Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-11-2012, 23:42   #1
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito Dove mettereste i faretti aggiuntivi?

Premesso che i faretti aggiuntivi sono utili specialmente ora che inizia la brutta stagione, e detto anche che la posizione degli originali non è delle più felici esteticamente, se ci mettiamo in conto poi anche il prezzo esagerato, visto che le alternative ci sarebbero il problema è dove trovare una sistemazione consona alla moto che non sia quella effetto posticcio studiata (poco) a Monaco. Idee?

Pubblicità

__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 10:37   #2
Hollywood66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 May 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Non vorrei sbagliarmi ma credo che ci siano delle normative della motorizzazione che impongo altezze minime e massime in cui montare le luci. Ergo, immagino che mamma bmw le abbia montate a norma e che non si possano montare ovunque. Senza poi considerare il fatto che, con i comuni che vogliono far cassa, secondo me si rischia una bella rottura. In pieno giorno, tre giorni fa, mio padre in macchina si è' dimenticato i fendinebbia accesi. Fermato e Multa! Ole'
__________________
Bmw K1100rs - B650Ex - Bmw K1600GT
Hollywood66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 11:05   #3
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

Riguardo alle normative penso che ci sia "margine di manovra" nel senso che una posizione alternativa a quella degli originali ci dovrebbe essere, magari a distanza di tempo qualcuno ha trovato una diversa collocazione. Poi per il discorso multa per luci fendinebbia accese credo che in moto ci sia un pò più di tolleranza, ma anche lì dipende da chi ti ferma....e come ti ci poni...se la metti sul discorso più visibilità = più sicurezza magari non ti rompono....
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 11:26   #4
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
predefinito

Innanzitutto quale delle 15 moto hai?
Se è il K 1600 GT dovresti "nasconderli" sotto il faro, o al lato delle frecce, e comunque dentro l'imbocco del radiatore, così ti vengono dentro sagoma, e non rovini l'estetica, strepitosa, della tua moto.
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 11:36   #5
Hollywood66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 May 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Qui c'è' qualcosa a proposito della normativa. http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=281129
__________________
Bmw K1100rs - B650Ex - Bmw K1600GT
Hollywood66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 11:44   #6
Hollywood66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 May 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Non è molto chiaro in effetti... Comunque qui c'è dell'altro....
http://www.quellidellelica.com/vbfor.../t-323357.html
__________________
Bmw K1100rs - B650Ex - Bmw K1600GT
Hollywood66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 12:05   #7
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alecri Visualizza il messaggio
Se è il K 1600 GT dovresti "nasconderli" sotto il faro, o al lato delle frecce, e comunque dentro l'imbocco del radiatore, così ti vengono dentro sagoma, e non rovini l'estetica, strepitosa, della tua moto.
Infatti il problema è proprio quello di trovare una sistemazione esteticamente valida ma non è facile trovare il posto idoneo. Dentro l'imbocco radiatore (sotto il faro) bisognerebbe creare una staffa ma il problema più grande è che credo che nei mesi "caldi" limitino troppo l'afflusso di aria al radiatore stesso. Ai lati delle frecce vuol dire andare fuori dalla carenatura e non mi piace, tanto vale metterli nella "posizione madre". E' per questo che ho riaperto il post "faretti" dopo un po' di tempo pensavo che l'ingegno italiano avesse trovato qualche soluzione alternativa.
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 12:12   #8
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hollywood66 Visualizza il messaggio
Qui c'è' qualcosa
Hollywood ti ringrazio ma questa è la questione che mi preoccupa meno in quanto uso la moto tutto l'anno e i faretti mi aiuterebbero alla sera quando rientro dal lavoro dove devo fare 15 KM in extraurbano non illuminato. (Non mi hanno mai fermato neanche una volta)
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 13:15   #9
Hollywood66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 May 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Ok...no problem!
__________________
Bmw K1100rs - B650Ex - Bmw K1600GT
Hollywood66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 18:05   #10
Marco Fabio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Anche io percorro una statale in fase notturna al mio rientro a casa, certo un po' di luce in più fa comodo ma non sento necessità di faretti, la cosa che mi lascia perplesso e' che in una moto dove hanno installato un sistema innovativo (adaptive light) proprio per migliorare rispetto le altre moto la visione notturna ci sia la necessità di installare luci supplementari, oppure eri abituato al gs con tutti fari e faretti supplementari e quindi ti sembra ci sia poca luce, certo tutto e' soggettivo in moto mi rendo conto, forse manca un pochino di profondità ma si giustifica fare cambiamenti non proprio da codice? Ed in particolare Intervenire sul bel design della moto con il rischio di rovinarlo?
__________________
Marco Fabio
k 1200s carbon, hp2 megamoto, r1200rt "2012" K1600GT ora! garage copleto
Marco Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 18:28   #11
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

"Anche io percorro una statale in fase notturna al mio rientro a casa, certo un po' di luce in più fa comodo" , "certo tutto e' soggettivo in moto mi rendo conto, forse manca un pochino di profondità" "Intervenire sul bel design della moto con il rischio di rovinarlo?" Ecco, ho riassunto il tuo intervento per chiarire quello che cerco, non è che non si veda ma specialmente in extraurbano si è costretti ad usare l'abbagliante e se fossero presenti i faretti sarebbe meno necessario perchè con un pò più di profondità migliorerebbe la situazione. Per quanto riguarda l'estetica, come ho scritto in apertura del tread è proprio per questo che ho chiesto qualche soluzione alternativa, perchè la posizione studiata per gli originali esteticamente non mi piace
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 18:47   #12
Marco Fabio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Onestamente sono d'accordo con te grande luce nelle curve ma uso spesso abb per più profondità.. Ma ripeto ciò non mi induce a cercare soluzioni forzate..(anche rt mancava di profondità e quando alzavo la posizione del faro mi lampeggiavano tutti) Vediamo se però' escono soluzioni ingegneristiche da F1 allora se ne può parlare..
__________________
Marco Fabio
k 1200s carbon, hp2 megamoto, r1200rt "2012" K1600GT ora! garage copleto
Marco Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 20:00   #13
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

infatti, quando metti gli abbaglianti fanno luce a giorno (molto più di tante auto) ma un pelo più di profondità aiuterebbe eccome
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 19:07   #14
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

io ho trovato questa posizione....le foto non sono granchè ma.....

http://imageshack.us/photo/my-images...962664081.jpg/
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R

Ultima modifica di pacpeter; 28-11-2012 a 22:54 Motivo: almeno il link porta alla foto
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 21:05   #15
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

in effetti... sono un pò..... "assenti" (le foto )
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 21:19   #16
unknown
Guest
 
predefinito

Nto culu! Come direbbe il grande cettu

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
  Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 21:28   #17
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

credo si riferisse ai fendinebbia.... non agli stop supplementari

...e la luce targa è l'unica luce bianca ammessa dalle omologazioni sul lato posteriore di un motoveicolo (forse anche la retro...)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 22:29   #18
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ebano81 Visualizza il messaggio
Nto culu! Come direbbe il grande cettu

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
non ho mai postato foto, ora ci riprovo ma fossi in te terrei un profilo più basso.....
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 22:53   #19
hawk
Mukkista
 
L'avatar di hawk
 
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: Genova
predefinito

credevo che l'Adaptive Light Control facesse luce come di giorno.
__________________
Honda Integra 750
hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 22:55   #20
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessista 66 Visualizza il messaggio
io ho trovato questa posizione....le foto non sono granchè ma.....[IMG http://imageshack.us/g/812/1353448472193.jpg/[/IMG
Hai messo il link alla cartella delle tue foto (e non alla singola foto) e quindi non funziona con il tasto della "montagna" (che permette solo link diretti a fotografie).
Se vuoi mettere le foto in modo che siano direttamente visibili nel post devi mettere i singoli link ad ognuna delle foto, ovvero quello che viene chiamato "diretto" nel riquadro a destra dopo aver cliccato sulla scritta "Link per condividere questa immagine" (quando la guardi individualmente).

altrimenti puoi mettere un link (tasto "mondo" con catena) come se fosse una qualsiasi pagina web e le persone le vanno a vedere in imageshack

link alla pagina

foto individuale
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 28-11-2012 a 23:00
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 23:13   #21
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito








__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R

Ultima modifica di pacpeter; 29-11-2012 a 08:58
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 23:17   #22
WWWally
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: Lugano
predefinito

Bella questa soluzione molto meglio di quella di mamma BMW... anche nella versione my2013

Esiste un kit specifico per la gufetta o è adattato?
WWWally non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 23:30   #23
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

sono due faretti normalissimi comprati su ebay a 25,00€ che montano una lampadina alogena H3 (che ho cambiato facendo anche varie prove con lampadine a led da 3W-poi da 7,5W e per ultimo da 11W ma che non mi hanno soddisfatto per niente in quanto la luce emessa può andar bene per luce diurna o di posizione ma nulla più) montati su una staffa autocostruita con materiale comprato dal ferramenta per pochi euro che ho rifinito con termorestringenti che danno un effetto gommato molto gradevole. Il pulsante con led di avviso luci accese è totalmente stagno (costo 12€), per le lampadine che rispetto al faro sopra facevano una buona luce ma troppo gialla dopo gli esperimenti falliti con i led ho optato per lampade lampa 55W come le originali ma con vetro azzurro ed ora la tonalità è più omogenea.
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 23:48   #24
WWWally
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: Lugano
predefinito

e come le hai alimentate?
WWWally non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 13:35   #25
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

Per i faretti diretto alla batteria e per il pulsante e la lucina l'alimentazione viene dalla presa 12V che c'è sulla carena ds perchè almeno essendo temporizzata si evita il rischio di rimanere a piedi se passando quache simpaticone ha la brillante idea di premere il pulsante. Oltretutto sono comodi quando si arriva in qualche posto buio, si lasciano accesi e illuminano il cammino per poi spegnersi automaticamente.....
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati