Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-06-2008, 17:33   #1
Slider34
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
predefinito (R1100-1150GS) galleggiante - indicatore benzina

Oggi dopo un uso di un centinaio di km, dove non mi tornava la coincidenza tra i km percorsi, la tacche di benza rimaste e la spia riserva spenta, ho dedotto che l'indicatore a tacche della quantità di carburante è andato a donnine...
Ipotesi suffragata dal fatto che una volta fatto il pieno l'indicatore continua a non segnare tutto ma, con un livello variabile tra le due e le quattro tacche meno del massimo.
Cosa è successo? L'AVEVO POSATA FUNZIONANTE!
Grazie a chiunque possa essermi di aiuto
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
Slider34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2008, 17:53   #2
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Controllare e pulire il grosso connettore a destra, sotto e indietro al serbatoio, quello che conduce la corrente alla pompa e al livellostato del carburante.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2008, 20:42   #3
Slider34
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
predefinito

Grazie Ezio, proverò prima di tutto questo rimedio, spero sia risolutivo.
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
Slider34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 13:13   #4
Slider34
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
predefinito

Eccomi, ho provato a scollegare e pulire il connettore in oggetto, la situazione però non è risolta, a volte segna 'full' a volte qualche tacca in meno, basta staccare ed attaccare il quadro perchè al situazione cambi.
Qualche altro suggerimento, grazie EZIO
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
Slider34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2008, 12:28   #5
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

E allora bisogna togliere il rerbatoio e smontare il piatto portapompa e filtro benzina e galleggiante.
Da controllare il contatto del reostato che striscia sulle piste del circuito stampato, il reostato collegato al galleggiante.

Tutto ciò non vale la pena di farlo ora, si può aspettare al momento della sostituzione del filtro della benzina.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 23:00   #6
Slider34
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
predefinito

ok, grazie Ezio, provvederò non appena avrò un pò di tempo a disposizione
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
Slider34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 22:21   #7
Slider34
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
predefinito

Chissà che la sosta non le abbia fatto bene, magari una settimana a contatto con il WD40 gli farà bene...
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
Slider34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2008, 10:51   #8
dave72
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Buongiorno a tutti.
Volevo sapere se per pulire il contatto di cui parlate (il grosso connettore a destra, sotto e indietro al serbatoio, quello che conduce la corrente alla pompa e al livellostato del carburante), il serbatoio debba essere vuoto o no. E' un pezzo che passa dall'int. all'esterno?
Grazie
Davide
  Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2008, 12:51   #9
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

E' un connettore elettrico, una spinetta rettangolare, nella quale entrano ed escono solo fili elettrici attraverso i quali non passa benzina ma solo corrente elettrica.
Quindi non è necessario togliere ilo serbatoio.

Bisogna solo prestare attenzione a come aprire facilmente i due connnettori maschio-femmina.
Bisogna tirare la metà destra verso destra, sganciando anche l'arpione sovrastante, la quale uscirà dall'accoppiamento.

Inserire e staccare più volte le due spine tra di loro ne facilita la pulizia reciproca dei contatti.
Esattamente come in natura si tolgono le ragnatele dalla cosiddetta.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2008, 21:37   #10
dave72
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie Ezio51, ci proverò appena possibile e ti farò sapere....
  Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 18:38   #11
framax
Mukkista doc
 
L'avatar di framax
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
predefinito

Riesumo questo vecchio 3d perché ho lo stesso problema.
La mia moto ha l'antifurto e nella zona vicino al sebatoio, tra le altre cose, ha 3 connettori:
2 più piccoli, rispettivamente bianco e nero,
1 più grosso, nero, a sinistra attaccato con una specie di velcro
qual è quello giusto?

Grazie, lamps
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
framax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 21:27   #12
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

Sul 1150 standard- stando seduti insella- è a destra.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2012, 22:29   #13
framax
Mukkista doc
 
L'avatar di framax
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
predefinito

Allora... Tra la sella e il serbatoio, sopra il filtro aria, io ho i tre connettori descritti, ma nessuno è a destra... posso postare una foto.
Mi viene un dubbio: è lì che devo cercare o sulla fiancata dx sotto al fianchetto a pressione?
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/

Ultima modifica di framax; 22-07-2012 a 22:57
framax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 22:50   #14
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

Quote:
sulla fiancata dx sotto al fianchetto a pressione?
nella standard è proprio lì
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2012, 16:16   #15
framax
Mukkista doc
 
L'avatar di framax
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
predefinito

Ok l'ho trovato! (anzi, li ho trovati: sono 2 in serie, ma forse è una modifica fatta dal precedente proprietario)
Grazie
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
framax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 19:33   #16
turinavighetor
Mukkista in erba
 
L'avatar di turinavighetor
 
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Pedara
Messaggi: 313
predefinito

Non state a impazire, sia sulla adv che gs std le ho avute il problema e di fabricazione almeno la prima tacca scompare sempre.
__________________
R 1200 RT
Socio de:"Quellidei25km/l"
turinavighetor non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©