|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-09-2012, 16:10
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
|
Quanto pesa il motore della 1150 ?
E, visto che ci siamo ... quanto pesa il telaio della 1150 ?
Non chiedo una valutazione al grammo, ma se qualcuno conosce questi dati ...
Se, poi, c'è qualche link dove trovare i pesi dei componenti principali della moto, sarebbe il massimo.
Lo posto qui nel Walwal poichè è più una curiosità che una questione tecnica.
Grazie !
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
|
|
|
15-09-2012, 16:39
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
|
in questo video gli danno una pesata al 1200  ;
sono da eliminare alcuni pesi superflui ma va bene.
http://www.youtube.com/watch?v=tQsFa...=ULtQsFayEoZu8
__________________
da tanto r850r
Ultima modifica di fedelissimo; 15-09-2012 a 16:41
|
|
|
15-09-2012, 17:13
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
|
Il macellaio..
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
|
|
|
15-09-2012, 17:31
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
90/100 kg circa ...
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
15-09-2012, 17:58
|
#5
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
I pesi dei ricambi c'erano sull' ETK (rondelle e bulloni inclusi), su RealOeM mi pare di no. Dovresti trovare qualcuno che ne ha una copia funzionante... io non ce l'ho da un pò.
A memoria il blocco motore "alleggerito" (no iniettori, alternatore ecc) della serie 1100/1150 sta sui 65 kg, forse un pò meno. Il telaio non saprei... ipotizzo una quindicina di kg (completo, solo il trave centrale, quello reggisella?)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 15-09-2012 a 18:02
|
|
|
15-09-2012, 18:16
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
per pesare 65 kg deve essere alleggerito di tutto ... 
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
15-09-2012, 18:20
|
#7
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
No, ricordo abbastanza bene. Il blocco del 1100S (vabbè, aveva i coperchi valvole in magnesio.. ma non è quello che fa la differenza) veniva usato sugli ultraleggeri, le cifre erano grossomodo quelle..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 15-09-2012 a 21:58
|
|
|
15-09-2012, 19:41
|
#8
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
Ritrovato questo:
http://www.ultraligero.net/Descargas..._motor_eng.pdf
Davano il 1150 con motorino di avviamento e alternatore a 61 kg..
" BOXEER-flat engine R 1150 RS/RT (70 kW at 7200 1/min) with Motronic- characteristic controlled ignition and lambdaprobe, starter, alternator (600 W ), oil cooler, unleaded and leaded fuel = 61 kg"
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
15-09-2012, 19:49
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Chissà se nei 61 kg il cambio è compreso?
Credo di no, visto che negli ultraleggeri non serve.
Se cosi fosse, sarebbe un valore di tutto rispetto.
|
|
|
15-09-2012, 20:33
|
#10
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
No, non è compreso.. però per l'avionizzazione è necessario un riduttore:
"TMGo 3,5 Spur gear, helical, hardened and grinded gearwheels, gear reduction (3,5; 2,96; 2,75 and 2,46:1 is possible) matching for BOXER 1100 series = 7 kg"
Dal listino che ho linkato, viene fuori un peso totale "pronto al volo" (elica compresa) di poco superiore agli 80 kg.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
16-09-2012, 00:43
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
|
Ok, allora cambiamo quesito.
Ipotizziamo che il motore pesa una 70ina di kili.
Il cambio, diciamo una ventina.
E siamo a 90.
Il telaio 15.
E arriviamo a 105.
Gli altri 150 kili da dove arrivano ?
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
|
|
|
16-09-2012, 00:48
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
|
da tutto il resto...
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|
|
|
16-09-2012, 01:16
|
#13
|
Guest
|
Una gomma peserà un 10 kg immagino... no? E sono 20...
Il serbatoio almeno una decina (non è parte del telaio). E siamo a 30.
Dubito che il telaio pesi 15, già solo il telelever peserà quei kg. Poi ci si mette gli ammortizzatori, la batteria, le forche, il manubrio e le ottiche, andranno via un 30 kg.
Ci mettiamo il cardano con la trasmissione magari? Quanto peseranno? 30?
Siamo a 90 almeno... cavi, manopole, leveraggi vari, sella, kit chiavi emergenza, plastiche (per non parlare della ghisa) ne faremo altri 20?
Siamo a 110. Visto che pesa 218 senza liquidi (parlo della 1200 R), direi che siamo li. Non dimentichiamo lo scarico, staffette varie per appendere borse, agganciare le pedaline, la piastra posteriore che serve per il bauletto, gli specchietti etc. vanno via almeno altri 20 kg. Siamo a 130.
Premesso che i miei numeri sono a naso perché non ho alcuna esperienza in merito, il quesito è interessante, anche a me è venuto da sgranare gli occhi quando ho letto 61 kg, considerando che tutto il resto del peso deriva dalle altre componenti... incredibile.
Ultima modifica di Alk; 16-09-2012 a 01:21
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|