Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-06-2012, 12:57   #1
bradipo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
predefinito Ricordo di Gilberto Parlotti

Ricordo di Gilberto Parlotti




Gilberto Parlotti ha rappresentato una delle figure più amate dello sport triestino.
Nato il 17 settembre 1940 a Zero Branco (TV), si trasferì giovanissimo a Trieste
dove, fin da ragazzo si avvicinò allo sport della motocicletta, mezzo con il quale
sembrava vivere in perfetta simbiosi, subendone l’irresistibile fascino.
Minuto, ma dotato di grande coraggio, temperamento e sensibilità nella guida,
fu l’unico centauro dell’epoca ad aver vinto in tutte le categorie internazionali.
Nell’esordio come Campione Italiano di gimkana nel 1960 alle gare in salita, alla pista,
riuscì sempre ad ottenere dai mezzi il massimo delle prestazioni divenendo anche
un apprezzato collaudatore.
Pur non disponendo di mezzi competitivi si mise in luce superando famosi e più
accreditati campioni. Nelle gare internazionali dell’est europeo in sella alle Morini
e alle Ducati riuscì a vincere addirittura tre classi di seguito nella stessa
manifestazione diventando popolarissimo.
Vinse due Campionati Italiani 50 cc, nel 1969 e nel 1970 su Tomos.
Nel 1971 vinse il Campionato Italiano 125 su Morbidelli.
In quegli anni fu protagonista anche nel Campionato Mondiale con molte vittorie.
Contribuì in maniera determinante alla vittoria nel mondiale marche della Benelli 500.




Nel 1972 fu programmata la sua partecipazione a tutto il mondiale 125 con la Morbidelli,
vinse quasi tutti i Gran Premi.
Il destino lo fermò all’Isola di Man il 9 giugno 1972, a farlo morire fu la fitta nebbia calata
al secondo giro sul tracciato. Fino a quel momento Gilberto era nettamente in testa al
Campionato del Mondo 125 e proprio quando tutte le maggiori case lo avrebbero voluto
come pilota ufficiale. Vasta eco ebbe la tragedia in città. Trieste accorse numerosa e
commossa a rendergli omaggio a Palazzo Vivante e a S.Antonio Vecchio.
In seguito alla morte di Parlotti, Renzo Pasolini, suo amico, fu il promotore del boicotaggio
del T.T. e annunciò la decisione di astenersi dal Tourist Trophy. Molti altri piloti ne seguirono
l'esempio. Da questa presa di posizione, in polemica con la FIM, nacque un movimento di
protesta dei piloti che portò all'esclusione del Tourist Trophy dal calendario del Motomondiale.
Parlotti era il 99º pilota deceduto in gara sul Circuito del Mountain.
Accanto ai meriti sportivi del Campione Gilberto Parlotti rimangono vive le grandi virtù
umane di simpatia, semplicità e generosità.
La citta' di Trieste gli ha dedicato una strada e i motociclisti triestini ogni 9 giugno,
s'incontrano in via Parlotti per deporre una corona d'alloro in memoria di questo grande
campione.


Matteo Lenarduzzi
(bradipo ita)
bradipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 13:57   #2
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.500
predefinito

Me lo ricordo...
Era un grande e, tuttavia, modesto come molti altri Campioni (con la C maiuscola) di quegli anni, altro che certe primedonne di adesso...
Onore alla memoria.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 14:04   #3
l'uomo molto nero
Mukkista doc
 
L'avatar di l'uomo molto nero
 
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
predefinito

sono già 40 anni!
E' morto quando stava finalmente per raggiungere tutto quello che aveva sempre meritato.
Bradipo, hai fatto bene a ricordarlo.
__________________
GS 1200
l'uomo molto nero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 14:52   #4
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bel ricordo,complimenti.
Si legge spesso di lui nei libri dedicati a quell'epoca.
Ma esiste una sua biografia?

Purtroppo tutti lo ricordano per aver dato spunto al boicottaggio del TT con la sua morte,sarebbe interessante conoscerne la storia personale.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©