|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
06-10-2009, 13:51
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 426
|
Monte Grappa
Quando si dice avere posti meravigliosi vicino a casa.
Bhe se ne sarà senz'altro parlato in precedenza ma è stato troppo bello
Sabato sera ci viene in mente di fare un bel giro sul Grappa percorrendo strade poco frequentate. Pianifico il tutto e domenica mattina con calma si parte da casa direzione Possagno, dove inizia una stretta strada chiamata "degli alpini" che si collega in seguito alla famosa "Cadorna". Si sale velocemente in mezzo al bosco. I colori autunnali sono una meraviglia. I profumi, il silenzio davvero unici. Si sale cauti, la strada è davvero strettina, ma molto molto bella. Poi si raggiungono i prati e si vede un'interminabile sequenza di tornanti che salgono sul dorso della montagna. Facciamo una pausa in uno dei tanti monumenti dedicati ai caduti e la nebbia ci raggiunge nascondendo il paesaggio sottostante. Sul Grappa questo capita spesso... l'atmosfera però rende tutto molto emozionante.
Dopo i tornanti si raggiungono malghe, laghetti, mucche e muli al pascolo. Fantastico!
La stradina poi si innesta a quella principale che porta al Rifugio Bassano e al Sacrario.
Pausa ristoratrice e si riparte in discesa verso Romano d'Ezzelino ma giunti a Campo Solagna giriamo verso il Col Moschin per la via dei Colli Alti. Paesaggio incantevole sulla Valsugana e l'altopiano di Asiago. La strada asfaltata lascia spazio ad un paio di tratti di strada non asfaltata, ma niente di impegnativo.
Si percorre una strada davvero molto suggestiva in mezzo ad una valle strettissima e isolata per poi raggiungere nuovamente la strada provinciale che scende verso Feltre. Giunti a valle ci siamo diretti verso Arsiè dove lasciamo nuovamente la strada principale per raggiungere il bellissimo Lago del Corlo, un piccolo lago artificiale davvero grazioso. Seguendo la sponda del lago si può scendere a Cismon del Grappa percorrendo una stradina davvero carina.

Abbiamo poi proseguito verso Valstagna abbandonando nuovamente la strada principale per salire a Foza, sull'Altopiano di Asiago. Anche qui un'infinita serie di tornanti che salgono sul costone roccioso della montagna. Raggiunto Foza, visto che l'obbiettivo era seguire le strade secondarie, ci dirigiamo verso Gallio abbandonando presto la strada per scendere a Sasso. Valli meravigliose. Arrivati nuovamente sulla strada principale non ci rimane che scendere verso Lusiana e poi verso casa.
Che dire. Traffico praticamente nullo. Una favola di paesaggi e di luoghi. Davvero molto appagante.
Consigliato a chi piace girare in solitudine!
Hola!
__________________
Oscarillo&Anto
--------------------------------
BMW ???
|
|
|
06-10-2009, 13:55
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Complimenti!!! Complimenti che posti incantevoli che abbiamo in Italia!!
Bellissimi. Peccato che ci siano tutti questi km di distanza.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
06-10-2009, 14:00
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: sulle rive del muson e alle pendici del focobon Mulaz
Messaggi: 189
|
giro molto bello e strade a me note...da fare proprio in questa stagione sono bellissime...in un massiccio caro alla Patria.. 
__________________
ts125 r45 80G/S gs1100 450 exc
|
|
|
06-10-2009, 14:19
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
Messaggi: 1.521
|
Ho fatto una parte delle strade che hai indicato e sono veramente sorprendenti per la bellezza dei paesaggi e la solitudine che c'è.
Sono sceso da Cima Grappa fino ad Alano di Piave una bella domenica di fine ottobre e c'era pochissima gente.
Mi segno comunque il tuo percorso che mette assieme Grappa e Altipiano, magari aggiungendo la discesa da Rotzo a Pedescala.
lamps
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
|
|
|
06-10-2009, 14:41
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Apr 2009
ubicazione: mira (ve)
Messaggi: 189
|
in questa stagione poi i colori sono fra i più belli..anche la valbelluna riserva qualcosa di simile, strade poco frequentate e paesaggi molto belli ma soprattutto per noi veneti fuori dall'uscio di casa
__________________
ogni giorno va vissuto come fosse unico
- R1200 GS, ma anche cannondale jekyll
|
|
|
06-10-2009, 15:09
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2002
ubicazione: venezia Terraferma
Messaggi: 807
|
Ciao Oscarillo,complimenti per il giro ,
conosco abbastanza bene quelle strade e quindi conosco i panorami , 2 anni fa siamo passati anche noi sul lago del Corlo per poi arrivare a Pedavena a visitare la fabbrica della Birra Pedavena senza fare le strade che fanno tutti
__________________
Socio dell'ELIKAETILIKA
Vincitori Rally di Assisi 2005 - '06 - '07 - '08 - '09 -'10 -'11
|
|
|
06-10-2009, 15:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
Messaggi: 3.248
|
hai fatto una visitina all'ossario?
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
|
|
|
06-10-2009, 15:28
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 426
|
Quote:
Originariamente inviata da allibardia
Ho fatto una parte delle strade che hai indicato e sono veramente sorprendenti per la bellezza dei paesaggi e la solitudine che c'è.
Sono sceso da Cima Grappa fino ad Alano di Piave una bella domenica di fine ottobre e c'era pochissima gente.
Mi segno comunque il tuo percorso che mette assieme Grappa e Altipiano, magari aggiungendo la discesa da Rotzo a Pedescala.
lamps
|
Praticamente la fiera delle stradine montane  
__________________
Oscarillo&Anto
--------------------------------
BMW ???
|
|
|
06-10-2009, 18:29
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Tricesimo(ud)
Messaggi: 1.005
|
 Proprio il giro che mi interesava fare !!
complimenti per il report veramente completo e belle foto!! 
Mi auguro di riuscire a farlo in questo mese.
Bye e up
|
|
|
06-10-2009, 18:37
|
#10
|
Guest
|
bel report.
complimenti
|
|
|
06-10-2009, 18:40
|
#11
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
ma che bei posti! Bellissimo quel laghetto! Ma dov'è? Come ci si arriva?
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
06-10-2009, 18:40
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 592
|
fatta quattro volte quest'anno in periodi diversi....
e ho preso sempre acqua boia can.... 
|
|
|
06-10-2009, 18:45
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2002
ubicazione: venezia Terraferma
Messaggi: 807
|
Quote:
Originariamente inviata da ste02
ma che bei posti! Bellissimo quel laghetto! Ma dov'è? Come ci si arriva?
|
Quello è il lago del Corlo , ci puoi arrivare da Arsiè ,
venendo da feltrer prima della galleria prendi sulla sx e costeggi tutto il lago poi troverai una stradina stretta ma molto bella che scende sulla Valsugana
__________________
Socio dell'ELIKAETILIKA
Vincitori Rally di Assisi 2005 - '06 - '07 - '08 - '09 -'10 -'11
|
|
|
07-10-2009, 21:22
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Per salire al Grappa per una strada ancora più impervia, ma bellissima tra boschi e dirupi, si può salire da Semonzo (arrivando da Bassano è subito dopo Crespano del Grappa), si imbocca la valle di San Liberale e ad un certo punto (poco segnalato) si prende a destra. Per chi la conosce la deviazione è circa un Km prima della sede del "Pompone".
Si sale su strada stretta asfaltata, con tanti tornanti da fare in prima, ma in un posto spettacolare e fuori dal mondo. Poi superato un piccolo passo (credo si chiami "Salto della cavretta") la strada si unisce a quella indicata da oscarillo.
Merita davvero un giro, soprattutto in questa stagione con poco traffico, clima ancora mite e i colori di boschi, ormai gialli e rossi di faggi.  
Devo ancora ringraziare ottorenato che mi ha insegnato questa stradina poco tempo fa.....se la farete e vi piacerà il merito è tutto suo. 
Per oscarillo
Io sono originario di Asiago e sentire del tuo splendido giro nei luoghi che frequento abitualmente (quest'anno ci ho passato tutto agosto) mi ha messo tanta nostalgia.....
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
07-10-2009, 21:27
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
Quote:
Originariamente inviata da ste02
ma che bei posti! Bellissimo quel laghetto! Ma dov'è? Come ci si arriva?
|
ma che fai... prendi per il chiulo ?
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
07-10-2009, 21:32
|
#16
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
hahah, infatti mi dispiace per claudio che è stato così gentile :-)
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
08-10-2009, 07:36
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 426
|
Quote:
Originariamente inviata da paolobonato
Per salire al Grappa per una strada ancora più impervia, ma bellissima tra boschi e dirupi, si può salire da Semonzo (arrivando da Bassano è subito dopo Crespano del Grappa), si imbocca la valle di San Liberale e ad un certo punto (poco segnalato) si prende a destra. Per chi la conosce la deviazione è circa un Km prima della sede del "Pompone".
Si sale su strada stretta asfaltata, con tanti tornanti da fare in prima, ma in un posto spettacolare e fuori dal mondo. Poi superato un piccolo passo (credo si chiami "Salto della cavretta") la strada si unisce a quella indicata da oscarillo.
Merita davvero un giro, soprattutto in questa stagione con poco traffico, clima ancora mite e i colori di boschi, ormai gialli e rossi di faggi.  
Devo ancora ringraziare ottorenato che mi ha insegnato questa stradina poco tempo fa.....se la farete e vi piacerà il merito è tutto suo. 
Per oscarillo
Io sono originario di Asiago e sentire del tuo splendido giro nei luoghi che frequento abitualmente (quest'anno ci ho passato tutto agosto) mi ha messo tanta nostalgia..... 
|
Ho notato la stradina che scendeva in valle s.liberale (per altro sembrava appena asfaltata). La prossima volta...
Asiago è una zona stupenda. Ad agosto la evito, come evito ASSOLUTAMENTE la strada del costo. Bellissimo il collegamento con Folgaria attraverso il passo vezzena o scendere per Rotzo e risalire per Tonezza e località fiorentini 
Cmq quando passo per Asiago vado con i bauletti vuoti... un saltino al caseificio Pennar http://www.caseificiopennar.it/ per i formaggi e uno al salumificio http://www.speckdiasiago.com/ per speck&co e me ne torno a casa bello e contento di paesaggi, curve e pappa 
Anzi mi sa proprio che devo passare per riempire il frigorifero
Hola!
__________________
Oscarillo&Anto
--------------------------------
BMW ???
|
|
|
08-10-2009, 08:03
|
#18
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.461
|
Quote:
Originariamente inviata da ste02
ma che bei posti! Bellissimo quel laghetto! Ma dov'è? Come ci si arriva?
|
Quello in primo piano sei tu?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 08-10-2009 a 08:07
|
|
|
08-10-2009, 09:06
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
Quote:
Originariamente inviata da ste02
Bellissimo quel laghetto! Ma dov'è? Come ci si arriva?
|
Ma come Ste, tu, il fauno del Grappa, non conosci il lago del Corlo? Mi sta crollando un mito...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
08-10-2009, 09:08
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
Quote:
Originariamente inviata da oscarillo
Ho notato la stradina che scendeva in valle s.liberale (per altro sembrava appena asfaltata). La prossima volta... 
Hola!
|
E' il famoso "Salto della Capretta" Buon asfalto e tornanti strettissimi e ripidi. Da fare sicuramente.
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
12-10-2009, 12:02
|
#21
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Per salire in grappa provate la Strada degli Alpini!
Da Possagno!
La strada più ripida del mondo. E' asfaltata ma fa paura. Meglio in salita che in discesa se non volete finire i freni a metà strada.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
12-10-2009, 12:14
|
#22
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.461
|
Cmq.....se ce l'ha fatta ste02 con la corriera ce la fa qualsiasi altra moto guidata da qualsiasi altro pilota!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
12-10-2009, 12:27
|
#23
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
non è quella che ho fatto fare a te, pirlone!
Quella era appunto il salto della capra!
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
12-10-2009, 12:29
|
#24
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.461
|
Allora vengo a fare la strada più ripida al mondo....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
12-10-2009, 12:31
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.846
|
Quote:
Originariamente inviata da ste02
Per salire in grappa provate la Strada degli Alpini!
Da Possagno!
La strada più ripida del mondo. E' asfaltata ma fa paura. Meglio in salita che in discesa se non volete finire i freni a metà strada.
|
Ok!! Fatta! Fabio, ste02 e company sabato ce la facciamo? Che dite? Se è così ripida, la mia belva si alza anche in terza in accelerazione!!   
E poi Fabio ci porti a quel lago! Non l'ho mai visto!!!
__________________
Ex R1200GS 08' - Ktm Super Adventure 1290
Dio perdona.........mi no! E sempre in roda alta!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35.
|
|
|