|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  29-03-2010, 12:59 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2009 ubicazione: Barcellona 
					Messaggi: 1.320
				      | 
				 (R 850 R) montare cerchi raggi al posto dei cerchi 3 razze 
 
			
			vorrei sostituire i cerchi della mia r 850 r del 99, montando quelli a raggi
 ci sono controindicazioni? so che il diametro è invertito fra anteriore e posteriore, comporta anche problemi x il rimando del cavo tachimetro?
 
 se qualcuno lo ha già fatto ci sono consigli utili? grazie!
 
				__________________R850R S.E. - 2002
 R 1200 NineT Scrambler - 2017
 ex R100R Scrambler - 1992
 ex R850R - 1999
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2010, 18:58 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2008 ubicazione: Revere, Mantova 
					Messaggi: 813
				      | 
 
				__________________BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2010, 21:15 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 ubicazione: CODEVIGO (PD) 
					Messaggi: 4.530
				      | 
 
			
			Verifica che le misure delle nuove gomme/ruote siano previste come alternativa sulla carta di circolazione. Per tutti i pezzi, per verificare se sono diversi, controlla i codici sul Realoem.
		 
				__________________.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2010, 21:22 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Feb 2009 ubicazione: monza 
					Messaggi: 314
				      | 
 
			
			eh eh eh non resiste eh?
 Bravo!
 
				__________________Yamaha srx6 - F800GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2010, 21:32 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2009 ubicazione: Barcellona 
					Messaggi: 1.320
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SKA  Verifica che le misure delle nuove gomme/ruote siano previste come alternativa sulla carta di circolazione. Per tutti i pezzi, per verificare se sono diversi, controlla i codici sul Realoem. |  bad news... il libretto riporta solo la misura adatta alla mia standard, nulla da fare? mmmm (uuuuuu!)
		 
				__________________R850R S.E. - 2002
 R 1200 NineT Scrambler - 2017
 ex R100R Scrambler - 1992
 ex R850R - 1999
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2010, 21:33 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2009 ubicazione: Barcellona 
					Messaggi: 1.320
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da michelino  eh eh eh non resiste eh?
 Bravo!
 |  dura liberarsene, dovrei smettere di guardare le foto delle special edition!
		 
				__________________R850R S.E. - 2002
 R 1200 NineT Scrambler - 2017
 ex R100R Scrambler - 1992
 ex R850R - 1999
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2010, 22:25 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Nov 2006 ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin. 
					Messaggi: 1.440
				      | 
 
			
			Probabile che dica una cazzata, ma se te li fai fare della misura che ti serve?
		 
				__________________Ciccio Bmw R1200rt
 Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2010, 22:32 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2009 ubicazione: roma 
					Messaggi: 206
				      | 
 
			
			impazzendo per montare le pastiglie sinterizzate dietro invece delle organiche,ho visto su realoem sulla stessa moto due esplosi uno per ruota a raggi e uno per cerchio in ghisa,quindi oltre al rinvio del contachilometri mi sa che devi controllare anche l'impianto frenante
		 
				__________________R 850 R - MAGENTA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2010, 23:39 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Feb 2009 ubicazione: monza 
					Messaggi: 314
				      | 
 
			
			Sergio per me ti conviene contattare qualche produttore di cerchi tipo Alpina e sentire i costi per dei cerchi della misura giusta e capire se i raggi sono compatibili con i mozzi bmw, che credo tu possa recuperare usati...Complicato e sicuramente poco economico, ma vuoi mettere la soddisfazione!
 
				__________________Yamaha srx6 - F800GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2010, 14:30 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2009 ubicazione: Barcellona 
					Messaggi: 1.320
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da blindo7  impazzendo per montare le pastiglie sinterizzate dietro invece delle organiche,ho visto su realoem sulla stessa moto due esplosi uno per ruota a raggi e uno per cerchio in ghisa,quindi oltre al rinvio del contachilometri mi sa che devi controllare anche l'impianto frenante |  mmm credo che la soluzione possa essere quella suggerita da michelino, sempre che il costo non superi la differenza di prezzo fra la mia r 850 standard e una special edition usata in ottimo stato, che era poi il piano "A"
 
per ora mi son preso una dose di "pazientina", sperando che tenga la    a bada    
				__________________R850R S.E. - 2002
 R 1200 NineT Scrambler - 2017
 ex R100R Scrambler - 1992
 ex R850R - 1999
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2010, 14:39 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 138
				      | 
 
			
			Ho la stessa scimmia da quando, come te ,  ho visto la special edition.   Io ho una comfort e anche sul mio libretto ci sono solo le misure dei pneumatici di  serie.   Ho provato a cercare su qualche sito GB ma non ho trovato niente....  Se trovo una soluzione ti faccio sapere, per ora pazientina anch'io...... per consolarmi le ho regalato gli specchietti cromati...
		 
				__________________Alex ex R80r ora R850r comfort nera
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2010, 14:43 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 138
				      | 
 
			
			e il filetto bianco sul serbatoio, no?
		 
				__________________Alex ex R80r ora R850r comfort nera
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2010, 14:52 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2003 ubicazione: Iran 
					Messaggi: 463
				      | 
 
			
			tra le controindicazioni considera che pulire le ruote a raggi è tutt'altro che una passeggiata
		 
				__________________r100gs
 r1100r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2010, 16:42 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2006 ubicazione: Brianza 
					Messaggi: 1.554
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da omnidrive  mmm credo che la soluzione possa essere quella suggerita da michelino, sempre che il costo non superi la differenza di prezzo fra la mia r 850 standard e una special edition usata in ottimo stato, che era poi il piano "A" 
per ora mi son preso una dose di "pazientina", sperando che tenga la    a bada   |  Quoto anche VULCAN, magari se vuoi ti lascio pulire le mie, "pazientina" in dosi industriali    vedrai che la   stramazza.  Ciao
		 
				__________________GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
 (r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2010, 19:40 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2009 ubicazione: Barcellona 
					Messaggi: 1.320
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da motorold  Quoto anche VULCAN, magari se vuoi ti lascio pulire le mie, "pazientina" in dosi industriali    vedrai che la   stramazza.  Ciao |  ecco che mi date una mano    il filetto bianco su serbatoio nero magari si può realizzare più facilmente del lavoro dei cerchi, concordo che a pulire i cerchi a razze ci vuole un'attimo, ma sono affascinato dal look classico delle special edition. alex, mi capisci, nè?  
il motore nero resta l'ostacolo più arduo, ma forse è anche il meno peggio, tutto sommato quello standard si pulisce meglio!
		 
				__________________R850R S.E. - 2002
 R 1200 NineT Scrambler - 2017
 ex R100R Scrambler - 1992
 ex R850R - 1999
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2010, 20:58 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2009 ubicazione: Empoli 
					Messaggi: 332
				      | 
 
			
			Io ho una SE e se la pulitura dei cerchi è un dramma quella del motore è più semplice di quando avevo una BMW con il motore 'grigio'! Non si vede mai lo sporco sul motore nero!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2010, 21:46 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2009 ubicazione: Barcellona 
					Messaggi: 1.320
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fedeskr1  Io ho una SE e se la pulitura dei cerchi è un dramma quella del motore è più semplice di quando avevo una BMW con il motore 'grigio'! Non si vede mai lo sporco sul motore nero! |  infierisci???     lo dicevo per consolarmi...
		 
				__________________R850R S.E. - 2002
 R 1200 NineT Scrambler - 2017
 ex R100R Scrambler - 1992
 ex R850R - 1999
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2010, 22:37 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2006 ubicazione: Barbiano   (RA) 
					Messaggi: 2.689
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da omnidrive  bad news... il libretto riporta solo la misura adatta alla mia standard, nulla da fare? mmmm (uuuuuu!) |  Bah, certo che è un bel casino..  
Prima cosa, secondo me, dovresti fare controllare in motorizzazione (anche tramite un'agenzia) se nella tua moto sono previste misure di ruote non riportate sul libretto (a me è capitato con il K100) e, eventualmente, farle riportare. 
In mancanza di ciò lascerei stare tutto. 
Ammesso che si possa procedere, ho notato una cosa strana, guardando su Realoem. Non solo cambiano i diametri, ma pure la sezione dei cerchi, e non di poco:   
Ant. 2,50X18 a raggi oppure 3,50X17 in lega 
Post. 4,00X17 a raggi oppure 4,50X18 in lega 
Boh, ma che cavolo di gomme ci vanno??? 
Poi, a parte i freni, cambiando il diametro della ruota, varia pure il rapporto di trasmissione finale. 
Sarà x questo motivo per l' R850R sono previste 2 misure (37/11 oppure 32/10) di coppie coniche?
		 
				__________________K100RS  1984  La Moto
 Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
 Ex R1100GS  1997  Il Papero
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2010, 23:30 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2009 ubicazione: Barcellona 
					Messaggi: 1.320
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Papero56  Bah, certo che è un bel casino..  
Prima cosa, secondo me, dovresti fare controllare in motorizzazione (anche tramite un'agenzia) se nella tua moto sono previste misure di ruote non riportate sul libretto (a me è capitato con il K100) e, eventualmente, farle riportare. 
In mancanza di ciò lascerei stare tutto. 
Ammesso che si possa procedere, ho notato una cosa strana, guardando su Realoem. Non solo cambiano i diametri, ma pure la sezione dei cerchi, e non di poco:   
Ant. 2,50X18 a raggi oppure 3,50X17 in lega 
Post. 4,00X17 a raggi oppure 4,50X18 in lega 
Boh, ma che cavolo di gomme ci vanno??? 
Poi, a parte i freni, cambiando il diametro della ruota, varia pure il rapporto di trasmissione finale. 
Sarà x questo motivo per l' R850R sono previste 2 misure (37/11 oppure 32/10) di coppie coniche? |  hai ragione, sembra che fra la standard e le special edition ci sia anche qualche piccola (ma significativa) differenza nei rapporti, a questo punto mi chiedo se ci siano altre differenze in termini di prestazioni. 
mi sa che ho scatenato un vespaio, la soluzione più semplice mi sa che è... passare ad una special o tenersi la mucca standard! 
ps complimenti per la bellissima guzzi!
		 
				__________________R850R S.E. - 2002
 R 1200 NineT Scrambler - 2017
 ex R100R Scrambler - 1992
 ex R850R - 1999
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-03-2010, 10:03 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2006 ubicazione: Brianza 
					Messaggi: 1.554
				      | 
 
			
			La differenza di cerchi è giustificata dalla differenza di altezza del pneumatico prescritto, la SE usa 150/70/17 che ha pari rotolamento (circonferenza) di un 160/60/18 in cui per compensare la diversa altezza della gomma viene aumentato il diametro cerchio. Sicuramente il rapporto finale è uguale. Per la coppia conica non saprei, la SE usa 11:37mentre l'altra (un pò più corta) se non è sulla standard potrebbe essere sulle versioni speciali,(polizia) mi sembra che 850 Rt ne monta una più lunga da 11:34  ma non ho mai verificato. 
Ps. se qualcuno non lo sapesse   i numeri /60 o /70 o /80 indicano "lo spessore" del pneumatico in % rispetto alla larghezza
		
				__________________GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
 (r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-03-2010, 12:50 | #21 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2008 ubicazione: Revere, Mantova 
					Messaggi: 813
				      | 
 
			
			Vieni qui che ti insegno ....   
spazzolino per stoviglie o per WC al lidl 2 euro e vai che è un piacere ...
   
certo non è una passata di straccio tra tre razze ma si può fare .... 
 
ciao a tutti luca 
 
ps poi do un'occhiata al libretto ma mi sembra che la SE possa portare entrame le misure di gomme ... poi vi dico ...
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fedeskr1  Io ho una SE e se la pulitura dei cerchi è un dramma quella del motore è più semplice di quando avevo una BMW con il motore 'grigio'! Non si vede mai lo sporco sul motore nero! | 
				__________________BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
 
				 Ultima modifica di luca barbi;  31-03-2010 a 12:56
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-03-2010, 16:53 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 138
				      | 
 
			
			OMNIDRIVE:  capisco benissimo e condivido,.... le scimmie. Sinceramente se ci fosse una soluzione sarei ben felice poi  di spazzolare (grazie Luca!!).
 Sinceramente non mi va di cambiare la moto. Me la tengo e se non riesco a soddisfare questa scimmia me ne cercherò altre più fattibili.  Io la mukka non la cambio...l'ultima l'ho tenuta 14 anni poi la voglia di qualche mulo in più  ha fatto i danni  .. tenerne 2 nel box proprio non si riusciva a fare.
 
 In ordine:
 - cerchi a raggi
 - filetto bianco
 - qualche cromatura, senza esagerare.
 - motore nero...
 - altro?
 
 Poi c'è antiscimmia: il bauletto. servirebbe ma non oso.
 
				__________________Alex ex R80r ora R850r comfort nera
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-03-2010, 17:51 | #23 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2008 ubicazione: Revere, Mantova 
					Messaggi: 813
				      | 
 
			
			Per la cronaca ... 
sul libretto della mia SE sono indicate due misure di pneunatici 
   
visto solo ora ! ... 28/03/2000 !  a saperlo prendevo su le candeline al raduno !    10  
anni ma non li dimostra 
 
ciao a tutti  
luca
		
				__________________BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-03-2010, 18:10 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2006 ubicazione: Brianza 
					Messaggi: 1.554
				      | 
 
			
			Bravo Luca! si direbbe la fotocopia del mio libretto,   cambia solo la data (2001)
		
				__________________GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
 (r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-03-2010, 19:11 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2009 ubicazione: Barcellona 
					Messaggi: 1.320
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da motorold  La differenza di cerchi è giustificata dalla differenza di altezza del pneumatico prescritto, la SE usa 150/70/17 che ha pari rotolamento (circonferenza) di un 160/60/18 in cui per compensare la diversa altezza della gomma viene aumentato il diametro cerchio. Sicuramente il rapporto finale è uguale. Per la coppia conica non saprei, la SE usa 11:37mentre l'altra (un pò più corta) se non è sulla standard potrebbe essere sulle versioni speciali,(polizia) mi sembra che 850 Rt ne monta una più lunga da 11:34  ma non ho mai verificato. 
Ps. se qualcuno non lo sapesse   i numeri /60 o /70 o /80 indicano "lo spessore" del pneumatico in % rispetto alla larghezza |  grazie! intanto ho scritto all'alpina per farmi un'idea di costi, magari si può risolvere il problema delle misure in altro modo. 
 
per la pulizia quoto luca (e auguri felici di altri decenni insieme alla tua special!), io non le faccio spessissimo, se no non la userei mai! diciamo che mi tengo nei limiti della decenza, e a seconda della polvere che si accumula dalla sosta stradale, o del fango che raccolgo dopo le piogge.
 
@ALEX 
vedo che condividiamo molte   , e anche io sono in serie difficoltà, la mia mucca frulla che è un piacere, non so se troverei altre nello stesso stato, ho percorso 30000 km in 7 anni e son sempre stato molto premuroso, mi fiderei solo di quelli che so hanno la stessa passione!
		 
				__________________R850R S.E. - 2002
 R 1200 NineT Scrambler - 2017
 ex R100R Scrambler - 1992
 ex R850R - 1999
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41. |  |     |