|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  13-06-2012, 12:31 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2009 ubicazione: MARENE (CN) 
					Messaggi: 31
				      | 
				 Il navigatore perde il percorso 
 
			
			Ciao a tutti. Utilizzando il Navigator IV sulla K1600, se spengo la moto, dopo la riaccensione il navigatore perde completamente la rotta richiesta ed è necessario richiamarla ( se era un percorso salvato) .
 Con la R1200RT il navigatore alla riaccensione rimaneva congelato.
 Così è un problema in quanto bisogna ogni volta ripartire da capo. In un viaggio lungo con diverse fermate è un grande problema.
 Qualcuno mi può aiutare?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2012, 12:44 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Jul 2011 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 437
				      | 
 
			
			Scusa, e se prima di spegnere la moto lo stacchi e lo lasci con la sua batteria? Dopodichè a moto già spenta spegni a parte il navigatore. Verifica quindi se alla sua accensione (del navigatore non conneso alla moto) il percorso lo perde lo stesso oppure no. Se invece il navigatore è connesso alla moto in maniera del tutto solidale ad essa forse è il caso di rivolgersi ad un officina autorizzata, esisterà una batteria tampone o qualche cosa del genere da qualche parte che si è scaricata.In bocca al lupo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2012, 19:50 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 May 2008 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 326
				      | 
 
			
			Lo spegnimento del navi nel K6 lo decide il CanBus che dopo un po chiude le "porte" per non far scaricare la batteria. Nell'RT il collegamneto lo avevi probabilmente preso direttamente dalla batteria. Nelle soste corte concordo è un pò una scocciatura (anche solo per far benzina). Non riesco a capire se alla riaccensione devi comunque riprogrammare il percorso. In ogni caso utile è la funzione "ultimi trovati" che memorizza gli ultimi percorsi impostati e non presenti nei "miei percorsi".
		 
				__________________La mia meta? il viaggio...
 ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
 K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2012, 22:19 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
				  
 
			
			Non conosco il Nav IV ma mi sembra di capire da quello che dice anche Bruno che il comportamento descritto sia che allo spegnimento perde la memoria del percorso in atto. 
Lo trovo proprio una cavolata madornale (per non usare termini più coloriti) visto che lo Zumo da cui deriva alla riaccensione si ritrova esattamente come uno l'aveva lasciato, quindi se era nel bel mezzo di un percorso (salvato o meno) il navi continua a dare le indicazioni esattamente da dove uno l'aveva lasciato. 
Per le soste (benzina, pipi, caffè, ecc...) diventa una menata galattica dover richiamare il percorso! Se poi è un percorso a più tappe di quelli fatti "a tavolino" mi chiedo quanto ci si perde affinchè lui capisca che sei a metà tra una tappa e l'altra....    
....se questo è il comportamento "normale" del NavIV... ora devo andare ad ubriacarmi per festeggiare l'idea di aver preso lo Zumo!   
....questa differenza da sola ripaga per la mancata possibilità di "comandarlo" (quelle quattro misere funzioni...) dal rotellone!
		
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 
				 Ultima modifica di pancomau;  13-06-2012 a 22:27
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2012, 23:01 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			Io confermo che non ho mai avuto un navigatore peggiore.Lo trovo complicato da usare e a volte fa cose strane....non mi voglio soffermare troppo sull'argomento, gia' in passato mi sono lamentato del Garmin in generale.
 Trovo che il tomtom e' avanti anni luce e sopratutto con l'aggiornamento delle mappe.
 Nel mio garmin ancora non ci sono delle strade che con il TT che ho sull'iphone avevo gia' 3 anni fa.
 
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2012, 01:07 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2009 ubicazione: MARENE (CN) 
					Messaggi: 31
				      | 
 
			
			Il problema a mio parere è che il sistema viene resettato automaticamente allo spegnimento.. Il fatto della chiusura del Can Bus è giusta, ma è una sua configurazione poichè con l'RT quando spegnevo e staccavo il navigatore dal supporto non era ovviamente alimentato ma veniva spento dal suo pulsante. Con il K lo spegnimento avviene insieme allo spegnimento motore e chi sa quale procedura viene attuata. E' necessario salbare il percorso definito e richiamarlo ogni volta. Il navigatore, dopo trovato il GPS parte dal punto in cui si trova.
 Non è comunque comodo soprattutto nelle frequenti fermate.
 Io credo sia un baco del sistema. Come si fa a contattare BMW?
 Ciao e grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2012, 01:16 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2008 ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE" 
					Messaggi: 1.677
				      | 
 
			
			Succede anche a me da un mesetto prima mai successo una volta !!Tutto dopo un'aggiornamento mappe ... Ma che con il firmware non c'entra nulla ... Nn capisco il perché ...
 
				__________________F800 R. Criss phfifer
 kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
 Lucadallaglio1979@gmail.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2012, 01:43 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2010 ubicazione: fra mare - monti e RM 
					Messaggi: 214
				      | 
 
			
			Succede anche a me dopo un aggiornamento mappe.Prima invece alla riaccensione proseguiva da dove era stato spento.
 
				__________________K 1600 GT - KTM 1190 adv R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2012, 05:40 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			Idem con patate...anche il mio Nav IV ha incominciato a farlo dopo un aggiornamento.Ho salvato sul pc un clone della memoria interna del Nav IV appena lo acquistai, questo problema al tempo non c'era.
 Mi verrebbe voglia di cancellare tutta la memoria che c'è adesso e copiargli il vecchio clone originale...però non sò a che rischi vado incontro....
 
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 
				 Ultima modifica di paolok;  14-06-2012 a 06:58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2012, 09:53 | #10 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Jul 2011 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 437
				      | 
 
			
			Se prima non lo faceva ed ora lo fa, io lo presenterei come un problema a chi ve lo ha venduto e fatto aggiornare. Farei valere la garanzia, se c'è, per un ripristino sicuro ed a spese loro. Il prodotto è stato pagato e deve fornire caratteristiche, non dico pari alla concorrenza, ma in linea perlomeno coi i suoi standard. Se si sommano più voci, congiuntamente alla minaccia di risarcimento, vedrete in quanto risolvono il bug.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2012, 10:17 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2009 ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS 
					Messaggi: 5.101
				      | 
 
			
			.. visto che sta moto deve assomigliare sempre più ad un'auto e nelle auto con cambus quando spegni per andare in autogril riaccendi e ritorna a funzionare tutto come se nulla fosse accaduto... significa che in BMW (inizio a credere che non siano portatissimi per l'elettronica gestionale.. vedi Mini che si spegne se lasci la frizione un po più velocemente) hanno fatto qualche cappellata semplificativa tipo switchare la batteria tampone per spegnere il nav e non dargli l'impulso di standby... Per cui incazzatevi con i conce della vostra SUVbike in modo che riportino il tutoo a Munchen ..
		 
				__________________K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2012, 11:44 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bruno1200  Lo spegnimento del navi nel K6 lo decide il CanBus che dopo un po chiude le "porte" per non far scaricare la batteria. Nell'RT il collegamneto lo avevi probabilmente preso direttamente dalla batteria. . |  Quando spengo la moto mi viene espressamente chiesto se voglio tenerlo acceso utilizzando la batteria del nav oppure in caso contrario  si spegne automaticamente dopo 30 sec. 
Per soste brevi lo tengo acceso e non ho problemi.
		 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2012, 13:51 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			Il problema è noto... 
Provate a dare un occhio qui:
http://www.dandmbr.co.uk/blog/?p=1582
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2012, 15:45 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2009 ubicazione: MARENE (CN) 
					Messaggi: 31
				      | 
 
			
			Il sito dandmbr non funge!
		 
				__________________HONDA VARADERO - HYOSUNG AQUILA - R1200RT MY2010 -K1600GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2012, 16:13 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.351
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dcomino  Il sito dandmbr non funge! |  Riprova ....a me funge ,ma non capisco una mazza di inglese   
				__________________MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
 K1600GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2012, 16:50 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			Anche a me funge perfettamente.In pratica ti dice di scaricare un file che ti riporta alla versione 4.30 con la quale il problema non c'era.
 Io ho fatto in downgrade, appena ho il tempo di provare vi dico..
 
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2012, 17:48 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			Fare dei Downgrade a volte risolvi un problema e ne crei un altro. 
Io aspetto un ennesimo aggiornamento che risolva questa cosa e poi mi aspetto con un nuovo uprade anche un nuovo problema.  
E' proprio la Garmin che mi fa venire l'orticaria   
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2012, 19:39 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.351
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Giovanni Cataldo  E' proprio la Garmin che mi fa venire l'orticaria   |  Io ho passato un periodo dove ero diventato un bubbone completo con il 550d l'avrei gettato dalla finestra.....
		 
				__________________MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
 K1600GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2012, 19:59 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2008 ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE" 
					Messaggi: 1.677
				      | 
 
			
			Mai avutoun problema con i 12 garmin posseduti tra macchina moto barca e aereo di un'amico ... È la prima volta come quando andai a nordkapp con il nuvi che oltre il circolo polare artico perdeva luminosità lo schermo e non c'era modo nemmeno manualmente si correggere il problema... Un baco poi risolto come sarà risolto anche questo !!!
		 
				__________________F800 R. Criss phfifer
 kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
 Lucadallaglio1979@gmail.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2012, 20:08 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			Sull'articolo indica anche che il downgrade implica il reset completo di tutte le preferenze dell'utente e parametri BT, che quindi poi sono da rifare. Quindi se qualcuno vuole fare il downgrade fa meglio ad assicurarsi di voler fare anche quei passi (e di avere sotto mano le info che ha personalizzato nel tempo).
		 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2012, 21:11 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			Ovvio...e che ci vuole a reimpostare le preferenze?
		 
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2012, 21:36 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			non molto... basta saperlo   
...gli accoppiamenti BT... dipende... nel mio caso dovrei smontare le selle per accedere al modulo autocom BT
		
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-06-2012, 16:25 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2009 ubicazione: MARENE (CN) 
					Messaggi: 31
				      | 
 
			
			Ciao, ecco gli aggiornamenti. Ho staccato il navigatore dalla moto e in questo modo funzione benissimo, ovvero se una volta impostato il percorso spengo il navigatore, quando lo riccendo, dopo aver trovato i satelliti riparete da dove sei sul percorso impostato in precedenza. Quindi è un problema di accoppiamento moto - navigatore. probabilmente quando si spegne resetta la destinazione. Sentirò il conce per sapere se c'è una assistenza telefonica in BMW.
 
				__________________HONDA VARADERO - HYOSUNG AQUILA - R1200RT MY2010 -K1600GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-06-2012, 20:53 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			Provato il Nav VI dopo il downgrade ed è tornato a funzionare perfettamente!!
		 
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-06-2012, 21:21 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2008 ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE" 
					Messaggi: 1.677
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dcomino  Ciao, ecco gli aggiornamenti. Ho staccato il navigatore dalla moto e in questo modo funzione benissimo, ovvero se una volta impostato il percorso spengo il navigatore, quando lo riccendo, dopo aver trovato i satelliti riparete da dove sei sul percorso impostato in precedenza. Quindi è un problema di accoppiamento moto - navigatore. probabilmente quando si spegne resetta la destinazione. Sentirò il conce per sapere se c'è una assistenza telefonica in BMW.
 |  
Assolutamente NO !! 
Sino a 10 gg fa mai tolto dalla moto e sempre ripartito con il percorso dopo la riaccensione... Dopo l'aggiornamento non va più bene quindi il problema non tra moto e navi ma solo del navi !!!
		 
				__________________F800 R. Criss phfifer
 kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
 Lucadallaglio1979@gmail.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45. |  |     |