Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-06-2012, 09:11   #1
LucaF650gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2012
ubicazione: Forlì
Messaggi: 212
Talking 1° Giro randagio!

Salve a tutti!

Quest'anno non avendo la possibilità di fare lunghe ferie, mi dovrò accontentare di una toccata e fuga.

L'idea era di fare un piccolo tour in moto con la mia F650gs.
La moto non è ancora stata preparata per lunghi viaggi (chiedo quindi come dovrei attrezzarla!).

Sono quindi a chiedere a tutti i gentili lettori, un consiglio su una tour fattibile in 2-3-4 giorni. Ah, tutto ovviamente low cost, visto il budget basso, molto basso!

La crisi avverra le caviglie e con poco si vuole fare tanto, forse sono pretenzioso, ma son sicuro che con i vostri preziosi consigli riuscirò a combinare qualcosa di ottimo!!

Grazie a tutti per la disponibilità!
LucaF650gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 09:19   #2
Teccor
Terrorista bresciano Doc
 
L'avatar di Teccor
 
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
predefinito

Allungati sulle dolomiti fai poca strada ogni giorno e gustati tutto, sarà un giro che ti ricorderai tutta la vita .
__________________
100% Teccor insidE

Q.d.e. since 14/10/2002
Teccor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 09:26   #3
LucaF650gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2012
ubicazione: Forlì
Messaggi: 212
predefinito

Le dolomiti devo ammettere che erano la mia prima scelta! Essendo la mia prima esperienza non saprei come gestire il tutto (itinerari, dove dormire, come attrezzarmi, ecc ecc..). Forse come prima meta è impegnativa (forse l'unico problema sono gli sbalzi climatici e di temperatura)!
LucaF650gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 09:33   #4
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
predefinito

Forlì - Visita grotte di Postumia e Isola di Cherso - Laghi di Plitvice - Opatija Rientro.......In Croazia spendi poco, belle strade, Mare e Monti a poca distanza
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS

Ultima modifica di Visca; 05-06-2012 a 09:37
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 09:44   #5
Teccor
Terrorista bresciano Doc
 
L'avatar di Teccor
 
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
predefinito

non preoccuparti troppo, di nulla in particolare, per pochi giorni se hai un abbigliamento da moto decente ti serve poco altro, per dormire trovi l'impossibile, itinerari anche su qde ce ne sono decine oppure guarda su moto.it ma in internet cè l'imbarazzo della scelta, poi se ti perdi meglio ancora sarà più divertente, stai sereno e vai all'avventura!
il mio promo viaggetto lho fatto in jeans e scarpe da ginnastica, ho preso talmente tanta acqua che dopo 4 giorni ancora non riuscuivo a togliere il blu dei jeans dalla pelle.
__________________
100% Teccor insidE

Q.d.e. since 14/10/2002
Teccor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 10:27   #6
LucaF650gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2012
ubicazione: Forlì
Messaggi: 212
predefinito

Che spettacolo ragazzi, mi avete gasato un casino!

Comunque Teccor, il mio abbigliamento è simile a quello del tuo primo viaggio!!
LucaF650gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 10:33   #7
Teccor
Terrorista bresciano Doc
 
L'avatar di Teccor
 
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
predefinito

se proprio non hai abbigliamento tecnico o te lo permettere comprati almeno un paraschiena fatto bene e gomitiere e ginocchiere da enduro, costano pochissimo e se scivoli fanno il loro lavoro, gli stivali i guanti e ricordati l'antipioggia !!!!
__________________
100% Teccor insidE

Q.d.e. since 14/10/2002
Teccor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 10:36   #8
Barambani
Mukkista in erba
 
L'avatar di Barambani
 
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: qualche curva avanti
Messaggi: 367
predefinito

alpi... dove vai capiti bene, sono vicine e volendo puoi fare anche campeggio per ridurre il budget, tanto la disponibilità è buona e i campeggi di solito attrezzati e puliti. per l'equpaggiamento vai tranquillo, io al mio primo viaggio di tecnico avevo solo giubbino e casco... l'antipioggia era un giallissimo kway e ho usato buste della spesa per impermeabilizzare bagaglio e anfibi!!! viaggiavamo in due su una vecchia r45 e abbiamo preso grandine, neve e pioggia, è stato sicuramente uno dei miei viaggi più bellli!
__________________
R1150RT, LML star 125
ex R 1200 GS ADV bialbero
ex R 45
ex R 1200 S
Barambani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 10:37   #9
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

sulle dolomiti dove vedi scritto ZIMMER o GARNI' fermati...sono dei fittacamere...di solitop non piu di 30/40 euro a notte

tipo b&b
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 12:18   #10
LucaF650gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2012
ubicazione: Forlì
Messaggi: 212
predefinito

Beh, l'attrezzatura a mia disposizione è questa:

-Bmw F650gs anno 2001 (eh già, voglio dire!)
-Giubotto 4 stagioni compresa guaina antipioggia e protezioni su gomiti spalle e schiena
-Guanti e casco
-Tanta voglia di fare!

Per il resto sono totalmente sprovvisto di tutto!
LucaF650gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 12:41   #11
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

compra una antipioggia, la cartina delle dolomiti e un paio di scarpe da moto

con 150/200euro risolvi tutto....e poi buona strada
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 15:25   #12
LucaF650gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2012
ubicazione: Forlì
Messaggi: 212
predefinito

Grazie mille a tutti! Farò un buonissimo uso di tutte le vostre indicazioni!
LucaF650gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 15:27   #13
tuttounpezzo
Mukkista doc
 
L'avatar di tuttounpezzo
 
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
predefinito

forli-ravenna-rimini-riccione fai poca strada spendi poco (torni a dormire a casa)
__________________
sono un eroe...
tuttounpezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 16:06   #14
LucaF650gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2012
ubicazione: Forlì
Messaggi: 212
predefinito

eh beh! non fa una piega!
LucaF650gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 00:19   #15
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Allora, la premessa è che condivido il pensiero che le Dolomiti sono meravigliose e sono una tappa fondamentale nella vita di un mototurista e di un motociclista in senso più generale.
Però bisogna anche essere obiettivi: le Dolomiti costano care, manca solo che ti facciano pagare l'aria che respiri. Un modo per limitare i danni è quello di dormire sul versante austriaco, ma non è nemmeno sempre efficace. Quanto al campeggio, considerato il rischio pioggia sempre in agguato io dopo la prima volta non mi sono nemmeno più portato la tenda.
Ora che mi viene in mente, ci sarebbe l'Hotel Mortirolo, in cima appunto al Passo del Mortirolo, dove ho sempre speso poco per un albergo non lussuoso ma pulito... e con una vista impagabile. Per non parlare del capriolo stufato che prepara la signora!
Da lì poi uno si può spostare per giretti giornalieri con ritorno alla base all'ora di cena. Luogo poco adatto a chi ama il caos della città...

Però io mi son fatto trascinare, ma volevo suggerire un'altra cosa.

Suggerimento probabilmente valido solo a settembre, ma la Puglia è meravigliosa e a fine stagione non costa veramente una mazza.
Io l'anno scorso sono stato quattro giorni giù, ho trovato un agriturismo un po'fuori Vieste e ho speso mi pare 80 euro per tre pernottamenti. Ambiente nuovo, camera enorme con terrazzino privato, moto parcheggiata accanto, piscina. Tempo favoloso: il 15 settembre alle cinque di pomeriggio ero a mollo nell'acqua tiepida e limpidissima di una caletta semideserta. Io che non amo il mare non sarei voluto ripartire.
In Puglia inoltre si mangia in maniera superlativa e anche in questi frangenti il portafoglio ringrazia. E poi il Gargano è uno dei posti più belli che io abbia avuto la fortuna di vedere: tornerò sicuramente... spero questo settembre.

Ah... sia per evitare il costo dell'autostrada che per fare una strada decisamente più piacevole, suggerirei di scendere per statali lungo Umbria e Abruzzo, attraversando prima i Monti Sibillini e la piana di Castelluccio di Norcia, e poi quella di Campo Imperatore. Poi giù per il Parco Nazionale del Gran Sasso... e sei quasi in Basilicata. Ti fai un salto a vedere Castelmezzano se hai tempo, e se no punti direttamente sul Gargano.

E fai un bel dito medio agli austriaci che vogliono 22 òiro per farti fare un giretto al Grossglockner...

Buona strada!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 08:12   #16
LucaF650gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2012
ubicazione: Forlì
Messaggi: 212
Smile

Ah Enrico, capiti bene! Io in Puglia ci son stato ben due volte! Il salento specialmente, l'ho girato tutto! è anche vero che le due volte che ci son stato, sono andato in macchina e in treno! Quindi quella della moto sarebbe un'esperienza nuova.. Ma anche il fascino delle Dolomiti .. attrae molto! Ma quanto costano!!!!
LucaF650gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 08:15   #17
Barambani
Mukkista in erba
 
L'avatar di Barambani
 
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: qualche curva avanti
Messaggi: 367
predefinito

un'alternativa economica potrebbe essere la slovenia, passi dal mare alla montagna seria in pochi km. io non ci sono stato ma dicono che è bella e spendi poco...
__________________
R1150RT, LML star 125
ex R 1200 GS ADV bialbero
ex R 45
ex R 1200 S
Barambani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 11:22   #18
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
predefinito

Alternativa: Vai ad Ancona e ti imbarchi la sera per essere la mattina seguente a Spalato e da lì risali lungo la costa che è una strada splendida, curvosa e ben tenuta...a Senj entri nell'interno e come detto nel mio Post precedente, vai a Plitvice che merita una visita ai Laghi... poi rientri.
In Croazia la vita costa poco, mangi a sazietà pesce e o Cevapcici spendendo 15/18€, hai meno rischi di trovare brutto tempo e freddo che non sulle Alpi dove il tempo è sempre un po' "ballerino" soprattutto ad Agosto
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 12:44   #19
LucaF650gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2012
ubicazione: Forlì
Messaggi: 212
predefinito

Fantastici! tutti!

Bisognerebbe avere un budget illimitato e anni e anni liberi per poter vedere tutto il mondo!
LucaF650gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 13:50   #20
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Io in Croazia e Slovenia ci son stato lo scorso anno. A parte la costa istriana e l'isola di Krk (fauna locale compresa!!! ), a me sinceramente non è piaciuta...

In Salento ci sono stato anche io, tre anni fa: è bellissimo, ma ti assicuro che è molto diverso dal Gargano. Poi non so cosa ti possa piacere di più; io ho preferito il Gargano perché da un punto di vista motociclistico ci sono strade più belle, e anche il mare secondo me merita di più. A favore del Salento però ci sono probabilmente paesi più belli da visitare rispetto a quelli che si affacciano sul mare del Gargano...

Se comunque ti attirano le Dolomiti, il modo di farti il meno male possibile esiste. Io ti ho indicato l'Hotel Mortirolo e da lì in 30 chilometri sei a Bormio, proprio sotto lo Stelvio, oppure a Tirano da dove prendi il Bernina. Passi meravigliosi (soprattutto il Bernina, secondo me...), dai quali ti si apre un mondo di giri da fare da mattina a sera con ritorno alla base per la notte. Puoi cenare in albergo spendendo veramente il giusto e mangiando da dio, e pranzare con un panino o al limite anche della frutta presa in un qualunque supermercato... e i costi scendono ancora!

Se ti servono suggerimenti più precisi sulle strade da percorrere... sono a disposizione, come credo tutti gli altri!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 08:24   #21
LucaF650gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2012
ubicazione: Forlì
Messaggi: 212
predefinito

Ecco, hai detto la parola chiave sul mio discorso alpi! Stelvio è la parola chiave! Sto impazzendo dalla voglia.. devo vedere assolutamente quei passsi!
LucaF650gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 08:58   #22
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Lo Stelvio dal lato di Bormio è bello, molto bello... ma da quelle parti secondo me ce ne sono parecchi che lo battono...

Il Bernina per esempio secondo me è già uno di quelli... e non mi sono nemmeno allontanato tanto.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 09:54   #23
Barambani
Mukkista in erba
 
L'avatar di Barambani
 
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: qualche curva avanti
Messaggi: 367
predefinito

anche il gavia merita... se non per la guida almeno per l'atmosfera!!! relativamente vicino hai anche lo julier e lo spluga: un'estate che come te avevo pochi giorni mi sono fatto questo giro: tonale-gavia-stelvio-livigno-bernina-valle engadina (st.moritz)-julier-spluga e rientro in italia sul lago di como fatto in tre giorni con molta calma, veramente bello. altrimenti ti fai la route des grandes alpes ra francia e italia, anche li 4 giorni bastano ampiamente, però i campeggi sono meno belli e attrezzati da quelle parti.
__________________
R1150RT, LML star 125
ex R 1200 GS ADV bialbero
ex R 45
ex R 1200 S
Barambani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 10:11   #24
LucaF650gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2012
ubicazione: Forlì
Messaggi: 212
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barambani Visualizza il messaggio
anche il gavia merita... se non per la guida almeno per l'atmosfera!!! relativamente vicino hai anche lo julier e lo spluga: un'estate che come te avevo pochi giorni mi sono fatto questo giro: tonale-gavia-stelvio-livigno-bernina-valle engadina (st.moritz)-julier-spluga e rientro in italia sul lago di como fatto in tre giorni con molta calma, veramente bello. altrimenti ti fai la route des grandes alpes ra francia e italia, anche li 4 giorni bastano ampiamente, però i campeggi sono meno belli e attrezzati da quelle parti.
Bastano davvero solo 3 giorni? Dove ti sei fermato per le due notti?
LucaF650gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 10:20   #25
Barambani
Mukkista in erba
 
L'avatar di Barambani
 
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: qualche curva avanti
Messaggi: 367
predefinito

prima vicino bormio in campeggio, non ricordo di preciso il nome, comunque e a pochi km dalla città ed ha annesso un ristorante tipico alla buona. seconda a st moritz sempre in campeggio, posto bellissimo ma ristorazione cara. ovviamente nei tre giorni non ho contato i trasferimenti (vengo dalle marche). comunque, venendo da forli, puoi fare 2 notti in più, magari sempre in camopeggio: una sul garda poi vai verso il tonale costeggiando il lago d'idro, e una sul lago di como, tanto in quelle zone è pieno di campeggi. viene fuori un bel giro al giusto ritmo e alla giusta spesa!
__________________
R1150RT, LML star 125
ex R 1200 GS ADV bialbero
ex R 45
ex R 1200 S
Barambani non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©