Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-06-2015, 16:51   #1
BMW1100
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Distanza sella - serbatoio

Salve, ho acquistato un GS 1100 da qualche mese e volevo sapere se è normale che ci siano 3 cm di distanza tra il serbatoio e la sella. Ho provato a metterla sia in posizione alta ( entrambi gli incastri superiori) sia in posizione bassa (entrambi gli incastri inferiori) Ho notato che mettendola nell'incastro inferiore lato serbatoio e nell'incastro superiore lato passeggero, non si avrebbe il distacco dal serbatoio ma la sella non si aggancia... Ho anche provato a spostare gli attacchi dei ganci ma non mi sembra fattibile. Qualcuno può aiutarmi?
  Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2015, 16:59   #2
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.486
predefinito

Non è normale.
Puoi postare qualche foto della parte inferiore della sella e degli agganci della moto?
Il serbatoio è posizionato correttamente?
Se non sai come fare segui questa guida e ricordati di rispettare le dimensioni massime.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2015, 18:35   #3
BMW1100
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ecco qualche immagine ;-)



  Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2015, 18:46   #4
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.486
predefinito

Dalle foto sembra che tu non abbia agganciato correttamente la sella.
Fai altre prove, quando la posizioni correttamente si deve agganciare senza problemi al telaio facendo uno scatto.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2015, 19:14   #5
BMW1100
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao Roberto, ti garantisco che lo scatto lo fa. Solo che posso infilare i ganci o in entrambe le sedi superiori o in entrambe quelle inferiori ma in entrambi i casi lo spazio rimane. Ho smontato anche la piastra posteriore per vedere meglio... ma niente da fare. Possibile che nei primi modelli come il mio ci fosse questo inestetismo?


  Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2015, 22:29   #6
Paolo67.
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Se ti può consolare anche la mia in posizione bassa rimane staccata dal serbatoio un paio di cm. ed è agganciata correttamente.
  Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2015, 23:19   #7
BMW1100
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie Paolo1967, per aver risposto...ne approfitto per chiederti un'altra cosa: anche se metti la sella in posizione alta ti rimane staccata come succede a me? Perchè se così fosse, allora in BMW hanno sbagliato a posizionare il telaietto metallico sulla sella guidatore e basterebbe trovare il modo di spostarlo 2/3 cm. Purtroppo le slitte inferiori sulla moto non si possono spostare, quindi non vedo alternative.
  Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 00:09   #8
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.486
predefinito

Sicuro che non abbiano fatto qualche lavoro sulla sella?
Non hai qualche conoscente che può fartene provare un'altra?
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 00:38   #9
BMW1100
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Roberto40, ci avevo pensato anch'io ma di amici con BMW come la mia non ne ho. Ho ben pensato di stressare il primo che becco in giro...e magari gli chiederò di prestarmi la sella un attimino anche se mi prenderà per matto ;-)
Non credo che il proprietario precedente abbia fatto modifiche, la moto era ferma da molti anni e aveva percorso solo 16.000 Km. Secondo me aveva infilato la slitta inferiore davanti e quella superiore dietro. In questo modo la sella non si aggancia ma il buco vicino al serbatoio non si forma. La sella guidatore viene comunque bloccata dietro dalla sella passeggero ma si capisce che così non va bene...Mi sto convincendo che si tratta di un difetto di fabbricazione della sella, hanno attaccato il telaietto metallico alla sella un paio di cm troppo avanti...booo adesso vado a nanna...grazie per le risposte...ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 00:41   #10
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.486
predefinito

La sella ha sotto una guida obbligata che la costringe ad una posizione prestabilita.
Dubito che la tua sia difettosa.
Potrebbe invece essere stata rifoderata e quindi forse resta più distante per quello oppure le guide sulla moto sono posizionate male però in questo caso non farebbe lo scatto e non si chiuderebbe.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 09:26   #11
BMW1100
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Roberto40, in effetti era stata rifoderata o meglio rivestita sopra all'originale con una specie di pelliccia sintetica leopardata di discutibile gusto che ho tolto subito. Ma quasi tre centimetri di distacco dal serbatoio mi sembrano eccessivi...non credo che la sella possa essersi deformata a tal punto. Forse nei primi modelli (la mia è del 94), BMW faceva le selle così, poi si sono accorti e hanno corretto...Grazie a tutti per l'aiuto ;-)
  Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 09:32   #12
BETTO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 38
predefinito

Io ho una 1100 del 94 e ti confermo che anche sulla mia c'è quella distanza,sia con la sella in posizione bassa che alta. è strano e antiestetico, ma a questo punto credo sia normale sul nostro modello.
BETTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 13:35   #13
Paolo67.
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Adesso non posso provare perché sono al mare, se vuoi fine settimana provo, avevo già intenzione di farlo.

R 1150 GS
  Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 13:41   #14
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.486
predefinito

Io ho avuto una 1150 std che montava la stessa sella.
Quando il tappezziere mi fece una nuova copertura con tessuto antiscivolo, mi era successa una cosa molto simile.
In pratica, per mettere in tensione la copertura tendono a far arcuare la struttura della sella che è piuttosto leggera sul fondo.
Io ho risolto scaldando la parte inferiore della sella (quella in plastica) con un phon da carrozziere e mentre era malleabile ho recuperato la piega originaria.
Ho dovuto ripetere il lavoro più volte prima di ottenere un risultato ottimale.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 14:08   #15
BMW1100
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

BETTO mi dai la conferma definitiva!!!
Roberto40, l'dea di scaldare la plastica col phon da carrozziere non è male anche perchè ce l'avrei in garage (il Phon).
Io pensavo di spostare il telaietto sotto la sella mettendo degli spessori tra il telaietto e la sella per evitare il vincolo delle impronte nella struttura di plastica della sella. Gli spessori che ho in mente sarebbero delle piattine lunghe tre cm e spesse 1 - 2 cm con due fori. In questo modo oltre ad avere più spazio tra pilota e passeggero, si avrebbe anche l'effetto positivo per me di alzarla di uno o due centimetri (a me piace alta perchè le gambe sono più distese e non mi vengono i crampi ;-))....lavoro comunque da farsi nella pausa invernale. :-)
Paolo 1967, ti ringrazio ma a questo punto è tutto lampante, non ti faccio perdere tempo a fare prove.
Vi ringrazio tutti perchè sta sella era diventata un mistero! ;-) Lamps!!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 14:44   #16
Paolo67.
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Anche la mia è stata rifoderata...e di prima non ricordo come era...

R 1150 GS
  Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 15:47   #17
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.486
predefinito

Questa era la mia con la sella originale.



Nella posizione alta restava aderente all'adesivo in gommapiuma posto sul serbatoio, in posizione bassa invece si distanziava un po' (O era il contrario? Mica ricordo bene).
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 16:23   #18
BMW1100
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ah!! Vedo anche la tua un pochino aveva la fessura!!! ;-) ;-) All'inizio quando ho visto la sella gialla ero perplesso, poi ci ho fatto l'occhio e tutto sommato non mi dispiace ma anche rossa non è male, questi colori danno un tocco di allegria! ;-)
  Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 18:22   #19
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
predefinito

la distanza c'è sempre stata, soprattutto in posizione alta.
Tra l'altro ricordo che per i 1100, bmw dedicava una borsa serbatoio che aveva la cerniera divisibile (per poter alzare tutta la borsa e fare benzina) proprio in prossimità di quella zona, appena sopra la punta della sella.
La borsa serbatoio dunque, si agganciava, tramite questa cerniera, ad una basetta in pelle che da un estremità aveva appunto l'altra metà della zip, e dall'altra due ganci in metallo per ancorarla al serbatoio. Addirittura per fissare meglio questa basetta al serbatoio, io utilizzai del velcro adesivo. Tutto ciò aveva uno spessore, compensato dallo spazio naturale tra la sella e il serbatoio.
Più facile a vedersi che a dirsi...
Comunque fregatene beatamente..
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 19:47   #20
sandrullo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sandrullo
 
Registrato dal: 21 Sep 2013
ubicazione: sanremo
Messaggi: 193
predefinito

ciao bmw1100, anch'io ho un gs1100 del 94 (nero con la sella gialla ) e anch'io ho lo stesso "problema"
e anche secondo me dipende dal fatto che quando l'ho fatta rifare, probabilmente per tenderla, l'hanno allargata

io vorrei richiuderla, più che per l'estetica, perchè ne avverto la larghezza sulla parte interna delle gambe, e un pò mi da fastidio
ciao
__________________
Sometimes you win, sometimes you learn
KTM 390 Adventure Suzuki VanVan 200 Moto Morini 175 Turismo
sandrullo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2015, 10:04   #21
BMW1100
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao Gunther e ciao sandrullo, grazie anche a voi per le info, ho scritto qui sul forum proprio perchè dopo aver smontato e rimontato la sella, non capivo perchè la fessura rimanesse...mi consola il fatto che il "problema" è comune e non sono io completamente rincitrullito da non essere nemmeno capace di installare la sella ;-) Adesso che ho questa certezza, mi sono messo il cuore in pace e seguirò il consiglio di Ghunter, cioè me ne fregherò beatamente almeno fino al prossimo inverno, poi provo a modificare la sella per alzarla e spostarla in avanti. Sandrullo, in effetti come sella è anche larga ma non ho ancora avvertito la cosa come un problema forse perchè devo ancora utilizzare la moto su strada, per adesso la sto sistemando e devo ancora assicurarla (ho anche un'altra moto). Credo che se vuoi modificare la forma l'unico modo sia quello che ha usato Roberto40 che ha scaldato la plastica sotto la sella col phon da carrozziere e poi l'ha rimodellata con le mani...certo che mi sa un'impresa ardua e a rischio di rottura-colatura di parti in plastica...io che sono maldestro sicuramente farei qualche danno ;-) ma non vedo alternative. Lamps!!! ;-)
  Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2015, 10:37   #22
sandrullo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sandrullo
 
Registrato dal: 21 Sep 2013
ubicazione: sanremo
Messaggi: 193
predefinito

mah.. io alla fine la lascerò così
è vero che mi da un pò di fastidio (con i pantaloni leggeri da città), è vero che esteticamente non è il massimo..
però un pò mi sono abituato..

invece se e quando modificherai per alzarla, ti seguirò sul forum
anch'io, in molte circostanze, la vorrei un pò più alta per avere meno angolo sulle ginocchia e potermi mettere sulle pedane con meno difficoltà
purtroppo ho una protesi a un ginocchio e quando devo fare forza sulle ginocchia er alzarmi faccio sempre parecchia fatica
ciao
__________________
Sometimes you win, sometimes you learn
KTM 390 Adventure Suzuki VanVan 200 Moto Morini 175 Turismo
sandrullo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2015, 11:52   #23
Antenor900
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: Liguria
Messaggi: 66
predefinito

Ciao anche sul mio GS 1100 ho lo stesso spazio, il problema secondo me si crea quando si fa ri-foderare la sella , la plastica della stessa cede eccessivamente quando di porta in tensione la nuova fodera ..ho provato a metterla in forma al caldo ma dura 2gg ... poco male
Ciao
Antenor900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2015, 18:51   #24
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandrullo Visualizza il messaggio
invece se e quando modificherai per alzarla, ti seguirò sul forum
anch'io, in molte circostanze, la vorrei un pò più alta per avere meno angolo sulle ginocchia e potermi mettere sulle pedane con meno difficoltà
purtroppo ho una protesi a un ginocchio e quando devo fare forza sulle ginocchia er alzarmi faccio sempre parecchia fatica
ciao
se vuoi contribuire anche tu a legittimare i furti legalizzati a nome touratech, eccoti un suggerimento http://shop.touratech.it/pedane-pogg...gs-sertao.html

secondo me scaldare la plastica sottosella e rimodellare la stessa, è una soluzione relativa, parziale, mi par strano che possa servire davvero

altrimenti, c'è questa... http://www.ebay.it/itm/Sella-Moto-Co...item2a51490221
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2015, 00:08   #25
BMW1100
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao ragazzi, la touratech fa dei bei prodotti ma giustamente si fa anche pagare ;-) Penso che terrò la mia bella sella gialla originale di vent'anni fa e al massimo la modifico un po' e nel caso posterò la modifica qui sul forum ;-) Sandrullo io preferisco le selle alte pur non essendo molto alto (178 cm) perché sulle moto dove si tengono le gambe molto piegate, in caso di lunghe percorrenze mi vengono dei crampi fastidiosissimi. Anche per questo sono passato dalle naked alle enduro stradali.
Antenor900 ben arrivato! Anche tu mi dici questa cosa della fodera e allora è come aveva detto roberto40 fin dall'inizio. Ghunter, non so se scaldare la plastica possa funzionare, roberto40 lo ha fatto con buoni risultati...Roberto40, magari se un giorno ci incrociamo...io porto il phon! ;-)
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©