Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-07-2012, 15:31   #1
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
predefinito Sardegna - Report di un sabato tra mare e miniere - Piscinas & Co

Questo sabato avevo intenzione di provare il nuovo acquisto, un XT 660Z Tènèrè nero (ribatezzato Tenenero) per cui in compagnia di Elvy, di buon mattino ci siamo fiondati da Cagliari verso una delle zone meno battute della Sardegna, il Sulcis. (qui sotto la cartina del percorso mattutino)

http://goo.gl/maps/zLKE

Il primo pezzo di strada sino ad arrivare alla rotonda del castello di Acquafredda (il Castello del Conte Ugolino) è abbastanza monotono, ma una volta imboccata la SS293 è un susseguirsi di curve veloci e divertenti.
Il traffico è quasi inesistente e la Tenenera, anche se con poca cavalleria e ancora in rodaggio, si difende bene.
Giungiamo ad Acquacadda e svoltiamo a dx per Narcao dove in un bar al centro del paese effettuiamo una sosta caffè, espletate le formalità risaliamo in sella puntando verso l'abitato di Terreseo, anche qui troviamo una strada con asfalto recente e curve allegre. Dopo parecchie curve e un pezzo di rettilineo arriviamo all’ingresso di Iglesias, qui imbocchiamo la SS130 puntiamo verso il bivio di Gonnesa svoltando a dx per Nebida e Masua, la strada costiera è sempre uno spettacolo e ci fornisce ottimi spunti fotografici.
A Masua ci inerpichiamo sulla strada che porta verso Cala Domestica e Buggerru, superato il quale raggiungiamo la SS126 che imbocchiamo in direzione Arbus, la strada in salita piena di curve, invita ad aprire il gas ed è fantastica, dopo 20 km di pura goduria arriviamo nel centro abitato di Arbus, dove imbocchiamo il bivio a sx per Montevecchio, anche qui scopriamo che il manto stradale, che ricordavo da alcuni anni in pessimo stato, è stato appena rifatto, per cui ora ci fiondiamo su un nastro d’asfalto che sembra un biliardo.
Giunti a Montevecchio, antico centro minerario del Sulcis ormai in disuso, facciamo una piccola sosta nel chioschetto della piazzetta per poi ripartire in direzione Funtanazza, dopo circa 7 km imbocchiamo il bivio a sx per l’agriturismo l’Oasi del Cervo http://www.oasidelcervo.com/ percorriamo circa 2.5 km di sterrato e arriviamo agli edifici che compongono l’agriturismo. Ci accoglie la titolare molto allegra e gioviale, ci illustra i due fabbricati e ci mostra alcune camere molto belle e ben curate dalle cui finestre si gode del panorama sulla Costa Verde.
Ringraziamo la Signora Angela e ripartiamo, scendiamo sempre attraverso una strada sterrata, verso il mare e il piccolo borgo di Portu Maga che raggiungiamo dopo aver imboccato la strada asfaltata incrociata un paio di km prima.
Il mare della costa Occidentale è sempre uno spettacolo, ma non abbiamo tempo per il bagno, puntiamo decisi verso la strada bianca di Piscinas e le sue dune.
Superiamo i due guadi dove l’acqua è ormai quasi un ricordo e raggiungiamo Piscinas, foto di rito e via verso Ingurtosu, altro piccolo centro minerario ancora abitato. La strada bianca è stata appena sistemata e si può tenere un’andatura allegra, ritroviamo l’asfalto dopo alcuni km e scopriamo che il bar/ristorante dove si pensava di fare la sosta per il pranzo è chiuso… a questo punto dirigiamo verso Arbus dove ci fermiamo per un veloce panino e un buon bicchiere di Ichnusa freschissima.



Finito di satollarci risaliamo in sella alla Tenenera riprendendo la strada verso Montevecchio (vedi cartina del giro pomeridiano)

http://goo.gl/maps/TuzB

Altra piccola sosta nel chiosco per chiedere informazioni circa lo stato della strada sterrata che da Montevecchio porta ad Ingurtosu che dai cartelli esposti pare chiusa al traffico. Al chioschetto ci informano che la strada è stata chiusa per via di alcune frane ma che con la moto possiamo avventurarci, non aspettavamo altro, inforchiamo la moto e puntiamo decisi verso la strada sterrata.
Il paesaggio è mozzafiato, così come lo stato della strada, la motazza risponde bene, è leggera e si riesce a gestire bene anche con il passeggero.
Arriviamo ad Ingurtosu e facciamo una capatina verso Piscinas e il Campeggio Su Sciopadroxiu http://www.campingsciopadroxiu.com/uk/index.html
Ci fermiamo all’ingresso del campeggio e chiediamo informazione alla reception, una gentilissima signora ci illustra il campeggio e ci invita a fare un giro al suo interno (del campeggio ), ne approfittiamo per raggiungere il bar dove acquistiamo due bottigliette d’acqua per rinfrescarci e toglierci un po’ di polvere dalla gola.
Il caldo ormai ci ha spossato e decidiamo di rientrare verso Cagliari, salutiamo la gentilissima signora e in sella alla Tenenera raggiungiamo la SS126.
Puntiamo verso Fluminimaggiore, curve a manovella e si ripassa per Buggerru, Masua e Nebida, una volta raggiunta la SS130 ci rendiamo di essere cotti per cui apriamo il gas e puntiamo dritti verso casa.

I Km sono stati circa 350 e se il caldo fosse stato meno intenso avremo potuto allungare il percorso verso la costiera di Teulada e Chia, cosa che faremo quando ci sarà un pochino + di fresco.

e ora alcune foto:
indicazioni stradali per l'agriturismo l'Oasi del Cervo:




strada per l'agriturismo


















Le dune di Piscinas viste dall'alto









Il mare di Portu Maga




Le Dune




Il fiume rosso di Piscinas (uno dei guadi)












il secondo guado di Piscinas:



battesimo dell'acqua di Tenenera






Archeologia Mineraria









Ingurtosu - La casa del dirigente della Miniera, la strada passa in mezzo alla casa




Curve....



Chioschetto a Montevecchio




Strada Montevecchio-Ingurtosu





























Capre al pascolo




pittori in opera




Natura all'opera




Buggerru








Heidiiiiiiiiiiii !!!







Masua, il Pan di Zucchero




La costa tra Nebida e Masua




Finish

ringrazio Elvy per la pazienza e la collaborazione fotografica...
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
PeterPaper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 15:36   #2
Princi**
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jun 2012
ubicazione: prov. MI
Messaggi: 265
predefinito

Belle foto!!

una domanda...
i 2.5 km di sterrato che porta all' Oasi del cervo sono in pendenza?
Dalle foto sembra in buone condizioni, dici che con la kappona ce la possiamo fare?
Princi** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 15:43   #3
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Peter Paper Visualizza il messaggio
Finito di satollarci ...
quando mai....

vengo anakee munito, prenota.

baci alla Elvy!
  Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 15:47   #4
uastasi
in lista
 
L'avatar di uastasi
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
predefinito

prenotare all'oasi del cervo...........

2.5 km in off soltanto?

naaaaaaaaaaaaa
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
uastasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 15:47   #5
(=|MaT|=)
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Mar 2011
ubicazione: Svizra
Messaggi: 236
predefinito

Che spettacolo! Non sai cosa darei per essere lì in questo momento...non ne posso più di grattacieli e cielo grigio a causa dello smog. :'(

Grazie per aver condiviso con noi questo viaggetto
(=|MaT|=) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 15:50   #6
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da uastasi Visualizza il messaggio
prenotare all'oasi del cervo...........

2.5 km in off soltanto?

naaaaaaaaaaaaa


lo si fa 25 volte ad entrare ed uscire , rotfl ....
  Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 15:51   #7
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Princi** Visualizza il messaggio
Belle foto!!

una domanda...
i 2.5 km di sterrato che porta all' Oasi del cervo sono in pendenza?
Dalle foto sembra in buone condizioni, dici che con la kappona ce la possiamo fare?

Ciao Princi, se sei carico e con zainetto al seguito avrai il tuo bel da fare, la strada ha diverse pendenze e alcuni pezzi sono duri da percorrere con gomme stradali, diciamo che è difficile ma non impossibile.....



__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
PeterPaper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 15:55   #8
uastasi
in lista
 
L'avatar di uastasi
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
predefinito

ma ziofiltroantimalware!!!!!!!

gli indirizzi smugmug sono malvisti da questi bacchettoni fi filtri aziendali

mi tocca aspettare stasera per vedere le foto dello sterrato impervio

per il momento
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
uastasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 15:58   #9
uastasi
in lista
 
L'avatar di uastasi
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gaston stukahier Visualizza il messaggio
lo si fa 25 volte ad entrare ed uscire , rotfl ....
bisogna pur scaldare i muscoli........
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
uastasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 16:18   #10
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da uastasi Visualizza il messaggio
ma ziofiltroantimalware!!!!!!!

gli indirizzi smugmug sono malvisti da questi bacchettoni fi filtri aziendali

mi tocca aspettare stasera per vedere le foto dello sterrato impervio

per il momento

Ahahahaah !! ma quale sterratone impervio ahahah !!! và che per la giessona è una passeggiata... il problema rimane se usi le PR3 o altre gomme stradali... l'ASC penso venga messo a dura prova....

@Stuka, Ok siete prenotati !!! (anche l'Uastasi e Signora of course)
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
PeterPaper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 16:23   #11
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
Talking Messaggio in codice per Stuka





__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
PeterPaper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 16:27   #12
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da (=|MaT|=) Visualizza il messaggio
Che spettacolo! Non sai cosa darei per essere lì in questo momento...non ne posso più di grattacieli e cielo grigio a causa dello smog. :'(

Grazie per aver condiviso con noi questo viaggetto

grazie a te !
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
PeterPaper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 16:55   #13
Achille
Portatore sano di pompa
 
L'avatar di Achille
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 4.361
predefinito

Spettacolo, sai che traversi con la karota cercando di inseguire uno Stuka ormai maestro indiscusso in off

Ps va che moto ignorante il Piero !
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition

Ultima modifica di Achille; 09-07-2012 a 16:57
Achille non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 16:56   #14
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

uastasi

nulla che il tuo bagaglio offistino notturnistico non possa fare.....l'incognita sole è da valutare
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 20:09   #15
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Achille Visualizza il messaggio
Spettacolo, sai che traversi con la karota cercando di inseguire uno Stuka ormai maestro indiscusso in off

Ps va che moto ignorante il Piero !
naaaaaaaaaaaaaa, la mia motoretta è belliffima

Achille, quando passate da queste parti ?
Besos
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
PeterPaper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 21:18   #16
Achille
Portatore sano di pompa
 
L'avatar di Achille
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 4.361
predefinito

Quest'anno puntiamo a nord ovest, ma spero vivamente in un pre mukken per pochi intimi !

Ps in sardegna ci manco dal 2005. Ricordo un abbigliamento super tecnico, una moto molto turistica ed i capelli in testa quando toglievo il casco

https://plus.google.com/photos/11057...474?banner=pwa
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition

Ultima modifica di Achille; 09-07-2012 a 21:24
Achille non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 06:10   #17
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
predefinito

Se torni in Sardegna magari i capelli ricrescono .......forse....

naaaaa... neanche con file'ferru e casu marzu a manetta...


però di divertirai un sacco a inseguire Stuka e il sottoscritto in Off
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
PeterPaper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 08:04   #18
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Peter Paper Visualizza il messaggio
Se torni in Sardegna magari i capelli ricrescono .......
confermo ....
  Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 08:36   #19
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Bellissimo report Piero! Grazie per la mappa ...parto tra un'ora proprio per quei siti!....anche se in 4 ruote...sob!...ma tanto con la Poderosa e con zavorra sarebbe stata un'impresa faticosa quanto rischiosa.
PS: però...che privilegio avere una zavorra fotoreporter di quella levatura!!! Bravissima Elvy!!!
Un abbraccio e a presto spero.
Ciauz
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 10:45   #20
riky525
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di riky525
 
Registrato dal: 03 Apr 2007
ubicazione: castelnuovo vomano
Messaggi: 14
predefinito

bellissimo !

parte dello stesso giro che ho fatto a maggio e mi e' rimasto nel cuore

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=358764

con variante fuoristradistica tra Narcao e Villamassargia..

spero di tornare presto
riky525 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 12:49   #21
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
Smile

fatto due estati fa, lo stesso percorso con giessona e zainetta al segiuto.
il percorso non presenta alcuna difficolta' tecnica, tranne qualche pietra scendendo dalla stradina delle miniere fino a piscinas.
qualche affondamento della ruota anteriore nella zona delle dune di piscinas e i guadi poco profondi ma con fondo bello solido.
l'acqua pero' e' una poltiglia ruggine che ti imbratta tutto!
stupendo al tramonto il ristorante sulla spiaggia pero' un po' snob.

occhio che se ti trovi una auto davanti ti mangi tanta di quella polvere che ci si avvelena, finissima e ricca di minerali ferrosi.

le dune di piscinas sono molto belle, sembra una piccola merzouga del marocco.

secondo me e' la zona piu' bella della sardegna come ambiente e poco affollata.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 13:58   #22
uastasi
in lista
 
L'avatar di uastasi
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
predefinito

ho visto finalmente le foto
adesso ci vuole taaaaaaaaanta pazienza fino alla primavera........



p.s. Gaston in monoruota........non ce n'e' per nessuno!!!!!!!!!
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
uastasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 15:06   #23
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Achille Visualizza il messaggio
pazzesco.........!
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 18:11   #24
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Sono indeciso tra STU-PEN-DO o un vaffanzum di invidia.
Buona la prima.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©