Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-09-2012, 08:55   #1
orsogrigio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di orsogrigio
 
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: COLLECCHIO (PR)
Messaggi: 183
predefinito aumentare coppia a scapito della potenza

ecco, sul mio 1200gs del 2006 vorrei fare proprio questo. Con la configurazione attuale (decatalizzato, akrapovic, RB3) e non possedendo ovviamente nessuna strumentazione di banco ho fatto questa prova: su strada dritta metto il GS in terza a 2000 giri e spalanco la manetta. La moto entra in coppia (o comunque comincia a tirare in modo molto vigoroso e progressivo) dai 3200 gg. Bene, io vorrei che ciò accadesse prima, molto prima (2500 gg??) fregandomene di quello che rimarrà oltre i 6500 gg.
Qualcuno sa darmi buoni consigli?
__________________
orsogrigio - multistrada di briscola
orsogrigio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 09:14   #2
alberto 57
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
predefinito

[QUOTE=orsogrigio;6948196]ecco, sul mio 1200gs del 2006 vorrei fare proprio questo.

ci sono dei pignoni o "rocchetti" da montare sulla distribuzione che abbassano la coppia di c.a. 1000 rpm. non ricordo più dove l'ho letto ma se usi il tasto cerca lo trovi sicuramente.
alberto 57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 11:36   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
predefinito

siccome miracoli non li fa nessuno, se guadagni da una parte perdi dall'altra, ma mi pare che questo venga accettato di buon grado.
Il rimedio drastico sarebbero nuovi assi a camme concepiti per il tiro in basso, perderesti grinta oltre i 5-6000 giri e la guadagni sotto. Fattibilissimo.
Peccato che l'aftermarket offra sempre e solo componenti che cercano esattamente il contrario. Al limite dovresti farli riprofilare da uno specialista, ma con i controcogli....
una volta c'era Robbymoto ...non so se c'e' ancora. Se vuoi un risultato serio e incisivo l'unica sono gli assi a camme, con il resto fai poco.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 11:48   #4
Boxer Born
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
predefinito

Credo che questa modifica possa interessare l'80% dei GSsisti in quanto questo motore non è certo adatto alle potenze assolute in alto e d'altra parte la mancanza di coppia in basso è un problema annoso che tutti lamentano; almeno per i Gs ante 2010.
Mi chiedo se in termini di consumi, con la sostituzione dell'albero a camme, ci possano essere delle differenze sostanziali e quali effetti si possano avere sulla trasmissione (purtroppo deboluccia) a causa di un'erogazione così spinta...
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
Boxer Born non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 12:02   #5
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.553
predefinito

Stiamo anche trascurando gli effetti anti-ecologici, un maggior riempimento a basso numero di giri probabilmente genera parecchi incombusti (che danneggiano anche le sonde ) per cui penso maggior coppia ma minor efficenza, (sembra che i progettisti BMW ragionino in termini diametralmente opposti).
Comunque due alberi su misura temo che non costino spiccioli.
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 12:29   #6
orsogrigio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di orsogrigio
 
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: COLLECCHIO (PR)
Messaggi: 183
predefinito

ecco, bravo. Un intervento del genere sarebbe molto, troppo costoso. Mi piacerebbe invece rimontare il terminale std, togliere la centralina e usare il sensore di temperatura di hybrid per verificare il risultato.
Seconda ipotesi: terminale std, togliere la RB3 e rimappare la centralina originale per accrescere la coppia (fatto fare da qualcuno che sappia il fatto suo).
__________________
orsogrigio - multistrada di briscola
orsogrigio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 12:44   #7
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.553
predefinito

Magari zavorrare il volano che qui è leggerissimo! Hai presente un GS da trial!
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 14:05   #8
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.502
predefinito

Lassa stà e passa a HD...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 16:25   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
predefinito

con camme appositamente concepite per migliorare il riempimento ai bassi i consumi migliorano, e direi che pure sulle emissioni non ci dovrebbero essere problemi visto che la sonda lambda etc. fan sempre il loro lavoro. Sotto ogni aspetto ci sarebbero miglioramenti nella fascia sotto i 5000 giri, a patto di essere disposti ad avere 85-90 cv. invece che 110
Se invece si vuole maggior dolcezza ai bassi limitando al minimo gli strattonamenti e l'on off ( pero' perdendo vigore), un intervento a buon mercato sarebbe ridurre un pelo il rapporto di compressione .Renderebbe il motore piu' "elettrico ai bassissimi, utile in citta' per es. Tra l'altro sarebbe una cosa reversibile facilmente , basterebbe provare una guarnizione di testa piu' spessa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 23:02   #10
orsogrigio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di orsogrigio
 
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: COLLECCHIO (PR)
Messaggi: 183
predefinito

cambiare camme e smontare teste per me sono interventi costosi da effettuarsi in officina. io cerco qualcosa di più pratico e economico.
Sono convinto che terminali aftermarket e centraline aggiuntive aiutino a trovare qualche cavallo in più a scapito, spesso, della coppia che tende a spostarsi in alto.
Dalle sensazioni che leggo nel forum mi sembra invece che il terminale di serie aiuti un po' nel tenere la coppia a bassi regimi; forse una miscela più grassa aumenterebbe ulteriormente.
Queste sono prove che chiunque, con un pò di manualità, può fare. E poi non mi fido tanto dei grafici e dei banchi di misura; devo essere io, o meglio il mio culo, a sentire quando e quanto tira il motore; se non lo sento in modo evidente ritorno al vecchio settaggio.
__________________
orsogrigio - multistrada di briscola
orsogrigio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 23:18   #11
motorrader
Mukkista doc
 
L'avatar di motorrader
 
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
predefinito

...vai di HD...
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
motorrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 08:40   #12
orsogrigio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di orsogrigio
 
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: COLLECCHIO (PR)
Messaggi: 183
predefinito

ho avuto per 2 anni un surrogato di HD: guzzi california. Che Dio me ne scampi e liberi!!
__________________
orsogrigio - multistrada di briscola
orsogrigio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 13:26   #13
Braccio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 231
predefinito

Io avevo la moto con la tua stessa configurazione,ho solo tolto Akra e rimontato lo scarico originale mantenendo i collettori no cat,devo dire che a me piace di più,ha acquisito bassi mantenendo comunque un vigoroso allungo sopra i 4500 (ovviamente non come prima).
Prova,costa nulla e mal che vada ti trovi bene!
__________________
Stefano
ex - Africa twin 750
GS ADV 1200 MY 2006 Alpine White
Moncalieri - TO
Braccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 14:08   #14
ciquez
Mukkista in erba
 
L'avatar di ciquez
 
Registrato dal: 17 Jul 2009
ubicazione: mont clomb
Messaggi: 406
predefinito

la mia risposta é: 1150! Augh
ciquez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 14:39   #15
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

la mia risposta è : bialbero

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 15:54   #16
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.239
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ciquez Visualizza il messaggio
la mia risposta é: 1150! Augh
Infatti...!
Quando, appena acquistata, mi lamentai con l'ispettore per il fatto che la moto non ne voleva sapere di girare sotto i 2000 giri, mentre con la 1150 potevo viaggiare anche a 1000 giri senza alcun problema e avere una prontezza di risposta incredibile, Lui, garbatamente, mi rispose: "cosa vuole, se mette da una parte, deve rinunciare da qualche altra parte...!".
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 20:21   #17
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.121
predefinito

In realta interventi sul motore sono onerosi e poco affidabili..la cosa piu semplice e' accorciare il rapporto finale, la coppia conica del bialbero genera un rapporto di trasmissione piu corto e per qs il bialbero sembra avere piu tiro in basso...e per questo raggiunge una velocita max in ogni marcia inferiore. Se non avesse il cardano sarebbe un intervento elementare 2 denti di corona in piu..). La coppia motore all'albero non cambia ma alla ruota si e di molto!!!!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 23:59   #18
Cirka
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cirka
 
Registrato dal: 29 Oct 2011
ubicazione: Imola
Messaggi: 252
predefinito

@Basman... Ma sei Basman MOD. del WC ? :-)

Scusate l'OT x un attimo... Se è lui mi capisce !


Cirka Topatalk e una Mela
__________________
BMW R nineT/URBAN G/S
HONDA REPSOL 300 TRIAL
Andrea
Cirka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 10:08   #19
davidek1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: verona
Messaggi: 207
predefinito

Anche Spolon (noto meccanico veronese) mi ha consigliato questa configurazione... No cat e terminale originale.
Una domanda da neofita, per risolvere questi problemi con le moto tradizionali si accorciano i rapporti finali, con i BMW non si possono accorciare i rapporti?
davidek1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 10:28   #20
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.090
predefinito

compra il 2010 o 2011
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 10:36   #21
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmwer71 Visualizza il messaggio
In realta interventi sul motore sono onerosi e poco affidabili..la cosa piu semplice e' accorciare il rapporto finale, la coppia conica del bialbero genera un rapporto di trasmissione piu corto e per qs il bialbero sembra avere piu tiro in basso...e per questo raggiunge una velocita max in ogni marcia inferiore. Se non avesse il cardano sarebbe un intervento elementare 2 denti di corona in piu..). La coppia motore all'albero non cambia ma alla ruota si e di molto!!!!
Il bialbero ha gli stessi identici rapporti del gs 08 09;-) va di più in basso per il motore ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 10:45   #22
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

Se la richiesta di orsogrigio è di avere la coppia ad almeno 1000 giri in meno non ha senso intervenire sulla trasmissione.... La coppia massima arriverebbe comunque allo stesso regime. L'unico intervento, come già detto è di intervenire sulla distribuzione, con nuovi alberi a camme. Marmitte e/o centraline vanno solitamente nella direzione opposta, quindi ampliano il renge di utilizzo del motore spostando tutto in alto.
Resta da dire che la coppia massima di un motore è funzione della cilindrata, tutti gli interventi che si possono adottare spostano la coppia più in alto o più in basso, senza modificarne il valore assoluto.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 13:20   #23
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.121
predefinito

La coppia motore e la coppia alla ruota sono due cose diverse, il cambio e' un moltiplicatore di coppia se intesa alla ruota. La coppia e' la forza torcente ed e' misurata all'albero, se invece la misuri alla ruota ha valori ovviamente diversi ed a parita' di motore variano con la rapportatura. Quello che senti guidando alla fine vale piu di ogni ragionamento tecnico, rifasare una distribuzione per togliere allungo e spostare la coppia a 1000 giri sotto non e' una operazione semplice, accorciare la rapportatura con una coppia conica diversa (coppia conica....) invece e' piu semplice e come sensazione di guida molto efficace.
Alla fine ti ritrovi ad avere una buona spinta anche 500giri sotto perche riduci il carico che il motore si trova ad affrontare. Il carattere del motore resta identico ma sembra piu vivace ai bassi.
PS: Dovrei guardare la scheda tecnica del gs bialbero ma mi sembra di ricordare che abbia i rapporti (non so se il finale o al cambio ) piu corti...
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 22:14   #24
retio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di retio
 
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 285
predefinito




Queste sono le curve a suo tempo rilevate da Motociclismo all'uscita del my 2010,
se sono veritiere la differenza dai 2500 ai 3500 giri è enorme, circa il 20% in più.
__________________
Retio GS 1200 - R100 RS
retio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 22:37   #25
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 471
predefinito

questo spiega perche' con il bialbero non conviene spingere troppo in alto, meglio passare al rapporto di marcia successivo a 5000giri.
Marko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©