Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
da Wikipedia
Lombard Street inizia al Presidio Boulevard all' interno del parco Presidio e corre verso est attraverso Cow Hollow. Per 12 vie nel tratto tra Broderick Street e Van Ness Avenue la via diventa una strada di raccordo principale perché fa parte della U.S. Route 101. La via poi continua attraverso Russian Hill e ai piedi della Telegraph Hill, dove comincia la Telegraph Hill Boulevard che conduce al Pioneer Park e alla Coit Tower la via viene interrotta. La strada riparte da Montgomery Street e termina definitivamente al The Embarcadero.
Il tratto più celebre della via è a Russian Hill tra Hyde Street e Leavenworth Street dove la carreggiata ha otto ripidi tornanti che hanno regalato alla via il riconoscimento di "strada più tortuosa del mondo". Questo tratto è stato istituito nel 1922, ed è nato per la necessità di ridurre la pendenza del 27% della collina; è lungo 400 m su una pavimentazione di mattoni rossi, ed è riservato solo per il transito delle vetture in discesa. Il limite di velocità consentito in questo tratto è di 8 km/h (5 mph).
Ahahahahahahah! la strada più tortuosa del mondo ahahahahah!E' l'unica strada con delle curve di S. Francisco.
Va beh! nel 1922 forse non c'erano tante strade "pavimentate" e che gli americani sono abituati a guidare sempre su rettilinei infiniti, però la più tortuosa del mondo....ma mi facciano il piacere gli ammerigani ahahahahah!
....ma mi facciano il piacere gli ammerigani ahahahahah!
anni fa per lavoro, ero in macchina con una rappresentante di pompe (idrauliche, pirlotti ) ammmmmericana in direzione genova. Alla 3° sosta sulla serravalle in 2km le chiesi cosa c'era che non andava...
....il terrore fatto persona giuro!!! non dimenticherò mai quella faccia!!!
poi ho guidato io.
...il terrore peggio di prima!!!
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Macche Stelvio o Rombo....basta venire dalle mie parti negli appennini Romagno-Toscaioli per trovare strade con 14.000 tornanti.
Ci sono certi cavatappi che sono uno spettacolo!
Pittoresca è pittoresca, però percorrerla con macchine sportive a 10 km/h (voglio esagerare) per provare l'ebrezza delle curve, mi sembra un pò troppo!
Una buona fetta dei miti turistici USA sono cacate insignificanti pompate ad arte dal cinema e dal marketing. Gli ammerigani sono bravissimi in questo.
Anche Laguna seca, che pure e' un bel circuito (ci sono anche stato) non e' poi niente di fantascientifico, si c'e' sto cavatappi, ma in fondo e' un pistino da 3,5 km.
I circuiti storici europei, anche se ormai in gran parte rovinati, sono ben altro...
Poi pensateci bene, tolto il 2008, a Laguna non se mai vista una gara avvincente, non si sorpassa un cavolo.
quando andai in ferie in California-Nevada una cosa che notai sulle strade è quella che loro fanno i tornanti solo quando non possono più farne a meno
io penso che le salite/discese più ripide che abbia fatto in auto le ho fatte lì, e parlo di salite non di brevi rampe
ricordo ancora una strada che portava alla Death Valley, era incredibile, una discesa a "gradoni" dritta come un laser, se perdevi i freni penso che al 3° gradone saltavi direttamente al gradone successivo, altro che SuperCross