Buongiorno a tutti
Da qualche giorno resta accesa la spia dei freni. E' un problema di olio freni, pastiglie o centralina ABS? Qualcuno puo' consigliarmi?
Scusate parlo di una r1200r del 2008 con ABS
Grazie
Cerco di essere piu' preciso: la spia ABS si accende anche in mancanza di olio o usura Pastiglie? Ho percorso meno di 10mila km, ritenete che le pastiglie siano consumate?
Vai in officina, a me è successo ed era la centralina.
Se così fosse non utilizzare la moto con l'ABS disinserito mentre aspetti il ricambio,
Pena 40 giorni di GESSO!!!
grazie Fastraf. considerato che hai vissuto l'esperienza, potresti darmi qualche altra delucidazione? tipo costi e tempi dell'intervento.
inoltre ho notato che la vaschetta del freno posteriore necessita di un piccolo rabbocco (provvederò oggi pm). può essere questo il problema?
ringrazio in anticipo chi vorrà illuminarmi.
Mi tremano le gambe. Pare che sia la centralina ABS e il costo si aggira a circa € 1.400. Che con garanzia gia' scaduta e' proprio una mazzata. Qualcuno a notizie di qualche alternativa, ad esempio qualcosa rigenerato o compatibile a prezzi accessibili?
Grazie
Scusate se insisto ma la questione e' delicata. Sul web ho trovato una centralina ABS usata da uno che sta vendendo la moto incide tata per pezzi di ricambio. Gradirei sapere se centralina e scheda ABS sono la stessa cosa (sarebbe gradita foto); se opportuno acquistarla usata o andare sul nuovo; la richiesta e' di €500 tratt. Quanto lo potrei pagare; il conce a me più vicino e' oltre 150 km e' il caso di farlo montare as un bravo meccanico. Ringrazio di cuore chi vorra' aiutarmi in questa richiesta.
Buon ferragosto a tutti
Caro Francescot, a me purtroppo è successa la stessa cosa sullo stesso tipo di moto e dello stesso anno. Cambiato il modulo Abs e moto ferma 3 settimane....per fortuna ero in garanzia altrimenti 1.500 eurozzi....
__________________
VESPA PX 125 '84
R 1200 Gs Lc ADV Triple Black