olio? ricordi le alfasud o le alfa33? .
Come no........facendo un rapido calcolo l'Alfasud/Alfa33 boxer andavano a miscela al 2%
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2013, 06:59   #14
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Le fumate azzurre sono foriere di sventura.
In ogni caso la prima cosa da fare è rimettere a livello l'olio e pulire il filtro aria nel quale potrebbe essere finito un po' di olio.
Sentire un bravo meccanico, se continua a fumare è l'altra cosa da fare.
Potrebbero essere le guide delle valvole se fuma in rilascio...
O magari una banalità.
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2013, 07:10   #15
salinesalvo
Mukkista doc
 
L'avatar di salinesalvo
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: alessandria
Messaggi: 1.333
predefinito

...il mio non mangia olio...lo beve... vuoi un consiglio ...?... vai dal conce ...
__________________
...K6.GT...lega il padrone dove dice l'asino...
salinesalvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2013, 09:30   #16
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Se l'hai acquistata in dicembre dovrebbe avere la garanzia.
Prova a sentire il precedente proprietario.....
Chissà che non l'abbia venduta proprio per quel motivo.
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2013, 11:59   #17
toro65
Mukkista in erba
 
L'avatar di toro65
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 347
predefinito

Eccomi, portato a livello, tolto circa mezzo chilo. Nel pomeriggio metto mano al filtro. Fatto due chiacchiere con il conce, dice di non preoccuparmi....comunque tra 4000 km devo fare il tagliando. Sapevate che dal primo gennaio la casa fa uscire i suoi mezzi con il 15/50 e consiglia vivamente di sostituire il 10/40 ai tagliandi???
__________________
R1200RT 2011
toro65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2013, 13:00   #18
michi63
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Miiiiii...1/2 kg in più dopo aver già percorso 6000 km. mi sembra veramente tantissimo.
  Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2013, 16:49   #19
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da michi63 Visualizza il messaggio
Miiiiii...1/2 kg in più dopo aver già percorso 6000 km. mi sembra veramente tantissimo.
E' olio non sabbia!
Niente panico.
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2013, 17:07   #20
michi63
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

1/2 kg su 4 kg che tiene il motore è il 12,5% in più. Che poteva essere anche il 15,18,20% prima che si "bruciasse" nei 6000 km percorsi(io di certo non lo saprei dire, parlo ipoteticamente).
Dici che non è poi tanto?
Non è una domanda retorica.
  Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2013, 17:11   #21
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

Quote:
Miiiiii...1/2 kg in più dopo aver già percorso 6000 km. mi sembra veramente tantissimo.
Non beve niente di olio...! la mia vecchia Transalp 600 beveva circa 1/2 kg di olio ogni 2000 km.....
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2013, 17:20   #22
michi63
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Si riferiva al fatto che gli han messo troppo olio al tagliando e dopo 6000km è stato costretto a toglierne 1/2 kg...
  Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2013, 18:38   #23
toro65
Mukkista in erba
 
L'avatar di toro65
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 347
predefinito

Allora, scatola filtro perfetta, asciutta. Unico neo, e qui chiedo a voi, vi sembra un filtro con 5800 km o devo dubitare? Perchè vista la storia strana della mia RT comincio a pensare che il tagliando dei 10.000, fatto a 5000, non l'abbiano proprio fatto...

__________________
R1200RT 2011
toro65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2013, 18:55   #24
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Al tagliando dei 20.000 che ho fatto personalmente sulla mia ex R il filtro non era così sporco, quello in foto fa orrore, da cambiare.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2013, 20:09   #25
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... un filtro non diventa così sporco nemmeno dopo 20000km. se si usa la moto esclusivamente su asfalto.... potrebbe forse aver viaggiato prevalentemente con il bagnato a giudicare dalle lamelle curve e dalle macchie sulla "gomma" arancione....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©