|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
22-06-2005, 15:20
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
|
Borsa da serbatoio
Ho bisogno di qualcosa di pratico e trasportabile, non di particolare capienza, magnetico ( x GS ) da usare per tutti i giorni.
Grazie per i suggerimenti
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
|
|
|
22-06-2005, 15:49
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: Tra Numana e Loreto
|
io uso una semplice borsa magnetica modulabile della givi, fatta per modelli da enduro con serbatoio inclinato, ha due ripiani separati, tutti e due con portacartina, bretelle per portarle come zaino, copertura antipioggia e volendo si puo' usare la sola base sempre come portacartina.
Non mi ricordo quanto l'avevo pagata ma non tanto.
Va bene sia per quando vai carico con due piani, anche se tutta alzata e' un po' di impiccio per vedere gli strumenti, e quando fai un giro piu' corto uso solo un piano.
Ho notato una cosa... che se non stai attento con la parte calamitata il serbatotio ti si sfrigia sempre un po'..... una volta ho fatto tutta una vacanza e quando sono tornato a casa mi sono accorto che il lucchetto che credevo di aver perso era attaccato nei magneti della borsa a contatto con il serbatoio.....
|
|
|
22-06-2005, 16:04
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
|
Quote:
Originariamente inviata da lucamarck
........
Ho notato una cosa... che se non stai attento con la parte calamitata il serbatotio ti si sfrigia sempre un po'..... .
|
rischio molto concreto, consiglio bagster oppure....valige
ciao
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
22-06-2005, 17:07
|
#4
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
touratech...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
22-06-2005, 18:35
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
|
Vorrei evitare di metter su il top case per i giringirette giornalieri...comunque afferrato i concetti: il serbatoi si graffia - bagster - borsa con cinghie o case sempre su.
Grazie
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
|
|
|
27-06-2005, 15:05
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: Mogliano Veneto- (TV)
|
Vedi anche le borse della FAMSA: io ho preso quella non magnetica per il mio GS1200 e ne sono veramente soddisfatto. Vai sul loro sito e fatti un'dea. I prezzi sono leggermente inferiori ad altre aziende poi dipendente da chi ti rivolgi (la mia di listino costava €120 me l'hanno data a €85). Ciao
|
|
|
27-06-2005, 15:22
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
|
Inizialmente avevo preso la enduro Touratech, ma vista dal vero é decisamente deludente rispetto al catalogo.
Poi ho risolto il dubbio tra GiVi e Famsa a favore della prima...GiVi T400NG: é composta da tre strati (il primo, sottile, é solo un portacartine, il secondo una borsa da 16 litri, il terzo un'ulteriore borsa da 14 litri), così puoi modulare l'ingombro come vuoi. Costa circa 80€.
E' magnetica, basta avere l'accortezza di passare un panno morbido sul serbatoio prima di attaccare la borsa per non rigarlo (io la uso da un anno e non ci sono righe); se precefrisci al versione con le cinghie c'é la T401NG che é identica (tranne il diverso sistema di fissaggio).
Quanto al copriserbatoio Bagster é molto bello, ma rovinerebbe l'estetica dell'ADV SE...inoltre la polvere si infiltra e rischi di rigare comunque il serbatoio.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
28-06-2005, 11:03
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2004
ubicazione: Roma
|
Ho una borsa GiVi magnetica che usavo sulla precedente moto. Ci sono due lacci da fissare (se vuoi) in zona cannotto di sterzo. Ci mettevo un piccolo lucchetto per evitare che la si potesse rubare troppo agevolmente.
Si trasforma in zaino, molto capiente. Copertura in simil-cellophane (molto + spesso e resistente) antipioggia, separata da riporre all'interno.
Somiglia a questa qui, la parte superiore è separabile tramite zip.

Un buon accorgimento è quello di pulire molto bene il serbatoio e le parti della borsa che entrano in contatto con questo: operazione da ripetere ogni volta che la riapplichi. Se la mantieni pulita, ti costerà meno di un minuti al giorno.
La pagai mi pare intorno ai 120 euro.
Fammi sapere se ti interessa...
__________________
GS Adv 05 "BECCONERO"
GS Adv 08 "Nero Cancello"
R 1100 RT my98 "Pequod"
|
|
|
28-06-2005, 11:18
|
#9
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Tra l'ltro le borse Touratech le produce la Famsa........
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
28-06-2005, 11:41
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
|
Bene, adesso ho le idee abbastanza chiare.
Grazie atutti del supporto.
X Achab
se mi decido ti mando un MP.
Ciao
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
|
|
|
28-06-2005, 11:44
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
|
Io ho appena acquistato il bagster sul mercatino e mi sa che dovrò prendere anche la borsa 
Se la scimmia prenderà il sopravvento venderei la mia, usata 2 volte, magnetica ma con possibilità di mettere le cinghie. Io non l'ho mai fatto perchè il fondo gommato mi sembra abbastanza a prova di righe.
La borsa ha il porta cartina superiore e, togliendo la borsa (zaino) rimane un portacartina sulla base con comodo antipioggia.
La borsa è estensibile e abbastanza capiente.
|
|
|
28-06-2005, 12:31
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
|
per frankie 72:
io ho adattato una borsa magnetica aggiungendole due anelle davanti e due gancetti dietro ed ora si fissa decorosamente al bagster che tra l'altro non annulla completamente la "presa" delle calamite, la tua mi sembra parecchio bella, meglio delle originali.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
28-06-2005, 14:29
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
|
Quote:
Originariamente inviata da elikantropo
per frankie 72:
io ho adattato una borsa magnetica aggiungendole due anelle davanti e due gancetti dietro ed ora si fissa decorosamente al bagster che tra l'altro non annulla completamente la "presa" delle calamite, la tua mi sembra parecchio bella, meglio delle originali.
|
Moolto interessante. Non ci avevo pensato.
La mia ha già gli anelli laterali per mettere le cinghie + 2 cinghie fisse per l'attacco sotto il canotto di sterzo.
Appena arriva il Bagster di sirJo faccio uno studio per vedere se si può adattare.
grazie per la dritta!!
|
|
|
28-06-2005, 14:46
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
|
Quote:
Originariamente inviata da Frankie72
Moolto interessante. Non ci avevo pensato.
La mia ha già gli anelli laterali per mettere le cinghie + 2 cinghie fisse per l'attacco sotto il canotto di sterzo.
Appena arriva il Bagster di sirJo faccio uno studio per vedere se si può adattare.
grazie per la dritta!!
|
X Frankie
Che modello è la tua borsa?
Ps mi interessa per gli inserti in Blu.....sai la mia balenottera ha la sella in blu
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
|
|
|
28-06-2005, 15:12
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
|
La mia borsa è della Cameron. Me l'avevano regalata quando avevo il transalp con serbatoio blu.
Delle cameron non se ne parla molto e infatti penso che costi anche meno delle marche più blasonate.
La borsa è veramente ben fatta e ha un fondo con tappetino morbido fantastico. è veramente difficile che righi il serbatoio con i magneti.
Il modello potrebbe essere questo:
http://www.motoactionimola.it/det.asp?ID=479
avendo il bauletto e borse praticamente non la uso mai. L'ho montata solo 2 volte per viaggioni.
Se non si adatta al bagster te la vendo tranquillamente e ad un ottimo prezzo.
|
|
|
28-06-2005, 15:36
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJo
Il problema della ADV bianca è in realtà diverso da quello dei graffi.
In prospettiva almeno è ragionevole pensare che il semplice sfregamento sul serbatoio della pur tenera gomma o dei supporti morbidi insieme alla polvere possano lasciare delle aree scure sulla vernice opaca e bianca.
Dato che la vernice è opaca non si può nemmeno pensare di passarla con del polish (che toglierebbe probabilmente gli aloni ma renderebbe lucida la tinta).
Allora, secondo me, la soluzione migliore e più efficace è proprio il Bagster con borsa dedicata. Una bella spesa di certo ma, come ho più volte sostenuto, ampiamente meritevole di essere sostenuta. 
|
Quoto Sergio al 100%, la mia considerazione era proprio legata alla possibilità di fare un "completino" bagster con borsa con inserti blu..
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
|
|
|
28-06-2005, 15:42
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
|
Allora ti faccio sapere se la cameron si adatta al bagster.
come vedi dalla foto del sito ha 4 anelli laterali per le cinghie. Basta trovare qualcosa che li colleghi agli attacchi del bagster.
|
|
|
28-06-2005, 15:57
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
|
la mia ha una "soletta" che rimaneva attaccata al serbatoio (della r 80 gs) quando fissavi la borsa ad esso con le cinghie (fatte per passare sotto) è su quella che sono intervenuto applicando ai 4 angoli altrettanti pezzi di quel materiale di cui son fatte le cinghie degli zaini, alle cui estremità ho fissato anelli e gancetti in concidenza degli attacchi bagster.tutto ciò non per sola tirchieria ma perchè a me non piacciono molto le borse bagster.crredo che gli anelli presenti sulla borsa non siano idonei alla bisogna, essndo lontani dagli attacchi bagster.
buon lavoro.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
28-06-2005, 17:14
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
|
ma quanto costa il Bagster completo di copri serbatoio e borsa?
Io devo decidermi a comprare una borsa a serbatoio e penso di prendere o la Famsa o la Givi a cinghie. Il Bagstar quanti litri tiene con la borsa + grande?
Ho visto che quella originale bmw tiene 27 lt. ma l'ho trovata a 185 euro ed è davvero tanto e non so se ne vale la pena
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
|
|
|
28-06-2005, 17:29
|
#20
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
|
mia esperienza con borse magnetiche...
hornet fiammante
si attacca della limatura di ferro ai magneti, senza nemmeno appoggiare la borsa in terra, sarò passato vicino ad un muretto su cui avevano limato qualcosa...
risultato: serbatoio massacrato
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
28-06-2005, 17:39
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJo
Vai su http://www.bagster.com/it e clicca prodotti.
iempi i campi per definire la moto che possiedi e vedi tutto il materiale disponibile.
Per i prezzi considera che il copriserbatoio costa a listino 122€ e le borse compatibili dagli 85 ai 180€ a seconda del tipo.
|
Grazie SirJo, ma considerando che vorrei la più capiente delle bagster mi sa che verrei a spendere + che con l'originale  anche se sono molto belle.
Avrei idea di prendere la Famsa ma la striscia nera di nylon che bisogna lasciare fissa sul serbatoio per agganciare la borsa non mi piace molto... quindi sono un pò indeciso.
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
|
|
|
05-07-2005, 15:47
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da uccio
Grazie SirJo, ma considerando che vorrei la più capiente delle bagster mi sa che verrei a spendere + che con l'originale  anche se sono molto belle.
Avrei idea di prendere la Famsa ma la striscia nera di nylon che bisogna lasciare fissa sul serbatoio per agganciare la borsa non mi piace molto... quindi sono un pò indeciso.
|
io ho bagster e mi trovo benissimo.... soprattutto un copriserbatoio sfizioso........
Ti rammento che sicuramente "il borsaro" ha dei prodotti che funzionano come bagster, con attacchi compatibili e a minor prezzo...
prova a contattarlo qui su qde
ciaoooooooo
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
22-07-2005, 14:00
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 May 2005
ubicazione: roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Ilcontez
Vedi anche le borse della FAMSA: io ho preso quella non magnetica per il mio GS1200 e ne sono veramente soddisfatto. Vai sul loro sito e fatti un'dea. I prezzi sono leggermente inferiori ad altre aziende poi dipendente da chi ti rivolgi (la mia di listino costava €120 me l'hanno data a €85). Ciao
|
scusa ma dove ti hanno fatto questo prezzo?
__________________
gs1200black :cool: :eek: :cool:
|
|
|
22-07-2005, 15:18
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Icewarm
Ho bisogno di qualcosa di pratico e trasportabile, non di particolare capienza, magnetico ( x GS ) da usare per tutti i giorni.
Grazie per i suggerimenti 
|
ne vendo una BMW sul mercatino
non magnetica, ma molto molto pratica
se vuoi...
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|