|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-09-2012, 13:33
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
Il Concorde è atterrato...x terra...
ebbene si...un mese fà sulla Pontina uno ci (xke eravamo in 2) ha tagliato la strada a destra e ci ha buttati a terra...non sono nemmeno troppo convito di avere ragione xke eravamo nel traffico ed io gli stavo leggermente a destra...comunque aldilà di questo noi nulla di grave ma il Concorde un pò meno...
ora è in concessionaria in attesa del perito dell'assicurazione...
partendo dal fatto ke NON LA DARÒ VIA MAI e la tengo comunque...ke faccio?
spendo soldi x mettere apposto (spero max 1500 euro) un GS del 2004 con 112.000km ke è davvero un gioiellino e continuando a cavalcare quella ke è la mia prima moto, che nell'arco di 4 anni mi sono fatto proprio come volevo io e con cui ho fatto tutti i viaggi, le avventure, le vacanze, i soldi da parte dal compleanno dei 18anni, le cadute stupide, gli amori trasportati sul sellino posteriore, le pieghe e tutto quello che ti può legare ad una moto...
oppure no...aspetto il mod nuovo cosicché un my'10-12 cali di prezzo, prendo un 3black (solo xke ha i cerchi a raggi neri), ci monto gli Ohlins ke sono sotto la mia...fermo restando ke poi un eventuale 3black debba andare subito dal carrozziere a fare la colorazione dell'ADV'07 ke ormai caratterizza il Concorde e ke sarà sempre la mia a prescindere...
ke faccio???????????
la storia e l'affetto......................o una nuova moto!?
qui un video di come è messa...non si capisce granchè ma ho solo questo:
http://www.youtube.com/watch?v=4mBv8...ature=youtu.be
ps la moto è dritta...
__________________
Una volta correvo
|
|
|
03-09-2012, 14:04
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
se la moto non ha grossi problemi strutturali, dal mio punto di vista, ma dal punto tuo romantico, ti direi di cercarti con pazienza i ricambi usati (ebay.de) e te la sistemi come prima.
I ricambi con un po' di pazienza li trovi tutti e ti diverti a sistemartela.
|
|
|
03-09-2012, 14:04
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.781
|
Scambiare una moto per un'altra uguale ha poco senso.
Falla smontare fino all'ultima rondella, manda il telaio e le forcelle da Scardino a Milano (€ 300 benedetti) e fai controllare il telaio e le forcelle.
Che tu dica che la moto è dritta non importa. Deve comunque essere controllata.
Falla rimontare con la massima calma da uno che ci capisce (non so dove abiti) e ... tieniti la tua "mezza moto".
Le moto serie BMW sono terminate con il 1150.
Ciao !
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
|
|
|
03-09-2012, 14:05
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
|
beh ma se non la vuoi dare via...credo sia ovvio che la ripari no??
con 1500 euro ci fai ben poco comunque...
io la venderei cosi'com'e'...poi vendi gli extra a parte (borse ecc) e recuperi del grano per il prox acquisto, per il 3black...mah...forse ti conviene prendere la adv 2012 bianca e pensare ai raggi in seguito, ti costa meno!! e considera che i raggi prima o poi una sassatina la prendono...e allora via il nero...
|
|
|
03-09-2012, 14:07
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
|
smontare la moto totalmente??!!e'una follia!!!aprirla per fare la frizione costa in manodopera circa 700 euro...fate voi la proporzione...per una moto con 112000km!?!?
|
|
|
03-09-2012, 14:07
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
nuova moto senza pensarci....
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
03-09-2012, 14:10
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2010
ubicazione: monza
Messaggi: 349
|
vedi quanto è il danno in primis... poi anche se fosse poco, io fossi in te passerei ad un adv o comunque ad un modello post 2010
__________________
R1200 GS Adventure
|
|
|
03-09-2012, 14:12
|
#8
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.267
|
la flangia, s'è crepata? 
buon per te che sei qui a raccontarcela.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
03-09-2012, 14:14
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Apr 2011
ubicazione: MAGICA ROMA
Messaggi: 307
|
fai così, provala a 50 l'ora, togli le mani dal manubrio e vedi se va diritta...
prendila con calma e recupera tutti i pezzi che puoi sui mercatini, fatti il lavoro da solo e nei 1500 euro ci stai, se no non credo proprio....
caso contrario e se benefici di un riborso assicurativo vendila a pezzi e compra una moto d'occasione, tieni conto però che non è detto che la 10-12 cali di molto perchè per prima cosa la nuova costa un boato, poi il popolo bmw è fatto di puristi e potrebbe addirittura essere considerata l'ultima gs ad aria....
vedi tu
__________________
ex hondista:
transalp 90, vfr 750 93, cbr 1000 rr 99,03,09...
|
|
|
03-09-2012, 14:59
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
Allora...che è dritta me lo ha detto il concessionario...anche se ha una bozzetta sul fodero della forcella...
Io dopo l'incidente l'ho guidata fino al pronto soccorso, dove siamo andati a far vedere la mano sbucciata delle mia ragazza, ed andava completamente storta...
Poi mentre lei faceva la fila infinita (c'erana una sua amica con lei), un mio amico ed io l'abbiamo addrizzata dalle 4 viti di registro che sono dove si imperniano forcella e telelever e dove, si sà, cede dopo ogni urto...
Mio padre è partito da Ascoli Piceno x venire a recuperare la borse ma io ho comunque portato la moto a casa...in 2 (Ilenia è voluta tornarea casa a tutti i costi con me seppur senza bauletto e senza cupolino...278km di interno...grande prova d'amore la sua!) ed andava benissimo...
certa è una cosa...senza cupolino, il telaietto ke porta strumentazione, radiatore ecc era un pò spostato a dx, il faro illuminava un pò in alto, la leva del freno storta verso il basso...con tutte questi parametri variati rispetto al solito è anche difficile capire cosa sia storto e cosa no...ma a me sembra sia ok...
certa è anche un altra cosa...ke la ruota davanti non gira proprio liberissima...quindi una botta l'ha presa...
Detto questo SI...certamente non prenderò nessun pezzo nuovo ma tutto usato tra forum ed ebay...forse lascio pure il becco "scasciolato"...mi piacciono i segni delle battaglie
@UMUM: la flangia fa paura!!!!!    
dio no xò mi strazia il pensiero di non viaggiarci più...è troppo bella!!!
__________________
Una volta correvo
|
|
|
03-09-2012, 15:22
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
|
|
|
03-09-2012, 15:33
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Allora, tanto per cominciare ti dico che vorrei essere tuo parente, se con i soldi dei compleanni hai tirato su il prezzo d'acquisto di un adv, complimenti!!!
Tornando in topic, RIPARALA! Non è assolutamente da rottamare o vendere a pezzi! Ma scherziamo!
Con molta calma, trova ogni pezzo usato. Tanto hai tutto l'inverno davanti. Non avere fretta di avere tutti i pezzi subito, aspetta l'occasione, io ho fatto così per il mio 1150 e di pezzi di ricambio avevo vasta scelta. Oltre alal baya tedesca, consulta quella francesa e sopratutto quella inglese (uk.co). Si fanno molti affari, fidati! Io al prezzo di uno stelo nuovo ho comprato tutta la forcella usata, compreso lo snodo. Per i pezzi usati introvabili, vai qui: motorworks.co.uk. Ha di tutto, nuovo e usato.
Semmai ti dovesse venire la malsana idena di venderla, contattami. 
Ma non farlo...
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
03-09-2012, 15:35
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Poi scusate l'ignoranza, dov'è il telaio? Il milledue ha il telaio?
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
03-09-2012, 15:39
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
Io ho avuto in incidente in Corsica quest'estate (un tizio è uscito da uno stop e ci ha centrato. Eravamo in 2 e carichi). Ho un GS 2005 Standard.
La mia è un poco più storta della tua.. e mi hanno preventivato (ad occhio, senza smontarla) 2500/3000 euro di danni. Non so se con 1500 te la cavi.. forse solo di pezzi usati, manodopera esclusa.
Anche la mia moto è in concessionaria in attesa di perizie.. comunque seguo con interesse il 3D anche per sapere come si comporta l'assicurazione. (nel mio caso dovrei avere il 100% della ragione, ma il condizionale è d'obbligo quando si parla di rimborsi e assicurazioni..)
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
|
|
|
03-09-2012, 15:58
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
__________________
Una volta correvo
|
|
|
03-09-2012, 15:59
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Apr 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 515
|
Se puoi sistemala, affidabili come i primi modelli non ne trovi piu' :-)
__________________
Healer aka Killer
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
|
|
|
03-09-2012, 16:04
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Allora, anche il 1200 ha motore portante, quindi il telaio non ha alcuna funzione sulla ciclistica, eccetto quel triangolo che dalla parte superiore del motore fa appunto un triangolo con canotto di sterzo e telelever. Nel 1150, detto triangolo è in ghisa o alluminio (non l'ho capito) ed ' quello che potrebbe compromettere l'allineamento delel ruote.
Poi abbiamo quello grande che è il telaietto reggisella. Il telaietto di cui parli tu, è facilmente sistemabile. Basta una squadretta e un pò di fantasia. Fatti un giro nel mio thread in firma e vedi come era conciata la mia. Gli unici strumenti particolari (banco di riscontro e truschino e dea) li ho utilizzato per verificare gli steli e il telever.
PEr i manubrio e il telaietto portafaro ho utilizzato una riga, una squadra, un buon martello e un pò buon senso. Poi come ha detto già qualcuno, ho lasciato il manubrio a diverse velocità. Fila tutto dritto....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
03-09-2012, 16:11
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
mah...........
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
03-09-2012, 16:56
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
eccolo qua và!
__________________
Una volta correvo
|
|
|
03-09-2012, 17:14
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2010
ubicazione: monza
Messaggi: 349
|
Quote:
Originariamente inviata da healer_na
Se puoi sistemala, affidabili come i primi modelli non ne trovi piu' :-)
|
Non ne sarei tropo convinto di questo... 
concorde quel telaietto tiene solo cupolino e strumenti. C'è nè un altro ben più grosso che tiene la sospensione attaccata al motore e telelever. Dovresti verificare quello
__________________
R1200 GS Adventure
|
|
|
03-09-2012, 17:24
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
__________________
Una volta correvo
|
|
|
03-09-2012, 17:34
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Si quello mi sembra solo il telaietto porta strumenti. C'è ne dovrebbe essere uno a forma di triangolo. Vi è ancorato il canotto di sterzo, il mono anteriore e il telelever...
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
03-09-2012, 17:49
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
|
dovrò vederlo allora...
il conce mi ha assicurato ke è dritta e di storto c'è solo quello della foto postata...
speriamo abbiano ragione...
appena quello str@nz@ di perito va a vederla la porto a casa e vediamo i la da farsi...
certo è ke servono:
- cupolino e archetto Isotta 180 euro
- parateste ADV 100 euro
- fianchetto laterale sx ...non son quanti euro
- tris di borse ...i mila euro 
- togliere la gomma ant, vedere come gira il cerchio e togliere tutta quella terra e sassi
- rifoderare le forcelle con il nastro isolante 
- far verniciare di nero opaco i parateste ADV ed i coperchi delle punterie
- riaddrizzare la leva freno
- ritirare un pò fuori la pedana del passeggero sx ke ora tocca lo scarico
dai se non fosse x il tris di valige, considerata la mia assoluta mancanza di fretta, forse 1500 basano...
NO?
__________________
Una volta correvo
|
|
|
03-09-2012, 23:12
|
#24
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.267
|
Il tris di borse ce l'ha in vendita Tommone se ti dovesse interessare.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
03-09-2012, 23:24
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2011
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.127
|
......la moto del CUORE  non si vende maiiiiii......
a prescindere.....
__________________
la piega non paga ma mi piace un casino!!!!!
Teddis Group Member
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21.
|
|
|